IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] callistenica 1 callisteniche 1 callotta 3 calma 16 calmante 1 calmare 1 calmarsi 1 | Frequenza [« »] 16 busta 16 buttato 16 cagione 16 calma 16 cambio 16 cameretta 16 cameriera | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze calma |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes| cellulare. Raccolse con calma, fin con precisione i gomitoli, 2 2, pen| sorpresa di sentirsi così calma e così ragionevole davanti 3 4, con| bella, così in colore, così calma e padrona di sé, così forte, Il cappello del prete Parte, Capitolo
4 1, pau| e comandò a sé stesso la calma, la freddezza, lo spirito Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 2 | quell'ora piccina, nella calma profonda in cui il batter 6 3, 9 | ha ceduto il posto ad una calma o per dir meglio, a una Due anime in un corpo Parte, Cap.
7 1, 10| distesamente e con la maggior calma possibile raccontai il fatto, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
8 1, ang| dagli occhi. – Comunque, la calma è il primo rimedio. Non Nuove storie d'ogni colore Capitolo
9 4 | Cecilia subito si sentì più calma e scrisse allo zio di Valmadrera 10 8 | l'aria delle lagune più calma, più carica di sale, era Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
11 Uom, 1 | E ora....~ ~ ~con calma~ ~ ~ ~portami le pantofole.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
12 tes | freddezza, seguitò con voce calma e quasi indifferente: - 13 tes | solenne incominciò con voce calma e quasi armoniosa:~ ~- Perdonami, 14 tes | natura che si sveglia, e, la calma del mattino era succeduta 15 tes | aristocratiche e giuste, non aveva la calma necessaria..~ ~Il dottore Vecchie storie Capitolo
16 5 | l'aria delle lagune più calma, più carica di sale, era