Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tir | bega era grossa e bisognava uscirne al più presto, nel miglior 2 2, ani | vero ragazzo) procurava di uscirne presto, o di dargli un'altra 3 2, bat | mia guerra. È necessario uscirne, e al più presto. Vada e Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 3, 6 | Ezio sentì la necessità di uscirne per compassione di tutt' 5 3, 8 | Fu ancora essa la prima a uscirne. L'uomo si sentiva così I coniugi Spazzoletti Paragrafo
6 2 | segreti desideri, udiva uscirne delle voci piene di tenerezze Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
7 2, tri, 2| moglie, né figli, sperava di uscirne coi calzoni meno stracciati.~ ~ 8 3, pao, 4| una segreta speranza di uscirne. Gli era capitato come a Due anime in un corpo Parte, Cap.
9 1, 4 | cantavano più chiaro, come uscirne?~ ~– Eccomi qui! – dissi 10 2, 1 | Felice se avesse potuto uscirne nero e trasfigurato! Ma 11 2, 2 | agitava ancora, ansioso d’uscirne.~ ~Vedi, Marcellodiceva Vecchie storie Capitolo
12 6 | tribolazione, dovesse poi uscirne purificata. Era scomparsa 13 7 | appena al Natale e bisognava uscirne. Sedevano entrambi innanzi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License