Arabella
   Parte, Capitolo
1 3, avv | tra le mani quella poca matassa delle Opere pie!» l'onorevole Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 2, ass | hanno trovato?~ ~– È una matassa imbrogliata e io credo che Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 3, 9 | sta dipanando una grossa matassa, di cui si potrà fare poi Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
4 1, lor, 4| a riordinare un poco la matassa arruffata de' suoi pensieri. 5 5, cas, 1| sorella, lasciando cadere una matassa di filo che stava dipanando 6 5, cas, 1| trovare il capo come in una matassa di filo. Doveva essere proprio 7 5, cas, 1| riflettere, soffriva sotto la matassa delle cose che il destino 8 5, cas, 1| ciascuna passò una fitta matassa di pensieri, che si attaccavano Due anime in un corpo Parte, Cap.
9 1, 4 | ed ora ha tra le mani una matassaaggrovigliata, che a 10 1, 10 | volesse, a sciogliere questa matassa per vendicare l’amico.~ ~ 11 2, 1 | Giorgio, gli lasciò una matassa aggrovigliata fra le mani Le due Marianne Parte, Capitolo
12 2, 2 | ingarbia. (siede a svolgere la matassa)~ ~LA BALLANZINI: A che Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
13 1, sca | colla pazienza dipanare la matassa. Col signore della Rivalta, 14 2, sor | mai avuto per le mani una matassa più ingarbugliata, e che Il signor dottorino Capitolo
15 tes | ingarbugliasse vieppiù la matassa.~ ~- Ella, dottore, potrà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License