Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, vit | dei livelli, e c'eran quei benedetti figliuoli, a cui bisognava 2 4, lie | e dai pensieri di questi benedetti figliuoli, che mi stancano Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 3, 7 | don Malachia che li aveva benedetti, gli amici barcaiuoli che Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
4 2, tri, 1| scorrendo uno dopo l'altro quei benedetti conti, seguitò:~ ~«C'è un 5 5, cas, 1| una donna, perché questi benedetti uomini, grandi e grossi, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
6 1, fil | avviare un discorso su questi benedetti suoi interessi, e tu potrai 7 1, gua | fatti mille volte questi benedetti conti? – notò con un tono 8 1, met | sempre nelle mani di questi benedetti curati, che guasterebbero Milanin Milanon Parte, Capitolo
9 Mil, Spa | dísnà del pover spazzacamin. Benedetti quî sciôri che con dès lira I nostri figliuoli Parte, Capitolo
10 NOS, Int | abbastanza pe' suoi polmoni. Benedetti i montanari, che l'hanno Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
11 Ane, 6 | meritano proprio d'essere benedetti. In settantaquattro anni Il signor dottorino Capitolo
12 tes | non siete ancora assolti e benedetti: ebbene qua le vostre mani 13 tes | la fanciulla.~ ~- Ne ho benedetti molti e sono stati fortunati.~ ~ 14 tes | Benedetto te - esclamò - benedetti i tuoi figli e la tua sposa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License