Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, stu | era l'anima nera di quella congiura prese note, indirizzi, e 2 3, tir | cattivi con me, tutti! È una congiura di tutti contro uno solo. 3 4, pre | aveva preparata una dolce congiura.~ ~Avrebbero potuto tornare 4 4, mor | aveva preparata una dolce congiura, e domani, anzi stasera, Il cappello del prete Parte, Capitolo
5 2, org | Si è scoperta una congiura~ ~«– No.~ ~«– S'è arrestato Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
6 3, 3 | intorno a lei s'era fatto congiura di tacere: segno che Ezio 7 3, 11 | Massimo che è a parte della congiura ti dirà quel che è inutile Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
8 1, lor, 1| scorgere una vasta e misteriosa congiura di tutto Milano contro lui, 9 1, lor, 1| sprofonda nell'acqua. Era la congiura. Era la parola d'ordine. 10 2, tri, 6| interesse a tener segreta questa congiura.»~ ~«Bene, m'informerò prima, 11 3, pao, 2| in che modo, ma era una congiura in cui entrava la Pardi, 12 3, pao, 6| una vendetta, una stupida congiura di Palmira che voleva abbassarla 13 5, cas, 2| falsa, una carrozza, una congiura! sgualdrina! l'ammazzerò.»~ ~ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
14 1, cic | pareva di vedere tutta una congiura contro la sua pace e contro 15 2, dem | contessa in questa segreta congiura diretta a nascondere al Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
16 Uom, 7 | nel 1867 quando per una congiura di potenti invidiosi mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License