Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | io potessi capire queste benedette parole...»~ ~«Bisogna però 2 3, avv | non disprezzare. Queste benedette cause di successione fanno 3 4, que | Non esagerate il male, benedette! Anzi fategli coraggio e Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 3 | Per far venir quelle benedette nove che non sonavano mai, 5 3, 9 | dei buchi nel cielo, siate benedette! Il profumo dell'incenso Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 3, pao, 2| benedetto l'Orfanotrofio, benedette le raccomandazioni dei benefattori!~ ~ 7 3, pao, 2| diavolo hanno addosso queste benedette donne?» Pensandoci un poco, 8 3, pao, 3| sapeva dove collocare quelle benedette mani.~ ~Dal Carrobio alla 9 3, pao, 6| qualche volta da quelle benedette feste che parevo un uomo 10 4, son, 5| fin dal principio quelle benedette sette lire anticipate (e 11 5, cas, 1| figlia discesero quelle benedette scale, forse per l'ultima Due anime in un corpo Parte, Cap.
12 1, 1 | parente, e non c’entro, benedette da Dio.~ ~– Ella è un bel Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
13 1, met | agli empi. Se non che le benedette duemila lire non erano per 14 1, ani | crocifisso o vecchie reliquie benedette, finché la stanchezza e 15 2, deu | tavolino le due candele benedette in mezzo ad alcuni fiori, Vecchie cadenze e nuove Parte
16 III | o del mio viver sacre e benedette~ ~sorelle, il ricordar dite Vecchie storie Capitolo
17 9 | proprio dargliele queste benedette ottocento lire, non si potrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License