Il cappello del prete
   Parte, Capitolo
1 1, tra | presso la chiesa di San Giovanni a Mare. Io devo accompagnare 2 1, cas | Naturale» del nostro immortale Giovanni Battista Porta.~ ~– Il grande Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 2, 2 | Sonava la mezzanotte a S. Giovanni di Bellagio, quando Ezio 4 2, 2 | vieni alla finestra del Don Giovanni. La finestra illuminata 5 2, 9 | ragazze di Bellagio e di San Giovanni ne vorranno un pezzetto 6 2, 9 | Mi accompagnerai a S. Giovanni colla barca: sono a pranzo 7 2, 10 | dalla Cappelleria presso S. Giovanni per approdare allo sbarco 8 2, 14 | alcuni amici d'essere a San Giovanni e possiamo dire come alla Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
9 3, pao, 4| sentire lo scritto anche a don Giovanni, curato di Chiaravalle, 10 4, son, 1| introdurre per contentare don Giovanni.~ ~Erano già sonate le dieci 11 5, cas, 1| troppo nuovo.~ ~Anche don Giovanni, il vecchio curato, non 12 6, alt | prime alucce di pollo.~ ~Don Giovanni, durante la convalescenza, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
13 1, con | tempo antico, tra cui messer Giovanni è il capo dei ladri. Purista I nostri figliuoli Parte, Capitolo
14 NOS, 1 | rimase incompleto nei padri. Giovanni Santi, mediocre pittore, Vecchie cadenze e nuove Parte
15 II | ben! ma Giovannin non è Giovanni;~ ~e settant'anni sulla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License