Demetrio Pianelli
   Parte, Capitolo, Paragrafo
1 1, lor, 4| spalle, lavarsene le mani e fingere di non conoscere nessuno; 2 4, son, 4| poco, incerto anche lui di fingere di non esserci e quindi 3 5, cas, 3| paese del mondo, chi non sa fingere non sa regnare.~ ~Mezz'ora Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
4 1, pra | sentimenti di buon credente, col fingere qualche straordinaria mortificazione 5 2, dep | non è coll'ignorare o col fingere d'ignorare che ci sia una 6 2, dem | Queste lettere è meglio fingere di non averle ricevute, 7 2, vis | in cui ciascuno dovette fingere di ignorare quel che era I nostri figliuoli Parte, Capitolo
8 NOS, 1 | angolo della via. Posso anche fingere di non vederlo quell'atto Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
9 2Pe, 1 | adesso che è morta si può fingere di piangere. Dio ha inventato 10 Uom, 5 | infilare un abito, che fingere la parte di zoppo, tossire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License