IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dixerit 1 dizionario 3 dlen 15 do 13 dò 14 dobbia 1 dobbiam 1 | Frequenza [« »] 13 diti 13 diventi 13 divertiva 13 do 13 domattina 13 dotto 13 duemila | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze do |
Il cappello del prete Parte, Capitolo
1 1, bar | lontano dall'acquistarla. Vi do ventimila lire, eccellenza.~ ~– 2 1, bar | quindicimila lire e io ve ne do trenta. Ve ne darei anche 3 1, bar | Villa e vi porto il resto e do un addio a questa maledetta 4 1, tra | come una foglia.~ ~– Non vi do di più, benedetto.~ ~– Voi 5 1, tra | debiti e soggiunse:~ ~– Vi do undici lire e pace. Per 6 1, sen | guardandosi intorno.~ ~– Io te le do, Santa, giuoca, – disse 7 1, cac | galantuomo: il cappello ve lo do per nulla e dite pure a 8 2, ass | barone.~ ~- Volontieri; do prima un'occhiata ai giornali.~ ~- Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
9 3, pao, 5| spagnoli col suo famoso do. Niente di male, era questo 10 4, son, 3| E io l'ho trovata.»~ ~«Do... dove l'avete trovata?»~ ~« Le due Marianne Parte, Capitolo
11 1, 2 | gh'à due oggitt che paren do' stell. (gnau) baciando Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
12 Cur | Già, io sento che se non do un'occhiatina qua dentro, 13 Cur | allo scritto) se permetti, do un'occhiatina discreta discreta,