Arabella
   Parte, Capitolo
1 4, que| due o tre mesi, al più, di ritiro, una specie di esercizi Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
2 2, 3 | obbligavano quasi a un perpetuo ritiro: e in quanto a Flora, per Le due Marianne Parte, Capitolo
3 1, 1| ho più nulla a dirle. Mi ritiro qui in sala; quando arriva Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
4 2, sor| rassegnazione, il santo ritiro:~ ~– Qui – le dissedevi Il signor dottorino Capitolo
5 tes | sito veniva chiamato il Ritiro.~ ~Il dottore sapeva che 6 tes | ogni giorno passar sotto il Ritiro, a cavallo, tornando dalle 7 tes | dottorino camminava verso il Ritiro.~ ~Marco, uscito allo spuntar 8 tes | piedi de' quali sorgeva il Ritiro, un pendìo piuttosto ripido, 9 tes | che Marco dimorava al Ritiro e la malattia, precisamente 10 tes | case al di , fra cui il Ritiro sfumavano come vecchie pitture 11 tes | prese la corsa verso il Ritiro. Il dottorino restò immobile 12 tes | verso il paese o verso il Ritiro, e sentì proprio come due 13 tes | Giulio venne di corsa fino al Ritiro, che distava cento passi 14 tes | veniva gesticolando verso il Ritiro, assorto in penose investigazioni, 15 tes | passi verso il cancello del Ritiro. Lo trovò chiuso, perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License