Arabella
   Parte, Capitolo
1 3, vit| cose, un sentimento nuovo, vago, indefinito, l'assaliva, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
2 2, 2 | non sognò che un chiarore vago di luna in cui una voce, 3 2, 5 | oggetti smaglianti, nel vago disordine dei mobili e nella 4 2, 12 | queste poesie, nel rumor vago e fuggevole credette di Due anime in un corpo Parte, Cap.
5 1, 9| irrequietezza febbrile, un desiderio vago di compiere qualche grande 6 2, 6| che provai a quel rumore vago e indistinto? mi parve che Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
7 1, pra| che una lezione, era un vago discorrere sulle bellezze Il signor dottorino Capitolo
8 tes | preso, non so come, da un vago presentimento che in quell' Vecchie cadenze e nuove Parte
9 III | mai scritto.~ ~Che se per vago error non sbaglia il senso~ ~ 10 III | VITA~ ~ ~ ~Disciolto il vago sogno, esco pei campi~ ~ 11 III | Le belle voci e il vago incantamento~ ~Aprir nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License