Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, pen | quel che dicono di lui sono bugie?»~ ~«Io?» tornò a domandare 2 3, ara | intendo io? già son tutte bugie lo stesso.»~ ~«E poi?»~ ~« Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 2, col | scoperta di intrighi, di bugie, di tradimenti, di assassini... 4 2, cas | Santafusca; secondo, che le bugie si vendono a buon mercato.~ ~– Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 2, 9 | pomo d'Adamo: son lo vostre bugie... - finì col dire la mamma 6 3, 2 | non aveva mai detto tante bugie, ma le disse così bene e 7 3, 5 | quindici giorni. Fu una cura di bugie: ma ora non c'è più dubbio. Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
8 1, lor, 1| uomo non abituato a dire bugie.~ ~«Di' che hai giuocato, 9 5, cas, 2| conto delle tue sporche bugie.»~ ~«Pardi, Pardi..., perdonami Due anime in un corpo Parte, Cap.
10 1, 6 | ritorni subito.~ ~In fatto di bugie non aveva studiato per nulla Nuove storie d'ogni colore Capitolo
11 10 | poverelli. Si dicon tante bugie per i vivi, che si può dirne 12 11 | colla bocca amara: - Però le bugie hanno il becco d'oca.~ ~ Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
13 Dia, 7 | e ho poco tempo di dir bugie, ma voi siete giovani e 14 Uom, 5 | starnutare per forza, inventare bugie e paradossi, tormentare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License