Vecchie cadenze e nuove
  Parte
1 I| buona la preghiera~ ~Dell'opra nostra, se con lampa accesa~ ~ 2 I| eterni.~ ~ ~ ~La Mano e l'opra, o mio fanciullo, innalzano~ ~ 3 I| ordigno:~ ~ ~ ~«Vivi nell'opra tua, garzon, se il vivere~ ~ 4 I| mezzo all'erbe piena:~ ~L'opra dell'uomo placida seconda~ ~ 5 I| pigro nume~ ~Fumar dell'opra altrui la valle e il piano?~ ~ ~ ~ 6 I| maturi entro il suo solco~ ~L'opra dell'uomo, che non dorme 7 I| colpi leggiadri:~ ~Sì che l'opra si spande, e come il sole~ ~ 8 III| lieto al mio chiamar. All'opra~ ~sempre desta tu vedi in 9 III| non vano, ove in gentil opra di bene~ ~si perpetui l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License