Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, ang | strada del tuo dovere è diversa da quella che tu avevi scelta, 2 2, pen | alcuni giorni non si mostrò diversa in casa; anzi cercò di essere 3 2, stu | colato, era a vedersi la diversa espressione delle faccie, 4 3, bat | spassionato di una donna così diversa da lei, contro la quale 5 3, tir | provata una impressione diversa sul punto di essere chiamato 6 4, lie | vita non potesse essere diversa, a poco a poco si avviò Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 avv | in due giornali d'indole diversa, in due città poste quasi 8 1, vis | ricominciare da capo una vita diversa e migliore, della quale Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
9 2, 15 | che in questa volontà così diversa dalla sua il barone trovasse Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
10 3, pao, 5| farla gridare. O che tu sei diversa dalle altre?»~ ~«Che cosa 11 3, pao, 8| Sentiteesclamò con una voce diversa di prima «è detto che io 12 4, son, 3| quali abbia vissuto una vita diversa e stravagante.~ ~Provava Due anime in un corpo Parte, Cap.
13 1, 9 | occhi guardasse un’anima diversa.~ ~Divenni più agile e più Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
14 1, con | signorile, che è una cosa ben diversa dell'autoritarismo delle 15 1, ang | lasciata una memoria molto diversa, frutto del temperamento 16 2, dem | di peso e di imbottitura diversa, che Fabrizio doveva far Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
17 Ane, 6 | che tu eri una pitocchella diversa dalle altre. Come ti chiami?~ ~ ~ ~ Vecchie cadenze e nuove Parte
18 I | unghie e d'ossa~ ~Compagine diversa,~ ~Nel ben comune scioglierem
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License