Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, ris | un fiume di lagrime, la prendeva fasciandole modestamente 2 2, stu | faccione di Mauro Borrola prendeva un'espressione di meraviglia 3 3, avv | sottrarsi a quel dolore vivo che prendeva nel venire innanzi la mesta 4 4, mor | qualcuno nero e duro la prendeva alla vita, la sollevava, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 3, 4 | Intanto che il contino prendeva alcuni accordi coll'albergatore, 6 3, 8 | caldi il solerte giardiniere prendeva cura de' suoi vasi delicati, Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
7 2, tri, 1| caminetto. — Arabella da un anno prendeva qualche lezione dal maestro 8 3, pao, 1| cappello tirato sugli occhi, prendeva una strada qualunque attraverso 9 3, pao, 2| piccina e più lucente, da cui prendeva lume tutta la riflessione.~ ~« Due anime in un corpo Parte, Cap.
10 1, 9 | molte lettere, che Anzela prendeva alla posta. Perciò, seguitando 11 2, 1 | un cameriere che a volte prendeva i lineamenti del Linucci, 12 2, 2 | per questa donna fuggitiva prendeva abitudini da poliziotto. 13 2, 4 | quel ghirigoro nella cenere prendeva un aspetto cabalistico, 14 2, 4 | innanzi al calore del sole, prendeva un leggiero incarnatino Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
15 1, pra | conversazione, alla quale prendeva parte, per sua istruzione 16 1, pra | poi, volendo mostrare che prendeva parte ai discorsi dei convitati, Il signor dottorino Capitolo
17 tes | Celestino, come si vede, prendeva la vita più alla buona e 18 tes | Giulio, che, umiliato, se la prendeva con Adriana, col cugino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License