Arabella
  Parte, Capitolo
1 3, bat| tutti i fantasmi ma non l'oblio. E poiché tutti i dolori Il cappello del prete Parte, Capitolo
2 2, cor| aveva cercato la forza e l'oblio al chiasso, alle stalle, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
3 2, 12 | invocò il sonno, il riposo, l'oblio, chiuse gli occhi, ma non Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
4 1, dam| speculare su questo momento d'oblio, e ne uscirà uno chiarivari 5 1, ani| un minuto di sonno e di oblio, per un subitaneo ritorno 6 2, sor| dolce dormiveglia piena di oblio.~ ~Nelle nature sane pare Il signor dottorino Capitolo
7 tes | consolazione d'un affanno, o l'oblio d'una colpa, o la meditazione Vecchie cadenze e nuove Parte
8 III | Come lento crepuscolo l'oblio.~ ~ ~ ~Ecco dorme la madre: 9 III | adormentate~ ~Nel silenzioso oblio. - «Noi siam le vostre~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License