IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] grammaticale 1 grammaticali 1 grammatiche 2 gran 582 grana 1 granaio 2 granata 1 | Frequenza [« »] 590 questi 588 può 584 povero 582 gran 582 su 581 aver 576 queste | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze gran |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | nella paura, che è la più gran cosa fatta di niente, il 2 1, tes | e che non canta...~ ~Un gran colpo di vento scosse le 3 1, tes | Sul punto di battere alla gran porta dell'eternità, tocca 4 1, fun | Mauro Borrola, sotto un gran cappello alla don Carlos, 5 1, fun | sepolto nel bavero d'un gran tabarro allacciato con una 6 1, amm | edificio il carattere d'un gran magazzino.~ ~Dalla parte 7 1, pen | Berretta, ma che proprio un gran bene non l'aveva mai voluto 8 1, pen | come lui, che hanno una gran pratica di mondo, sono i 9 1, aff | di spirito. Anch'io ho un gran debito da pagare a Dio, 10 1, aff | Martino veniva avanti a gran passi, egli avrebbe dovuto 11 1, aff | che hanno bisogno d'una gran fede nella Provvidenza per 12 1, aff | pigliava un posto a una gran tavola, dov'erano distribuite 13 1, aff | tutta la tristezza di quella gran casa in decadenza, una barca 14 1, aff | Sentendosi anche lei un gran peso alla testa, colse un 15 1, aff | Sonavano le nove nel gran silenzio. Alle Cascine eran 16 1, aff | voce del piccino, dopo quel gran grido, usciva soffocata 17 1, ang | chiocciavano le gallinette. La gran pace dei caldi meriggi di 18 1, ang | sentirsi strappare via è un gran dolore. E tu avevi consacrata 19 1, ang | il viale, sentendosi un gran calore al viso, come se 20 1, gio | cucina inondata da quella gran fiamma d'oro, pareva ancor 21 1, ris | Arabella vide come una gran fiamma rossa, un fuoco agli 22 1, vit | memoria. Vedendola passare in gran lusso, col bel cappellino, 23 1, tir | Lorenzo non c'era da fare un gran conto; si vedevan di rado; 24 1, tir | vide innanzi a sé che un gran bianco, un gran bianco...~ ~« 25 1, tir | sé che un gran bianco, un gran bianco...~ ~«Perché piange?»~ ~« 26 1, sca | la Augusta consegnava in gran segretezza alla sua padrona 27 2, uom | massicci armadi, fino a un gran stanzone, detto la guardaroba, 28 2, uom | altra finestra pendeva un gran crocifisso avvolto da un 29 2, uom | sotto la soggezione di quel gran Signore in croce.~ ~«Io 30 2, ani | nello studio a discorrere in gran segretezza col padrone. 31 2, ani | chiamò e cominciò a fargli un gran discorso a proposito del 32 2, ani | Ferruccio aveva fatto un gran discorrere colle zie dei 33 2, pen | minuto a contemplare quel gran disordine con un senso di 34 2, pen | che giunto alla riva di un gran fiume si ferma ad aspettare 35 2, pen | una forte alleata nella gran guerra che i parenti e gli 36 2, stu | roba che una volta era di gran moda anche tra gli eleganti. 37 2, stu | soffocando nelle gote la gran voglia di ridere, e simulando 38 2, stu | testamento del '78 è fatta gran parte a queste istituzioni. 39 3, avv | annunziare. Fu prima un gran correre di camerieri, un 40 3, avv | correre di camerieri, un gran sonar di campanelli elettrici, 41 3, avv | campanelli elettrici, un gran via vai di personaggi barbuti 42 3, avv | che lo fece sedere in un gran seggiolone, e, mostrando 43 3, avv | istituzioni!» L'avvocato rise di gran cuore, pigliandosi in mano 44 3, avv | la pianura e verso quel gran cittadone, che gli diventava 45 3, bat | sviata dal vento, rasentò un gran caffè pieno di ufficiali; 46 3, bat | piazza Castello venisse a gran corsa una vettura. Alzò 47 3, bat | minuto di riposo, dopo la gran corsa attraverso alle strade 48 3, bat | potuto gridare di più.~ ~Quel gran mucchio di mali, che da 49 3, uom | portata via.~ ~Sopra una gran tavola zoppa, d'uno stile 50 3, uom | divano, e, accusando un gran sonno, accese un moccoletto 51 3, tre | riveriti parenti fanno un gran conto sulla sua testimonianza.»~ ~« 52 3, tre | suo padre, un poco per il gran cappello di campagna che 53 3, tir | tirarlo in terra. Vide un gran rosso sulla tavola, che 54 3, tir | troverà una bella casa, un gran riposo, molti fiori: e, 55 3, vit | scherza, figliuoli. È la gran ragioniera che accomoda 56 3, vit | grande liquidazione, il gran ribasso, e per molti il 57 3, vit | dietro l'uscio c'è sempre la gran Secca che aspetta col falcetto 58 3, vit | indurito come una botte, della gran lotta della vita non gli 59 3, vit | continuando a ripetere la gran ragione che il padrone era 60 3, vit | perduta e rimpicciolita in una gran scena d'uomini e di cose, 61 3, vit | avvocato, presso i preti, un gran discorrere nelle osterie, 62 3, fio | uscire dalla casa, arrivò un gran paniere di fiori. Il giardiniere 63 4, lie | per quel giorno solenne un gran pranzo alle Cascine, al 64 4, con | stabilito per mettere una gran pietra sul passato, stabilì 65 4, que | telaio sul quale era steso un gran pizzo. E rimase in contemplazione 66 4, que | d'ufficio, dove c'era un gran puzzo di sigaro, sbarazzò 67 4, que | donne, le donne…» seguitò un gran pezzo a ripetere il povero 68 4, pre | Sidonia l'abbracciò un gran pezzo e se la scaldò sul 69 4, pre | Arabella aveva fatto un gran bene, ma poteva farne dell' 70 4, pre | di soffocarvi dentro il gran pianto e la passione che 71 4, mor | cose. Era la febbre, era la gran sete che la faceva delirare.~ ~ Il cappello del prete Parte, Capitolo
72 avv | ai semplici desiderî del gran pubblico.~ ~La seconda ragione, 73 avv | logico esiste in questo gran pubblico così spesso calunniato 74 avv | comunicazione di spirito col gran pubblico, si è sentito più 75 1, bar | barone» unico nel suo genere, gran giuocatore, gran fumatore, 76 1, bar | genere, gran giuocatore, gran fumatore, gran bestemmiatore 77 1, bar | giuocatore, gran fumatore, gran bestemmiatore in faccia 78 1, bar | quarantacinque anni, una gran barba nera, un volto abbruciato 79 1, bar | sole e dai liquori, una gran voglia di godere la vita 80 1, tra | anzi fuggire da Napoli in gran segretezza: che giovedì, 81 1, tra | Dalla stazione pigliate il gran viale degli ulivi e vi farò 82 1, tra | Io devo accompagnare un gran morto, un senatore, fino 83 1, tra | cornici dei quadri.~ ~Una gran pace dormiva negli angoli 84 1, vig | suggestioni, disposto a tentare un gran colpo, ma ancora in sospetto 85 1, vig | fargli vedere il palazzo, il gran salone di sopra, le cucine, 86 1, del | capre, sentì finalmente la gran voce del padrone, si scosse, 87 1, del | e «u barone» risentì un gran dolore alla bocca dello 88 1, del | scuderia. Ascoltò e sentì un gran silenzio. Soltanto una lucertola 89 1, del | Del resto nessuno, e un gran silenzio.~ ~Impaurito di 90 1, sen | Sensazioni.~ ~ ~ ~Una gran pace calda riposava sulle 91 1, sen | terra molle, come se un gran peso lo tirasse in giù, 92 1, sen | riposa lo spirito dopo un gran lavoro. Dal luogo ove si 93 1, sen | Successe a queste parole un gran silenzio. Maddalena si allontanò, 94 1, fil | comparsa del~ ~ ~ ~90~ ~ ~ ~del gran signore del lotto, di questa 95 1, fil | Aprì la casa, in mezzo al gran bisbiglio delle comari spettinate, 96 1, fil | piccoli svenimenti, con un gran consumo di acqua di melissa 97 1, fil | senso di tristezza questo gran numero.~ ~Essi temevano 98 1, cap | sulla strada preso da un gran male. Corresse don Antonio 99 1, spa | miseramente a terra. Provò un gran peso in tutto il corpo: 100 1, spa | largo di spalle, con una gran voce; mentre il «paglietta» 101 1, spa | sangue. Egli aveva provato un gran spavento, quando credette 102 1, rim | vedo in queste parole un gran segnale, don Antonio mio: 103 1, rim | per voi il principio di gran fortuna.~ ~– Volete forse 104 1, pau | vagabondo. Ci sarebbe andato in gran forma, o con una brigata 105 1, pau | Egli si sentiva una gran tentazione di sfidare il 106 1, pau | dietro la montagna. Una gran tenda funebre di nuvoloni 107 1, vis | luccicavano al sole, e una gran pace, la pace allegra e 108 1, vis | nessuna misura del tempo. Un gran silenzio, un'afa calda e 109 1, vis | vecchio aveva risvegliato un gran numero di affetti che parevano 110 1, vis | picchiavano a rompere il capo. Un gran silenzio regnava in quel 111 1, vis | era là che aspettava in gran silenzio.~ ~Santafusca stava 112 1, cas | ceralacca.~ ~Si fece a un tratto gran silenzio.~ ~- Chi manda 113 1, cac | e vecchi, naviganti nel gran mare delle cose!~ ~Gli zoccoli 114 1, cac | alcuni muratori, che vista la gran paura che il cacciatore 115 1, cac | pianto d'un bimbo.~ ~Un gran silenzio ed una gran pace 116 1, cac | Un gran silenzio ed una gran pace regnava intorno a quella 117 1, cac | una grande giornata, e un gran viaggio: ma la vittoria 118 1, cac | sul terreno arsiccio. Un gran cielo biancastro, troppo 119 2, man | signori? – disse con un gran condimento di tenerezza 120 2, org | azzurra del firmamento. Nel gran tremolìo fosforescente delle 121 2, org | avrebbe pescato in quel gran mare di seicento leghe un 122 2, org | volava. Al disotto del gran fumo usciva tratto tratto 123 2, arr | domani.~ ~– È vero, domani gran giorno di corse. E quelle 124 2, ass | sicuro e sollevato.~ ~Un gran peso cadeva dalla sua coscienza 125 2, cor | molte indicazioni sulla gran giornata d'oggi, ed è sempre 126 2, cor | pollo magro – e dopo un gran fiume di parole, che «u 127 2, cor | Oggi, dopo una giornata di gran sole, si sentiva veramente 128 2, luo | parea vero che tutto il gran processo così stupendamente 129 2, cas | cappello dovesse uscire un gran processo, ma pare che vada 130 2, cas | pure dal tempo, da quel gran Tempo filosofo paziente., 131 2, cas | una notte d'amore.~ ~Un gran bisbiglio e un fitto scalpiccio 132 2, cas | sentì sprofondarsi in un gran buio. Fu una breve vertigine, 133 2, cas | paglietta», che vedeva il suo gran processo squagliarsi come 134 2, cas | polmoni. – Dev'essere una gran bella prigione, affè di 135 2, cas | rotte come chi esce da una gran febbre, sedette: posò il 136 2, cas | lucido e bianco faceva un gran spicco nel colore sanguigno 137 2, cas | vestita di nero.~ ~Era un gran mistero per lui come avesse 138 2, cas | vedeva nulla, tranne un gran nero. Tutta la sua vita Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
139 2, 1 | che era discesa con una gran gerla sulle spalle - prendi 140 2, 1 | Laggiù alla riva, quel gran giardino colla balaustrata. 141 2, 2 | sfilata di case immerse nella gran pace dell'ora notturna, 142 2, 2 | ha detto che tu le fai un gran male,~ ~- Ne ho gusto.~ ~- 143 2, 2 | cipresso da una parte o un gran ciuffo di oleandri dall' 144 2, 3 | il suo autore. Tutto quel gran latino ch'essa non capiva, 145 2, 3 | mettendosi ritto davanti a un gran vetro allumacato, che faceva 146 2, 4 | quanto andava intorno con un gran cappellaccio da pastore 147 2, 4 | sulla punta della mano un gran bacio a lui e scese a precipizio 148 2, 5 | me stesso.~ ~- Tu sei un gran ragazzo. Ezio non sa capire 149 2, 5 | detto il Cresti - vuol un gran bene a Flora e Flora sta 150 2, 5 | forse meglio rimandare il gran discorso a un'altra volta - 151 2, 5 | mia colpa, gli ho fatto un gran male.~ ~- S'egli avesse 152 2, 5 | poi, dodici anni sono una gran tomba. Va tu, va tu incontro 153 2, 5 | improvvisamente e ruppe in un gran pianto.~ ~- Che cos'hai? - 154 2, 6 | così forte come prima. Una gran scossa interna aveva spezzato 155 2, 6 | arrivava nuova, immensa e in gran parte ancora incomprensibile. 156 2, 6 | d'America.~ ~ ~- Ecco il gran giorno! - andava ripetendo 157 2, 6 | bella, che aveva in testa un gran cappello alla Luigi XV, 158 2, 6 | delle regate. Il barone è un gran dilettante di nautica.~ ~- 159 2, 7 | era rimasta quasi che la gran fiamma dei capelli, diventati 160 2, 7 | meno diritto in quel suo gran vestito di mussolina, e 161 2, 7 | dirle sottovoce: - Ho un gran discorso a farti, in segreto. 162 2, 7 | piangere, quando Ezio entrò in gran furia, chiedendo molte scuse, 163 2, 8 | un uomo inutile in quella gran casa senza figliuoli; curava 164 2, 8 | all'estero, solo, nella gran casa di Milano, restava 165 2, 9 | oltraggiarla? perchè accendere una gran fiamma per soffocarla in 166 2, 9 | bello domenica, e sarà un gran giorno per Tremezzo e dintorni 167 2, 10 | quando arrivò verso le due un gran battello a vapore da Como, 168 2, 10 | e con altri signori sul gran balcone dell'Albergo. Se 169 2, 10 | nelle barche, mentre un gran personaggio (chi diceva 170 2, 10 | che fanno o non fanno alla gran folla accorsa a godere sè 171 2, 10 | stanchezza si perdano nel gran brulichìo delle cose che 172 2, 10 | lei è il frastuono d'una gran gioia. Regina vien spesso 173 2, 10 | scenda un soffio di vento. Un gran tumulto d'incoraggiamento 174 2, 11 | alla volgare polenta di gran turco, sarebbe un far dell' 175 2, 11 | Massimo, che stava leggendo un gran lenzuolo di giornale inglese 176 2, 11 | portichetto con quel suo gran lenzuolo in mano in attesa 177 2, 12 | Cominciò a svolgersi un gran fumo, che spinse la bella 178 2, 12 | accensione libera di quella gran vampa s'illuminò pure (e 179 2, 12 | fuggevoli suoni incombeva il gran silenzio dell'ora notturna, 180 2, 13 | appetito invocava come un gran bene la piccola scodella 181 2, 14 | Raccontami un po' il gran nulla a fare che porta via 182 2, 15 | convenienza, si mosse. Un gran buio sì fece a un tratto 183 2, 15 | esclamare:~ ~- Oh ecco il mio gran malato... Hai fatto bene 184 2, 16 | tristezze invernali, quando il gran freddo che scrolla le finestre 185 2, 16 | a Elisa d'Avanzo il suo gran discorso serrato, pieno 186 2, 17 | dolcemente profumato. Nel gran cappello di paglia a tesa 187 2, 17 | servirsene in vista della gran perdita di sangue che aveva 188 2, 17 | passando leggermente per la gran sala del biliardo, non rischiarata 189 2, 17 | maritale: e nemmeno Ezio una gran voglia di ammazzare e di 190 2, 17 | di primo grado.~ ~Dopo un gran misurare di gambe, finalmente 191 2, 18 | credeva suo diritto. Era un gran colpo per un uomo che si 192 3, 1 | davanti, perchè sentiva una gran voglia di schiaffeggiarli 193 3, 1 | riconosceva volentieri il gran bene che aveva ricevuto 194 3, 2 | che il mio naso sente un gran profumo di fiori e di piante 195 3, 2 | neuro-retinici e occasionato un gran disturbo di circuito. L' 196 3, 3 | fosse morto e ho provato un gran colpo di cuore. La sua ferita 197 3, 4 | Quel bivacco luminoso nella gran selva dei castagni gli tornava 198 3, 5 | forza di sopportare quel gran male.~ ~Ezio veniva abbastanza 199 3, 6 | nella morte dev'essere una gran pace, Flora.~ ~- Ma tu lasceresti 200 3, 6 | commozione.~ ~Rimasero così un gran pezzo in silenzio, nel segreto 201 3, 7 | aperta dove spiegavasi la gran luce del cielo e del lago. 202 3, 8 | Flora ebbe pietà di quel gran dolore: ma non avendo più 203 3, 9 | vuol un giorno comporre la gran Sinfonia del mare, che non 204 3, 9 | il pensiero che deve un gran rispetto all'uomo innocente 205 3, 9 | Cresti che ha avuto così gran parte in quest'episodio. 206 3, 12 | porta a specchiarsi nel gran tramonto che metteva nell' I coniugi Spazzoletti Paragrafo
207 1 | conoscevano quasi nessuno, il gran divertimento fu di salire 208 1 | l'egoismo... eccola la gran parola! e tutto ciò sapete 209 2 | Quando finalmente, dopo un gran consumo di aceto dei sette 210 2 | misteri. Per tutto era un gran silenzio e una grande solitudine. 211 3 | risentirle evocate dolcemente nel gran silenzio della notte, mentre Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
212 1, lor, 1| condurla sul balcone del Gran Mercurio a vedere le maschere.~ ~« 213 1, lor, 1| Josephine aveva preparato questo gran vestito per una contessa 214 1, lor, 1| quello splendore, gettò un gran grido di gioia, buttò le 215 1, lor, 1| i braccialetti... Ma la gran bellezza della donna erano 216 1, lor, 1| disse Beatrice tirando un gran fiato.~ ~Arabella, la figliuoletta 217 1, lor, 1| carbone acceso, e, se un gran dolore più crudele non avesse 218 1, lor, 2| sui pianerottoli e per la gran sala da ballo era stato 219 1, lor, 2| campanili raccolta intorno al gran fantasma del Duomo, al di 220 1, lor, 3| Finalmente sbucò sul gran corso Vittorio Emanuele.~ ~ 221 1, lor, 3| fronte per diradare una gran nebbia.~ ~Sul punto di scrivere 222 1, lor, 3| come se si svegliasse da un gran sogno.~ ~Naldo mormorava 223 1, lor, 3| mani, quasi a pregustare il gran buio eterno in cui stava 224 1, lor, 3| Queste due squille vive nel gran silenzio dell'ora sollevarono 225 1, lor, 4| dapprima innanzi a sé un gran buio, poi gli parve di perdere 226 1, lor, 4| Dove?»~ ~«All'albergo della Gran Brettagna.»~ ~Dalle finestre 227 1, lor, 4| improvviso, una congestione, un gran freddo, l'avevano portato 228 1, lor, 4| colla speranza di fare un gran partito e portò in casa 229 1, lor, 4| braccio alla sposa vestita in gran lusso d'un abito di seta 230 1, lor, 4| cuore, al disotto di quel gran mucchio di reminiscenze 231 2, tri, 1| Dalla cucina veniva un gran chiasso di voci e un gran 232 2, tri, 1| gran chiasso di voci e un gran picchiamento.~ ~«Che fanno 233 2, tri, 1| Verme.~ ~Demetrio sentì una gran tentazione di buttarle in 234 2, tri, 2| Io credo che lei è un gran buon uomo.»~ ~Queste parole 235 2, tri, 2| secchio d'acqua sopra un gran fuoco che divampa; che non 236 2, tri, 2| ironia:~ ~«Ah! io sono un gran buon uomo?!»~ ~«Vada da 237 2, tri, 2| sorridente:~ ~«Ah! io sono un gran buon uomo» e appoggiato 238 2, tri, 3| sua incapacità e nella sua gran vestaglia a nastri azzurri. 239 2, tri, 3| un Isidoro Chiesa era un gran buon uomo.~ ~Demetrio non 240 2, tri, 3| ufficio, bisognava essere un gran babbuino per lasciarsi tirare 241 2, tri, 3| gli pareva d'intendere un gran silenzio, non solo in cucina, 242 2, tri, 4| sua madre. Si volevano un gran bene, fin dal tempo che 243 2, tri, 4| stavano a discorrere un gran pezzo di coltivi, di concimi, 244 2, tri, 4| gambe ai cani.»~ ~Dopo la gran predica del cavalier Balzalotti 245 2, tri, 4| avevano pescato, come in un gran mare, qualche consolazione. 246 2, tri, 4| lasciando traboccare quel gran fiume di pianto che aveva 247 2, tri, 5| Cascine Boazze, uomo di gran cuore e ben provveduto, 248 2, tri, 5| venticinque lire di una gran pipa di schiuma di mare, 249 2, tri, 5| donna di cuore, sentì una gran compassione della poveretta.~ ~ 250 2, tri, 5| spilla di lutto.~ ~Ma la più gran scena scoppiò una mattina, 251 2, tri, 6| che non si tratta di una gran somma. Se non ci fosse di 252 2, tri, 6| potessero fare le cose in gran segretezza. Capisce, mia 253 2, tri, 6| portava in una busta in gran segretezza le prime lire 254 2, tri, 7| una volta dovette fare un gran sforzo di volontà e di raziocinio 255 3, pao, 1| attraverso i prati, andava un gran pezzo, coi piedi nell'erba, 256 3, pao, 2| basso «ci vuol proprio una gran fede per resistere! Aveva 257 3, pao, 2| coraggio. Sul punto di fare un gran discorso al suo confidente, 258 3, pao, 2| esclamò Paolino, picchiando un gran pugno sul tavolo, «ho fin 259 3, pao, 2| sarebbe andato a finire quel gran discorso, soggiunse:~ ~« 260 3, pao, 2| un singhiozzo, picchiò un gran pugno sulla tavola e voltò 261 3, pao, 2| alleggerire lo stomaco da un gran peso, da quel gran peso 262 3, pao, 2| da un gran peso, da quel gran peso che minacciava di schiacciarlo. 263 3, pao, 2| porticina secondaria, dalla gran luce esterna si rifugiò 264 3, pao, 3| obbligato di rispondere. Un gran calore, come se fosse dall' 265 3, pao, 3| e in mezzo a queste un gran cartello invitava le anime 266 3, pao, 3| rose e di gigli. Sotto la gran tazza della cupola, che 267 3, pao, 3| davanti la chiesa in mezzo al gran bisbiglio della gente che 268 3, pao, 3| prendere il senso.~ ~Quel gran sole di fuori lo abbagliava, 269 3, pao, 3| Finalmente arrivò un gran vassoio pieno di chicchere, 270 3, pao, 4| preciso, come perduto in un gran deserto, sorpreso di trovarvisi, 271 3, pao, 5| tutta la testa indietro col gran volume dei capelli lisci 272 3, pao, 6| Povera Beatrice! è stata una gran disgrazia.»~ ~Il cavaliere 273 3, pao, 6| Pianelli avvolta nel suo gran velo a larghe pieghe usciva 274 3, pao, 6| te? non posso io fare del gran bene a te ed a' tuoi figliuoli?...»~ ~ 275 3, pao, 6| un braccialetto...~ ~Un gran buio invase gli occhi suoi, 276 3, pao, 6| invase gli occhi suoi, un gran tremito in tutto il corpo 277 3, pao, 6| bagliore, senza sentire che un gran frastuono di un grosso fiume 278 3, pao, 7| quella tal carta… Mi fa un gran favore. E in quello che 279 3, pao, 7| o comparve un momento in gran furia, tutto occupato del 280 3, pao, 8| sul lume e, seduto nel suo gran seggiolone di vacchetta, 281 3, pao, 8| accorgersi ancora una volta di un gran martellamento di cuore.~ ~« 282 3, pao, 8| confessare al cognato il suo gran sproposito, provò un senso 283 3, pao, 8| lagrime, in mezzo ad un gran garbuglio di cose uscì a 284 3, pao, 8| tornando a rompere in un gran pianto, soggiunse:~ ~«Ditelo, 285 3, pao, 8| Quando fu dissipato quel gran fumo che gli velava il lume 286 3, pao, 8| lucenti verso di lui, nel suo gran letto bianco, mentre cercava 287 4, son, 2| e della quale aveva una gran paura, ma non sarebbe per 288 4, son, 2| gode senza tante fisime.~ ~«Gran cittadone, non c'è che dire. 289 4, son, 2| raggrinzata, coperta in gran parte da lunghe filze di 290 4, son, 2| testa della paziente un gran nodo di Salomone, lo strinse, 291 4, son, 3| Mi pare di aver fatto un gran sogno. Come stanno a casa?»~ ~« 292 4, son, 3| Duomo, e che aveva tenuto un gran discorso in segretezza colla 293 4, son, 3| un galantuomo, un uomo di gran cuore e penso che se il 294 4, son, 3| persuasa. Povera donna! Un gran cuore anche lei....»~ ~« 295 4, son, 3| suoi tormenti e di quel gran male, che gli faceva il 296 4, son, 3| rassegnazione, Demetrio sentiva un gran vuoto, come se nell'uscire 297 4, son, 3| le lagrime colassero un gran pezzo in silenzio, come 298 4, son, 4| legno nel fuoco, e dopo un gran garbuglio di consonanti, 299 4, son, 4| uscio ad ascoltare con un gran dolore ai ginocchi, quando 300 4, son, 5| come una pergamena per la gran fame.~ ~Quando piacque al 301 4, son, 5| Anche questa volta il più gran rumore lo fecero i cucchiai 302 4, son, 5| un piedistallo stava un gran pellicano imbalsamato.~ ~ 303 4, son, 5| Venne in tavola un gran piatto di marbré con decorazione 304 4, son, 5| squillante.~ ~Si fece subito un gran silenzio.~ ~«Signori! questa 305 4, son, 5| commendatore si alzò. Di nuovo un gran silenzio. S'inchinò a destra, 306 4, son, 5| tu eri malato con una gran febbre quel giorno — mi 307 4, son, 5| soggiunse lasciando cadere un gran colpo di mano sulle spalle 308 4, son, 5| tolse gli occhi da quel gran cappello: ma assalita a 309 5, cas, 1| essa vedeva tutto quel gran verde fino alla strada provinciale 310 5, cas, 1| Chiesa di Melegnano era un gran buon uomo... Ecco venuto 311 5, cas, 1| esalava la vampa di una gran giornata di sole.~ ~Era 312 5, cas, 1| testa, sentì anch'essa una gran voglia di piangere, come 313 5, cas, 1| Una pertica con in cima un gran pomo d'Adamo.»~ ~Palmira 314 5, cas, 1| nemmeno giornali, dopo la gran burrasca di quel giorno 315 5, cas, 1| sua vita, saliva con un gran turbamento del sangue fino 316 5, cas, 2| fazzoletti, i pizzi, le gioie in gran disordine. Anche il letto 317 5, cas, 2| momento che seguì, il più gran rumore lo fece il pendolo 318 5, cas, 2| violento caddero i vetri con gran fracasso. Palmira capì che 319 6, alt | loro mogli.~ ~Chi sentì un gran colpo fu Beatrice. Il pensiero 320 6, alt | Demetrio aveva fatto un gran bene, mandò dalle Cascine 321 6, alt | giorni che lo separavano dal gran giorno. Demetrio, uomo onesto 322 6, alt | aspettazione si cambia in paura. Gran destino che non si possa 323 6, alt | sposa a Chiaravalle. Il gran giorno è arrivato.~ ~Il 324 6, alt | Il cavallantino è in gran tenuta: cilindro di pelle, 325 6, alt | Melegnano non è soltanto un gran buon uomo.~ ~«Ci rivedremo, Due anime in un corpo Parte, Cap.
326 1, 1 | della scaletta, e si fece un gran silenzio; comunque sia, 327 1, 2 | gabbia, quasi smarrito nel gran mare del mondo, col capo 328 1, 4 | dei provinciali: – È un gran Milano!~ ~Stetti un po’ 329 1, 4 | del sangue. Quella fu la gran notte di Marcello. Alla 330 1, 8 | modo assai confuso d’una gran colpa, commessa dal vecchio 331 1, 8 | sua moglie».~ ~ ~ ~Questo gran segreto raggirato, rasentato 332 1, 8 | dalla sua sorte dipende in gran parte la mia; ma l’abisso 333 1, 9 | vagamente accennare a un gran pericolo e alla necessità 334 1, 10 | mista di pianto. Era un gran colpevole, ma il pentimento, 335 1, 10 | via; perciò provai il più gran dispetto del mondo. Vedendo 336 2, 1 | di non aver fatto il più gran male e Marina credette adagiarsi 337 2, 1 | ripeté Marina.~ ~– V’è un gran pericolo per vostro padre – 338 2, 1 | avrebbe voluto leggere il gran segreto sulle rughe e sulle 339 2, 3 | Marcello aveva sentito un gran cozzo nel cuore e nella 340 2, 3 | gli ultimi carboni d’un gran fascio di rubinia. Per quanto 341 2, 4 | dito di moccolo, e con un gran freddo nelle spalle, quel 342 2, 4 | apparve un palazzotto o gran casolare signorile, di bello 343 2, 6 | ripugnanza, perché, animo di gran fortezza, superato il primo 344 Con | Pag. 87~ ~ ~ ~È un un gran Milano~ ~ ~ ~È un gran Milano~ ~ ~ ~ ~ 345 Con | un gran Milano~ ~ ~ ~È un gran Milano~ ~ ~ ~ ~Pag. 95~ ~ ~ ~ Le due Marianne Parte, Capitolo
346 1, 2 | pestarsi il naso. (depone un gran mazzo di fiori e un canestro 347 2, 1 | poden minga ave perché el gran Sultano la ten tutta per 348 2, 1 | parla moresin el sia on gran simpaticon perché in quel Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
349 1, gia | Bestia e carrozza poi, per il gran secco della giornata, eran 350 1, gia | amaranto, con in testa un gran cappellaccio di paglia, 351 1, gia | filosofo. – Sai che è un gran pezzo che non ci vediamo, 352 1, gia | occhiali, che sono così gran parte d'una soda dottrina. 353 1, gia | cerulea lasciavano veder una gran bontà e una grande indulgenza, 354 1, gia | strada ferrata, dando un gran colpo al commercio fluviale, 355 1, mau | cercasse di spegnere un gran fuoco interno, Mauro Lanzavecchia 356 1, mau | bergamasco, che avviò il gran discorso della caccia, delle 357 1, fil | sorgeva davanti come un gran muro, a cui si appoggiassero 358 1, fil | corso di Porta Venezia), un gran pascolo verde senza una 359 1, fil | dopo averne rimossa la gran montagna di libri e di fogli 360 1, fil | miseria. Il pà, col suo gran cuore, si prese la bambina, 361 1, con | castagne; ma era pure un gran buon uomo, rispettoso anche 362 1, con | uno sguardo aperto a una gran luce, colla modulazione 363 1, gua | onesto, che ha ricevuto un gran premio, che è nelle grazie 364 1, gua | bisogno di rompere in qualche gran sforzo la tremenda irritazione 365 1, gua | ora colla bocca larga del gran talento di casa Lanzavecchia 366 1, fal | nello scuro dei campi una gran macchia giallastra, su cui 367 1, fal | ai morti tenne dietro il gran silenzio della notte, nel 368 1, fal | costruzione ideale, per il gran tempio dell'avvenire, nel 369 1, fal | bisbigli di gioia. Vinta la gran battaglia, restituito il 370 1, fal | le gambe, e, portatolo a gran fatica su per la stretta 371 1, fal | congestione fecero capire che un gran male scombussolava la vita; 372 1, omb | fresca oscurità di quel gran verde che lo circondava, 373 1, omb | porte aprirsi di qua il gran verde, più in là un pezzo 374 1, omb | viale della serra con un gran mazzo di fiori freschi da 375 1, omb | arriva sfinita dopo una gran corsa sulla cima erta d' 376 1, met | il Giordani, che fu quel gran maestro che sapete, non 377 1, met | potrebbe fare di questo gran materiale di quasi trentamila 378 1, met | ventre, don Lorenzo faceva gran conto sul suo caffè caldo 379 1, met | Francesco della Fraschetta, un gran positivista anche lui! e 380 1, met | quanto al sor Giacomo, il gran fabbricatore e negoziante 381 1, met | incontro a fargli festa con un gran dimenare di coda. Giacomo 382 1, ang | lugubre! Che don Lorenzo, quel gran traviato, avesse fatto un 383 1, ang | aspettando in silenzio che quel gran fiume di dolore traboccasse 384 1, pra | mostrò d'averne un così gran dispiacere ch'egli non osò 385 1, pra | semplice messa piana. La gran messa cantata coi rivestiti 386 1, pra | corre da qualche tempo un gran carteggio, ma io non devo 387 1, pra | divorare. Comunque sia, quelle gran bocche aperte rappresentavano, 388 1, buo | che a mio padre voleva un gran bene, che di me ha una stima 389 1, buo | vecchia villa si dominava un gran tratto della valle e del 390 1, buo | chiesto perdono per il gran disordine, fece sedere Giacomo 391 1, dam | due signore stavano nel gran salone a pian terreno verso 392 1, dam | antenati, dove passavano gran parte delle loro tranquille 393 1, dam | diffidenze, ma scomparivano nel gran rispetto che le due dame 394 1, ani | avessero potuto farle un così gran male. Perché l'avrebbero 395 1, ani | larga e più sostenuta la gran gioia che traboccava da 396 1, ani | come avrebbe ricevuto il gran colpo? avrebbe creduto alla 397 1, ani | occhi intorno e si sentì una gran voglia di gridare. Che avevano 398 1, sca | giudice liquidatore nel gran fallimento delle nostre 399 1, sca | di temperamento robusto e gran mangiatore al cospetto della 400 1, sca | avanti e finse d'avere una gran premura di andare a casa. 401 1, cic | da una vecchia cassa un gran fascio di rami secchi, che 402 1, cic | buttò sulle braci. Dopo un gran fumare oscuro, la fiamma 403 1, cic | stampate, che avevano avuto un gran senso una volta, e ora non 404 1, bat | nessuna voce di pianto. Il gran momento preveduto, ritardato, 405 1, bat | fa piangere, ma sarà un gran colpo il giorno che non 406 1, bat | che a questa gente era in gran parte debitore della sua 407 1, bat | suo grido di dolore, un gran grido, che, non potendo 408 1, bat | egli avesse potuto fare un gran rogo di tutta la sua casa 409 2, pad | regolarmente a Cremona nel gran carrozzone della nebbia, 410 2, pad | fatica di premettere il suo gran «Discorso preliminare sugli 411 2, pad | entrare vestite e decorate nel gran «Discorso preliminare» pel 412 2, dep | ardeva silenziosamente un gran tronco, sedettero in due 413 2, dep | reggeva colla sinistra un gran libro squinternato e colla 414 2, dep | voce per dissipare con un gran frastuono quel po' di amaro 415 2, dep | braccio della poltrona un gran colpo di mano. E si volse 416 2, sor | fin dai primi giorni un gran discorso per raccomandarle 417 2, sog | cenericcia. Dopo aver esitato un gran pezzo, non senza provare 418 2, sog | volta immaginò di essere nel gran giardino della villa, tutto 419 2, sog | era malato, malato d'un gran male alla testa, e che il 420 2, sog | ricordare in nube che un gran dolore gli era passato vicino 421 2, fin | caminetto.~ ~Imbacuccato nel gran tabarro a cinque mantelline 422 2, fin | portò nel grembiale quel gran fascio di carte, che lo 423 2, fin | campagna e come se quel gran freddo invernale entrasse 424 2, fin | là d'un gesto fatale. Un gran picchio di cuore gli fece 425 2, con | sa che ti hanno fatto un gran torto. Sicuro che fu un 426 2, con | torto. Sicuro che fu un gran torto! e capisco come tu 427 2, dem | noi metteremo in piassa il gran segreto con suo disonore 428 2, dem | di mettere in piazza un gran segreto. Che segreto c'è 429 2, dem | persona, lasciando cadere un gran pugno sul «Dizionario dei 430 2, dem | nell'idea che non vi è così gran male che non possa essere 431 2, dem | produrre col tempo che un gran bene. Voi siete giovine 432 2, vis | il conte, arruffato un gran gesto colla mano stanca 433 2, cel | scalpitare del mulo nel gran silenzio della notte. Sentiva 434 2, cel | cigolare sui cardini, poi un gran sbattere. Vagolava per un 435 2, cel | Pasqua, con in braccio un gran fascio di rami d'edera e 436 2, cel | profilo nel vuoto d'una gran piazza deserta, non incontrando 437 2, gio | tutto il tempo che durò il gran discorso: – Per grossa è 438 2, gio | meno battute, quantunque la gran neve caduta facesse i luoghi 439 2, fru | moccoletto, tolse dal cassone un gran fascio di sottili stramaglie, 440 2, fru | desiderare d'annidarsi in quella gran fiamma, che riempiva il 441 2, deu | son malate...» ebbe una gran voglia di dire la Lisa; 442 2, deu | ombra all'avvicinarsi di una gran luce.~ ~Don Angelo senza 443 2, ros | e della disperazione. Il gran discorso del vecchio lavoratore 444 2, ros | Improvvisamente si sentì battere un gran colpo alla porta.~ ~– Chi 445 2, mor | prime pagine di quel suo gran «Discorso preliminare», 446 2, mor | risvegliare nemmeno quella gran bontà, che aveva sempre 447 2, mor | usargli dell'indulgenza. Fu un gran sussurro quel giorno che 448 2, bis | cercò di respingere quel gran bisogno di piangere, quel Milanin Milanon Parte, Capitolo
449 Mil, Inv | el scorliss dal tabâr di gran regaj de toss, de raffredòr, 450 Mil, Inv | tècc dov'el frècc l'è el gran padron de cà.~ ~Se fuss 451 Mil, Spa | Natal. La ven, la ven la gran giornada, che la par fada 452 Mil, Spa | fogoraa de la soa mamma, col gran magon, senza on Bambin che 453 Mil, MeR | sentiva ona roba de denter, on gran stracch, on fastidi e diseva: - 454 Mil, MeR | quarantott, e la s'è tirada là on gran pezz che la pareva ona candela. 455 Mil, MeR | derva, vedi on ross, on gran ross, l'era lu, Natalin, I nostri figliuoli Parte, Capitolo
456 NOS, 1 | silenziosa, dove all'ombra di un gran muro cresce l'erba tra i 457 NOS, 1 | una miseria c'è sempre una gran ragione che non si può definire, 458 NOS, 1 | caffè Cova nell'ora del più gran concorso, circondato dai 459 NOS, 1 | aveva figliuoli, voleva un gran bene. Non so come si venne 460 NOS, 1 | anni, futuro erede d'un gran nome e d'una grande sostanza.~ ~ 461 NOS, 1 | maschiotto, unico erede d'un gran nome e d'una grande sostanza, 462 NOS, 1 | come lei possa sembrare una gran noia. Lo so per prova, perchè 463 NOS, 1 | moderna, sono conseguenze in gran parte dei falsi connubi. 464 NOS, 1 | non potremo dar loro una gran fortuna, potremo sempre 465 NOS, 1(2) | bambola. Le idee che in quel gran giorno molineranno nel suo 466 NOS, 1 | di silenzio. Questo è un gran male per chi soffre del 467 NOS, 1 | bisogno e il sentimento d'un gran dovere a compiere può essere 468 NOS, 1 | disagio e crescono solo con gran dolore o non riescono del 469 NOS, Int | Guai se non fosse così! Il gran segreto della natura è di 470 NOS, Int | fieni rincariscono e il gran turco secca nelle panocchie; 471 NOS, Int | lunedì a questa parte un gran martello mi pesti il cuore. 472 NOS, Int | di sasso, perchè sento un gran dolore alla tempia, dove 473 NOS, 1 | amano, uscir fuori colla gran cuffia della virtù in testa. 474 NOS, 1 | poco pulito? Il bene è in gran parte una questione di estetica 475 NOS, Nos | così atte e preparate al gran colpo di fortuna, che poche 476 NOS, Nos | sfaccendata d'andare in gran lusso a divertirsi8.~ ~ ~ ~ Nuove storie d'ogni colore Capitolo
477 1 | morirci dentro.~ ~ ~ ~Siamo al gran giorno.~ ~Paolina in un 478 2 | cani, cani!~ ~Vi fu un gran trambusto nella sala à manger 479 3 | sorreggere la carrozza col suo gran corpo da gendarme, andavano 480 3 | Donna Ines provò una gran voglia di piangere. A veder 481 3 | muso, perchè avevano una gran voglia di mordersi: lei 482 3 | irragionevolezza dei sogni a vedere una gran festa di rose in fiore, 483 3 | fiore, di cui era pieno un gran giardino non suo, veduto 484 3 | fiorito vide venire incontro a gran salti di gioia il suo Blitz, 485 4 | evitare, sarebbe stato un gran bene, anche per riguardo 486 5 | misero anche a lei una gran voglia di essere della partita; 487 5 | d'operette che cantava la Gran Via al teatro Pezzana; insomma 488 6 | per una stradicciuola un gran tratto carrozzabile, che 489 6 | mettono a posto: si fa un gran silenzio.~ ~Barbetta, attaccato 490 6 | ritto sulla soglia della gran porta d'ingresso, pareva 491 7 | già fatto le sue campagne. Gran buon diavolo nel fondo. 492 7 | più?~ ~Teresita. Oh è un gran pezzo! A che cosa devo attribuire 493 7 | dopo essere rimasto un gran poco come trasognato, si 494 8 | operazioni ostetriche, e la gran scienza faceva perdonare 495 8 | evitare a suo marito un gran dolore. C'era da farlo morire 496 10 | Cerbatti, un chimico di gran valore, membro effettivo 497 10 | diventerebbe in breve andare una gran gabbia di matti.~ ~Guai 498 10 | povero zio prete, che fu un gran mangiatore di libri anche 499 10 | rotolato, passò in mezzo al gran via vai delle strade, coi 500 10 | vedere il suo morto, cioè una gran folla nera che si addensava 501 10 | sè il suo morto, sentì il gran silenzio che lo circondava 502 10 | vedeva innanzi a sè che una gran macchia d'inchiostro e non 503 11 | se non fosse stato quel gran trasandato, avrebbe potuto 504 11 | Carità, non solo era un gran raccoglitore di francobolli 505 11 | non pensarci che è la più gran fortuna dell'uomo libero, 506 11 | discorso fu interrotto da un gran pugno, che Battistone lasciò 507 11 | Ci fu nel frattempo un gran processo di assassinio, 508 11 | di mia moglie, che ha una gran voglia di conoscervi, invito 509 11 | Eh! eh! oh! oh! - Fu una gran risata. La lettera di Carlinetto 510 11 | rispose un abbaiare fesso e un gran raspar d'unghia contro la 511 11 | e analfabeta, che ha una gran fede nel telegrafo, mette 512 11 | scarpe. Aveva in mano un gran panettone. Mi disse che 513 11 | si vede raccolta nel suo gran velo nero, col libro di 514 11 | Vivendo un po' di tempo in un gran magazzino di mode, ha imparato 515 11 | impaurita nel fondo di quel suo gran corpo, risentiva nella voce 516 11 | Carlinetto, affettando un gran sussiego per soffocare la 517 11 | sussiego per soffocare la gran voglia di ridere. - È contenta Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
518 Dia, 1 | conocchia in mano, e una gran cuffia in testa. Viene dal 519 Dia, 3 | nebbia. Qui è il Po, un gran fiume, questo l'Appennino: 520 Dia, 7 | malizia.~ ~ ~ ~La bugia è un gran veleno, la bugia è figliuola 521 Ane, 1 | torbida come questa, con un gran vento, quando gli vennero 522 Ane, 2 | perdonare a mio marito il gran delitto di avermi sposata....~ ~ ~ 523 Ane, 4 | Giacomino.~ ~ ~ ~Una gran disgrazia. Non ci può sentire 524 Ane, 4 | questo per ora - e mi dà un gran ceffone. - Va via, e preparati 525 Chi, 5 | che avevate a dirmi una gran cosa.~ ~ ~ ~Ghita.~ ~ ~ ~ 526 Cur | zio Cassiano all'asta d'un gran marchese fallito, insieme 527 Cur | un'aria di sussiego). La gran dama sedeva con un gran 528 Cur | gran dama sedeva con un gran sussiego sul canapè alla 529 Cur | malinconia, Dev'essere un gran dispiacere di dover morire 530 Cur | dirle in un orecchio il gran segreto, (scegliendo una 531 Uom, 2 | strappate tutte le ferrovie. Gran paese la China! Vorrei anch' 532 Uom, 2 | anch'io poter innalzare una gran muraglia di porcellana intorno 533 Uom, 5 | largamente; ma avete un gran torto....~ ~ ~Don Tranquillo 534 Uom, 7 | addobbato a bandiere e una gran tavola preparata. Questa 535 Uom, 10 | Voi ci avete fatto un gran spavento col vostro campanello.~ ~ ~ ~ Il signor dottorino Capitolo
536 tes | comparire io stesso come il gran colpevole e promisi ravvedermi. 537 tes | avveniva fuori di lui, anzi in gran parte ignoto egli stesso 538 tes | barone che dopo aver vegliato gran parte della notte, si era 539 tes | Ohibò! tutti noi si direbbe: Gran uomo quel conte!~ ~- Io 540 tes | trionfo di Adriana egli avesse gran parte; qualche giovinetto, 541 tes | dottorino era colpevole d'un gran peccato, ma non è il caso 542 tes | immobilità marmorea~ ~Invece una gran tempesta rumoreggiava nel 543 tes | leggesse nel suo volto il gran delitto, si fece a ciarlare 544 tes | dolce consolazione e un gran piacere di essere al mondo, Vecchie cadenze e nuove Parte
545 I | lume si accende.~ ~Che fu gran tempo spento al pianto mio;~ ~ 546 I | rupe,~ ~Quando si sparse la gran forza al vento.~ ~ ~ ~Tu 547 I | sugli uomini più sale.~ ~ ~ ~Gran sogno, ohimè... Già l'onda, 548 II | Vedreste, o bimbi, un gran giardino a fiori,~ ~E tramutato 549 II | segue la pia~ ~Cantilena al gran Padre dei bambini,~ ~È inutil, 550 II | Come se navigassi in un gran mare....~ ~Un non so che, 551 II | ciel a tutti aperta è la gran strada,~ ~Ma non si deve 552 II | fulgor che cada,~ ~È la Gran Guardia che mai non si arrende.~ ~ ~ ~ 553 II | Alzano il grido: «Salute, o gran Re!~ ~Noi di tre storie 554 II | prostriamo a te.~ ~ ~ ~Salve, o gran Re, nella tomba securo,~ ~ 555 III | passò lo squadron della Gran Guardia~ ~Coi pesanti cavalli. 556 III | pia d'incenso~ ~Verso un gran dio.~ ~ ~ ~È allor che si 557 III | inquieta~ ~A turbare il gran sonno degli avelli)~ ~L' 558 III | chiusa è la meta,~ ~E un gran tramonto nell'anima spira~ ~ ~ ~ ~ 559 III | delle memorie spente~ ~nel gran mar delle lagrime,~ ~ ~ ~ Vecchie storie Capitolo
560 1 | un angolo, cinto da una gran veletta celeste, che svolazzava, 561 1 | anche le più vecchie in un gran bisbiglio, sotto i grandi 562 1 | era chiuso in giro da una gran cancellata a punte d'oro, 563 1 | punte d'oro, che serrava un gran giardino all'inglese: non 564 2 | da un pezzo, attendeva il gran giorno con estasi. Lo sposo 565 2 | sparo di mortaretti e un gran suonare di chitarre nelle 566 3 | campanile.~ ~- I matti hanno una gran forza.~ ~- M'è toccato vederlo 567 4 | già fatto le sue campagne. Gran buon diavolo nel fondo. 568 4 | Teresita~ ~ ~ ~Oh è un gran pezzo! A che cosa devo attribuire 569 4 | dopo essere rimasto un gran pezzo come trasognato, si 570 5 | operazioni ostetriche, e la gran scienza faceva perdonare 571 5 | evitare a suo marito un gran dolore. C'era da farlo morire 572 6 | allo svolto, dov'era una gran siepe di robinie, scoperse 573 6 | cuore fe' sulle prime un gran schiamazzo, che non facevano 574 6 | colle guance riarse, con una gran sete: si accoccolava per 575 6 | ravvisare, allo svolto di una gran siepe secca, il luogo, dove 576 7 | causa, Angiolino ascoltò la gran passione dell'amico e si 577 8 | dava i segnali, e dopo un gran frugare al bujo per terra, 578 8 | lo zio Michele, sotto un gran cappello di paglia. Il buon 579 9 | Natale.~ ~Sei mesi prima del gran giorno mi prendevo la testa 580 9 | ponga a cantare. Questa mia gran casa, colle pareti coperte 581 9 | somigliassi davvero a quel gran ritratto che ci guarda tutti 582 9 | sentii d'essere lei, e che gran parte della morta viveva