Il cappello del prete
   Parte, Capitolo
1 1, pre | Sabato mattina era il più miserabile cappellaio di Napoli.~ ~– Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
2 2, 2 | cioè, ch'egli era il più miserabile degli uomini, più vile del Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
3 1, lor, 1| solamente di evitare a sé una miserabile figura, e al Martini un 4 1, lor, 1| Lei ha ragione; sono un miserabile... Ma non mi tradisca. Se Due anime in un corpo Parte, Cap.
5 2, 1 | aveva detto poco prima quel miserabile? non aveva nominato suo 6 2, 5 | Sultano avrebbe frustato quel miserabile, che si pigliava beffe di 7 2, 6 | trattarlo bene questo vecchio miserabile, che era come la cauzione Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
8 2, sog | All'immagine laida del miserabile, che aveva vituperato con 9 2, fin | tener in conto questa sua miserabile esistenza senza bene, senza Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
10 Uom, 6 | rauco, ho freddo; ma no, miserabile, tu non hai più diritto Il signor dottorino Capitolo
11 tes | barlume, d'essere cioè un miserabile senza lealtà, senza coraggio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License