Arabella
   Parte, Capitolo
1 3, avv | Il sor Tognino prese una vettura e prima di andare a casa 2 3, bat | venisse a gran corsa una vettura. Alzò il braccio, agitò 3 3, vit | pranzo.~ ~Noleggiata una vettura si fecero trascinare alla 4 3, vit | lasciò tirare fino a una vettura e trasportare a casa. Ai 5 3, fio | che aspettava presso una vettura.~ ~Ferruccio stette appoggiato 6 4, que | Milano. Salirono in una vettura che li accompagnò a casa, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
7 3, 1 | E fatta accostare una vettura di piazza, ordinò al cocchiere 8 3, 1 | condurre da lui fino alla vettura, lasciò ch'egli parlasse Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
9 1, lor, 1| signor Pianelli saltò in una vettura e in men di mezz'ora pagò 10 1, lor, 2| Pianelli saltò nella prima vettura che gli capitò davanti e Due anime in un corpo Parte, Cap.
11 1, 3 | fiutato dal cavallo di una vettura colle tendine calate, e 12 1, 10 | dall’osteria, balzai in una vettura che aveva già prima adocchiata 13 1, 10 | a precipizio, ripresi la vettura, e mentre si accendevano 14 1, 11 | avevano fin condotto in vettura, e il signor delegato si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License