Demetrio Pianelli
   Parte, Capitolo, Paragrafo
1 5, cas, 1| dopo aver accarezzato il canarino sulle ali, sporse la mano Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
2 1, met | come il trillo gaio d'un canarino. La luce tiepida del pomeriggio, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
3 Dia, 1 | Uh il mio povero canarino! e gli volevo tanto bene.~ ~ ~ ~ 4 Dia, 1 | hai voluto morire, povero canarino?~ ~ ~ ~Nonna Teresa.~ ~ ~ ~ 5 Dia, 1 | Pensa, Mariuccia, che il tuo canarino ha ricuperato la libertà. 6 Dia, 1 | nonna Teresa, che il mio canarino sia andato a cantare nel 7 Dia, 1 | credi che l'anima del mio canarino sia contenta d'essere nel 8 Dia, 3 | Questa volta l'asino è un canarino! Quali furono le sue virtù? 9 Dia, 3 | scrive.~ ~ ~ ~Qui giace Canarino Canterello~ ~Cantante....~ ~ ~ 10 Dia, 4 | Giulietto.~ ~ ~ ~Qui giace Canarino Canterello~ ~Cantante.~ ~ ~ ~ 11 Dia, 4 | Giulietto.~ ~ ~ ~Qui giace~ ~Canarino Canterello~ ~Cantante~ ~ 12 Dia, 5 | a parlare dello virtù di Canarino Canterello, Che fu mio diletto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License