Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | cantato qualche cosa la bella e incipriata sora Olimpia. 2 1, tes | filugello, e di sopra la bella Olimpia che canta e che 3 1, tes | militari, possedeva una bella sostanza valutata sulle 4 1, tes | damasco, intascò tutta sta bella roba come avrebbe fatto 5 1, tes | scorpione schiacciato, colla sua bella data fresca vicina, tutto 6 1, fun | del secondo piano, dove la bella Olimpia, ancora spettinata, 7 1, amm | faccia.~ ~La casa è un'alta e bella costruzione recente, posta 8 1, amm | La permette, la mia bella signora, che io la riverisca?» 9 1, amm | Si resiste. E la sua bella mammina sta bene? Come s' 10 1, amm | Come s'è fatta grande e bella, angeli custodi. Non è più 11 1, pen | aumentato il mese. È una bella cosa, ma non vorrei che 12 1, pen | via di San Barnaba è una bella passeggiata ma la buona 13 1, aff | potesse, agli occhi della bella moglie, valer meno del Paolino 14 1, aff | famiglia e alle idee della bella moglie. Si mise nelle mani 15 1, aff | portarvi un titolo utile e una bella volontà di lavorare.»~ ~ 16 1, aff | tornare, per esempio, d'una bella giornata pigliava con sé 17 1, aff | suo benefattore.~ ~«È una bella e simpatica ragazza», seguitò 18 1, aff | mosse sotto il sole d'una bella giornata di settembre e 19 1, ret | arie signorili della sua bella figurina inglese, la figliuola 20 1, ang | anima del purgatorio che, bella come un angelo, non si lamentava 21 1, gio | O santa, se l'è mai bella!»~ ~«L'è un splendor che 22 1, vit | sassi, si trovò aperta una bella strada maestra davanti. 23 1, ris | volta la musica con una bella riverenza, come fanno le 24 1, ris | impiccatogridò colla sua bella voce spiegata l'ortolana. « 25 1, vit | buona donna, rifiorente e bella ancora nel suo piccolo lutto, 26 1, tir | uno scialle di lana, colla bella testa sprofondata nel candore 27 1, tir | C'era la mamma, la più bella donna in mezzo a molte signore 28 2, cas | colle finestre aperte sulla bella pianta di castagno amaro 29 2, ani | soggezione e dal rispetto per la bella signora, non aveva saputo 30 2, ani | guardare in faccia a una bella creatura.~ ~Da solo a solo, 31 2, ani | miseria di spirito questa bella immagine signorile teneva 32 2, ani | finché si abituò a riporre la bella visione tra le squallide 33 2, pen | ripigliava le sue abitudini nella bella casa fresca e nuova, presa 34 2, pen | liberamente, senza rimorso, di una bella fornitura di corallo, unico 35 2, pen | udito dire: e forse la sua bella fornitura di vecchio corallo 36 2, bat | lo sguardo sopra la sua bella nuora, che aveva un contegno 37 2, ros | sorelle la Marietta era la più bella, la più viva, la più romantica 38 2, stu | un'altra volta nominare la bella Olimpia, la bella cantante, 39 2, stu | nominare la bella Olimpia, la bella cantante, fu a un pelo di 40 2, stu | foderati di stagno, sentirà una bella campana. Intanto Tognin 41 2, stu | in cui entrava ancora la bella Olimpia, la cantante, la 42 2, stu | prima fila, di fianco alla bella e superba cantante, che 43 2, stu | una certa compiacenza la bella cantante.~ ~Quando il Mornigani 44 2, stu | laddove invece s'è trovata una bella...»~ ~L'avvocato la fece 45 3, avv | affidarmi la relazione. Una bella briga! Adesso ho sulle spalle 46 3, avv | un buon pranzo e con una bella bottiglia di vin di Valtellina.~ ~« 47 3, avv | altro, tornò a rivedere la bella casa di Tremezzo, posta 48 3, ara | dal mezzo della scala una bella voce di contralto, che fece 49 3, bat | annunciò la comparsa della bella Olimpia, che avvolta in 50 3, bat | bellezza.~ ~Era veramente una bella creatura, una bella femmina. 51 3, bat | una bella creatura, una bella femmina. La guardò con occhio 52 3, bat | questa povera vita.~ ~La bella creatura, agli occhi freddi 53 3, bat | dubitò un istante che la bella signora magra l'avesse con 54 3, bat | agio di riconoscere la sua bella fornitura di corallo al 55 3, bat | tolse dalla dispensa una bella chicchera dall'orlo rosso 56 3, uom | e fuoco nel suo cuore di bella donna superba e leggiera. 57 3, uom | come le emicranie di una bella signora, e si poteva prevedere 58 3, uom | egli non rappresenta una bella parte, no: pare che ci trovi 59 3, sch | chiaro e splendido nella bella giornata serena e nella 60 3, sch | approfittato del giovedì e della bella giornata per condurre la 61 3, sch | corrispondenza da parte della bella signora.~ ~Si sarebbe detto, 62 3, sch | sono per noi più che una bella giornata di maggio; ma tu 63 3, sch | quartiere nella piena luce d'una bella giornata d'aprile, essa, 64 3, tre | novità. «Ah, mi ha visto? o bella, o bella!» e ridendo confusamente 65 3, tre | mi ha visto? o bella, o bella!» e ridendo confusamente 66 3, tre | di possedere una donnetta bella, graziosa, educata, un rosino 67 3, tir | commozione. «È sempre una bella cosa aggiustare i nostri 68 3, tir | casa. So chi si è presa la bella parte di spia, so chi ha 69 3, tir | resto. Sul lago troverà una bella casa, un gran riposo, molti 70 3, vit | tranquillamente nelle prime ore d'una bella mattina d'aprile.~ ~ ~ 71 4, con | sembrata così serenamente bella, così in colore, così calma 72 4, con | aveva finita la lunga e bella relazione finanziaria, a 73 4, que | sguaiata:~ ~«Viva l'Italia, bella bionda!»~ ~La Colomba, vedendo 74 4, que | arrembate a contemplare la bella figurina. Ne càpitano molte 75 4, pre | non saprei trovare una più bella occasione per un giovine 76 4, pre | benedire col vino bianco questa bella conciliazione, permetta, 77 4, pre | insieme e fare ai parenti una bella improvvisata.~ ~Mentre un' 78 4, mor | di forza.~ ~Rivide la sua bella mamma ancor giovane andare Il cappello del prete Parte, Capitolo
79 1, tra | negotiis...»~ ~La giornata era bella, serena. fresca, una vera 80 1, del | e io vi farei fare una bella raggiera d'oro, come ne 81 1, del | Qui una volta c'era una bella raccolta di quadri, – prese 82 1, sen | digerire.~ ~La natura era bella, soave, lucida, tranquilla, 83 1, sen | attendeva i suoi comandi in una bella sala piena di specchi e 84 1, fil | disse un grosso fabbro a una bella ragazzona del Mercato.~ ~- 85 1, fil | avrebbe voluto tingere la bella guancia.~ ~Filippino procurava 86 1, fil | volontieri qualche cosa a una bella donnina?~ ~– Son cose in 87 1, pre | previsione.~ ~Per goder una bella giornata con Marinella, 88 1, pre | cappellaio ha una moglie bella e giovane, la quale avrebbe 89 1, rim | farei male a scrivere una bella lettera a monsignor vicario 90 1, rim | atto che cominciava la sua bella lettera:~ ~– La pace e il 91 1, rim | e promise di cercare una bella scatola di legno o di cartone 92 1, cas | piano era preparata una bella tavola con ogni sorta di 93 1, cas | amiche della padrona, che più bella del sole sedeva a capo della 94 1, cas | Cirillo, Pippo – rispondeva la bella moglie.~ ~– Oh, perché non 95 2, org | lume di stella, candida e bella, o navicella...~ ~«U barone», 96 2, org | barchettina.~ ~– Candida e bella.~ ~– O Marinella.~ ~– La 97 2, org | ti comprerò una villa più bella di questa –disse il barone 98 2, org | ripetevano in un coro sguaiato la bella canzone:~ ~– Fior di farina.~ ~– 99 2, org | barchettina.~ ~– Candida e bella.~ ~– O Marinella.~ ~E non 100 2, arr | della ferrovia dentro una bella scatola suggellata fino 101 2, ass | le corse di domani la sua bella barba alla «palmerston». 102 2, ass | ridendo, con tutta la sua bella voce, soggiunse: – È vero 103 2, ass | partì quasi innamorato della bella vedova, e questo pensiero 104 2, cor | carezze, i baci accolsero la bella cavalla, a cui le signore 105 2, cor | Santafusca prese i sorrisi della bella donna nel miglior senso. 106 2, cor | farlo arrestare... colla bella compliceesclamò il cavaliere 107 2, cor | arrestarvi, barone? – chiese la bella amazzone che cavalcava al 108 2, cor | di premeditazione...~ ~La bella principessa italo‑spagnuola 109 2, cor | fortuna di accompagnare la bella principessa di Palàndes?~ ~– 110 2, cor | nell'orgia e nel fango.~ ~La bella principessa gli aveva detto « 111 2, cor | giovialità incosciente di bella bestiolina.~ ~Il barone 112 2, cas | due favoriti neri e una bella fronte nitida come una palla 113 2, cas | condotto con voi la vostra bella prigioniera? È vero che 114 2, cas | polmoni. – Dev'essere una gran bella prigione, affè di Dio!~ ~- Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
115 2, 1 | di dichiarazione per la bella sua cuginetta che abitava 116 2, 1 | inverno. Coll'aprirsi della bella stagione rifioriva coll' 117 2, 1 | sue.~ ~- Ha sempre questa bella pancia la diplomazia?~ ~- 118 2, 1 | avesse qualche merito nella bella vista. - Ecco Lenno, Azzano, 119 2, 2 | tonda versava sull'acqua una bella luce tremolante.~ ~Tutte 120 2, 2 | di Sant'Anna.~ ~Tutta la bella Tremezzina era spiegata 121 2, 3 | consolò presto col dono di una bella bambina dai capelli d'oro, 122 2, 3 | in barchetta: vedeva la bella zia Vincenzina, ancor giovine 123 2, 3 | il prender moglie. Troppo bella gli si apriva la vita per 124 2, 3 | presidente aveva offerta la bella coppa d'argento vinta lo 125 2, 5 | del Colonello Polony la bella Vincenzina Stellini, sorella 126 2, 5 | soldato valoroso, già in bella posizione e in via di andar 127 2, 5 | lasciando nelle mani della bella Vincenzina il suo cuore. 128 2, 5 | prima, se non forse più bella: ma io non son più quello 129 2, 5 | una figura di donna molto bella, forse ancor più bella d' 130 2, 5 | molto bella, forse ancor più bella d'una volta nella maestà 131 2, 5 | fu servito il caffè nella bella veranda a vetri piena di 132 2, 5 | riconobbero. Essa era ancora la bella figura alta, bionda, d'una 133 2, 5 | che l'avresti trovata più bella! queste donne senza nervi 134 2, 6 | per quella mattina essere bella, ben vestita, raggiante 135 2, 6 | signora - pallida e molto bella, che aveva in testa un gran 136 2, 6 | la baronessa nominava la bella Vincenzina e quel caro tesoro 137 2, 8 | si mosse per salutare la bella marchesa Lenzi che montava 138 2, 8 | maritata al Barone Hospenthal, bella sempre nella sua floridezza 139 2, 8 | combinare con loro qualche bella gita in montagna. Sono innamorate 140 2, 8 | ripetere il suo progetto di una bella gita in montagna. - Sento 141 2, 8 | occhio carezzevole d'una bella donna che lo desiderava, 142 2, 8 | devi aiutarci a cercare una bella villa. Samuele è disposto 143 2, 9 | pareva che sarebbe stata una bella consolazione di più.~ ~Intanto 144 2, 9 | prezzi: anzi li farà questa bella signoretta che mi conosce 145 2, 9 | sa quel che costa la roba bella.~ ~Flora dovette intervenire, 146 2, 10 | di festa, godendo della bella giornata, facendo pronostici 147 2, 10 | mezza barca è fuori... Bella volata, corpo di mille bombe! 148 2, 10 | la bandiera... Su, su una bella volata finale. Benone! stupendissimamente 149 2, 10 | aveva sentito dire che la bella creatura era semplicemente 150 2, 11 | e di accompagnarsi alla bella signora di villa Serena. 151 2, 12 | abbia a conoscere.~ ~La bella compagnia si accostò, salendo 152 2, 12 | gran fumo, che spinse la bella compagnia a cercar miglior 153 2, 12 | stato per rispetto alla bella beduina, che gli stava sopra, 154 2, 12 | capanna dell'albergo, la bella baronessa, scioltasi dallo 155 2, 12 | vien subito che ti una bella cosa... - Voi fatevi costà - 156 2, 12 | perda il suo tempo colla bella cantante, un pezzo di donna 157 2, 13 | sorte; ma per una fanciulla bella e gentile, che non voglia 158 2, 13 | mordendo e sfogliando la bella rosa.~ ~Cresti si appoggiò 159 2, 13 | vorrei far restaurare una bella camera grande in stile del 160 2, 14 | la virtù principale della bella baronessa, e amore è cieco 161 2, 14 | e poichè la giornata era bella e tiepida, piuttosto che 162 2, 14 | venduto il Ravellino: una bella trappola. Conta, conta.~ ~ 163 2, 14 | misero a tavola e mentre una bella ragazza si affrettava a 164 2, 14 | permetti, facciam dire a questa bella ragazza quel che si potrebbe 165 2, 14 | esperienza.~ ~- Ma è anche una bella cosa che ognuno faccia la 166 2, 14 | d'una buona mancia per la bella ragazza.~ ~Massimo, il povero 167 2, 15 | Quando ebbe conosciuta la bella Ersilia Batacchi la prima 168 2, 15 | vuoi vedere come la tua bella moglie t'inganna con un 169 2, 15 | utili e legittimi.~ ~La bella Ersilia sapeva che, se fosse 170 2, 15 | Ma la giornata era così bella....~ ~- Ha detto quando 171 2, 15 | notato che al suo entrare la bella giovine s'era scossa con 172 2, 15 | di quel capitale che una bella donna tien impegnato o morto.~ ~ 173 2, 15 | che non si accorse che la bella coppia s'era incontrata 174 2, 15 | vecchio esotico e nella bella giovine vestita di chiaro, 175 2, 16 | o troppo brutta o troppo bella questa notizia, non avrebbe 176 2, 16 | son la cornice d'oro, più bella, non di raro, del quadro.~ ~ 177 2, 16 | mattoni screpolati, alla bella villetta che dalla finestra 178 2, 17 | Lo avete fatto una bella réclame - conchiuse il Cresti, 179 2, 17 | cui andava spiegandosi la bella cittadina nell'arco azzurro 180 2, 17 | Ma se la linea non era bella, il soggiornarvi doveva 181 3, 2 | più giovine, quando ero bella, quando avevo qualche diritto 182 3, 2 | debolezza?~ ~- Vuoi sentirne una bella, zio Massimo? - cominciò 183 3, 2 | una sigaretta, Dreino! che bella sorpresa, Giovannino, restar 184 3, 3 | pietosa, assai giovine e bella, che le parlava con soavità, 185 3, 3 | ringraziata e salutata la bella signora che l'aveva soccorsa 186 3, 3 | anche per me.~ ~- Lo farò, bella ragazza; non avrebbe per 187 3, 3 | tornava in traccia della bella americana, almanaccava: - - 188 3, 3 | ammazzare. Dev'essere assai bella se l'ha pagata con un paio 189 3, 6 | come ti vedo ora. Come sei bella, Flora!~ ~- Mi giuri che 190 3, 7 | e avrebbe fatta una più bella figura barbina di chi fosse 191 3, 7 | signor del Pioppino una bella lettera, a nome anche di 192 3, 7 | restituita una sposa ancor più bella e robusta; e del resto chi 193 3, 9 | qui in un villino lungo la bella strada marina, che da Albenga 194 3, 9 | siedo al pianoforte e ho una bella occasione per sciogliere 195 3, 9 | per tentarmi. Liana, la bella spagnuola dagli occhi grandi 196 3, 10 | passeggiare solo lungo la bella strada litorale, soffermarsi 197 3, 10 | facesse sentire qualche bella poesia del suo libro di 198 3, 10 | carattere tragico della bella avventuriera, molto amica 199 3, 10 | poco egli aveva perduta la bella luce del sole!~ ~ ~ ~ 200 3, 13 | era mai stata forse così bella come quella sera, quantunque 201 3, 13 | una croce gli faceva parer bella l'idea di chiudere gli occhi I coniugi Spazzoletti Paragrafo
202 1 | giovane, s'ingegnava di farsi bella con qualche nastro un po' 203 2 | viaggiava solo solo con quella bella signora, che sarebbe giunto 204 3 | Ballanzini conduceva la bella Margherita Spazzoletti, 205 3 | il braccio leggiero della bella signora che il cielo gli 206 3 | signora una donnina giovane, bella come una madonnina, un visetto Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
207 1, lor, 1| d'essere il marito della bella Pardina, una vespa tutt' 208 1, lor, 1| un travetto, una moglie bella, giovine, ambiziosa e tre 209 1, lor, 1| obbligo con noi. Questa è bella, Palamede! che si dovesse 210 1, lor, 1| torto d'essere stata la più bella e la più elegante in tutte 211 1, lor, 1| combinò segretamente una bella improvvisata; cioè si fece 212 1, lor, 1| per lei il soprannome di bella pigotta con cui solevano, 213 1, lor, 1| si specchiava nella sua bella mamma. Da bambina giudiziosa 214 1, lor, 1| passare di mano in mano la bella pigotta colle più tenere 215 1, lor, 2| testa con due fazzoletti.~ ~«Bella sì, ma di ghisa, e per di 216 1, lor, 2| che col marmo della sua bella fronte rispecchiava i lumi 217 1, lor, 2| risotto.~ ~La mascherata era bella, ricca, brillante e suscitò 218 1, lor, 3| Io guardai in viso alla bella bambola per vedere se al 219 1, lor, 3| accanto al letto della bella donna addormentata, ancora 220 1, lor, 4| disse un parrucchiere a una bella sartina che andava a scuola.~ ~« 221 1, lor, 4| Ehi reverissi!»~ ~La bella biondina cercò di farsi 222 1, lor, 4| d'infarinare un poco la bella bionda.~ ~«Per te sì, mi 223 1, lor, 4| mammina sul lago di Como.~ ~La bella Angiolina dopo otto anni 224 1, lor, 4| paradiso a trovare la sua bella Angiolina.~ ~Quando si trattò 225 1, lor, 4| Non passò molto che una bella domenica Milano poté contemplare 226 1, lor, 4| cose e non si sposa una bella donna senza il desiderio 227 2, tri, 1| schiena faceva girare una bella canna colla punta d'avorio.~ ~« 228 2, tri, 1| sbizzarrito nei gialli, e la bella lodigiana impettita, colle 229 2, tri, 1| Colomba, in cui una giovine bella e ricca ereditiera lottava 230 2, tri, 3| di lord Cosmetico e della bella pigotta.»~ ~«Di, di?»~ ~« 231 2, tri, 3| sua cognata non sia una bella donna; posso anche giurare 232 2, tri, 3| spazzolare colla manica la sua bella calotta di velluto, giunto 233 2, tri, 3| Il buon cuore è una bella cosa, ma alle volte il cuore 234 2, tri, 3| aria.~ ~«In quanto poi alla bella vedovinascusi, Pianelli, 235 2, tri, 4| piede in un barile.~ ~Nella bella stagione verdeggiavano e 236 2, tri, 4| sembrano capelli sciolti d'una bella donna, le felci magre e 237 2, tri, 4| gli occhi di uno... di una bella pigotta! Bel nome se si 238 2, tri, 4| sor Demetrio riverito, una bella figura!» E arrossiva ancora 239 2, tri, 5| fornaio. La musica è una bella cosa, ma dopo pranzo. Altre 240 2, tri, 5| Demetrio, che accolse la bella biondina con una faccia 241 2, tri, 5| continuò sulla porta tra la bella biondina dagli occhi di 242 2, tri, 6| Spiace sempre di vedere una bella donna a piangere.»~ ~Si 243 3, pao, 1| Colorina.»~ ~«La voglio bella o niente.»~ ~«Che cosa vuol 244 3, pao, 1| Che cosa vuol dire bella? Non è il manico d'oro o 245 3, pao, 1| d'oro o d'argento che fa bella una scopa.»~ ~«Ah brava!» 246 3, pao, 2| sperduto nei fumi della bella colazione, col pensiero 247 3, pao, 3| da tutte le parti.~ ~«Che bella giornatadisse egli dopo 248 3, pao, 3| cavalier servente a una bella signora. Beatrice osservò 249 3, pao, 3| attaccò al braccio della sua bella mammetta.~ ~«Ho pregato 250 3, pao, 3| giuste. A Beatrice offrì una bella veneziana fresca e siccome 251 3, pao, 5| di gioia. «Questa è una bella notizia.»~ ~«Verrebbe egli 252 3, pao, 6| dormire uscio a uscio con una bella padrona, come la mia cara 253 3, pao, 6| modo? così giovane, così bella...» sospirò il cavaliere.~ ~ 254 3, pao, 6| cercò di trarre a sé la bella manina, la imprigionò nelle 255 3, pao, 6| in una donna che nella bella Pardina — una vespa, in 256 3, pao, 6| picchiò ancora una volta sulla bella manina...~ ~Finalmente la 257 3, pao, 7| alla terza sezione.»~ ~«Bella anche questa!» ruminò Demetrio 258 3, pao, 7| cognata era una donna e una bella donna per giunta. Che talento! 259 3, pao, 7| Paolino, la mise in una bella busta di carta, e con passo 260 3, pao, 8| ragazzo, mettendo in luce la bella attaccatura del collo — 261 3, pao, 8| l'aveva mai veduta così bella.~ ~Demetrio, irrigidito 262 3, pao, 8| divenne ben presto una febbre bella e buona, poi un febbrone 263 4, son, 1| aprirgli gli occhi alla bella prima.~ ~Chi sa quante risate 264 4, son, 1| tentare la provvidenza.»~ ~«Bella provvidenza!»~ ~«Non ti 265 4, son, 1| pigliando in mano quella bella massa di capelli, che pare 266 4, son, 1| Anita è una buona creatura, bella come una madonna, che soffre 267 4, son, 2| farne una più grande e più bella. E i marenghi corrono in 268 4, son, 2| occhi al bianco di quella bella persona distesa, da cui 269 4, son, 3| Vincenzo correr dietro la sua bella Angiolina, che si era incaponita 270 4, son, 3| più, per esempio, tra la bella Angiolina e Beatrice, tra 271 4, son, 3| un bel sito e si gode una bella vista. O i bei canarini!...» 272 4, son, 3| occhi la poltrona.~ ~«Che bella poltrona! è vostra? sembra 273 4, son, 3| ancora un'occhiata alla bella vista: passò anche sulla 274 4, son, 3| la colazione.~ ~E così la bella storia finiva, come doveva 275 4, son, 4| altri.»~ ~«Questa sì che è bellaproruppe con una risata 276 4, son, 4| Cercherò di fare onore alla bella compagnia e al cuoco.»~ ~ 277 4, son, 4| lezione in ufficio. Ma la bella dentiera di Winderling non 278 4, son, 4| tanto: mi ha fatto fare una bella figura nel Consiglio. Di 279 4, son, 4| dovresti scrivere subito una bella lettera al cavaliere, voglio 280 4, son, 4| consigli e i suoi benefici alla bella cognata del brutto cognato, 281 4, son, 4| Balzalotti soleva pagare alla bella pigotta le sere di carnevale, 282 4, son, 5| un bel barbone sotto una bella testa; il «gavaliere» o « 283 4, son, 5| risotto: anzi c'era una bella frase che gli sfuggiva e 284 4, son, 5| via di tanto in tanto una bella fetta» continuò il Bianconi. « 285 4, son, 5| fin l'ultima speranza. La bella storia era finita del tutto. 286 4, son, 5| cantato, almeno una volta, una bella verità a un potente. Gli 287 4, son, 5| Cascine la chiamavano la bella vedovina. — Non poteva essere 288 4, son, 5| forbici, chiedendo scusa alla bella compagnia; entrò e scomparve 289 5, cas, 1| condotta che una sposa giovane, bella e vedova deve tenere con 290 5, cas, 1| padre di sua figlia — la più bella donna, sans dire, della 291 5, cas, 1| gradino della scala:~ ~«O bella, o bella, o bella.»~ ~Quando 292 5, cas, 1| della scala:~ ~«O bella, o bella, o bella.»~ ~Quando fu in 293 5, cas, 1| O bella, o bella, o bella.»~ ~Quando fu in fondo, 294 5, cas, 1| al cognato. Ci dicono la bella pigotta....»~ ~«La bella....»~ ~« 295 5, cas, 1| bella pigotta....»~ ~«La bella....»~ ~«L'è sempre la storia 296 5, cas, 1| impiego, il commendatore, la bella pigotta, la scena in ufficio, 297 5, cas, 1| chiamavano a Milano? La bella pigotta? che villania, che 298 5, cas, 1| oche. Che caso! Si sa, una bella donna sempre da parlare 299 5, cas, 1| argomento.~ ~«Vuoi la donna bella? e allora non bisogna pretendere 300 5, cas, 1| di dosso le spine che la bella rosa aveva seminato nelle 301 5, cas, 1| cuore, davanti a quella bella creatura che piangeva e 302 5, cas, 1| Melchisedecco Pardi, il marito della bella Palmira, e capì dalla sua 303 5, cas, 1| Confrontando in mente la bella e pacifica signora Pianelli, 304 5, cas, 1| pensò «che una donna sia bella e prosperosa come una gallina. 305 5, cas, 1| contemplazione lontana molto più bella e affascinante.~ ~Dalla 306 5, cas, 2| soggiunse:~ ~«Ho da contarti una bella commedia. Sai che sono andata 307 5, cas, 2| e colle unghie dentro la bella massa di capelli neri, come 308 5, cas, 3| disgrazia gli occhi di una bella creatura; hai saputo far 309 6, alt | risparmiò le visite alla sua bella vicina di casa. Paolino, Due anime in un corpo Parte, Cap.
310 1, 1 | una vecchierella, in una bella cuffia di grisetto, appoggiate 311 1, 1 | povera vedova. – Dirò una bella Avemaria alla madonna di 312 1, 4 | cappelletto verde in una bella zazzera; i miei egualmente 313 1, 4 | uscio un canterano con la bella pietra di marmo e sopra 314 1, 6 | mentre fioccava alla più bella.~ ~La mia porta al numero 315 1, 8 | parvi buona, gentile, forse bella. Disse che egli era disposto 316 1, 9 | rallegravano soltanto della mia bella ciera e, ripensando a quel 317 1, 9 | Era sul mezzodì d’una bella giornata, e nell’aria si 318 1, 11 | portandomi in saccoccia la sua bella mano, come si porterebbe 319 1, 13 | senza mustacchi, e con una bella parrucca rossigna; erano 320 1, 13 | qualche lontano paese la sua bella schiava.~ ~Il mio amore 321 1, 14 | maturo, è innamorato della bella Gioconda, e le susurrava 322 2, 1 | nessuna gli era sembrata così bella, come la figliuola del ragioniere 323 2, 1 | immersa nella spuma, come la bella dea [154] del mare; che 324 2, 1 | Mio Dio! – ripeté la bella donna, mettendosi alquanto 325 2, 1 | sforzò di rompere in una bella risata, per buttare tutto 326 2, 2 | La giornata non erabellabrutta, ma il freddo 327 2, 3 | il tempo. Nevicava alla bella e la strada grossa, già 328 2, 6 | delle ruote, che con una bella curva andavano a finire 329 2, 6 | supponiamo, fosse uscita così bella, così gentile, come io me Le due Marianne Parte, Capitolo
330 1, 1 | occhi o... per la nostra bella dote...~ ~LUIGI: Mariannuccia, 331 1, 2 | che bel sit a ca mia. Una bella casetta, un bel giar... 332 1, 2 | sonnecchia) te faroo una bella nanna de bomba... sina; 333 1, 2 | Vuj, Marianna, senten vuna bella. Vo denter in sala che l' 334 1, 2 | sì, sta notte faremo una bella dormidona con tutt quel 335 1, 2 | sposina giovine e magari bella la se lassa minga in ona 336 1, 2 | Ballanzini niente voler in casa bella sciorina: venire con manico 337 2, 1 | ombrella el padron con una bella sciorina... eh, eh... sott 338 2, 1 | Carolina, te set quella bella stanza chi de sora. La signora 339 2, 1 | Ma come te spieghet ti la bella sciorina?~ ~MENICA: L'era 340 2, 1 | ventitrè ann...~ ~MENICA: L'era bella?~ ~GAITAN: Un sgarzorin 341 2, 2 | NARCISO: Buon giorno, mia bella pellegrina che ha voluto 342 2, 2 | memoria di una donna così bella e ideale...~ ~NARCISO: Non 343 2, 2 | povera Carolina aveva una bella voce e qualche volta la 344 2, 2 | apposta in carrozza perché sta bella sciora la pudess ciappà Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
345 1, gia | libera dello zio prete colla bella vista sul Resegone. Seguace 346 1, gia | carrozza per prepararci una bella nuvola di polvere. Colla 347 1, gia | inerti arpioni. – È la più bella stanza del convento e la 348 1, mau | viver magri? La gloria è una bella cosa e anch'io in gioventù 349 1, mau | il Garibaldi e compagnia bella dovessero portar l'abbondanza. 350 1, mau | fornaci, su cui batteva una bella luna d'agosto in ritardo.~ ~ ~ ~ 351 1, fil | Brivio, più in giù in una bella vena color smeraldo, e oltre 352 1, fil | per lui e nemmeno per la bella Celestina, se è vero che 353 1, con | Nella piena luce di quella bella mattina di settembre, col 354 1, con | di maresciallo:~ ~– Che bella Madonna di settembre eh!... 355 1, con | popolo faceva pensare a una bella santa del Rubens. Quel che 356 1, con | che approfittavano della bella giornata per onorare la 357 1, con | distratto è forse troppo bella, ma tu la meriti, povero 358 1, gua | loro dei libri. – Sarebbe bella, – disse sospirando e fermandosi 359 1, gua | guizzi di caldo, – sarebbe bella che si dovesse, per far 360 1, gua | integerrimo...». Sarebbe stata bella, gamba d'un cane, che i 361 1, fal | dell'opera, venne fuori la bella invenzione della ricchezza 362 1, omb | lasciar scappare una così bella occasione. Il , che aveva 363 1, met | biancheggianti e colorì la sua bella faccia di galantuomo sotto 364 1, met | francioserie ci sveglieremo una bella mattina con una bomba sotto 365 1, met | ritornare alle Fornaci per la bella strada che gira dietro il « 366 1, met | libri.~ ~Camminando per la bella strada del sole, Giacomo 367 1, ang | aggrottando le ciglia la bella magra, come se indagasse 368 1, ang | altri; e sarebbe stata una bella sorpresa che per il capriccio 369 1, pra | bagliore del tramonto, la sua bella testa di matrona ancor giovane 370 1, pra | kolbach di pelo sulla sua bella testa di biondo Apollo, 371 1, pra | gusto che gli dava ogni bella compagnia, e per l'appetito, 372 1, buo | recandosi egli stesso una bella mattina di ottobre a far 373 1, buo | chiamò la serva.~ ~Una bella voce di contralto rispose 374 1, buo | senza però nascondere la bella e arruffata testa di zingara, 375 1, buo | principe russouscì a dire la bella creatura con tono lieto 376 1, buo | corse a un tratto per la bella strada al sole, colla contentezza 377 1, buo | suocero e che, insieme a una bella ragazza spettinata, si rassegnasse 378 1, dam | elegante, che discendeva, la bella figura della loro cognata, 379 1, dam | potrebbe intanto far fare una bella novena alla Madonna?~ ~– 380 1, ani | veramente, più bello nella bella camicia rossa del garibaldino, 381 1, ani | la ragazza tutta la sua bella vita perduta per sempre; 382 1, sca | Giacomo fosse l'amante della bella contessa, e allora, si capisce, 383 1, sca | va per la sua strada, o bella!~ ~– Che cosa t'impedisce 384 1, sca | ancor ridente in quella bella sera di novembre. Intorno 385 1, cic | che non avrai pigliata una bella bronchite. Ce n'è tanta 386 2, pad | nuovo spettacolo di una bella nevicata sulle piante del 387 2, pad | delle corse di Roma, della bella principessa di Cerere, che 388 2, pad | vecchio, senza ideali.~ ~La bella faccia del giovane Magnenzio 389 2, pad | alari dorati. – È almeno bella questa Lucia del Ronchetto?~ ~– 390 2, dep | volendo perdere una così bella occasione, mentre perorava 391 2, dep | il signor conte di questa bella visita... – disse il vescovo, 392 2, dep | E nel finire questa bella frase, la voce, come se 393 2, dep | Monsignore rise con tutta la sua bella voce per dissipare con un 394 2, sor | bene, le assegnarono la più bella stanza della guardaroba, 395 2, sor | entrare a intervalli la bella nota media della sua voce, 396 2, sog | di can segugio, mentre la bella Norma dagli occhi di odalisca, 397 2, sog | suo creditore ed alla sua bella zingara, che lo dominava 398 2, sog | voleva far capire che la bella ragazza era innamorata morta 399 2, con | sarà, anzi deve essere una bella cosa, dal momento che Dio 400 2, maz | mani in mano. Prendi una bella penna e scrivi un letterone 401 2, dem | hanno in sé i libri della bella antichità classica; anzi, 402 2, gio | vecchio e scassinato, addio bella! non mi resta che di andar 403 2, deu | sul letto. – Càpita in una bella condizione, se Dio vuole! 404 2, deu | le loro piaghe. Sarebbe bella che, dopo aver fatto quello Milanin Milanon Parte, Capitolo
405 Mil | moscadèlla. Se trovava la bella compagnia coi tosann, con 406 Mil, Inv | bel paltò, per ona pelizza bella, ricamada, oh quanto biott, 407 Mil, Pov | mort...~ ~La mattina l'è bella, allegra, pièna de , de 408 Mil, Pov | dent eren anca lor gent bella, allegra, ambiziosa, pièna 409 Mil, Pov | E sta povera tósa? l'era bella, bona, savia, piena de vœuja I nostri figliuoli Parte, Capitolo
410 NOS, 1 | figliuoli non sono cani, ma è la bella maniera, la persuasione, 411 NOS, 1 | A questo punto della bella predica Giacomino, arrivato 412 NOS, 1 | la forza educativa della bella maniera e della persuasione, 413 NOS, 1 | approfittasse anche lui della bella lingua dei protocolli, si 414 NOS, 1 | gliele tolsi di mano, con bella maniera, dicendo: - Senta, 415 NOS, 1 | il pro e il contro, con bella maniera mi mandarono a dire 416 NOS, 1 | convenuto mi regalarono una bella pippa di schiuma. - Che 417 NOS, 1 | umana, ragionevole, così bella e delicata, uscita da me, 418 NOS, 1 | questa creaturina ora così bella e così promettente, che 419 NOS, 1 | egoismo o della pigrizia bella e buona. Perchè non si deve 420 NOS, 1 | noioso e e stupido per la bella ragione che al cuore non 421 NOS, 1 | vedere di tanto in tanto una bella commedia, o solamente desideri 422 NOS, 1 | che in tutti i casi una bella pesca possa persuadere un 423 NOS, 1 | la stessa minestra colla bella ragione che la mangiate 424 NOS, 1 | non mai la santità fu più bella come quando egli volle che 425 NOS, 1 | ragazzo che desidera fare una bella corsa...3! e che grandi 426 NOS, Int | E sembra~ ~Sembra una bella rosa.~ ~ ~ ~Dormi, piccino! - 427 NOS, Int | sorride:~ ~Chi vide~ ~Una più bella cosa?~ ~ ~ ~Degli angeli 428 NOS, Int | colla sua mamma. Era troppo bella per noi, ha voluto morire, 429 NOS, 1 | accorgimento di toglierlo a una bella e splendida azione per concederlo 430 NOS, 1 | Premierete un bel tratto, una bella obbedienza con leccornie 431 NOS, 1 | vero che sarebbe cresciuta bella, alta, piena di frasche? 432 NOS, 1 | sotto l'aspetto d'una dea bella e sorridente ed egli se 433 NOS, 1 | Gulliver e i suoi Lilliput, la Bella addormentata nel bosco, 434 NOS, 1 | miglior maniera per far bella figura nel mondo è di saper 435 NOS, Nos | morali.~ ~Eppure c'è la sua bella poesia anche nelle quattro Nuove storie d'ogni colore Capitolo
436 1 | sempre un punto a dare o una bella parola d'aggiungere per 437 1 | Ombrellino rosso un tesoro. Bella, e, forse più che bella, 438 1 | Bella, e, forse più che bella, molto elegante, come son 439 1 | non uscisse contento. La bella grazia costa niente e 440 1 | donnina ancor giovane e bella, mi si rivoltano le viscere, 441 1 | ancora più giovane e più bella. Andiamo via, sor Gerolamo.~ ~ ~ ~ 442 2 | grigio - borbottò.~ ~- Che bella mattina! è di buon augurio - 443 2 | la voce anche lui sulla bella magiostrina, andò con Garibaldi, 444 2 | contenersi un oste che ha una bella ragazza da maritare.~ ~Il 445 3 | la spingeva a baciare la bella testa di quell'animale così 446 4 | Cecilia, detta anche la bella Ceci, già madre di tre bambini, 447 4 | carezzava cogli occhi la bella vicina, che si lasciava 448 4 | intorno alla onestà d'una bella donna col verso che il moscone 449 4 | bianca e spaziosa, colla bella barba lunga, elegante parlatore 450 4 | caldo e bisognoso della bella Ceci. Le strane donne del 451 4 | dagli occhi soavi, dalla bella barba, dalla parola affascinante 452 4 | Cassiano m'infilzava la bella Ceci su un lungo spiedo 453 4 | profonda umiliazione avvilì la bella donna. Si sentì quasi abbrutita 454 4 | Ceci, che l'è sempre più bella che mai, e quei cari suoi 455 5 | venticinque miglia, una bella distanza a dire il vero; 456 5 | andarono insieme in una bella carrozza a tiro di due, 457 6 | non era ancora arrivata la bella bionda miss Dy, che da tre 458 6 | mentre passeggiavano lungo la bella strada del lago. Tanto bastò 459 6 | attrarre gli occhi della bella straniera e ne soffre, se 460 7 | loro destino, e invece... Bella zia che sono! ma non sono 461 8 | sorte ti mette accanto a una bella donnina, il meno che si 462 8 | marito?~ ~- Il marito d'una bella donnina è sempre un brutto 463 8 | compagnia la notte.~ ~- Era bella?~ ~- Bellissima no, ma un 464 8 | volto meno chiaro della bella, Nina come una nota misteriosa 465 8 | all'amico che c'era una bella combinazione, un posto vacante 466 8 | avevano amici e parenti, una bella casa, tutte le migliori 467 8 | Italiani in Venezia.~ ~- Bella storia! e Franzon?~ ~- Franzon 468 10 | la fronte (era stata una bella corsa!) si mise in coda 469 11 | lagrime dell'Erminia (una bella bionda di vent'anni impiegata 470 11 | messo, immagino, la sua bella fascia di prosciutto - domandò 471 11 | come i soldati, fecero una bella riverenza, presero la bella 472 11 | bella riverenza, presero la bella manina fresca, balbettarono 473 11 | più inutile per dire a una bella signora il suo sentimento 474 11 | e dopo aver studiata la bella figura della padrona di 475 11 | sconcertati anche dopo, come se la bella donnina non fosse scomparsa 476 11 | nell'aria dove è passata una bella donna.~ ~- E dunque, da 477 11 | fiore, risaltava ancor più bella per un certo languore di 478 11 | della pappa, pareva una bella ciliegia. Ma il più bello, 479 11 | È contenta ora della bella figura che ha fatto? Vada, Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
480 Ane, 4 | pensiero. Se tu scrivessi una bella lettera al tuo padrone?~ ~ ~ ~ 481 Ane, 6 | Gervasa.~ ~ ~ ~Oh che bella scena, oh che bella scena! 482 Ane, 6 | che bella scena, oh che bella scena! Posso testimoniare 483 Ane, 6 | Gervasa.~ ~ ~ ~Oh che bella scena!~ ~ ~ ~Allunga la 484 Ane, 7 | vicina.... Andrete in una bella casa, e vedrete i vostri 485 Cur | suoi piedini di bambola la bella signora, quando si presentava 486 Cur | miniato col ritratto d'una bella signora, pettinata col tuppè, 487 Cur | maiuscolo. Come ti chiamavi, bella signora? donna Flaminia? 488 Cur | il non fare) Ci vuole una bella virtù a non rompere.... 489 2Pe, 1 | polpette, mangi polenta, o bella. Tutto sta nel fare il passo 490 2Pe, 2 | capisci.... il mio ideale.~ ~Bella vita che fa la Clementina 491 2Pe, 2 | una personcina elegante, bella, simpatica, e ha sempre 492 2Pe, 2 | potrebbe essere anche una bella figurina, ma il buon gusto 493 Uom, 5 | strade. Vengo a darvi la bella notizia che avremo tra i 494 Uom, 5 | fondo della poltroneria bella e buona. E la poltroneria Il signor dottorino Capitolo
495 tes | Testo~ ~ ~ ~La bella strada che costeggia il 496 tes | gioventù sana cerca alla bella natura o la consolazione 497 tes | padre di famiglia. Ogni bella ha le sue stizze.~ ~Il dottorino 498 tes | Sento che ella gode bella fama non solo di medico 499 tes | sorrise mestamente. Era bella, giovane, innamorata, semplice 500 tes | parete donde pendeva una bella pistola cesellata e si ricordò 501 tes | vieni e contempla com'è bella la natura; vedi quanto ha 502 tes | Possibile? - esclamò la bella donna spalancando in aria 503 tes | essere a contendere quella bella creatura a un branco di 504 tes | svegliata Severina.~ ~- Ah mia bella.... - soffiò il maligno, 505 tes | fecero a contemplare la bella gondoletta e il bel pedagogo 506 tes | in procinto di seguire la bella comitiva fino alla villa 507 tes | pareti e per il pavimento. La bella Luisina entrò con un fiasco 508 tes | conti senza l'ostina, la bella Luisina, che, all'intendere 509 tes | nuove queste cerimonie della bella ostina, onde con violenza 510 tes | ritrovò sé stesso, capì che la bella storia era finita, sorrise 511 tes | ribellione; l'amore per la bella baronessa dagli occhi molli, 512 tes | bellissima nel sonno, più bella nel sorridere, quasi ammaliatrice 513 tes | omicidio e dello scandalo d'una bella signora.~ ~Tonio guarì e Vecchie cadenze e nuove Parte
514 I | amici e alfin respira~ ~La bella, che ti spinse alle vendette,~ ~ ~ ~ 515 I | calda alle percosse~ ~la bella Ninfa, che stancò di Fidia~ ~ 516 I | sfrenate voglie~ ~D'una bella, il signor i frutti sperpera,~ ~ 517 I | nuvola~ ~Sangue pare.~ ~ ~ ~Bella a sera~ ~Nel tuo freddo 518 I | pupilla. -. Addio fanciulla,~ ~bella siccome il sole!~ ~ ~ ~In 519 II | PRIMAVERA~ ~ ~ ~I.~ ~ ~ ~La bella primavera, o cittadini,~ ~ 520 II | Al balcone ancor più bella~ ~Tornerai, signora bionda,~ ~ 521 II | mi guarda.~ ~- Scrivi una bella lettera,~ ~in cui le tue 522 II | tutt'e due.~ ~- Accetta, o bella, un fior!~ ~- Se non mi 523 II | al trionfo dell'amor, voi bella~ ~ed egli forte di virtute 524 II | vivido~ ~Sangue latino~ ~La bella Italia~ ~Cinta di lauro.~ ~ 525 II | noi figli di mercanti~ ~Bella musica è il tintinno~ ~Del 526 II | valle,~ ~Quanti ne vide la bella contrada~ ~D'Adige e Po, 527 III | nata era di carne viva~ ~La bella donna e quel suo cuor di 528 III | più non ritorna ombra di bella~ ~Cosa passata e sol vi 529 III | tiepido lavacro~ ~Ti fa più bella pensierosa e santa,~ ~Alta 530 III | soave ancora a ricordar. La bella~ ~mal renitente a te sporse 531 III | incanto~ ~Giova il saper che bella era e gentile~ ~La verginella 532 III | rinascente, così donna più bella~ ~non parve ad occhi vivi. 533 III | nuovi sogni. Io sono la bella sorridente,~ ~che stillo Vecchie storie Capitolo
534 1 | ora davanti, a due passi, «bella come una rosa» il signor 535 1 | le si dipingeva innanzi bella ed innocente, ed essa, contenta 536 1 | nulla.~ ~- Abbiamo però una bella vista, disse con un sogghignerò 537 1 | grasso, e domandò con tutta bella grazia:~ ~- Perdoni, mi 538 2 | far colazione nella sua bella casa di Macagno, dove aveva 539 2 | al suo posto sorse una bella casa bianca col portone 540 2 | dei gelsomini.~ ~Isolina, bella, allegra, saltellava come 541 4 | loro destino, e invece.... Bella zia che sono! ma non sono 542 5 | sorte ti mette accanto a una bella donnina, il meno che si 543 5 | marito?~ ~- Il marito d'una bella donnina è sempre un brutto 544 5 | compagnia la notte.~ ~- Era bella?~ ~- Bellissima no, ma un 545 5 | volto meno chiaro della bella Nina come una nota misteriosa 546 5 | all'amico che c'era una bella combinazione, un posto vacante 547 5 | avevano amici e parenti, una bella casa, tutte le migliori 548 5 | Italiani in Venezia.~ ~- Bella storia! e Franzon?~ ~- Franzon 549 6 | canestrino di fiori, perchè era bella, se l'erano messi d'attorno 550 6 | il proverbio, ossia chi bella nasce ha la dote nelle fasce. 551 6 | dimostrare che la Gina fosse più bella di loro. Tuttavia anche 552 6 | Gina si faceva sempre più bella, come se le ceffate finissero 553 6 | organetto, e suonava una bella mazurca; la sua faccia giallognola 554 8 | ancora le stelle e la più bella luna che sia uscita dalle 555 8 | come il cielo, nella sua bella conca di montagne verdi, 556 8 | la guerra dev'essere una bella cosa, forse ancora più bella 557 8 | bella cosa, forse ancora più bella dell'amore.~ ~Verso le nove 558 8 | saputo rendere felice la mia bella cugina, anche a costo delle 559 8 | sul terrazzino.~ ~La mia bella cugina si scosse, mi riconobbe 560 8 | No, la guerra non è più bella dell'amore!~ ~- Essa non 561 9 | mozza, che a me pare così bella e aristocratica.~ ~Enrico 562 9 | creda che la vita sia una bella commedia e che le sia toccata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License