Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, aff| Beatrice credette, nel suo placido e incosciente egoismo, di Due anime in un corpo Parte, Cap.
2 1, 1| minuto fra i vetri, il signor Placido, uomo di poche parole e 3 1, 1| finestre, e anche il signor Placido si faceva di quando in quando 4 1, 1| marmaglia.~ ~Il signor Placido nel dir queste parole strappava 5 1, 2| stordito persino il signor Placido, che vedendomi passare mi 6 1, 4| formentone, e il signor Placido, che spennava un pappagallo 7 1, 6| arcivescovo.~ ~Il signor Placido, con un moccolo acceso in 8 1, 8| Non dico per voi, filosofo placido e chiaro, che contemplate 9 Con | d’aglio, in cui il signor Placido riassume tutti i suoi intingoli, Vecchie cadenze e nuove Parte
10 I | entro la tana~ ~Miserasti tu placido la sorte:~ ~Tu non del tuo, 11 I | siccome~ ~Il che andasti placido sul mare;~ ~Il popol vieni, 12 II | e non agita il ciglio~ ~Placido il Grande Imperator crudel:~ ~ 13 III | guanciale,~ ~Fin che sugli occhi placido discenda~ ~Come lento crepuscolo 14 III | di un'ora.~ ~Ristora nel placido oblìo~ ~Lo stanco desìo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License