Arabella
   Parte, Capitolo
1 3, uom | hanno dormito delle famose bellezze. Ci si sente ancora un delicato Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
2 2, 3 | nome di Liana e d'altre bellezze non era sconosciuto al Castelletto. 3 2, 4 | Polony non era di quelle bellezze che saltano agli occhi e 4 2, 4 | disporre. Ezio, abituato a bellezze più molli e più seducenti, 5 2, 10 | giardino di sfolgoranti bellezze, non poteva sottrarsi alla 6 2, 11 | del Tiziano, come tutte le bellezze rare... e pericolose. - Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
7 1, lor, 4| furono risparmiate le fresche bellezze della mammina.~ ~Padrino 8 3, pao, 6| davanti una delle più formose bellezze di Milano.~ ~«Scuserà, cavaliere, Due anime in un corpo Parte, Cap.
9 2, 1 | Cairo e aveva vedute molte bellezze circasse e greche; di molte 10 2, 1 | casi autentici di molte bellezze fortunate: qualcuna (e l’ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
11 1, pra | un vago discorrere sulle bellezze dei poeti e sui caratteri 12 1, cic | bellezza e non vedi che le bellezze; ma io dirò sempre che, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
13 NOS, 1 | corpo di ballo, e le altre bellezze che all'ingenuo giovinetto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
14 7 | tutte le bontà e tutte le bellezze di una creatura di donna 15 11 | paragone delle altre due bellezze giovanili in fiore, risaltava Vecchie cadenze e nuove Parte
16 II | torni a ridere~ ~Di tue bellezze ignude;~ ~ ~ ~ de' tuoi Vecchie storie Capitolo
17 4 | tutte le bontà e tutte le bellezze di una creatura di donna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License