Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes| nevicava sempre.~ ~«Che sugoripigliò sbarrando le pupille asciutte 2 1, tes| ha parlato».~ ~«Allora» ripigliò l'altro, soffiando sulle 3 1, amm| ai merli questo cuoreripigliò con una certa furia la zia 4 1, amm| mila lire?»~ ~«Tutta lui!» ripigliò l'Angiolina, agitando i 5 3, uom| vecchio si voltò sul fianco e ripigliò la musica in nota di contrabasso.~ ~ 6 3, tir| Che tu sia benedettaripigliò con più calore il vecchio, Il cappello del prete Parte, Capitolo
7 1, cas| grande applauso. Gennariello ripigliò la canzone «sul mare luccica».~ ~– 8 2, org| classico del «Mefistofele» ripigliò il suo ritornello:~ ~– O Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
9 3, 3 | senso di debolezza: ma si ripigliò subito.~ ~L'ora si faceva 10 3, 8 | essere forti e sinceri - ripigliò la signorina del Castelletto Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
11 1, fil| richiamata l'attenzione di Blitz, ripigliò a leggere con un tono alquanto 12 2, dep| Eminenza, per due motiviripigliò subito il conte per uscir 13 2, fru| verde come una biscia, – ripigliò colla voce di chi parla Nuove storie d'ogni colore Capitolo
14 11 | piedi.~ ~- Battistone - ripigliò il Cavaliere - questa mattina Il signor dottorino Capitolo
15 tes | pendolo sul camino, il barone ripigliò:~ ~- Da quel giorno Severina 16 tes | cinque minuti di silenzio ripigliò senza esitazioni e come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License