IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] canterello 4 canterellò 1 canteremo 1 canti 14 cantiam 1 canticchiando 4 cantico 1 | Frequenza [« »] 14 campagne 14 candida 14 canonica 14 canti 14 canzonatura 14 capi 14 carica | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze canti |
I nostri figliuoli Parte, Capitolo
1 NOS, 1| su qualche teatrino, che canti, che suoni in pubblico; 2 NOS, 1| delle formole aritmetiche e canti i nostri aforismi meccanici, Il signor dottorino Capitolo
3 tes | col tono d'un prete che canti l'epistola ricominciò: - Vecchie cadenze e nuove Parte
4 I | Ove tu preghi su tuoi canti pio,~ ~La veglia del giardin 5 I | al canto mio,~ ~E se tu canti, la virtù più splende:~ ~ 6 I | come si vede,~ ~Su per i canti,~ ~È dell'intonaco più forte 7 I | viaggio~ ~Sui bruni miei canti diffonde il suo raggio.~ ~ ~ ~ 8 I | affanni l'onda de' miei canti~ ~Come tu scendi in tuo 9 I | carri alati van gemiti e canti,~ ~vanno le cure e tornano;~ ~ ~ ~ 10 II | mezzanotte fra tintinni e canti~ ~Per una liscia scalinata 11 II | saetta,~ ~O Signor degli alti canti,~ ~Una gente di mercanti,~ ~ 12 II | sveli;~ ~Tu che cinto d'alti canti~ ~Quest'erranti~ ~Muse ancor 13 III | che li fa vivi. E vanno i canti~ ~Per l'alte ogive e fremon 14 III | inebriata poi, lieta di canti,~ ~l'aurora del tuo maggio