Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, pen | che la sorella e Ferruccio tornavano pieni di fame e di freddo.~ ~« 2 2, pen | mano che le forze fisiche tornavano e che essa ripigliava le 3 3, avv | dei gruppi di ragazze che tornavano a casa dalla filanda, cantando Il cappello del prete Parte, Capitolo
4 2, ass | e le sensazioni paurose tornavano a cedere il posto alle riflessioni 5 2, cas | detto del cappello, e che tornavano ancora, forse per l'ultima 6 2, mor | ripetevano le donne, e tornavano a pregare per la sua pace.~ ~ Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 2, 3 | ripopolarsi. Allora colle rondini tornavano le amiche straniere che 8 2, 4 | lucertole.~ ~Questi confronti tornavano, come dico, assai spesso Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
9 1, lor, 3| dei gruppi di gente, che tornavano dalle feste sotto gli ombrelli Due anime in un corpo Parte, Cap.
10 2, 4 | dei due carabinieri, che tornavano dalla villa, a passo di Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
11 1, mau | zio prete, Angiolino.~ ~Tornavano allora allora dalle fornaci, 12 1, omb | lei.~ ~Dolci memorie, che tornavano a consolarlo in questi nuovi 13 1, ani | più frequenti, più spesse tornavano le allucinazioni, le visioni, 14 2, sor | prigione. Lampi di follia tornavano a guizzare nella tempesta 15 2, sog | onda di questi pensieri che tornavano; nella sua estrema debolezza Nuove storie d'ogni colore Capitolo
16 6 | dal cuoco dell'albergo) e tornavano qualche volta insieme per Vecchie storie Capitolo
17 1 | Ti pare? Sto bene.~ ~Tornavano a tacere per un pezzo.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License