Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, pen | era un orgoglio amaro ed aspro, che dava un vigore insolito 2 2, bat | recitò queste parole con tono aspro e risoluto, indicando col Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 2, cas | pensieri, si aprì dopo un aspro scricchiolìo e ne uscirono Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
4 3, pao, 8| un altro «vedremo» meno aspro e meno pesante del primo. 5 3, pao, 8| chi?!» con un accento aspro e fiero, e andò avanti due 6 5, cas, 1| dire Paolino, con un tono aspro e dispettoso, non volendo 7 5, cas, 1| pensiero più duro e più aspro.~ ~«Se non c'è motivo, non 8 5, cas, 1| dolore che non pensa, nell'aspro ed energico godimento della 9 5, cas, 2| saltellanti, provando nel rumore aspro del lavoro un sollievo al Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
10 2, pad | nella fiamma, con un gesto aspro, la sua seconda sigaretta, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
11 Uom, 1 | altro momento.~ ~ ~ ~Più aspro.~ ~ ~ ~Non potete intanto Vecchie cadenze e nuove Parte
12 II | E si rintana il carro aspro dei tuon.~ ~Qui salta ilare 13 II | Cozzanti nel rumor aspro dell'armi~ ~E i regi e le 14 II | immondo,~ ~Che il freddo aspro sparpaglia~ ~Per l'ampie 15 II | tromba,~ ~Trarne un suon aspro di rame,~ ~Che ci tolga
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License