grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | Ratta nei dodici o tredici anni dacché era venuta ad abitare 2 1, tes | sotto una vecchia di ottant'anni che fa la sua ultima smorfia 3 1, tes | Era un uomo di sessantatré anni, con una testa piccola, 4 1, tes | vecchia Carolina nei quarant'anni di vedovanza aveva fatto 5 1, tes | framassoni. Negli ultimi anni aveva finito col cadere 6 1, tes | quantunque da cinquant'anni non vedesse più un Cristo 7 1, tes | agli aneddoti dei «Cento Anni» del Rovani, il bravo cugino 8 1, tes | le cose quasi più di tre anni.~ ~Solamente negli ultimi 9 1, tes | sottoscrivere negli ultimi tre anni e richiamava in vigore un 10 1, tes | brutta figura. Servo da trent'anni e non ho mai toccato...»~ ~« 11 1, tes | cavarsela con meno di due anni di reclusione. Vedi, Berretta? 12 1, tes | figura. O poveri morti, due anni di reclusione!»~ ~«Ben, 13 1, tes | mano, dopo quasi quindici anni di servizio. Che cosa arresta 14 1, tes | non possa esserlo in cento anni un poveraccio di portinaio 15 1, tes | come lui aveva lavorato tre anni a salvare la sostanza Ratta 16 1, tes | vecchia botte fessa; per tre anni egli aveva sopportato le 17 1, fun | teatrale, che né i quarant'anni sonati, né le ciprie del 18 1, amm | per debiti otto o dieci anni fa? Devi ricordartene, perché 19 1, amm | povera Marietta per tutti gli anni che il chierico rimase in 20 1, pen | si accorse del peso degli anni e del corpo, come se un 21 1, pen | il ragazzo ne' suoi vent'anni di vita, dal che era 22 1, pen | di me forse una decina d'anni. E talis pater tale qualis 23 1, aff | presso le suore circa sei anni e imparò rapidamente e bene 24 1, aff | era ucciso nel fior degli anni per sottrarsi alla vergogna 25 1, aff | forza dopo cinque o sei anni di risvegliarla di sbalzo 26 1, aff | il signor Botta in pochi anni scendere e precipitare così 27 1, aff | Carolina, che per molti anni aveva tenuto nelle mani 28 1, aff | Finalmente, dopo quasi tre anni di rinvii, di ricorsi, di 29 1, aff | Una giovinetta di diciott'anni, educata a tutte le delicatezze 30 1, ret | bamboccione, a ventisette anni non aveva ancora trovata 31 1, ret | edificio, lavoro di vent'anni di pazienza, e in questo 32 1, ret | tempo, sebbene a sessantatré anni un uomo della sua tempra 33 1, ret | pensare che io non ho più vent'anni e che posso morire domattina.»~ ~ 34 1, ret | sotto il mucchio degli anni e delle vicende. I preti 35 1, ret | citerò un caso. Per molti anni aiutò a pagare la pensione 36 1, ang | giovane contadina di ventitré anni costretta a letto da una 37 1, ang | mondo, io che da quindici anni non esco da questo letto, 38 1, gio | un ragazzo sugli undici anni, vivo come il fuoco, pieno 39 1, vit | volta, prima dei quarant'anni, anche lui aveva frequentato 40 1, vit | averla espiata, e dopo otto anni lusingavasi quasi che la 41 1, tir | infelice rimasta impressa negli anni in cui la memoria è più 42 1, tir | e presente per tutti gli anni successivi da un generoso 43 2, uom | che in duecento o trecento anni che sta , ne ha sentite 44 2, ani | Arabella, il ragazzo (e a vent'anni egli si sentiva un vero 45 2, bat | Pensi, un vecchio di sessant'anni! un vecchio di sessant'anni 46 2, bat | anni! un vecchio di sessant'anni che viene condotto via come 47 2, bat | un povero giovine di vent'anni: va, sei disonorato per 48 2, ros | Ferruccio, un affare di vent'anni fa.~ ~Delle tre sorelle 49 2, ros | parlò più... Storie di vent'anni fa, che uscivano ora a farsi 50 2, ros | misericordia. E da vent'anni ormai la stessa Colomba 51 2, ros | vigore elastico de' suoi vent'anni, riuscì a strappare la guardia 52 2, ros | spavento delle donne. Ma a vent'anni non si sa ancora scegliere 53 2, stu | miei acquisiti in molti anni di non interrotta fiducia, 54 2, stu | defunta signora Carolina, due anni prima che si facessero sentire 55 2, stu | quindici, venti, venticinque anni l'avevano assistita col 56 2, stu | servizio s'era per vent'anni lodata...»~ ~«Sì! sì!...» 57 2, stu | vecchia di ottantacinque anni cedesse e cadesse vittima 58 3, avv | la caverei più in trent'anni. Di tribunale in tribunale, 59 3, ara | fanciulletto di cinque o sei anni si era buttato sul cadavere 60 3, bat | mio bene. Eran più di vent'anni che vivevo tranquilla, come 61 3, tir | un vecchio di sessantatré anni, curvo, quasi rannicchiato 62 3, vit | orologio guasto, che da quarant'anni non segnava le ore.~ ~Si 63 3, vit | sveglia, che da quarant'anni non suonava più nel vecchio 64 3, fio | nell'ancor verde età di anni 63».~ ~Al funerale accorsero 65 4, lie | lieta poesia dei diciott'anni: «Non credete alle lusinghe 66 4, lie | Meglio morte a quindici anni sotto una coperta d'erba 67 4, lie | avevano abitato nei primi anni del secolo.~ ~Mentre il 68 4, amo | eran ritrovati dopo molti anni, lui più povero, lei più 69 4, amo | dei suoi figli. Dopo sette anni di matrimonio, vissuti un Il cappello del prete Parte, Capitolo
70 1, bar | nella iettatura.~ ~A vent'anni voleva farsi frate, ma imbattutosi 71 1, bar | quando non aveva più di trent'anni. Napoli allora era tutta 72 1, bar | uomo aveva quarantacinque anni, una gran barba nera, un 73 1, bar | costretto a quarantacinque anni a mendicare dieci lire alla 74 1, tra | Egli abitava da alcuni anni un quartierino di poche 75 1, tra | villa, vecchio di settant'anni, malato di gambe, mezzo 76 1, tra | messo in disparte in quarant'anni di vita semplice e di economia. 77 1, tra | denaro.~ ~L'una da quarant'anni divideva il destino di una 78 1, tra | luogo solitario e da dieci anni non vi entrava quasi più 79 1, vig | stile seicento, da molti anni abbandonato alle eriche, 80 1, vig | tutte le parti. Erano molti anni che il silenzio e la miseria 81 1, vig | intristivano una casa dove quarant'anni prima aveva regnato il chiasso, 82 1, vig | apoplessia, vecchio di settant'anni, mezzo orbo e mezzo scemo, 83 1, del | quella sua cura. Da quarant'anni il suo pensiero non andava 84 1, del | scolatoio, che il barone molti anni prima aveva fatto scavare 85 1, sen | richiudeva per altri trent'anni, e se non parlano le lucertole, 86 1, sen | sentiva di aver vissuto dieci anni almeno della sua vita.~ ~ 87 1, sen | mari, dopo tre o quattro anni di assenza, e non erano 88 1, sen | scompariscono in un numero grande di anni e sono un nulla nel tempo 89 1, cap | Ne' suoi robusti settant'anni, don Antonio godeva la gioia 90 1, cap | vecchio fucile, che da dieci anni non aveva ucciso un uccellino. 91 1, cap | dire quella che da tanti anni lo accompagnava nelle sue 92 1, pre | sole impiegherebbe nove anni e mezzo per arrivarvi. E 93 1, pre | impiegherebbe più di nove milioni d'anni. E per giungere alla più 94 1, pre | diciottomila milioni di anni... Provate a scrivere questi 95 1, fan | egualmente bene dieci, venti anni, in fondo ai quali il nome 96 1, pau | dormono anche per lunghi anni nelle fosse cerebrali, finché 97 1, vis | angolo; risalì, dopo tanti anni che non vi poneva il piede, 98 1, cas | precedette di quasi duecent'anni gli studi di Gall e di Lavater, – 99 1, cas | brindisi, acciocché gli anni suoi siano ricolmi di tutte 100 1, cac | dopo quaranta o cinquant'anni di utile servizio, e «u 101 2, man | Quasi invecchiato di trent'anni, si trascinò fino a casa 102 2, ass | l'eleganza dei suoi trent'anni. Il cavaliere Martellini 103 2, ass | Santafusca ringiovanito di dieci anni.~ ~Era ancora una bellissima 104 2, ass | andava ancora oltre i trent'anni, e la sua bellezza rifioriva 105 2, cor | conta ormai più di cinquant'anni, e che Cecere col suo stile 106 2, cor | Io non vi darò che trent'anni. Dunque riassumendo, – come 107 2, cor | belle gli danno più di trent'anni, ciò non vuol dire che ne 108 2, cor | di aver vissuto cinquant'anni dal giorno che prete Cirillo 109 2, col | incatenate.~ ~Eran quarant'anni e più ch'egli benediceva 110 2, cas | di farsi frate. A sedici anni, vergine ancora di anima 111 2, cas | guardano da duecentocinquant'anni la marina azzurra e il Vesuvio 112 2, cas | essere morto da duecent'anni e di stare a guardare l' 113 2, cas | impiega più d'un milione d'anni a cadere dal centro del Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
114 2, 1 | lui una buona dozzina d'anni, il Cresti si permetteva 115 2, 1 | zitelle, dette da cinquant'anni le ragazze, che erano cresciute 116 2, 1 | si trovò sui trentasette anni, cioè quasi vecchio, senza 117 2, 1 | tornava a casa dopo dodici anni d'assenza, un po' meglio 118 2, 1 | In questi lunghi dodici anni, per quanto divisi dagli 119 2, 1 | discreta pancia che dodici anni prima non esisteva ancora, 120 2, 1 | spalle abituate da cinquant'anni a portar ben altri pesi 121 2, 1 | centotre scalini dodici anni fa?~ ~- C'erano, ma forse 122 2, 1 | il suo gusto negli ultimi anni di stare alla finestra a 123 2, 1 | fatta.~ ~- Sicuro, dodici anni son molti: me ne accorgo 124 2, 1 | quella bambina che in dodici anni si era fatta un donnone 125 2, 1 | alla sua età (trentasette anni e mesi); ma ormai non c' 126 2, 1 | una figliuola di ventidue anni, di quella figliuola ? 127 2, 1 | seduzioni d'un amore di sedici anni. Egli non aveva mai amato 128 2, 1 | imbianchino celebre di cinquant'anni fa, annegato, chi dice nell' 129 2, 2 | vigorìa de' suoi ventiquattro anni, riattivata l'energia dei 130 2, 2 | don Erminio Bersi a trent'anni, messo nel bivio o d'imbarcarsi 131 2, 2 | aver passato gli ultimi anni di vita in uno stato di 132 2, 2 | può dire, cresciuto negli anni più belli della sua giovinezza 133 2, 3 | rappresentava nel vigore degli anni e della fortuna, quando 134 2, 3 | esercizi che da cinque o sei anni tormentavano il vecchio 135 2, 3 | casa, che da cinque o sei anni dormiva nella pigrizia delle 136 2, 3 | condizione sociale e gli anni passati da Ezio all'università 137 2, 3 | splendore de' suoi vent'anni, vestita come una regina, 138 2, 3 | trappolone) vedeva passare molti anni e molta gente. Gli uni morire, 139 2, 3 | scomparire. Quel che era molti anni fa un piccolo giardino s' 140 2, 3 | pericolosa dei ventidue anni, si domandava (in un modo 141 2, 3 | donne tra un dieci o dodici anni, non sapeva togliersi a 142 2, 3 | sua libertà a ventiquattro anni a una signorina di ventidue. 143 2, 3 | sentire che prima dei quarant'anni è follia per un uomo ricco 144 2, 3 | ricordi che Flora nei primi anni della giovinezza, allorchè 145 2, 3 | giovinetto di quasi vent'anni e una bambina che cresceva 146 2, 3 | Ezio tennero per quasi due anni separate le due famiglie 147 2, 3 | giovinezza, che i quarantacinque anni avean passato da un pezzo.~ ~- 148 2, 3 | d'Europa in questi dodici anni.~ ~- E non quello degli 149 2, 4 | affrettato, che i ventidue anni cominciavano appena ora 150 2, 4 | solitaria.~ ~A ventidue anni, per quanto andava intorno 151 2, 4 | che Flora non abbia dieci anni meno! fra dieci anni io 152 2, 4 | dieci anni meno! fra dieci anni io avrei potuto rifarmi 153 2, 4 | vedessi già nonno a cinquant'anni.~ ~Belle massime di beato 154 2, 4 | povero Bersi che a trent'anni si vedeva condannato al 155 2, 5 | di lui un certo numero di anni, poco prima della guerra 156 2, 5 | Vincenzina, dopo alcuni anni, s'imbattè in Massimo Bagliani, 157 2, 5 | È vero. E poi, dodici anni sono una gran tomba. Va 158 2, 5 | matronale dei trent'ott'anni: ma vedere non è capire: 159 2, 5 | padre, aveva per dodici anni ceduto umilmente al suo 160 2, 5 | lei, Cresti...~ ~- Dodici anni di schiavitù non le hanno 161 2, 6 | vecchio forse di duecento anni: ma questo era nulla al 162 2, 6 | trascurato lavorìo degli anni continuano a mescolare i 163 2, 8 | pezzo, ci siamo trovati tre anni fa ai bagni dell'Ardenza.~ ~- 164 2, 8 | uno che ha soffiato trent'anni in un pezzo di legno, si 165 2, 8 | clarinetto che da sei o sette anni dormiva scomunicato nel 166 2, 8 | lieto de' suoi ventiquattro anni, sotto l'occhio carezzevole 167 2, 9 | quei di Dongo, che da tre anni portavan via la bandiera.~ ~ 168 2, 9 | contentezza, a cui dopo due anni di aspettazione e di segreti 169 2, 9 | ragazza - ho fatto senza vent'anni, farò senza ancora.~ ~- 170 2, 10 | Malachia in sessantacinque anni ne aveva viste arrivare 171 2, 10 | come si balla a quindici anni.~ ~- Una barca e mezza è 172 2, 11 | vecchie ragazze, che da trent'anni tenevano lo scettro della 173 2, 11 | il frate a ventiquattro anni, ma c'è modo e modo di divertirsi. 174 2, 11 | sani e salvi dopo dodici anni come gente che è sfuggita 175 2, 11 | pace. Sento anch'io che gli anni passano senza frutto, l' 176 2, 11 | e bello ho goduto negli anni della mia giovinezza fu 177 2, 12 | state, zi' Maddalena? cent'anni che non vengo a trovarvi 178 2, 13 | veniva a passare tutti gli anni sul lago: e quantunque questa 179 2, 13 | questa fosse di parecchi anni più innanzi e d'indole grave, 180 2, 13 | carne viva.~ ~Da quasi vent'anni era insegnante nelle scuole 181 2, 13 | vedovili, essa portava da dieci anni il lutto all'unico amore 182 2, 13 | sposarla e che a ventisei anni era morto vittima di una 183 2, 13 | del villano; ma dopo dieci anni la donna era ancor viva 184 2, 13 | alla lotta e per tutti gli anni della sua giovinezza non 185 2, 13 | vi hanno fatto in questi anni quei famosi scapestrati: 186 2, 14 | quando si hanno ventiquattro anni è assurdo che si abbia a 187 2, 14 | volentieri ai miei ventiquattr'anni, se mi fosse toccata una 188 2, 14 | ospitalità, dopo non so quanti anni di assenza, io non ti ho 189 2, 14 | memoria de' tuoi ventiquattro anni. So di averti ricevuto bene, 190 2, 16 | attraversato il mare dopo dodici anni di esilio. Ma non mai come 191 2, 17 | che eran passati dodici anni dal giorno che il Ministro 192 2, 17 | parer più vecchio di dieci anni, segnò coll'indice l'osso 193 2, 17 | Rifabbricata cinquant'anni indietro da un negoziante 194 3, 1 | Un uomo di quarantacinque anni, mezzo invalido, che scende 195 3, 1 | amareggiare questi pochi anni che abbiamo da stare al 196 3, 1 | nutrizione che da molti anni non parlava più nel flaccido 197 3, 1 | anche riflettere che gli anni passano per tutti e due, 198 3, 2 | confidenza che dopo dodici anni mi tolgo per la prima volta 199 3, 2 | come vi ho amata dodici anni fa. Forse che vi offende 200 3, 2 | restar orbo a ventiquattro anni! -~ ~Scherzava coll'umore 201 3, 2 | per sempre? a ventiquattro anni? - ripetè il povero Cresti 202 3, 3 | questi proventi in questi anni di miseria! - E se la mise 203 3, 3 | che aveva nei suoi giovani anni conosciuto il mondo, finì 204 3, 6 | Villamare, è cieca da dieci anni: ma ce n'est pas la même 205 3, 6 | La marchesa ha settant'anni e dopo aver adoperato assai 206 3, 6 | Mondes) e a ventiquattro anni non manca il coraggio di 207 3, 6 | sua mente per tutti gli anni della vita. Tutte le parti 208 3, 8 | ignoto a lui che per molti anni aveva assistito al lungo 209 3, 8 | vegetare fin quasi a quarant'anni in una vita solitaria, scontrosa, 210 3, 8 | speranza.~ ~Mentre negli altri anni, al venir meno dei giorni 211 3, 9 | rendere meno tristi gli ultimi anni di mia madre. Il lavoro 212 3, 9 | Carissima amica,~ ~ ~ ~«Dodici anni or sono, credo, un giorno 213 3, 9 | tennero per questi dodici anni quasi diviso dal mondo.~ ~« 214 3, 9 | qualcuno. Così, dopo dodici anni, si compiranno i sacri voti, 215 3, 9 | vino che è rimasto dodici anni sotto terra. Il vino poi 216 3, 9 | della sua madrina di dodici anni fa. Venga dunque al più 217 3, 10 | una sua bambina di undici anni, che aveva trovato nel signor 218 3, 10 | il cielo...~ ~ ~Or quegli anni fuggirono;~ ~Serena luce, 219 3, 11 | or bene or male tutti gli anni della sua vita.~ ~Tutto 220 3, 12 | incontro d'amore.~ ~I quarant'anni non gli servivano a nulla, 221 3, 13 | solo soletto. Gli altri anni aveva sempre accettato volentieri I coniugi Spazzoletti Paragrafo
222 1 | marito e moglie da due o tre anni e si erano sposati d'amore. 223 1 | garbo, sui ventiquattro anni, aveva un aspetto delicato 224 1 | che ognuno ha soltanto gli anni che dimostra, il cavaliere 225 1 | trentatré o trentaquattro anni.~ ~Era anch'egli una bell' 226 1 | gita solita di tutti gli anni, coronata da un famoso pranzo, 227 1 | trentatré o trentaquattro anni aveva osato buttare sul 228 2 | rimasti stupefatti cent'anni a guardarsi in faccia, se 229 3 | pieni di lacrime. Da vent'anni non si era mai sentito tanto 230 3 | di più belle in quarant'anni il sor Claudio, il quale 231 3 | Allegri per questi cent'anni e fin che si può! non pensi 232 3 | figliuola che ci morì di dodici anni, e non ci mettiamo a dormire 233 3 | Cecilia, morta già da dieci anni. Se ci fosse stata poteva 234 3 | note che da forse dieci anni (cioè dal giorno che Cecilia Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
235 1, lor, 1| un marmottino di quattro anni, era già tutto felice nella 236 1, lor, 1| a una Giunone di diciott'anni uscente da una nuvola, gustò 237 1, lor, 1| necessità, e l'onestà di quarant'anni di vita non la si distrugge 238 1, lor, 1| voleva morire a venticinque anni!~ ~Si era attaccata colle 239 1, lor, 2| due ragazze, che da dodici anni trascina su tutte le feste 240 1, lor, 2| doveva ancora, dopo dieci anni, gli interessi della dote 241 1, lor, 2| del Lodigiano, ma da molti anni non viveva che di reminiscenze.~ ~ 242 1, lor, 2| impegni..., le spese, gli anni cattivi...Una volta si spinse 243 1, lor, 2| discordia da dieci o dodici anni per vecchie ragioni d'interesse. 244 1, lor, 2| Clemente, dove da molti anni il suo fratello Demetrio, 245 1, lor, 3| forza de' suoi robusti trent'anni la Pianelli, che rotolava 246 1, lor, 3| minori, Mario di circa sei anni e Naldo di quattro anni 247 1, lor, 3| anni e Naldo di quattro anni e mezzo, due bei bambini, 248 1, lor, 3| mamma.~ ~Arabella, di dodici anni e mezzo, dormiva in una 249 1, lor, 3| sottoscritto, dopo quasi venti anni di onorati servigi resi 250 1, lor, 3| vita che si sogna a dodici anni. Le labbra semiaperte mandavano 251 1, lor, 3| padre, avrebbe fra non molti anni sospinto colle stesse mani 252 1, lor, 4| giovane di lui una ventina d'anni, addio buon senso, addio 253 1, lor, 4| che aveva lavorato tanti anni per lui, non fosse mai esistita.~ ~ 254 1, lor, 4| aveva già dieci o dodici anni, abbandonato all'educazione 255 1, lor, 4| bella Angiolina dopo otto anni di matrimonio, presa dalla 256 1, lor, 4| mosche. Tirarono innanzi tre anni, campando colla misericordia 257 1, lor, 4| cioè da dieci o dodici anni in qua — non si eran parlati, 258 1, lor, 4| troppo eran passati gli anni, durante i quali Demetrio, 259 2, tri, 1| fra un anno?»~ ~«Da quanti anni dura questa causa, lo sapete? 260 2, tri, 2| Era un uomo sui settant'anni, d'aspetto campagnuolo, 261 2, tri, 2| vin buonoparlo di trent'anni fa, quando il Biscione non 262 2, tri, 3| probabilmente da cinque o sei anni la cronaca del Carrobio, 263 2, tri, 3| diligenza sulle scale. Dopo tre anni di studi, il Bonfanti, si 264 2, tri, 4| abituata chi sa da quanti anni a rovistare nell'erba, aveva 265 2, tri, 4| o graffiato nei duecent'anni o quasi dalla stampa del 266 3, pao, 1| meno ci si riesce. Gli anni passavano anche per lui 267 3, pao, 3| che non usciva da molti anni a vedere il sole, ancora 268 3, pao, 3| un suo figlio morto vent'anni innanzi, e così aggiustato 269 3, pao, 5| l'amava ancora dopo dieci anni di matrimonio, colla forza 270 4, son, 3| Milano, dopo quindici o venti anni che non vedeva il Duomo, 271 4, son, 3| l'altro dopo forse vent'anni che non si moveva dalle 272 4, son, 4| dicano pure che, poiché gli anni mi dànno questo diritto, 273 4, son, 5| perdere il frutto di tre anni di buoni servigi.~ ~«Aspetta 274 5, cas, 1| Vecchio forte, sui sessant'anni, con una barba che pareva 275 5, cas, 1| egli l'avesse saputo cent'anni prima di venire al mondo.~ ~ 276 5, cas, 1| mai qualcuno in quarant’anni l'aveva chiamata Perpetua? 277 5, cas, 1| suo padre; fu per alcuni anni una corte bandita.~ ~Prima 278 5, cas, 1| figura nella società.~ ~Agli anni felici erano seguiti i mesi 279 5, cas, 1| pochi mesi che in tutti gli anni prima. Ed ora, mentre stava 280 5, cas, 1| cominciata per lui quasi trent'anni prima.~ ~Le due donne stavano 281 5, cas, 2| sentiva invecchiato di dieci anni. Aveva la febbre, ovvero 282 5, cas, 2| letto.~ ~Eran cose di dieci anni fa e parevano capitate ieri.~ ~ 283 5, cas, 3| che era insomma da molti anni il mondo delle sue solitarie 284 5, cas, 3| riposava da venticinque anni una donna, una povera donna, 285 5, cas, 3| esserci vissuto trecent'anni prima! peccato non esserci 286 6, alt | stato condannato a venti anni: chi invece assicurava che Due anime in un corpo Parte, Cap.
287 1, 1 | non toccava i ventiquattro anni e, sebbene non conoscesse 288 1, 4 | vecchie idee, che da molti anni mi corazzano a guisa di 289 1, 4 | Mariona serviva da trent’anni in casa mia, e non v’era 290 1, 4 | dei suoi parenti e a sette anni (così mi raccontava spesso) 291 1, 4 | educare, solamente da tre anni aveva finito di pagare le 292 1, 6 | la rivedessi dopo trenta anni, e il cortile una catacomba. 293 1, 7 | nelle catinelle. Da due anni veste certi calzoni attaccati 294 1, 8 | il cuore, che già da due anni lusingavasi d’essere morto.~ ~ ~ ~« 295 1, 9 | cuore è giovine? A ventitré anni, mi fermo a meditare sulla 296 1, 9 | Gioconda avrà i suoi ventisette anni, n’è vero?~ ~Il signor Pietro 297 1, 10 | il giungere dei sessant’anni, il corpo infiacchito non 298 1, 10 | dovessi rimanere cinquant’anni.~ ~Il babbo sedette nella 299 1, 12 | è un giovane di ventitré anni, non pregiudicato: il suo 300 1, 13 | aveva desiderato a sedici anni, io, povero Marcello, avrei 301 1, 14 | età?~ ~Teste. Trentadue anni. (Ilarità).~ ~Presidente. 302 2, 1 | Tornò in Italia dopo dieci anni, ricchissimo, calvo, tondo, 303 2, 1 | Ma il ragioniere da molti anni insanguinavasi la vita per 304 2, 1 | immaginazione. A sessant’anni o quasi, G. P. sognava le 305 2, 1 | una reggia. Aveva sessant’anni, e viveva ancora meschinamente: 306 2, 1 | di vita, perduto a sedici anni.~ ~Non era più capriccio 307 2, 1 | era invecchiato di dieci anni, e fra le rughe e le allumacature 308 2, 1 | non estinta de’ suoi primi anni sorse a combattere l’ultima 309 2, 3 | ufficio per sessanta o settant’anni di fila.~ ~L’animo del Lucini, 310 2, 4 | cui un curato morto vent’anni prima mi guardava con un 311 2, 6 | avevo poco più di venti anni e uscivo allora allora da Le due Marianne Parte, Capitolo
312 1, 1 | Basta. Dopo appena due anni di matrimonio è il primo 313 1, 1 | Potessi tu tacere cento anni! queste maledette donne 314 1, 2 | on ritrovato! Tutti gli anni supera se stesso. Quel polastrell 315 1, 2 | NARCISO: Cosa sono cinquant'anni quando lo spirito è pronto?~ ~ 316 1, 2 | vendiamo le gallette tutti gli anni. Ghe rincress no a portaa 317 2, 2 | Spazzoletti?~ ~MARIANNA: Due anni...~ ~NARCISO: Due anni appena? 318 2, 2 | Due anni...~ ~NARCISO: Due anni appena? son due sposini Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
319 1, gia | dopo aver vagolato a vent'anni con Hegel negli spazi sconfinati 320 1, gia | avanti, dopo cinque o sei anni dacché aveva prese le sue 321 1, gia | allegri e matti. Quanti anni son passati?~ ~– Sei, sette, 322 1, mau | liscosa, – dopo quarant'anni di sacrosanto lavoro, mondo 323 1, fil | contessa Magnenzio. Gli anni non sono più quelli di prima, 324 1, fil | sonetto per i suoi quindici anni. Tu le vedrai stamattina 325 1, con | si azzuffano da ottocento anni nell'antico stemma della 326 1, con | una giovinotta sui vent'anni vestita come una cameriera, 327 1, gua | accanita battaglia che da due anni a questa parte sosteneva 328 1, gua | galantuomini, dopo quasi ottant'anni di onesto e indefesso lavoro, 329 1, gua | d'un fiato: – Son quarant'anni che faccio il fornaciaio 330 1, fal | clientele che duravano da cent'anni e che misero in piedi palazzi 331 1, fal | che conosceva da trent'anni la coscienza del galantuomo, 332 1, omb | solitudini, ove dorme da cinquant'anni tra l'edera e il muschio 333 1, omb | battaglia de' suoi vent'anni, di cui le piante del giardino 334 1, omb | dopo aver goduto per dodici anni i benefici in una casa che 335 1, met | perché siam cogli anni, e i cardinali, dicono a 336 1, met | lavoro paziente di trent'anni. Credete che valga la pena 337 1, met | lallèla, non basterebbero gli anni di Matusalem.~ ~Il conte 338 1, met | io, per tre, per quattro anni, fin che è necessario: e 339 1, met | due, per tre, per quattro anni, fin che sarà necessario, 340 1, met | siete voi, che da molti anni considero come un figliuolo 341 1, met | sul tavolino da parecchi anni e non aspetta che un'ultima 342 1, ang | donna Fulvia fosse di alcuni anni più giovane, la loro amicizia, 343 1, ang | loro carattere, che gli anni e la pratica della vita 344 1, ang | casa nostra è accaduto, anni fa, qualche cosa di simile; 345 1, ang | paziente di dieci o dodici anni di candidatura incontrastata. 346 1, pra | giorno che i quattordici anni, la persona lunga e slanciata, 347 1, pra | un uomo di quarantacinque anni, che la voleva sposare; 348 1, pra | l'altro per quasi sessant'anni, di amaretti, di caramelle 349 1, buo | abbandono, in cui da cinquant'anni in qua lo avevano lasciato 350 1, buo | aver servito per alcuni anni ad uso di filatoio, era 351 1, dam | una poetica scalmana negli anni della prima fioritura giovanile, 352 1, dam | ha rosicchiato per molti anni il nostro pane? Se è vero 353 1, dam | consolidata da cinquant'anni di vita comune, era diventata 354 1, dam | la bellezza di quarant'anni fa; quando donna Adelasia 355 1, ani | poco più di quattordici anni; ma quando, qualche anno 356 1, ani | Così erano passati gli anni in una dolce aspettativa, 357 1, ani | poi chi sa? Aveva diciott'anni, quando la contessa la condusse 358 1, sca | concretato un affitto di sei anni, dietro il corrispettivo 359 1, sca | suo Mauro, che in quarant'anni di matrimonio le aveva levata 360 1, sca | non si moverebbe in cent'anni. Dal che la discordia 361 1, cic | uscisse dai gomiti. Dai vent'anni in poi ne aveva scodellata 362 1, cic | dopo aver fatto per tanti anni la serva per attaccamento 363 1, cic | della famiglia per tutti gli anni del bisogno; ma a madamisella 364 1, cic | dimenticati da cinquant'anni, su cui Giacomo fin da ragazzetto 365 1, bat | stesso stile, che da cinquant'anni forse non aspettavano più 366 2, pad | accaduto mai, nei cinquantanove anni dacché don Lorenzo era venuto 367 2, pad | sensi di un giovine di vent'anni, tutto parla al suo essere 368 2, pad | male c'è, se a ventidue anni un ragazzo si sente giovine? 369 2, dep | errori commessi in sedici anni di cattiva politica ecclesiastica, 370 2, sor | sotto la terra da dieci anni! almeno sarei morta nell' 371 2, dem | foglio di mano. In cinquant'anni e più, cioè dal che i 372 2, dem | che abbiamo licenziato tre anni fa...?~ ~– Or fa un anno 373 2, vis | aristocrazia, farà perdere vent'anni di lavoro al partito clericale. 374 2, cel | allora poco più di cinque anni. Lo zio Mauro, che durante 375 2, gio | mostarda, diodedei! A settant'anni non sono i peccati di gola 376 2, gio | vin di Mondonico di cinque anni fa, fatto dal vecchio Bogella, 377 2, deu | prete, che nei suoi settant'anni maturi poteva dirsi stagionato 378 2, deu | che le aveva dato quarant'anni fa il suo Mauro.~ ~Il figliuolo, 379 2, mor | stilistica, fosse campato gli anni di Matusalemme. Lo stile 380 2, bis | diminuito e invecchiato di dieci anni.~ ~- Dov'è? – chiese.~ ~- I nostri figliuoli Parte, Capitolo
381 NOS, 1 | bimbe, al di sotto dei sette anni o poco al di sopra, quale 382 NOS, 1 | celebre in Milano alcuni anni fa l'avvocato N. uomo di 383 NOS, 1 | ragazzo sugli otto o nove anni, a cui il vecchio burbero, 384 NOS, 1 | E se ne andò per molti anni reietto e maledetto, vivendo 385 NOS, 1 | nidiata di bambini dagli otto anni in giù. Di che cosa vivessero 386 NOS, 1 | giovinetto sui quindici anni, futuro erede d'un gran 387 NOS, 1 | a un ragazzo di quindici anni produsse sulla mia povera 388 NOS, 1 | cominciato fin dai primi anni a rinunciare ai loro poteri. 389 NOS, 1 | Dimmi, o vecchio, quanti anni hai? - Gli anni di mio figlio." ( 390 NOS, 1 | quanti anni hai? - Gli anni di mio figlio." (T. Dufour).~ ~ ~ ~ 391 NOS, 1 | lentamente digerite negli anni della giovanile aspettazione, 392 NOS, 1 | nulla e basta. Per i primi anni stanno nelle mani della 393 NOS, 1 | plasmiamo noi per più di vent'anni. La loro felicità futura 394 NOS, 1(2) | bambina di cinque o sei anni, pensate fin d'ora che domani, 395 NOS, 1(2) | cioè tra una dozzina d'anni, può essere una sposina 396 NOS, 1 | Giannino ha quasi sedici anni e crede d'aver diritto alla 397 NOS, 1 | Questo suo Giannino ha sedici anni, mi dice, e non si contenta 398 NOS, 1 | ragioni e quando avrà trent'anni, guardandosi indietro a 399 NOS, 1 | inesorabilmente il frutto di sedici anni di pazienza e di sacrifici. 400 NOS, 1 | e per un certo numero d'anni. Tocca a chi educa prendere 401 NOS, 1 | accumularla fin dai primi anni nel senso del bene a vantaggio 402 NOS, 1 | ecc. Giova fin dai primi anni avvezzarli alle tenebre 403 NOS, 1 | specialmente dai dieci e dai dodici anni in su.~ ~Intanto è utile 404 NOS, 1 | mangiate anche voi da cinquant'anni e che vi ha sempre fatto 405 NOS, 1 | fanciulle dai dodici ai quindici anni, quando si accorgono che 406 NOS, 1(3) | Fino a questi ultimi anni gli educatori e i fisiologi 407 NOS, Int | mondo finirebbe in pochi anni a consolazione di tutti 408 NOS, Int | aspettato fino a quarant'anni a prender moglie sempre 409 NOS, 1 | poteva parere buono cent'anni fa, diventa spesso pessima 410 NOS, 1 | Castigo? sono per i primi anni l'unica espressione viva 411 NOS, 1 | o non si vuole che gli anni più belli della fanciullezza 412 NOS, 1 | colpevole. Perchè dopo trent'anni appena ci sembrano cose, 413 NOS, 1 | ragazzetto di forse sei anni, che, seduto innanzi al 414 NOS, 1 | spingersi l'un l'altro. A cinque anni un bambino ne sa quanto 415 NOS, 1 | antica, a sette, a nove anni; e ben disse Alfonso Karr 416 NOS, 1 | pazientemente costrutto in molti anni di solida educazione; figuriamoci 417 NOS, 1 | professione. Per venti o trent'anni egli si obbliga a un lavoro 418 NOS, 1 | dopo tre quattro cinque anni di sospiri, trovano una 419 NOS, 1 | magro e leggiero per quarant'anni di sacrifici e di logoramento? 420 NOS, 1 | cantata la storia quarant'anni fa il Fusinato; e la sorte 421 NOS, 1 | sulla soglia dei quarant'anni prima ch'egli si risolva 422 NOS, Nos | era già stata notata trent'anni fa da Alfonso Karr in Francia, 423 NOS, Nos | offre loro per un periodo d'anni un dato ambiente unico di 424 NOS, Nos | una nipotina sul cinque anni, un vero folletto di intelligenza 425 NOS, Nos(8) | Bianchi-Morand, fin da due anni fa si è inaugurata accanto Nuove storie d'ogni colore Capitolo
426 1 | prender moglie. A quarant'anni è una pazzia di non averci 427 1 | va sans dire, furono due anni e mezzo di paradiso terrestre 428 1 | sola, vedova, a ventitrè anni, con una bimba sui ginocchi, 429 1 | faccia.~ ~A quarantadue anni avvengono in noi dei fenomeni 430 1 | avessi avuto dieci o dodici anni di meno, avrei osato dire 431 1 | non si può dire in cent'anni. Fu un caldo e un freddo 432 3 | stalla. Un uomo sui quarant'anni, rosso di pelo, con una 433 3 | Rostagna era da cinque anni il tirannello del mandamento, 434 3 | due gemelli dopo quasi tre anni che non vedeva figliuoli. 435 5 | bravo sor Mauro in nove anni d'affitto.~ ~- Il quale 436 6 | la forza de' suoi trent'anni si butta sulle corde di 437 7 | avrebbe detto dopo tanti anni? Lei, lei è la signora Teresita...~ ~ 438 7 | mai una lagrima... Nei tre anni del suo matrimonio con quell' 439 7 | la bionda, ha ventidue anni, è un angiolino di bontà, 440 7 | ragazzo che l'ama da dieci anni.~ ~Teresita Odiandola...~ ~ 441 8 | ero innamorato. A vent'anni l'amore va tutto in fiore, 442 8 | un matricolino sui vent'anni, un po' timido, come chi 443 8 | più vecchio una ventina d'anni, pativa d'asma e di mal 444 10 | carità; costretto per molti anni a vivere nella soggezione 445 11 | cioccolatta, dove molti anni fa si ritrovavano tutte 446 11 | È un uomo sui cinquant'anni, magro, pulito, grazioso, 447 11 | tenuto sulla frasca due o tre anni per conto suo, venuta a 448 11 | una bella bionda di vent'anni impiegata nei magazzini 449 11 | vale a dire da circa tre anni, Carlinetto non si era più 450 11 | del diciotto dicembre, tre anni dopo il matrimonio di quell' 451 11 | uscì un bimbo di forse due anni, con un tamburello al collo, 452 11 | una ragazzona di quindici anni e mezzo, pettinata ancora 453 11 | voce materna. Dopo tanti anni, dopo tante avventure di 454 11 | dov'era arrivato quarant'anni fa con un breviario sotto Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
455 Dia, Att | Mariuccia, bambina di 6 anni.~ ~Giulietto, fanciullo 456 Dia, Att | Giulietto, fanciullo di 10 anni, suo fratello.~ ~Battista, 457 Dia, Att | figlio del fattore, di 10 anni.~ ~Peppino, altro ragazzo 458 Dia, 2 | Tonio.~ ~ ~ ~Quanti anni sono?~ ~ ~ ~Nonna Teresa.~ ~ ~ ~ 459 Dia, 2 | fate il conto: ho settant'anni e ne avevo allora diciotto.~ ~ ~ ~ 460 Dia, 6 | Nonna Teresa.~ ~ ~ ~Cent'anni.~ ~ ~ ~Tutti gli altri insieme.~ ~ ~ ~ 461 Ane, Per | madre di~ ~Teresina, di 12 anni, e di~ ~Giacomino, di 10 462 Ane, Per | e di~ ~Giacomino, di 10 anni, ragazzo operaio.~ ~Gervasa, 463 Ane, 1 | brutto giorno per noi.... Due anni come quest'oggi moriva il 464 Ane, 1 | Oh sì, un pizzico. Due anni, dite? Non eravate ancora 465 Ane, 1 | Gervasa.~ ~ ~ ~Quanti anni ha?~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~ 466 Ane, 2 | cresima e son settantadue anni sonati! Allora, saltavo, 467 Ane, 2 | come voi quando avevo trent'anni. Sempre in moto, sempre 468 Ane, 2 | Gervasa.~ ~ ~ ~Son due anni quest'oggi ch'è morto.~ ~ ~ ~ 469 Ane, 4 | forse più brutto di due anni fa.~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~ 470 Ane, 4 | ragazzo grande di sedici anni, un certo Beniamino....~ ~ ~ 471 Ane, 6 | benedetti. In settantaquattro anni che sono al mondo non ho 472 Ane, 6 | Gervasa.~ ~ ~ ~In settantasei anni che sono al mondo non ho 473 Ane, 7 | sempre co' miei settantotto anni.... in questa stamberga, 474 Ane, 7 | voi camperete fino ai cent'anni.~ ~ ~ ~Gervasa.~ ~ ~ ~Cent' 475 Ane, 7 | Gervasa.~ ~ ~ ~Cent'anni?!..., Questo è impossibile, 476 Chi, 2 | il suo campanile dopo tre anni!~ ~ ~ ~Nunziata.~ ~ ~ ~Siete 477 Chi, 2 | risale a diciotto o a venti anni fa.~ ~ ~ ~Tutte.~ ~ ~ ~Che 478 Chi, 2 | racconta che diciotto o venti anni fa sia stata rubata a una 479 Cur | giace forse da duecento anni in questo cofanetto? Non 480 Cur | la pace In questi duecent'anni, non la trova più. In duecent' 481 Cur | la trova più. In duecent'anni di purgatorio c'è tempo 482 Cur | non indovinate più in cent'anni. Ah contessa birbona e maliziosa! 483 Uom, 2 | dove io venivo tutti gli anni in questa mia villa a rifarmi 484 Uom, 7 | della gloria. Fin dagli anni più teneri una voce segreta 485 Uom, 9 | commesso ne' miei giovani anni, perchè debba scontarlo Il signor dottorino Capitolo
486 tes | dei dintorni or sono molti anni un giovane medico d'uno 487 tes | del suo tratto.~ ~Da due anni esercitava l'arte sua in 488 tes | stillano più che da mill'anni da que' classici tufi. Un 489 tes | ombra d'un noce di duecent'anni.~ ~Ma da sé il buon dottorino 490 tes | oltrepassava i cinquant'anni; vestiva elegantemente di 491 tes | appresso per più di vent'anni di matrimonio. Morta mia 492 tes | avvenire d'oro. A dieciott'anni ognuno di noi suol ricrearsi 493 tes | bellezza, dei loro dieciott'anni, e trepidavano sotto quel 494 tes | acquistato in questi pochi anni. La mente di donna Severina 495 tes | saziavano Severina a dodici anni, ma gli occhi insaziabili 496 tes | dei secoli, e che a dodici anni si viva misticamente come 497 tes | destino di coloro che a vent'anni sono già virtuosi fossili, 498 tes | vanaglorioso, e che a venticinque anni vantava il coraggio di prender 499 tes | poesia de' suoi quindici anni risuonò a lui d'intorno 500 tes | nella vivacità dei vent'anni, sorvolando ai fatti comuni 501 tes | dote.~ ~Passarono molti anni da quel giorno; la baronessa 502 tes | dottorino di campar lunghi anni sano e rubizzo, e, sebben Vecchie cadenze e nuove Parte
503 I | PER QUARANT'ANNI PARROCO"~ ~ ~ ~Questa nel 504 I | non morti ancor dopo molt'anni~ ~come piccoli cor battono 505 I | man indi mirasti~ ~Degli anni in sul fiorir (quando più 506 II | sta, carca le spalle~ ~D'anni e di doglie la chiesetta 507 II | VECCHIETTI~ ~ ~ ~- Quanti anni son passati, Anselmo? venti~ ~ 508 II | Anselmo? venti~ ~trent'anni che si viene insiem noi 509 II | importano i venti ed i trent'anni?~ ~ognun si aggiusta colle 510 II | è Giovanni;~ ~e settant'anni sulla gobba un peso~ ~sono, 511 II | Cedono al vecchio,~ ~Che gli anni fila,~ ~Sfingi e Piramidi,~ ~ 512 II | Iliade~ ~De' suoi tremila~ ~Anni ancor giovane.~ ~ ~ ~Coro 513 III | sepolto... e non avea vent'anni,~ ~Povera madre! - il tremolante 514 III | marmi, invan da mille~ ~Anni consunti nelle cripte e 515 III | piacqui in sul fiorir degli anni,~ ~allor che mi traevi ramingando~ ~ 516 III | a lei men triste~ ~degli anni brevi il pallido tramonto.~ ~ ~« 517 III | muto~ ~Crepuscolo degli anni e mentre fioco~ ~Moriva 518 III | vuoto abisso passar gli anni caduti~ ~e le cadute cose.~ ~ ~ ~ Vecchie storie Capitolo
519 Pre | morali che durano negli anni e s'intonano ai risonanti 520 1 | era la prima in trentasei anni di vita che egli aveva amato, 521 2 | eran cose vecchie di trent'anni fa, forse anche di più. 522 2 | vecchio Barolo di dodici anni non furono versati nel lago. 523 3 | letto inutilmente a dodici anni una dozzina di romanzi del 524 3 | altra volta, forse diecimila anni fa.~ ~Oh la poesia, amici, 525 3 | bianca dove da cinquant'anni dorme una contessina morta.... 526 3 | fui innamorato a sedici anni di quella contessina, ed 527 3 | detto un fossile di tremila anni, e nel suo freddo abbandono 528 4 | avrebbe detto dopo tanti anni? Lei, lei è la signora Teresita....~ ~ ~ 529 4 | una lagrima.... Nei tre anni del suo matrimonio con quell' 530 4 | la bionda, ha ventidue anni, è un angiolino di bontà, 531 4 | ragazzo che l'ama da dieci anni.~ ~ ~ ~Teresita~ ~ ~ ~Odiandola....~ ~ ~ 532 5 | ero innamorato. A vent'anni l'amore va tutto in fiore, 533 5 | un matricolino sui vent'anni, un po' timido, come chi 534 5 | più vecchio una ventina d'anni, pativa d'asma e di mal 535 6 | non toccava ancora i nove anni, e il pensiero della mamma, 536 6 | altare. Oggi, passati molti anni da quel giorno, la Gina 537 6 | primavera dei suoi sedici anni. All'osteria della Ghiacciata, 538 6 | sogni, quando, a quindici anni non si dorme inutilmente; 539 6 | strada, perchè tutti gli anni soleva la mattina di Natale 540 7 | raggiustare le calze; dopo trent'anni, si volevano bene come il 541 7 | l'esperienza fatta negli anni passati e sempre in loro 542 8 | ciò e più di tutto i vent'anni, che non pesano ancora sul 543 8 | non v'è ragazzo di vent'anni, che, trovandosi a cavallo 544 9 | 15 dicembre.~ ~ ~ ~Negli anni passati la mia più grande 545 9 | ha compiuto i diciassette anni. Qualche cosa è avvenuto 546 9 | qualche tempo (oggi ha vent'anni) s'è dato alla vita gaia 547 9 | tristezza lo tormentava. A vent'anni non gli pareva di trovare 548 9 | guardarobiera, che da trent'anni vive in casa nostra. Non 549 9 | piccoli risparmi in trent'anni che servo questa casa. Di 550 9 | questa volta, nemmeno negli anni bellissimi della prima fanciullezza, 551 9 | aveva torto. In sessant'anni di esperienza ella si era
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License