Il cappello del prete
   Parte, Capitolo
1 1, cac | grata sorpresa.~ ~– Date a Cesare quel che è di Cesare – disse 2 1, cac | Date a Cesare quel che è di Cesaredisse Giorgio. – Voi mi Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
3 1, lor, 3| stato a Roma nel settanta. Cesare Pianelli aveva due medaglie 4 1, lor, 3| Martini.~ ~«Con osservanza~ ~Cesare Pianelli.»~ ~ ~ ~Prese quindi Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
5 1, gua | Italia avrebbe avuto un altro Cesare Cantù, o qualche cosa di Nuove storie d'ogni colore Capitolo
6 2 | Non lasciarla entrare, Cesare. - Massimo mise tanto accoramento 7 2 | accoramento in quel nome di Cesare, che non usava mai parlando 8 3 | accadere. Per quanto don Cesare sferzasse i cavalli, il 9 3 | con quei cavalli che don Cesare guidava quasi per la prima 10 3 | all'aglio. Quando tornò Cesare colla daumont era già sera. 11 3 | due trampoli, sostenuta da Cesare da una parte e dal barone 12 3 | servono a qualche cosa. Cesare ha creduto dover suo di 13 3 | trovati su terreno neutro. Cesare gli manderà domani una coppia 14 3 | orso di quel che si dice. Cesare aspira quest'anno alla deputazione Vecchie cadenze e nuove Parte
15 II | quirina aquila in mano.~ ~ ~ ~Cesare vidi e Traiano che tante~ ~ Vecchie storie Capitolo
16 1 | intenzione di non dare a Cesare quel ch'è di Cesare.~ ~Spiegò 17 1 | dare a Cesare quel ch'è di Cesare.~ ~Spiegò poi l'abbaglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License