Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, stu | Ecco il nostro don Giosuèsorse a dire con intonazione vivace 2 2, stu | Bravo, molto benesorse a dire col suo vocione di 3 3, tir | annunci di ignote verità, sorse a domandarle, suscitando Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 14 | dici donna Vincenzina? - sorse a dire il severo inquisitore, 5 3, 8 | dire? mio protettore? - sorse a dire Flora ponendogli Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 3, pao, 8| Abbiate pazienza.» Così sorse a dire con tono compassionevole 7 4, son, 5| mangio tutti...»~ ~«Signorisorse improvvisamente a dire il Due anime in un corpo Parte, Cap.
8 2, 1 | Nel primo sbalordimento sorse in ciascuna di queste tre 9 2, 1 | estinta de’ suoi primi anni sorse a combattere l’ultima guerra. Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
10 1, pra | a un tratto il discorso, sorse a domandare senza voltarsi: – 11 1, dam | telaio presso la vetriata, sorse improvvisamente a dire:~ ~– Il signor dottorino Capitolo
12 tes | dall'ira e dalla gelosia, sorse a spaventosa ribellione; Vecchie storie Capitolo
13 2 | il filatoio, al suo posto sorse una bella casa bianca col 14 6 | suonare, e il baccano, che sorse di dentro, impedì che altri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License