Arabella
   Parte, Capitolo
1 2, stu | pennello facevano comparire più candida la carnagione morbida e 2 3, bat | Olimpia, che avvolta in una candida sciarpa di seta, che le Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 2, org | Marinella, lume di stella, candida e bella, o navicella...~ ~« 4 2, org | O barchettina.~ ~– Candida e bella.~ ~– O Marinella.~ ~– 5 2, org | O barchettina.~ ~– Candida e bella.~ ~– O Marinella.~ ~ Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 1, lor, 1| morivano nel loro pallore nella candida morbidezza della carne; Due anime in un corpo Parte, Cap.
7 1, 6 | proposito di una vitella, candida come un giglio, – ve ne Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
8 2, pad | o fiorellino, che dalla candida e sterile neve sbocci, portando 9 2, pad | contessa, che nella luce candida della finestra brillava Il signor dottorino Capitolo
10 tes | chiusi un bacio su quella candida fronte.~ ~- Avete fatto Vecchie cadenze e nuove Parte
11 I | Tempo passa, ma nel marmo candida~ ~palpita ancora calda alle 12 I | Passan sui piani, ove la candida~ ~neve dimora, le calde 13 III | Quale si annuncia candida, qual sorge dalle fonde~ ~ 14 III | Presso la soglia candida, da cui l'onda deriva,~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License