Arabella
   Parte, Capitolo
1 1, tes| o centocinquanta vecchie doppie di Genova, d'un bell'oro 2 1, tes| Che gl'importava delle doppie e dei marenghi? per lui 3 3, tir| nella luce attenuata dalle doppie cortine di seta celeste, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 1 | Castelletto. Altri nelle doppie suole e nei talloni alti Due anime in un corpo Parte, Cap.
5 1, 9| più; le cose mi apparivano doppie, come se per ciascuno degli Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
6 2, pad| tutto, stando dietro le doppie vetriate della finestra, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
7 Chi, 2 | dovrà venire alle Cascine Doppie un.... come si dice? un 8 Chi, 2 | balia, che era delle Cascine Doppie, fece passare una bambina 9 Chi, 2 | donna era delle Cascine Doppie?~ ~ ~ ~Martino.~ ~ ~ ~Sicuro. 10 Chi, 4 | gli ho detto: Alle Cascine Doppie ci sono molte ragazze ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License