Due anime in un corpo
  Parte, Cap.
1 1, 7| soave profumo. Il signor Verga, ombrellaio, cioè quel mio 2 1, 7| restarono le penne.~ ~Il signor Verga, che qualche volta aiuta 3 1, 7| a vicenda il Lella e il Verga.~ ~Ma l’ombrellaio che, 4 1, 9| opera campanelli, il signor Verga e il Lella; l’ombrellaio 5 1, 9| contento che stupefatto, ma il Verga pensava forse alla metempsicosi.~ ~– 6 1, 9| ben volentieri, perché il Verga apriva già l’astuccio degli 7 1, 14| Udienza del signor Verga~ ~ ~ ~(È un ometto vestito Le due Marianne Parte, Capitolo
8 2, 1| faa sbilzaa l'acqua colla verga. Ogni cent'ann precis sbilza Vecchie cadenze e nuove Parte
9 II | II.~ ~ ~ ~Allora, o verga magica, vorrei~ ~Stender
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License