Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | uscì di sotto al bavero di vecchio pelo, risonando nella canna 2 1, tes | scricchiolio secco di un vecchio mobile spezzò a questo punto 3 1, tes | In certe ore vi andava un vecchio colonnello... Una volta 4 1, tes | quartetto a tarocco, un gioco vecchio e sempre nuovo, in cui la 5 1, tes | non sbaglia l'occhio d'un vecchio mediatore nel calcolare 6 1, tes | trasparenti alla luce del fuoco. Vecchio strologo di uomini, credeva 7 1, tes | circa trenta bottiglie di vecchio barolo e mancano tre o quattro 8 1, tes | trenta bottiglie di vin vecchio a tre lire la bottiglia, 9 1, tes | Aizzato negli interessi, il vecchio signore diventava una tigre. 10 1, tes | e cominciò ad aprire il vecchio scrigno di mogano, di un 11 1, tes | sue lingue serpentine il vecchio affarista, che data un'occhiata 12 1, fun | don Giosuè Pianelli, un vecchio prete sepolto nel bavero 13 1, fun | Bravo, diglielo...»~ ~Il vecchio Maccagno aspettò il momento 14 1, fun | vicino al Botola, un suo vecchio amico d'infanzia, col quale 15 1, amm | suo grandioso ombrello un vecchio castano amaro, dalle braccia 16 1, amm | passi di qui» diceva il vecchio suocero ad Arabella. «Sta 17 1, amm | cantarellò in tono nasale il vecchio affarista, come se cascasse 18 1, pen | Marietta, pensò di chiedere al vecchio amico di casa quegli schiarimenti 19 1, pen | dispiaccian anche adesso che è vecchio, più vecchio di me forse 20 1, pen | adesso che è vecchio, più vecchio di me forse una decina d' 21 1, aff | si trovasse male in quel vecchio e sgangherato cascinale, 22 1, aff | cascinale, tra quei pilastri di vecchio mattone, nel lezzo acuto 23 1, aff | si tirò in disparte. Un vecchio signore e un elegante giovinotto 24 1, ret | disposto a prender moglie, il vecchio sarebbe stato contento di 25 1, ret | Chiaravalle, e di San Donato, il vecchio Maccagno incontrò in varie 26 1, ret | seduzione misteriosa, a cui il vecchio spirito dell'affarista cedette 27 1, ret | tempra non potesse dirsi vecchio, tuttavia non si sentiva 28 1, ret | confuso sentimento che il vecchio avesse ragione, o anche 29 1, ret | illusioni, era difficile che il vecchio ostinato rinunciasse a una 30 1, ret | casa anche a me, che son vecchio, e mi dia presto dei nipotini.»~ ~ 31 1, ret | In questi discorsi il vecchio affarista stava a sentire 32 1, ret | dei morti» le diceva il vecchio curato, dissipando i suoi 33 1, vit | fondo non pervertito, un vecchio ragazzo male avvezzato, 34 1, vit | seconda linea. Era per il vecchio affarista un momento di 35 1, vit | Quanto v'era in lui di meno vecchio, di meno logoro, di meno 36 1, vit | sera a fumare una pipa (il vecchio non aveva mai fumato in 37 1, vit | cosette graziose, in cui il vecchio abbonato della Scala sentiva 38 1, vit | miniera.~ ~In quanto al vecchio affarista sentiva istintivamente 39 1, ris | coscienza sporca. Son più vecchio di voi e conosco le trappole. 40 1, ris | di sopra, Arabella?»~ ~Il vecchio Maccagno parlava con una 41 1, ris | Perché, perché?» domandò il vecchio sbarrando gli occhi.~ ~« 42 1, vit | speranza di casa Maccagno il vecchio cuore era balzato e risorto 43 1, vit | volta fuori di stanza, il vecchio irascibile tornava a' suoi 44 1, tir | tavolino un fiaschetto di vecchio Xeres, che aveva acquistato 45 1, tir | era caduto sul cuore del vecchio affarista, che non batteva 46 1, tir | Fallito un paio di volte, il vecchio disgraziato vivacchiava 47 1, tir | Che cosa gli scriveva il vecchio amico? Cercando nelle tasche, 48 1, tir | abbandonato sul letto.~ ~Il vecchio si scosse da' suoi pensieri, 49 1, tir | singhiozzare davvero...~ ~Il vecchio Maccagno, a sentire la malata 50 1, tir | ridesta suscitarono nel vecchio uomo una violenza di affetti, 51 1, tir | gioventù col falsetto del vecchio, spaventato all'idea che 52 1, tir | tono:~ ~«Ho trovato un vin vecchio sincero che le farà bene: 53 1, tir | dottore raccomanda il vin vecchio. Lo assaggi. Questo è sangue.»~ ~ 54 2, uom | buffetti alla cupola di un vecchio cappello di feltro, che 55 2, uom | di gettarsi ai piedi del vecchio Cristo, che in duecento 56 2, uom | don Felice. Era invece un vecchio olivastro, una faccia da 57 2, uom | carezzevole di questo buon vecchio tremolante, che mentre accaloravasi 58 2, cas | che c'è di brutto?»~ ~Il vecchio portinaio venne avanti, 59 2, cas | storia con un costrutto.~ ~Il vecchio Berretta non avrebbe voluto 60 2, ani | caso il Botola, un brutto vecchio mal vestito che da qualche 61 2, pen | far peggio, d'irritare il vecchio, di chiudersi la via a comprendere 62 2, pen | Le facce contrite del vecchio contadino e del ragazzetto 63 2, pen | pizzi e le garze cercò il vecchio astuccio verde dagli orli 64 2, pen | batticuore a cercare il suo vecchio astuccio verde; aprì tutti 65 2, pen | scoraggiamento. La vista di un vecchio mazzo di carte, abbandonato 66 2, pen | la sua bella fornitura di vecchio corallo era andata a pagare 67 2, bat | quel povero uomo. Pensi, un vecchio di sessant'anni! un vecchio 68 2, bat | vecchio di sessant'anni! un vecchio di sessant'anni che viene 69 2, bat | condannare a morte un povero vecchio coi capelli bianchi. È come 70 2, bat | scaturì per un istante il vecchio Valsassina del Borgo. Ritto 71 2, bat | cinquanta bottiglie di vin vecchio e mezzo carro di legna. 72 2, bat | battaglia interiore.~ ~Il vecchio fissò l'occhio semichiuso 73 2, bat | occhi lucenti in faccia al vecchio, che un poco li sostenne, 74 2, bat | aver paura di un povero vecchio.»~ ~«Sa lei quel che si 75 2, bat | guastata. Gli occhi del vecchio Maccagno schizzavano fuoco.~ ~« 76 2, bat | Sissignoragridò il vecchio, battendo la mano secca 77 2, bat | nemici...» soggiunge il vecchio, agitando furiosamente il 78 2, bat | si tratta di quel povero vecchio...»~ ~«Di quel povero vecchio...» 79 2, bat | vecchio...»~ ~«Di quel povero vecchio...» ripeté con grossa ironia, 80 2, bat | Già, già: di quel povero vecchio... e anche un po' di quel 81 2, bat | di sua conoscenza, che il vecchio Maccagno osava rivolgere 82 2, bat | sé i battenti.~ ~ ~ ~Il vecchio le corse dietro un tratto, 83 2, bat | demonio, per chiamare con un vecchio nome una passionaccia oscura 84 2, bat | d'ingerirsene... lui... vecchio...~ ~In questi pensieri 85 2, bat | dunque la paura di un povero vecchio che mi ha fatto comparire 86 2, bat | aveva scritto di sé, il vecchio affarista era indotto a 87 2, bat | trasalire nella sua poltrona il vecchio malinconico. Era la solita 88 2, ros | voce d'uomo che dorme il vecchio portinaio.~ ~«Ah, ti ha 89 2, ros | ricco e potente cacciava un vecchio in carcere e un giovane 90 2, ros | prima dare un'occhiata al vecchio e al ragazzo: dormivano 91 2, ros | più forte, finché anche il vecchio si scosse dal suo letargo.~ ~ 92 2, ros | fammi scappare...» pregò il vecchio portinaio, aggrappandosi 93 2, ros | uscio e a metter le mani sul vecchio imprudente.~ ~Ma intanto 94 2, stu | asperges; ma il diavolo è vecchio più dei preti, e l'acqua 95 2, stu | zitto, gambero» brontolò il vecchio prete, urtando il pettegolo 96 2, stu | quale...~ ~A ogni frase del vecchio prete il faccione di Mauro 97 3, avv | maggioranza parlamentare, suo vecchio camerata di collegio, nativo 98 3, avv | quel che aveva scritto il vecchio amico Baltresca...~ ~«A 99 3, avv | gentilmente all'uscio.~ ~Il vecchio affarista, sangue dei Valsassina, 100 3, avv | dal gridare sul muso del vecchio affarista: «Ladro maledetto, 101 3, ara | sua furia...»~ ~Il buon vecchio era del parere che colle 102 3, ara | per causa di quel povero vecchio e di quel povero giovane.~ ~ 103 3, ara | compatir e de maledir.~ ~ ~ ~Il vecchio Maccagno si ritirò nelle 104 3, ara | lunga quell'eterna notte, il vecchio affarista, mezzo febbricitante, 105 3, bat | contorcono sulla pianta del vecchio Milano, si trovò in un piazzaletto 106 3, bat | scrivania, tirò davanti un vecchio paravento per togliere la 107 3, uom | suo miglior amico.~ ~Il vecchio pignoratario s'era già messo 108 3, uom | essere solo al mondo come un vecchio cane, piuttosto che d'aver 109 3, uom | lasciato più vedere dal vecchio pignoratario, e ciò spiega 110 3, uom | queste parole facevano sul vecchio pignoratario e gli parve 111 3, uom | restare nella povera casa d'un vecchio amico, io posso offrirti 112 3, uom | coperta non manca mai...»~ ~Il vecchio pignoratario, strascinando 113 3, uom | difenderla dai topi.»~ ~Il vecchio pignoratario rallegrò il 114 3, uom | dormire come un bambino. Il vecchio batteva il selciato dalla 115 3, uom | gli dette sulla voce. Il vecchio si voltò sul fianco e ripigliò 116 3, sch | Tognino per parlargli del vecchio Berretta, e commuoverlo 117 3, sch | per riguardo a un povero vecchio, che marciva in una prigione, 118 3, sch | figlioli...»~ ~«Che un povero vecchio muore in una prigione, mentre 119 3, tre | Botola non tardò a trovare il vecchio amico e lo condusse a casa 120 3, tre | della scala, vedendo che il vecchio amico lo ascoltava poco, 121 3, tre | cantò in tono nasale il vecchio affarista, che non si aspettava 122 3, tre | avvilirono un istante il vecchio navigante, che stentò a 123 3, tre | faccenda?...» balbettò il vecchio. impallidendo un poco.~ ~« 124 3, tre | notare questo pericolo.»~ ~Il vecchio affarista si abbrancò colla 125 3, tre | l'equilibrio morale del vecchio; risultò a Lorenzo che il 126 3, tre | vorrà pagare qualche tuo vecchio debituccio...»~ ~«Niente 127 3, tre | affatto!...» protestò il vecchio Maccagno.~ ~«Tu, mio caro 128 3, tre | solenni; al punto che il vecchio Maccagno sollevò la faccia 129 3, tre | infiammata la faccia del vecchio Maccagno si fece livida. 130 3, tre | sonnolenta volontà.~ ~Anche il vecchio si alzò, fe' un giro intorno 131 3, tre | e indebolita dall'ira il vecchio, alzando una mano fin sotto 132 3, tre | coscienza teneva incatenata, il vecchio Maccagno saltò colle due 133 3, tre | intermediario tra Olimpia e un vecchio amico denaroso.~ ~E poiché 134 3, tir | idee più tranquille, il vecchio prese a salire le scale, 135 3, tir | facciano più patire.»~ ~Il vecchio non intese le ultime parole 136 3, tir | all'orecchio ottuso del vecchio malinconico.~ ~Alla prima 137 3, tir | pensò queste cose; ma il vecchio suocero gliele lesse sul 138 3, tir | del vostro bene...»~ ~Il vecchio intese il significato di 139 3, tir | soggiunse sottovoce il vecchio suocero. «Non voglio nemmeno 140 3, tir | un tremito convulso, il vecchio aprì il cassetto del tavolino 141 3, tir | cambiali e avvicinandosi al vecchio offeso con un contegno tra 142 3, tir | compassione di questo povero vecchio che tutti prendono a perseguitare…» 143 3, tir | sguardo sul viso pallido del vecchio.~ ~«No, no, povera figliuola.»~ ~ 144 3, tir | ripigliò con più calore il vecchio, facendosi più acceso in 145 3, tir | tutti contro un povero vecchio... e anche lui ci sarà a 146 3, tir | suo padrecontinuò il vecchio parlando con foga accorata. « 147 3, tir | terrore, vedendo il volto del vecchio infiammarsi di nuovo; ma 148 3, tir | cercando di sviare il povero vecchio da una corrente che lo trascinava 149 3, tir | più del pane...»~ ~E il vecchio affarista, trascinato ormai 150 3, tir | come vide a un tratto un vecchio di sessantatré anni, curvo, 151 3, tir | sua carità abbracciava nel vecchio addolorato anche la causa 152 3, tir | coraggio di maledire un povero vecchio. S'io fossi anche cento 153 3, tir | forza. Vedo oscuro, son vecchio, son stanco, son cattivo... 154 3, tir | prima così infocato del vecchio si coprisse d'un pallore 155 3, tir | andava a pensare che il vecchio delirasse.~ ~Quel non so 156 3, tir | e dai sospiri del povero vecchio, che invocava pietà e misericordia. 157 3, tir | chiamare l'Augusta?»~ ~Il vecchio fece segno di no.~ ~«Lei 158 3, tir | mise la penna in mano al vecchio, obbedendo in preda a una 159 3, tir | voce di fiera malinconia il vecchio come se si riavesse da una 160 3, tir | un poco colla penna, il vecchio malato cominciò a scrivere 161 3, tir | certo punto la mano del vecchio s'irrigidì. Fu per gettare 162 3, tir | visto il viso irrigidito del vecchio e gli occhi spaventati della 163 3, vit | non mancava nell'animo del vecchio prete burbero e arruffato, 164 3, vit | arruffato, ma ci stava come un vecchio orologio guasto, che da 165 3, vit | balenargli nella fantasia. Il vecchio orologio guasto mandò dei 166 3, vit | camminando tutto ricurvo, nel suo vecchio mantello, senza veder la 167 3, vit | anni non suonava più nel vecchio orologio, don Giosuè Pianelli, 168 3, vit | fu troppo agevole per il vecchio pignoratario di fargli intendere 169 3, vit | capito? vieni a casa.»~ ~Il vecchio cercò con forti scrolli 170 3, vit | raccomandazione, che il vecchio peccatore aveva scritto 171 3, fio | diceva che a Lorenzo il vecchio padre sdegnato non avesse 172 4, lie | cadere nel dominio del suo vecchio padrone, non era per lei 173 4, lie | vive nel fango del mondo vecchio e corrotto».~ ~Per isfuggire 174 4, lie | La parte centrale di quel vecchio caseggiato di robusta costituzione 175 4, con | lasciato dietro di sé il vecchio! che se avessero potuto 176 4, amo | idillio casalingo in un vecchio avanzo di castello viscontesco, 177 4, amo | passeri tra i rami di un vecchio noce. Con rapidi frulli 178 4, que | scalini quasi correndo. Un vecchio portiere, che veniva su 179 4, pre | da raccogliere in questo vecchio paese. Il signor delegato 180 4, pre | inaspriva nell'acredine del vecchio inchiostro. Un cappello Il cappello del prete Parte, Capitolo
181 1, bar | avariato, gli proveniva da quel vecchio palazzo, che imponeva ancora 182 1, bar | trovati da lui su un libro vecchio, vincesse al lotto ogni 183 1, bar | avarizia, l'anima rugginosa del vecchio prete mandava degli splendori. 184 1, bar | mantello, mise in capo il suo vecchio tricorno e uscì colle solite 185 1, bar | soggezione questa volta: anzi il vecchio cabalista era disposto a 186 1, tra | castaldo della sua villa, vecchio di settant'anni, malato 187 1, tra | rimasta nascosta nell'edificio vecchio e cadente della sua coscienza 188 1, tra | perdere i sonni come il vecchio Aristodemo, non si sarebbe 189 1, tra | fede e rese le scarpe del vecchio negromante belle e lucide 190 1, tra | lire e pace. Per il debito vecchio li volete tre numeri buoni?~ ~- 191 1, vig | un colpo di apoplessia, vecchio di settant'anni, mezzo orbo 192 1, vig | qualche detrito, come un vecchio sorcio, vendendo l'erba 193 1, vig | forza svegliavasi in quel vecchio, che dormiva le sue giornate 194 1, vig | obbedienza e di rispetto, come un vecchio telaio guasto che conserva 195 1, vig | doveva fare? dove tirarlo? Il vecchio era sospettoso. Non trovando 196 1, vig | laggiù, avanzi ancora d'un vecchio castello medioevale, sul 197 1, vig | bisognava persuadere il vecchio a discendere... e prima 198 1, del | alla bocca colle mani.~ ~Il vecchio servo che stava sul viale, 199 1, del | sulle gambe, ansando come un vecchio mantice, accorse a ricevere 200 1, del | davanti a sé prima che il vecchio fosse di ritorno.~ ~– To', – 201 1, del | Io non so... – disse il vecchio, che non si sentiva in lena 202 1, del | idea con un moto nervoso di vecchio avaro, che cerca nascondere 203 1, sen | Salvatore, ma il povero vecchio scemo era così poco curioso!~ ~ 204 1, sen | toccato nel gomito.~ ~Il vecchio si svegliò dalla sua pensosa 205 1, sen | casa, Salvatore, che sei vecchio ed hai bisogno di riposare.~ ~- 206 1, sen | Stette a osservare il povero vecchio, che ritornava docilmente 207 1, sen | patto col diavolo come il vecchio Faust. L'anima mia gliela 208 1, sen | macerie le grazie del suo vecchio spirito di gentiluomo. E 209 1, sen | credere alla leggenda del vecchio Faust.~ ~A un'ora dopo mezzanotte « 210 1, for | macchia d’olio sopra un vecchio arazzo...~ ~Poco dopo «u 211 1, cap | il viale e la persona del vecchio parroco di macchie d'oro 212 1, cap | uccelli. Pochi stracci, un vecchio canterano, un paio di sedie, 213 1, cap | capo del letto pendeva il vecchio fucile, che da dieci anni 214 1, cap | diceva fra sé stesso il vecchio piovano, ritornando verso 215 1, cap | scambio. Non era più il vecchio cappello dall'antico pelo, 216 1, cap | ancora il nuovo e lasciò il vecchio sulla sedia.~ ~– Questo 217 1, cap | aspetto che paghi per lui quel vecchio libertino del suo padrone, 218 1, pre | corpicciuolo magro del suo vecchio prete.~ ~E si sarebbe addormentato 219 1, pre | caccia sui monti.~ ~Il povero vecchio aveva voluto morire su una 220 1, spa | ancora si convinse che il vecchio uomo non era morto in lui.~ ~ 221 1, rim | sua abbondante bontà, il vecchio curato prese le forbici 222 1, rim | io ho cercato il vostro vecchio cappello alla villa e non 223 1, rim | portato via il cappello vecchio insieme alla roba dentro 224 1, rim | coscienza che abbaia... Tu, vecchio peccatore, tenti troppo 225 1, pau | trovato quasi in vista del vecchio e noto campanile. Quando 226 1, vis | raccapriccio la destra, che il vecchio pastore aveva già preso 227 1, vis | alcune cosuccie e di un vecchio fucile.~ ~– Conosco il giovinotto 228 1, vis | crosta indurita del suo vecchio, scetticismo.~ ~La primavera 229 1, vis | dolce sembianza del buon vecchio aveva risvegliato un gran 230 1, vis | passioni.~ ~Forse era il buon vecchio che parlava in lui in quel 231 1, cac | trovava un vino fresco, del vecchio caciocavallo, del tabacco 232 2, man | Che c'è? – esclamò il vecchio, alzando la testa e portando 233 2, man | chiamato, apparteneva a un vecchio sacerdote da una ventina 234 2, man | assiderato. I sensi dei povero vecchio erano rimasti come inchiodati 235 2, man | rosso incriminato il suo vecchio cappello...~ ~Don Antonio 236 2, man | difendere il suo pastore, il vecchio patriarca dell'antico testamento.~ ~ 237 2, man | Signor sì. E il cappello vecchio sulla sedia? Sulla sedia 238 2, man | pietà di questo vostro vecchio servo che fu troppo punito 239 2, man | espiazione terrena di un vecchio peccatore, benedetta la 240 2, arr | decenti. Dalla baldoria il vecchio libertino era uscito come 241 2, ass | Coriolano di Santafusca, mio vecchio amico e vecchio patriota; 242 2, ass | Santafusca, mio vecchio amico e vecchio patriota; e a te, amico, 243 2, ass | Il giornale era il vecchio Omnibus, e l'articolo firmato 244 2, ass | nuovo, mentre il suo era vecchio e usato, e che per conseguenza 245 2, cor | paradiso terrestre perduto dal vecchio Adamo. Che importa, a chi 246 2, cor | cavalli, ai liquori, al vecchio Medoc. Oggi, dopo una giornata 247 2, cor | sentiva bollire il suo vecchio Medoc nella testa già cotta 248 2, col | semplicità e povertà il vecchio pastore aveva compiuto il 249 2, luo | cappello fu trovato dal vecchio Salvatore, portato in casa, 250 2, cas | pianeta rossa fiammante. Un vecchio prete curvo e prostrato 251 2, cas | bravaccio fe' trasalire un vecchio portiere che pisolava in 252 2, cas | chiuso, di polvere e di vecchio inchiostro rendeva ancora 253 2, cas | di umile ossequio da un vecchio usciere, magro come un merluzzo, 254 2, cas | e si spinse avanti. Il vecchio usciere, vedendo che stava 255 2, cas | corrente magnetica che il vecchio usciere vestito da prete 256 2, cas | uomo, Salvatore, un buon vecchio, Salvatore. Lasciamolo stare, 257 2, cas | due grandi occhiali.~ ~Il vecchio usciere cominciò a dondolare 258 2, cas | toga nera e sciupata del vecchio usciere faceva spiccare 259 2, cas | cui andava squadrando il vecchio usciere era così pieno di 260 2, cas | sedie, carte e libri. Il vecchio usciere per poco rimaneva 261 2, mor | piangendo per la pace del vecchio padre che sta per lasciarli.~ ~ 262 2, mor | ancora per molti Natali e il vecchio aveva promesso di condurre Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
263 2, 1 | trentasette anni, cioè quasi vecchio, senza avere provato il 264 2, 1 | uomo che gli ricordasse il vecchio amico; e quando il battello 265 2, 1 | grottino fresco per il vin vecchio: per di qui si passa agli 266 2, 1 | qualche cosa di più d'un vecchio amico andava prendendo da 267 2, 1 | egli che si sentiva non vecchio fisicamente, ma esteticamente 268 2, 1 | fisicamente, ma esteticamente vecchio e giunto a quella sazietà 269 2, 1 | vuoi ch'ella trovi in te, vecchio e rustico coltivatore di 270 2, 1 | celeste, lavoro paziente del vecchio Bargella di Bellano, un 271 2, 1 | rosicchiata cornice del vecchio notaio.~ ~Le cicale cantavano 272 2, 2 | raggio della luna anche quel vecchio rudere di casa colorata, 273 2, 3 | sei anni tormentavano il vecchio strumento. Per quanto la 274 2, 3 | Flora aveva riaperto il vecchio pianoforte, detto il trappolone, 275 2, 4 | delle stanze superiori un vecchio e pesante baule, non ancora 276 2, 5 | piacenti, trascinate dal padre, vecchio gaudente, alle feste di 277 2, 5 | mentre si faceva sempre più vecchio e più esigente. Se Massimo 278 2, 5 | filo che lo tenne legato al vecchio mondo fu l'amicizia di Cresti, 279 2, 5 | si lasciò condurre dal vecchio Cresti fino al Pioppino; 280 2, 5 | altra riparazione. Egli, vecchio vagabondo, sentiva il bisogno 281 2, 5 | poco che sapesse fare col vecchio zio, avrebbe potuto cavargli 282 2, 5 | È questo dunque il mio vecchio zio d'America? oh, bravo: 283 2, 5 | perchè si vuole tenere un vecchio amico sulla corda, si 284 2, 6 | scavezzato un antico olivo vecchio forse di duecento anni: 285 2, 6 | Carlotta. Una volta trovò il vecchio Bortolo che stava rattoppando 286 2, 7 | sii gentile con lui.~ ~Il vecchio Andrea venne a dire che 287 2, 7 | al più buono degli zii, vecchio selvatico, coltivatore di 288 2, 8 | fondatori.~ ~Il Bersi, un vecchio giovinotto dalla faccia 289 2, 8 | Intelvi in compagnia del suo vecchio americano. Ha promesso di 290 2, 8 | che avrà condotto il suo vecchio arcimilionario a vedere 291 2, 8 | voluto presentarmi al suo vecchio miliardario, una specie 292 2, 8 | di mano sul panciotto del vecchio giovinotto. In un altro 293 2, 8 | dormiva scomunicato nel vecchio astuccio. - Scarso e sottile 294 2, 8 | d'Italia - soggiungeva il vecchio giovinetto, chiedendo scusa 295 2, 9 | spinsero una volta ad aprire il vecchio stipo e a trarre da un nascondiglio 296 2, 9 | all'ombra dei platani il vecchio Bortolo, e la moglie sua 297 2, 9 | nei grossi polpastrelli di vecchio giardiniere il tessuto fino 298 2, 9 | non incominciare. - E il vecchio mercante che dava i suoi 299 2, 9 | per andar incontro a un vecchio prete, a don Malachia della 300 2, 9 | brava contessina - disse il vecchio cappellano, toccandola leggermente 301 2, 9 | figliuoli?~ ~Tutti seguirono il vecchio prete nella elegante chiesuola 302 2, 9 | in un canto, e mentre il vecchio prete recitava sul giovane 303 2, 10 | la testa al tronco di un vecchio gelso che la protegge dai 304 2, 10 | dice? Bortolo fece posto al vecchio rettore, che era venuto 305 2, 10 | quel che il prete diceva. Vecchio laghista, figlio anche lui 306 2, 10 | Ecco, ecco... - sclamò il vecchio prete - -Amedeo si muove, 307 2, 10 | Cresti aveva disgustato un vecchio e fedele amico, amareggiata 308 2, 10 | trovato questo posto presso un vecchio signore americano arcimilionario, 309 2, 10 | mollemente ai fianchi del vecchio negoziante di merluzzi, 310 2, 10 | tu abbia a disgustare un vecchio amico.~ ~- Lo so, hai ragione... - 311 2, 11 | particolare, un sapore che il vecchio e arruffato padron di casa 312 2, 11 | se fosse non la casa d'un vecchio scapolo, ma quella d'una 313 2, 11 | del Pioppino.~ ~Qualche vecchio olivo dal tronco rugoso 314 2, 11 | fermavano all'ombra d'un vecchio pero.~ ~- Venga di qua, 315 2, 11 | stavano seduti all'ombra del vecchio pero. Non avendo nulla a 316 2, 11 | senza frutto, l'uno più vecchio dell'altro e mi fa paura 317 2, 13 | coi capelli bianchi, già vecchio cadente. Consacrarsi al 318 2, 13 | ne ho fin troppo del mio vecchio Pioppino, ma capisco che 319 2, 13 | mano strinse quella del vecchio amico con un lungo indugio 320 2, 14 | per questo? Ebbene, mio vecchio sentimentale, ti assicuro 321 2, 14 | che vede naufragare un suo vecchio ideale si prende dei grandi 322 2, 15 | azzurri d'un'elle maiuscola.~ ~Vecchio frequentatore di alberghi 323 2, 15 | c'era in quell'ora che un vecchio signore esotico seduto davanti 324 2, 15 | s'incontrò di nuovo nel vecchio esotico e nella bella giovine 325 2, 16 | troppo poco indulgente con un vecchio amico e nello stesso tempo 326 2, 16 | fino al punto di mettere il vecchio amico in qualche perplessità: 327 2, 16 | il cuore delle ragazze. Vecchio idealista non avvizzito 328 2, 16 | prudenza. Fidandomi in Lei, mio vecchio amico, sento che io rientro 329 2, 16 | fu portato e disteso sul vecchio canapè.~ ~Il povero Cresti 330 2, 17 | e sulla devozione d'un vecchio amico.~ ~Essa era pallidissima, 331 2, 17 | morale faceva parer più vecchio di dieci anni, segnò coll' 332 2, 17 | Non far il Catone, vecchio selvatico - protestò il 333 2, 17 | siepe di agrifoglio. Il vecchio negoziante tedesco vi aveva 334 2, 18 | Cresti, il povero Cresti, il vecchio ortolano del Pioppino, con 335 3, 1 | aveva dei fondi umidi. Il vecchio Baracchi, che in queste 336 3, 1 | Si lasciò abbracciare dal vecchio suocero, si lasciò condurre 337 3, 2 | mia cara... - disse il vecchio amico come se volesse rinunciare 338 3, 4 | voce soave e tremula il vecchio amico, - È una grande sventura 339 3, 4 | di sasso e lasciò che il vecchio amico portasse la sua mano 340 3, 4 | Ve la tenne un pezzo il vecchio amico e la bagnò di lagrime 341 3, 4 | lagrime calde che uscivano dal vecchio cuore.~ ~ ~ ~Fu il primo 342 3, 5 | oscura l'aria. Amedeo e il vecchio Giosuè, che spiavano dalla 343 3, 5 | povera donna; ma le rughe del vecchio volto s'irrigidirono in 344 3, 6 | a Lezzeno in cerca di un vecchio notaio Morelli, che aveva 345 3, 7 | egli non possedeva più. Il vecchio egoista si sentiva un Sansone 346 3, 7 | melodiche che trovavano nel vecchio strumento un obbediente 347 3, 8 | la sua mano, me la dia da vecchio amico e mi prometta di essere 348 3, 8 | il male che faccio al mio vecchio amico: sento che non potrei 349 3, 8 | a deporre ai piedi di un vecchio amico la confessione del 350 3, 8 | infine denudar troppo un vecchio e poco attraente amor proprio, 351 3, 8 | essere il più orgoglioso. Vecchio amico e protettore sentì 352 3, 8 | disse confusamente il vecchio amico, stringendo fra le 353 3, 8 | visita poco allegra del vecchio amico del Pioppino, che 354 3, 8 | provava a risponder il vecchio misantropo, accatastando 355 3, 8 | soggiungeva malinconicamente il vecchio amico.~ ~Questi tristi discorsi 356 3, 9 | Provvidenza, alla quale da vecchio mazziniano impenitente continuo 357 3, 9 | nostra casa la sua casa, nel vecchio zio un nuovo babbo che desidera 358 3, 9 | abbia abbandonato il suo vecchio protettore e che sia diretta 359 3, 11 | sua e sui diritti che il vecchio amico del Pioppino vantava 360 3, 12 | tre fanciulli e qualche vecchio che fumava la pipa nella 361 3, 12 | Cresti come testimonio, ma il vecchio brontolone si era scusato 362 3, 12 | presi sul sito, cioè un vecchio pescatore e il procaccia 363 3, 12 | protezione della sacra stola e il vecchio amore pianse come un fanciullo.~ ~ ~ ~ 364 3, 13 | alla zia Maddalena, qualche vecchio parente abbandonato e don 365 3, 13 | lei e Amedeo, mentre il vecchio Bortolo metteva un altro 366 3, 13 | nella tafferia di legno. Al vecchio barolo si mescolò un nebbiolo 367 3, 13 | malinconia sulle labbra del vecchio prete fece ridere la brigata: 368 3, 13 | case, rimbacuccato in un vecchio tabarro, toccò la chiesa 369 3, 13 | il nebbiolo spumante del vecchio Bortolo gli fosse andato 370 3, 13 | c'era a temere che il suo vecchio vin buono s'alterasse in 371 3, 13 | strada bianca di neve, il vecchio cuore accartocciato si dilatò I coniugi Spazzoletti Paragrafo
372 1 | Parabiago in casa di un vecchio amico, compagno di scuola 373 1 | gentiluomo non perdona al più vecchio de' suoi amici? perché non Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
374 1, lor, 1| semplice vezzo di perle, vecchio tesoro di casa, che morivano 375 1, lor, 2| cavaliere Balzalotti, un vecchio e assiduo adoratore platonico 376 1, lor, 2| troppo lunghi e un cilindro vecchio e lavato per risparmiare 377 1, lor, 3| maltempo, tra i quali qualche vecchio impenitente in cerca di 378 1, lor, 4| tanto per esser egli più vecchio, quanto per la espressione, 379 1, lor, 4| all'incontro l'aria di un vecchio fabbro vestito coi panni 380 1, lor, 4| il bastione, e verso il vecchio cimitero di Porta Vittoria, 381 1, lor, 4| affannarsi, l'agonia di un vecchio amico... Insomma un po' 382 1, lor, 4| farfalle, aveva sposato il vecchio Vincenzo colla speranza 383 1, lor, 4| dei sequestri, del padre vecchio, malato, rimbambito, cadde 384 1, lor, 4| modo di dire) vedere il vecchio Vincenzo seduto fuori 385 1, lor, 4| mani del fisco. A Milano il vecchio Pianelli trovò, se non altro, 386 1, lor, 4| don Giosuè e mandare il vecchio all'Ospedale: così gli toccarono 387 1, lor, 4| bifolco, che aveva sul libro vecchio della memoria tutti gli 388 1, lor, 4| colle raccomandazioni del vecchio cavalier Menorini, col suo 389 1, lor, 4| corredo di biancheria, il vecchio fondo delle guardarobe di 390 1, lor, 4| sobborgo, laggiù, presso il vecchio forte militare, la strada 391 2, tri, 1| mette il sequestro. C'è un vecchio conto dell'orefice Boffi, 392 2, tri, 1| anche qui. C'è persino un vecchio conto del pasticciere Dragoni, 393 2, tri, 1| sorridere ironicamente. Il vecchio bifolco credeva forse che 394 2, tri, 2| contro i colpi d'aria da un vecchio e logoro paravento, tolse 395 2, tri, 2| Signor Pianelli» disse il vecchio portiere Caramella, che 396 2, tri, 2| anticamera «c'è un signore, un vecchio, che vuol parlarle.»~ ~« 397 2, tri, 2| parlarle.»~ ~«Chi è?»~ ~«È un vecchio, un uomo....»~ ~«Gli avete 398 2, tri, 2| bello ed entrato» esclamò il vecchio mezzo matto, venendo innanzi 399 2, tri, 2| e non ho trovato che un vecchio sordo come una campana. 400 2, tri, 2| Ma senta....»~ ~Il vecchio infervorato non lasciava 401 2, tri, 2| intendere delle ciarle.»~ ~Il vecchio strillava come un'oca: e 402 2, tri, 2| strillò di nuovo il vecchio, alzandosi e picchiando 403 2, tri, 3| Demetrio, appena il vecchio matto se ne fu andato, si 404 2, tri, 3| Dietro di lei c'è questo vecchio gufo, come credo aver capito, 405 2, tri, 3| aveva lasciato quell'altro vecchio pazzo e, in mezzo a tutto 406 2, tri, 3| E colla confidenza del vecchio amico di casa, il maestro 407 2, tri, 3| colla sua voce stanca di vecchio baritono, l'a-solo del re 408 2, tri, 4| era un inginocchiatoio di vecchio stile con su un crocifisso 409 2, tri, 4| stile con su un crocifisso vecchio vecchio anche lui. Erano 410 2, tri, 4| su un crocifisso vecchio vecchio anche lui. Erano i pochi 411 2, tri, 4| qualche reminiscenza del suo vecchio terteufel, che Demetrio 412 2, tri, 4| sacrestano, e, divenuto vecchio, sordo, debole di gambe, 413 2, tri, 4| per l'anima, aprì il suo vecchio Kempis e cominciò a scorrerlo 414 2, tri, 4| o quasi dalla stampa del vecchio libro. Demetrio l'aveva 415 2, tri, 4| rimprovero nelle parole del vecchio libro, e socchiuse un poco 416 3, pao, 2| Valpolicella?»~ ~«Valpolicella vecchio, Barolo, Caneto...» esclamò 417 3, pao, 2| galantuomo, un ricco signore, non vecchio... Sei più giovane di me.»~ ~« 418 3, pao, 3| trasse dall'astuccio anche un vecchio cilindro che non usciva 419 3, pao, 4| male e di malavoglia. Un vecchio disturbo di cuore, ch'egli 420 3, pao, 6| poteva intimidire anche un vecchio marinaio molto navigato 421 3, pao, 8| Chiaravalle, sopravvissuto vecchio e solo nel convento come 422 3, pao, 8| dell'ordine.~ ~Era un bel vecchio con una barba lunga, bianca, 423 3, pao, 8| don Giuseppe Biassonni, un vecchio prete un po' rustico che 424 3, pao, 8| Demetrio avrebbe voluto che il vecchio rustico seguitasse un pezzo 425 3, pao, 8| rompersi e scassinarsi, come un vecchio orologio a cui la mano di 426 3, pao, 8| per me, me ne rido di quel vecchio sciocco e galante, del quale 427 4, son, 3| rispondergli. Il povero vecchio piangeva come un ragazzo, 428 4, son, 3| valeva proprio la pena. È un vecchio stupido che ha la mania 429 4, son, 4| dolce per il cuore d'un vecchio funzionario, l'unica ambizione 430 4, son, 4| dell'affanno con cui il vecchio gattone cercava di coprire 431 4, son, 5| di stima e di amicizia al vecchio collega anche molti capi 432 4, son, 5| persona del mio buono e vecchio amico, il commendator Ranacchi, 433 4, son, 5| commendator Ranacchi, un vecchio avanzo delle patrie battaglie....»~ ~ 434 4, son, 5| cominciò dall'orologio. Era un vecchio orologio d'argento, di quelli 435 4, son, 5| mortificazione. Si paragonò al suo vecchio orologio di Vienna e si 436 4, son, 5| solito sentire il tic tac del vecchio amico, che vegliava con 437 4, son, 5| pesce stantìo, o il pezzo di vecchio formaggio che un certo Demetrio 438 4, son, 5| usando una frase di un suo vecchio ragionamento.~ ~«E così 439 5, cas, 1| abitava nella medesima casa. Vecchio forte, sui sessant'anni, 440 5, cas, 1| Anche don Giovanni, il vecchio curato, non nascondeva la 441 5, cas, 1| ben provveduto, per ciò il vecchio fantastico poté vantarsi 442 5, cas, 1| salsa di pomidoro, tirava il vecchio lupo affamato a sedere, 443 5, cas, 1| e gonfio come un boa, il vecchio finiva sempre coll'addormentarsi 444 5, cas, 1| ufficio, e chiese di lui al vecchio Caramella, che stava leggendo 445 5, cas, 1| chiamava con insistenza, e il vecchio rustico scomparve dietro 446 5, cas, 1| consolazione e consigli a un vecchio e dimenticato romito. Di 447 5, cas, 1| economia, sperò che il buon vecchio non se ne avrebbe avuto 448 5, cas, 1| mamma, quando riconobbe nel vecchio pezzente il suo buon maestro 449 5, cas, 2| volle che la santità di un vecchio prete per persuadere la 450 5, cas, 2| trasse dal di sotto di un vecchio stipo una cassa di ferri 451 5, cas, 2| Ebbene, come va, il mio vecchiochiese Palmira entrando 452 5, cas, 3| regalò le gabbie e qualche vecchio paio di scarpe: il resto 453 5, cas, 3| campanile delle Ore, addio vecchio duomo di Milano, che più 454 5, cas, 3| dalla tua fossa. Ebbene, vecchio e tribolato Demetrio Pianelli 455 5, cas, 3| Passando sul cavalcavia del vecchio Lazzaretto, da dove la città 456 6, alt | discorrendo qualche volta col vecchio portiere Caramella, lo nominò, Due anime in un corpo Parte, Cap.
457 Pre | abbiate in mala parte, se vecchio e pedante qual io sono, 458 1, 1 | un cappello a cilindro di vecchio pelo, sempre però degno 459 1, 3 | tempesta a danno di tutti e il vecchio faceva il sordo.~ ~Il cavallo 460 1, 6 | dei pretibrontolò il vecchio.~ ~– Quando ella aveva di 461 1, 8 | una camera in casa d’un vecchio solitario, il quale viveva, 462 1, 8 | gran colpa, commessa dal vecchio solitario, per la quale 463 1, 8 | godeva già la simpatia del vecchio solitario. Nessuno più di 464 1, 8 | segretamente e le rinchiudo nel vecchio scrigno massiccio presso 465 1, 9 | infatti lasciò la casa del vecchio solitario e si faceva credere 466 1, 9 | con sé un’altra, contro un vecchio solitario, pel quale Marina 467 1, 9 | sopra questa figliuola; sono vecchio... cioè vecchio... non sono 468 1, 9 | figliuola; sono vecchio... cioè vecchio... non sono più un giovinotto, 469 1, 10 | in mano. Non tacqui del vecchio marito geloso, né di Marina, 470 1, 12 | scoprirvi anche le traccie di un vecchio delitto di falsificazione 471 1, 13 | Il segreto di questo vecchio, ospite del Lucini, e che 472 1, 13 | lettere, che il ricco e vecchio amante teneva in serbo, 473 1, 14 | del povero Lucini fu il vecchio marito di Marina, contro 474 2, 1 | riflesso d’aurora.~ ~Il vecchio credette di amare quella 475 2, 1 | del suo corpo grosso: il vecchio Sultano era incapace di 476 2, 1 | trovarsi col padre di Marina, vecchio fanciullo, a cui l’età aveva 477 2, 1 | faceva la zoccolaia.~ ~Il vecchio, udendo queste istorie, 478 2, 1 | Monsieur Talbot mi ha pagato un vecchio debito in biglietti da cinquecento 479 2, 1 | falsi, eccoli qui.~ ~Il vecchio trasalì. In quel mentre 480 2, 1 | minaccie, vide la fronte del vecchio padre chinarsi e sparire 481 2, 1 | provvisoria, durante la quale il vecchio si illuse di non aver fatto 482 2, 1 | vita buona, domestica, il vecchio si accorse che in lui v’ 483 2, 1 | viuzza storta. Anche il vecchio sentì montare come un’ondata 484 2, 1 | sarebbe il suo suffragio.~ ~Il vecchio ragioniere, che per abitudine 485 2, 1 | sentì la voce rantolosa del vecchio, che calcolava: se monsieur 486 2, 1 | nell’uscio, che cedette. Il vecchio sollevò lo sguardo e vide 487 2, 1 | palazzo non abitava che un vecchio custode.~ ~[160]~ ~ ~ ~ 488 2, 2 | una sciagurata.~ ~– E il vecchio falsario? – disse il mio 489 2, 3 | colpevole, che mi pare un vecchio topo capace di rubare il 490 2, 6 | dopo un istante ecco un vecchio bianco e cadente, avvolto 491 2, 6 | Signore... – balbettai: ma il vecchio non mi lasciò parlare. Si 492 2, 6 | insieme a Venezia.~ ~Il vecchio era veramente commosso e 493 2, 6 | domandai.~ ~– Il Sultano. – Il vecchio sogghignò, poi aggiunse: – 494 2, 6 | cinque, sei giorni. – Il vecchio contò questi giorni sulla 495 2, 6 | in un corridoio, dove il vecchio si fermò per dirmi: – Correste 496 2, 6 | ridere mi persuasi che al vecchio era svanito alquanto il 497 2, 6 | nessuno rispose e allora il vecchio ripicchiò e chiamò di nuovo 498 2, 6 | cane rinchiuso, e poiché il vecchio pazzo non ritornò subito, 499 2, 6 | verdognoli dei vetri, vidi il mio vecchio che si raggirava a testa 500 2, 6 | quella casa, la pazzia del vecchio, spettacolo sempre desolante, 501 2, 6 | mettersi in salvo. Perché il vecchio seguitava a guardare nella 502 2, 6 | tornai indietro in cerca del vecchio, per interrogarlo e scoprire, 503 2, 6 | nel giardino e presi il vecchio per ambo le braccia.~ ~– 504 2, 6 | Dov’è? – gridai.~ ~Il vecchio sbarrò gli occhi e vidi 505 2, 6 | assicurata, almeno finché il vecchio falsario vivesse. Bisognava 506 2, 6 | Bisognava trattarlo bene questo vecchio miserabile, che era come 507 2, 6 | irresponsabile suo padre; il vecchio, che, vile per animo, aveva 508 2, 6 | a fondo, interrogando il vecchio e la signora; solo quando 509 2, 6 | lasciando freddo di paura il vecchio e stranamente esaltata Marina. 510 2, 6 | scompaginare quelle pareti di vecchio frassino.~ ~– No, Marina, – 511 Con | dell’umanità fu vinta.~ ~Il vecchio pazzo è più pazzo di prima Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
512 1, gia | col venerando Blitz, un vecchio cane in cui dev'essere trasmigrata 513 1, gia | c'era nulla di guasto nel vecchio amico, e disse semplicemente: – 514 1, gia | aveva tutto l'aspetto di un vecchio cascinale raffazzonato ad 515 1, gia | ingegnere, siam gente del credo vecchio. Però, se non le dispiace, 516 1, gia | scorrere il paletto d'un vecchio uscio a due battenti, che 517 1, gia | occhi gialli e mesti del vecchio barbone bastardo l'espressione 518 1, mau | per esprimerle, il nostro vecchio amico era costretto a concentrare 519 1, mau | sacra famigliadeclamò il vecchio Lanzavecchia colla voce 520 1, mau | salvarsi un bicchier di vin vecchio. Sotto questi che comandano 521 1, mau | nel dir queste parole il vecchio fornaciaio andava segnando 522 1, mau | corda meno stridente; ma il vecchio impetuoso, che cominciava 523 1, mau | sentire le tazzette del suo vecchio diaspro, e che da quel ch' 524 1, fil | disse – si direbbe che il vecchio scettico è poco persuaso 525 1, fil | quattro sedie scompagnate, un vecchio trumò del settecento, pieno 526 1, fil | gambe tenuto ritto da un vecchio Rimario del Ruscelli, ecco 527 1, fil | chiamava Celestina questo tuo vecchio idealismo.~ ~- Vedi che 528 1, gua | servizio militare. Il povero vecchio è diventato torbido e intrattabile. 529 1, gua | sua miseria? Che Blitz, il vecchio scettico, abbia ragione 530 1, gua | altra di croce, d'un sasso vecchio vecchio con su scritto in 531 1, gua | croce, d'un sasso vecchio vecchio con su scritto in parole, 532 1, fal | Lanzavecchia! – gridò il vecchio, fermandosi sul piazzaletto 533 1, fal | faceva fare il vino, il vecchio fallito giunse in vista 534 1, fal | padretornò a gridare il vecchio, che gesticolava come un 535 1, fal | Nel tono rauco con cui il vecchio imprecava contro il destino, 536 1, fal | tremendi vigliacchi!~ ~Il vecchio esaltato, afferrata colle 537 1, fal | si sarebbe detto che il vecchio fornaciaio cercasse uno 538 1, fal | la buona volontà...~ ~Il vecchio moribondo si lasciava consolare 539 1, omb | malattia e della morte del vecchio fornaciaio, i signori del 540 1, omb | giardino, piantato dal conte vecchio secondo lo stile detto inglese, 541 1, omb | gusto architettonico del vecchio conte Massimiliano aveva 542 1, met | spinta...~ ~Fabrizio, il vecchio cameriere particolare del 543 1, met | nostra gente. Il fattore è vecchio e comincia a far capire 544 1, met | bomba sotto il letto. Io son vecchio ormai, o almeno spero che 545 1, pra | perfin Fabrizio, quel povero vecchio di Fabrizio, aveva voluto 546 1, ani | espressione di giovialità. Al vecchio conte faceva allegria soltanto 547 1, sca | insaputa di Giacomo, un vecchio credito da un cliente di 548 1, sca | la voce stridula come un vecchio telaio, lasciando cadere 549 1, sca | giorno il Manetta, il più vecchio dei lavoranti – lei fa fin 550 1, sca | virgola! – Era questo un vecchio nomignolo, con cui i compagni 551 1, cic | andrò a servire qualche vecchio curato di montagna; ma da 552 1, cic | su quella cassapanca di vecchio noce levigato (molti poveri 553 1, cic | di contentezza intorno al vecchio camino, a questo camino 554 1, bat | son così fredde...~ ~Il vecchio servitore, andò avanti, 555 2, pad | fagiuoli. Siete un partito vecchio, senza ideali.~ ~La bella 556 2, dep | all'uscio addirittura il vecchio e nobile partito che aveva 557 2, dep | avrebbe scosse le basi del suo vecchio Collegio, sapendo che questo 558 2, sor | attacca e si stende sopra un vecchio muro cadente, nel suo abbandono 559 2, sor | pie signore tenevano un vecchio altarino colla statua dell' 560 2, sog | mandato per te apposta di quel vecchio la contessa. Giacomo con 561 2, sog | poteva mancare la visita del vecchio Blitz. Quando capì che il 562 2, sog | con uno sguardo, a cui il vecchio filosofo pessimista rispose 563 2, sog | confessata, stando seduto in un vecchio armadio; poi l'aveva comunicata 564 2, fin | cappa del camino. Era un vecchio schioppo di buona fabbrica 565 2, con | consigli dell'esperienza.~ ~Il vecchio prete, che era un uomo di 566 2, con | si fa presto, – disse il vecchio uomo, che colla persona 567 2, con | servate secundis...» – Qui il vecchio prete tirò una presa dalla 568 2, dem | tappeto, il conte, che da vecchio ammiratore dei Sacchetti 569 2, dem | si chiami così. –disse il vecchio Fabrizio, mentre correva 570 2, dem | In questa casa tu sei più vecchio di me e devi volermi bene.~ ~– 571 2, cel | sospetti e per ingannare il vecchio cavallante. Fece un grosso 572 2, cel | cappuccio calato sulla testa, il vecchio cavallante lasciò qualche 573 2, cel | l'ombra incappucciata del vecchio, ingrandita come quella 574 2, gio | versato un bel calice di vino vecchio di Marsala, di quel che 575 2, gio | un curato di montagna. Il vecchio Bogella non ci vede quasi 576 2, gio | al povero sor Giacom. Il vecchio fornaciaio, che aveva veduto 577 2, gio | il professoredisse il vecchio fauno, tenendo sollevato 578 2, gio | la bocca. Il tempo è un vecchio sarto, che rattoppa anche 579 2, gio | mi buttan via perché son vecchio e scassinato, addio bella! 580 2, gio | di tre salveregine.~ ~Il vecchio fornaciaio stese il braccio 581 2, gio | non avevano ridestato il vecchio uomo, se non per dargli 582 2, gio | cinque anni fa, fatto dal vecchio Bogella, che ne ha una cantina 583 2, fru | rannicchiandosi nell'angolo del vecchio camino, mentre la fiamma 584 2, deu | aria.~ ~Raggruppati su un vecchio trave, accanto al muro del 585 2, deu | pensiero, che lo sorreggeva. Il vecchio prete, che nei suoi settant' 586 2, deu | nella mano di Giacomo il vecchio anello d'oro, che le aveva 587 2, ros | non dall'eloquenza del vecchio prete, che gli aveva parlato 588 2, ros | trespoli accostati al muro. Il vecchio Manetta venne a cercare 589 2, ros | cui parve che il povero vecchio si umiliasse per lui, gli 590 2, ros | E, dal modo col quale il vecchio servo prese a rispondere 591 2, ros | disperazione. Il gran discorso del vecchio lavoratore gli ripassò nel 592 2, bis | mentre stava sciacquando il vecchio gamellino sul davanzale 593 2, bis | studio del conte...~ ~Il vecchio servitore avrebbe voluto I nostri figliuoli Parte, Capitolo
594 NOS, 1 | sempre pensato - diceva il vecchio Leibnitz - che si riformerebbe 595 NOS, 1 | otto o nove anni, a cui il vecchio burbero, che non aveva figliuoli, 596 NOS, 1 | intemerata famiglia. Il vecchio intemerato scese nella tomba 597 NOS, 1 | coprendolo di fiori. Il vecchio tronco rinverdisce in un 598 NOS, 1 | suo figliuolo. - Dimmi, o vecchio, quanti anni hai? - Gli 599 NOS, 1 | cattive abitudini. Dite al vecchio fumatore o all'ubbriacone 600 NOS, 1 | la gioia e l'orgoglio del vecchio cadente? e i ricchi che 601 NOS, 1 | indolente, quando il male non è vecchio; ma non basteranno i bottoni 602 NOS, 1 | che l'acqua diventi vin vecchio. E se la vigna vi ha dato 603 NOS, Int | giardino adorni~ ~Dei morti, o vecchio incanto!~ ~Come da suol 604 NOS, 1 | fece trasalire. Era un bel vecchio contadino, il padrone del 605 NOS, 1 | troppo tardi, perchè un vecchio che perde il giudizio nessuno 606 NOS, 1 | nobili ed elevate. Se un vecchio ideale ha potuto più d'una 607 NOS, 1 | giovane dovrà lavorare da vecchio.~ ~Questi potranno sembrare 608 NOS, Nos | spontanea, o come diceva un mio vecchio amico libertino, troppo Nuove storie d'ogni colore Capitolo
609 1 | prenderla io la moglie, come più vecchio e più interessato nella 610 2 | avrebbe finito col buttare il vecchio uscio in terra, se al comando 611 3 | paletto e a spingere un vecchio uscio sgangherato che lasciò 612 3 | al camino stava seduto un vecchio massaio colle mani aperte 613 3 | Galantuomo! non c'è nessuno?~ ~Il vecchio di legno non si mosse. Era 614 3 | di cuoio di Russia.~ ~Il vecchio sordo, che si era destato 615 3 | Che gatt? - diceva il vecchio che capiva male le parole 616 3 | doveva andare? non mica il vecchio sordo, che non sentiva un 617 4 | aveva preferito sposare un vecchio milionario. La sua vita 618 4 | in scadenza in casa del vecchio fattore di villa Raverio. 619 4 | faccia al furibondo padre, il vecchio Cassiano m'infilzava la 620 5 | largamente inaffiato da quel vecchio vin di barbéra che tiene 621 6 | riconosciuta la voce parlante del vecchio Stradivari; oh, non è possibile 622 7 | Credevo che volesse dire: così vecchio!~ ~Teresita. (amabile) Si 623 7 | darsi nelle braccia di un vecchio nobile... sciupato dai piaceri. 624 7 | Son mezzo malato, mi sento vecchio e malinconico. Andrò a Parigi 625 7 | finalmente baciare la bocca da un vecchio ragazzo che l'ama da dieci 626 7 | Il mondo dirà che amor vecchio non invecchia: e che il 627 8 | fedele, il poveretto, più vecchio una ventina d'anni, pativa 628 8 | anche la moglie del suo vecchio amico.~ ~La Nina, una povera 629 8 | gridò con voce ironica il vecchio geloso: e siccome l'amico 630 8 | ballatoio; e fu allora che il vecchio esasperato, pensando forse 631 8 | fosse troppo forte per il vecchio malaticcio, o che una violenta 632 10 | dei giovani di caffè, un vecchio combattente delle gloriose 633 10 | bidello dell'Istituto, un suo vecchio vicino di casa, che la presentò 634 10 | parole: «Il prof. Falci, vecchio amico del defunto, recitò 635 11 | belle macchiette.~ ~Il più vecchio di questi «soliti» è don 636 11 | e chi sa quanto il buon vecchio sia goloso, può misurare 637 11 | immarcescibili. Rispondete subito al vecchio Carlinetto detto 'legrìa.~ ~- 638 11 | che Battistone ha uno zio vecchio vecchio, più che ottuagenario, 639 11 | Battistone ha uno zio vecchio vecchio, più che ottuagenario, molto 640 11 | stipite dell'uscio.~ ~- Ah vecchio giovinastro! tu hai bisogno 641 11 | Pigliami dunque col cappello vecchio.... E fa le mie scuse alla 642 11 | brutta bestia - diceva il vecchio galante.~ ~- Non è poi così 643 11 | bottiglia di Siracusa, il vecchio teologo divenne un padre 644 11 | aggiunse il povero vecchio, ripigliando il filo delle 645 11 | nato per tutti...~ ~Il buon vecchio, trascinato a girar come 646 11 | mezzo sospiro: - Sono un vecchio scettico, ma credo nella Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
647 Ane, Per | PERSONAGGI.~ ~ ~ ~Padron Pietro, vecchio burbero, sui 70, orefice.~ ~ 648 Ane, 4 | anelli - grida fuori di il vecchio furioso. - ....To' questo 649 Ane, 4 | vedremo questa faccia di vecchio tiranno. - Avanti, avanti, 650 Ane, 6 | mesi per assistere il mio vecchio padre.~ ~ ~ ~Padron Pietro.~ ~ ~ ~ 651 Ane, 6 | di farvi voler bene da un vecchio parente ruvido, brontolone 652 2Pe, 1 | guadagnato vendendo cavallo vecchio per vitello, si crede diventata 653 Uom, 1 | Signor conte, c'è quel vecchio pittore che si raccomanda 654 Uom, 7 | Il pittore.~ ~ ~ ~È un vecchio malvestito, con una barba 655 Uom, 7 | pittore.~ ~ ~ ~Io sono quel vecchio pittore, Agenore Mangiastoppa, 656 Uom, 8 | leggere una pagina del mio vecchio Virgilio.~ ~ ~ ~Siede sulla Il signor dottorino Capitolo
657 tes | figlia non usciva mai, e il vecchio servitore incaricato delle 658 tes | scioccamente.~ ~Un giorno, il vecchio servo entrò in farmacia 659 tes | si fermò ad aspettare il vecchio che ansava e gli chiese:~ ~- 660 tes | nebulosità sibillina il vecchio burbero arrestando i gesti 661 tes | supplicante scrissi una lettera al vecchio conte, che mi rispose cortesi 662 tes | come il figlio d'un mio vecchio amico.~ ~- Benissimo.~ ~ 663 tes | sai chi sia quel venerando vecchio! Questa sventura tocca sì 664 tes | credono. Don Giulio, da vecchio lupo di mare, ne rise come 665 tes | nuovo amore ha cacciato il vecchio, non ci resta altro a spiegare 666 tes | solitaria, che aveva ancora del vecchio macigno. Se prima non se 667 tes | altra barca, guidata da un vecchio rematore, che a' giorni 668 tes | inquietudine - rispose il vecchio napoletano.~ ~- Dov'è?~ ~- 669 tes | sano e rubizzo, e, sebben vecchio, vive ancora contento di Vecchie cadenze e nuove Parte
670 Let | procedimenti stilistici del tempo vecchio, egli non rifugge dagli 671 I | che ti parla così dal vecchio ordigno:~ ~ ~ ~«Vivi nell' 672 I | PARROCO"~ ~ ~ ~Questa nel vecchio sasso~ ~D'un uom la storia, 673 I | che stanno ora confitti al vecchio muro:~ ~che non temon di 674 I | cui, del capo urtando al vecchio legno,~ ~chiedo la notte 675 I | pare~ ~Che meco pianga, o vecchio poveretto,~ ~Perchè sei 676 I | A UN VECCHIO CROCIFISSO~ ~ ~ ~O buon 677 II | gli orli dell'abisso e il vecchio muro,~ ~Che le scosse sentì 678 II | I CONSIGLI DEL VECCHIO MARINAJO~ ~ ~ ~Che la tua 679 II | Non sanno i punti che nel vecchio tema~ ~Dello sdruscito ferraiol 680 II | Che fa la barba bianca al vecchio monte,~ ~Empiendo il sasso 681 II | libro resta.~ ~ ~ ~Cedono al vecchio,~ ~Che gli anni fila,~ ~ 682 II | L'ombre usciranno~ ~Del vecchio Panfilo,~ ~Degli Aldi a 683 II | gridando,~ ~ ~- Candido vecchio, o coronato araldo~ ~Della 684 II | incontrar Enea.~ ~ ~ ~Il vecchio elmo di Scipio,~ ~Che ti Vecchie storie Capitolo
685 2 | morte.~ ~Il vin d'Asti e il vecchio Barolo di dodici anni non 686 3 | pigliate verso il cimitero vecchio, date un'occhiata a quei 687 3 | venire a casa, se è morto il vecchio....~ ~- La legge non permette 688 4 | Credevo che volesse dire: così vecchio!~ ~ ~ ~Teresita~ ~ ~ ~amabile.~ ~ ~ ~ 689 4 | darsi nelle braccia di un vecchio nobile... sciupato dai piaceri. 690 4 | Son mezzo malato, mi sento vecchio e malinconico. Andrò a Parigi 691 4 | finalmente baciare la bocca da un vecchio ragazzo che l'ama da dieci 692 4 | Il mondo dirà che amor vecchio non invecchia: e che il 693 5 | fedele. Il poveretto, più vecchio una ventina d'anni, pativa 694 5 | anche la moglie del suo vecchio amico.~ ~La Nina, una povera 695 5 | gridò con voce ironica il vecchio geloso: e siccome l'amico 696 5 | ballatoio; e fu allora che il vecchio esasperato, pensando che 697 5 | fosse troppo forte per il vecchio malaticcio, o che una violenta 698 7 | Angiolino del Trapano, suo vecchio amico, uomo prudente e quasi 699 8 | Il sor tenente, un gatto vecchio che sapeva arrampicarsi, 700 9 | sapere, ma è fedele come un vecchio cane. Da piccini la chiamavamo 701 9 | rimanere in casa come un vecchio mobile che serve sempre 702 9 | sguardo scemo, tentennò il vecchio capo, masticò qualche parola,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License