Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, pen | potuto salvare un povero tristo dal cellulare. A quest'idea Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 1, tra | inutilmente.~ ~Non era egli un tristo, degno della forca, – (si 3 1, pau | macchia nera sul sangue, tristo uccellaccio accusatore.~ ~« 4 1, vis | cui una tonaca salvava un tristo dalla forca e lo mandava Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 3, 8 | delle venerate virtù, va al tristo, al povero, al malato, al Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 1, lor, 3| occhi. Erano lagrime.~ ~Tristo, maledetto destino che per Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
7 2, pad | ogni uomo, anche il più tristo, nutre per sé.~ ~Nelle accese 8 2, cel | stato. A sostenerla nel tristo momento venne un primo colorirsi Il signor dottorino Capitolo
9 tes | significare: Io sono ben tristo!~ ~- Non dirà d'avermi incontrato, Vecchie cadenze e nuove Parte
10 II | speranze pellegrine.~ ~ ~ ~Ahi tristo se allo spegnersi del sole~ ~ Vecchie storie Capitolo
11 3 | radunate in cerchio come a un tristo complotto di negromanti.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License