Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff | entusiasmo della luna di miele, si lasciò prendere dalla 2 1, vit | e un pezzetto di luna di miele: e fu atto d'uomo savio 3 1, vit | tregua, quasi di luna di miele, che preludiava serenamente 4 3, sch | più mosche una goccia di miele che un barile d'aceto. Io 5 3, tre | e susurrò:~ ~«Zucchero e miele.»~ ~Lorenzo, che stava aspettando Il cappello del prete Parte, Capitolo
6 1, sen | scendevano a passare la luna di miele in braccio alla sirena del 7 1, fan | una voce morbida come il miele.~ ~– Avanti! – gridò «u Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
8 2, 18 | di ottobre, e la luna di miele gli sposi l'avrebbero passata 9 3, 9 | auguro eterna la luna di miele.~ ~tuo DREINO.~ ~ «P.S. I coniugi Spazzoletti Paragrafo
10 3 | de' suoi capelli color del miele di Bormio, intrecciati con Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
11 1, lor, 1| Beatrice: e volendo sputar miele per il fiele che aveva inghiottito, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
12 11 | riscaldandogli del latte col miele per ammorbidirgli la raucedine. 13 11 | mostarda.~ ~- È dolce?~ ~- Di miele... Alle signore piace il 14 11 | Alle signore piace il miele. È dolce come il mio cuore... - Vecchie cadenze e nuove Parte
15 III | per assenzio mi fu dato miele,~ ~Il piangere è crudele.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License