Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, amm | resiste. E la sua bella mammina sta bene? Come s'è fatta 2 1, ret | paterno:~ ~«Lei deve fare da mammina a questo figliuolo e vedrà Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
3 1, lor, 4| le fresche bellezze della mammina.~ ~Padrino al battesimo 4 1, lor, 4| andava a passarlo colla mammina sul lago di Como.~ ~La bella 5 2, tri, 3| Me la saluti, la signora mammina.»~ ~ ~ ~Il Bonfanti, discepolo 6 3, pao, 3| Che figuretta! tutta la mammina» disse il maestro all'Arabella, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
7 1, pra | dei grandi. Quando sarà mammina anche lei, vedrà che non I nostri figliuoli Parte, Capitolo
8 NOS, 1 | ritardo. E se vedete una mammina carezzare e leccare un suo 9 NOS, 1 | bimbo vuol più bene alla sua mammina, quando sa quel che la mammina 10 NOS, 1 | mammina, quando sa quel che la mammina ha patito nel darlo alla Nuove storie d'ogni colore Capitolo
11 1 | gli occhioni neri della mammina) che, ripeto, dovevo voltar 12 1 | domandare anche lei, la mammina, colla voce meno scossa, 13 11 | cucuzzolo del bambino, mentre la mammina, tra il vergognoso e il Vecchie storie Capitolo
14 9 | d'ora innanzi la nostra mammina.~ ~Queste parole pronunciate 15 9 | lettera con la frase: «la tua mammina».~ ~Questa frase non è ancora 16 9 | nelle braccia della tua... mammina».~ ~Costanza eseguì allegramente 17 9 | Non lo dirò più, signora mammina.~ ~ ~ ~25 dicembre.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License