Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, vit | rischiarata dall'insolito chiarore di una festa che si celebra Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 1, vig | stessa campana che sonava al chiarore dell'alba. Era ancora don Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 2, 2 | fatica: e non sognò che un chiarore vago di luna in cui una 4 2, 8 | boschetto, da cui veniva un chiarore caldo, che moriva lentamente 5 2, 12 | attraverso alle foglie il chiarore del cielo ancora soffuso Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 4, son, 2| cui pareva che emanasse un chiarore, provò un piccolo stringimento 7 5, cas, 1| spegnersi del crepuscolo un chiarore caldo come un riverbero Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
8 1, gua | camposanto, su cui batteva il chiarore d'un pezzo di luna avvolta 9 1, gua | incontro delle strade. Un chiarore caldo traspariva attraverso 10 1, fal | quel momento batteva il chiarore scialbo della luna. Queste 11 1, fal | vestita di frasche nel tenue chiarore della luna. Tutte le finestre 12 1, fal | cui vedeva sporgere nel chiarore della luna i ciuffi arruffati, 13 2, cel | alla parete. Guidata dal chiarore, che entrava da una mezza Vecchie storie Capitolo
14 3 | già si potevano vedere nel chiarore rosso del fuoco disegnarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License