Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes | perché più che parole erano frantumi d'immagini e di sensi, impastati 2 2, bat | cervello rabbuiato come i frantumi sparsi d'uno specchio rotto Il cappello del prete Parte, Capitolo
3 2, cas | bastoncino e buttandone in aria i frantumi:~ ~– Ecco perché il cacciatore Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 3, 8 | dover spezzarsi e cadere in frantumi al minimo sforzo che avesse Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
5 2, tri, 7| in sudore, col cuore in frantumi, stava a sentire, le pareva 6 3, pao, 3| riempisse di fiammelle e di frantumi di vetro.~ ~«Che cosa era 7 5, cas, 1| noci, che mise in venti frantumi sul piatto di Palmira.~ ~« 8 5, cas, 2| gente onesta. Erano larve, frantumi di pensiero che lo accompagnavano Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
9 2, sog | che ora rivedeva come i frantumi sparsi in terra d'un vetriata Il signor dottorino Capitolo
10 tes | ogni forma e misura, come i frantumi d'uno specchio.~ ~Il dottore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License