grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | Tognino, ch'era stato uomo di mondo, contava o ricordava molte 2 1, tes | patisce la sete. Ma così va il mondo. O non bisogna rubare o 3 1, amm | chierico e non conosci il mondo; ma dacché sei entrato in 4 1, amm | Ciò che importa a questo mondo è di non perdere il timor 5 1, amm | si trovava come perso nel mondo. A trovare un onesto boccone 6 1, amm | a San Barnaba, fuori del mondo.»~ ~«Come? non sapete che 7 1, pen | dal che era venuto al mondo, dando la morte alla sua 8 1, pen | Berretta.~ ~«Lei che vive nel mondo e ha molte reti in mano, 9 1, pen | galantuomini in Milano! Il mondo, care le mie donne, non 10 1, pen | in letto a dormire; ma il mondo è un campo di battaglia. 11 1, pen | hanno una gran pratica di mondo, sono i primi a credere 12 1, aff | generose intenzioni del mondo; ma non andò molto che si 13 1, aff | Quale aiuto avrebbe dato il mondo alla figlia di un uomo che 14 1, aff | Benedetta «e in questo basso mondo stento ad abituarmi.~ ~« 15 1, aff | quel che c'è di bello nel mondo, vorrei poter anch'io dare 16 1, aff | basta essere santi a questo mondo, cioè comprese che è impossibile 17 1, aff | fossero degli uomini al mondo e che ad uno di questi uomini 18 1, aff | prima. Forse vi sono al mondo per una donna due sorta 19 1, ret | che non basta essere al mondo, ma che bisogna starci con 20 1, ang | in un terreno fuori del mondo, dove le anime parlano tutte 21 1, ang | scegliere la nostra strada nel mondo. Oh, se così fosse, chi 22 1, ang | che stai per entrare nel mondo, io che da quindici anni 23 1, ang | che parevano venire da un mondo remoto. L'occhio di Angelica 24 1, gio | fratelli andassero per il mondo come veri vagabondi,~ ~« 25 1, ris | numero dei minchioni a questo mondo. Il mio buon parente Tognino 26 1, ris | tutti noi; ma io ho visto il mondo. Sono stato in Calabria, 27 1, ris | di Bismarck, che a questo mondo un po' per uno fa male a 28 1, ris | figliuoli che mancano a questo mondo. In quanto al nonno, caro 29 1, vit | figliuoli che mancano a questo mondo, cara miseria! fan tutte 30 1, vit | Arabella alle cose di questo mondo. La poesia è come i bombons: 31 1, tir | chi sa come si muove il mondo? — nella figliuola adottiva 32 1, tir | il cuore di sfidare mezzo mondo, pure di fronte a sua nuora 33 1, sca | viaggio. Como non è in capo al mondo, e una volta sul lago, non 34 2, uom | vorrei per tutto l'oro del mondo portare davanti al tribunale 35 2, cas | fare d'una donna pratica di mondo:~ ~«Bisogna che tu veda 36 2, bat | processi d'ingiuria a mezzo mondo, eccolo qui, peggio degli 37 2, bat | bene e che mi assista. Il mondo mi giudica male, se pur 38 2, stu | non bestia.»~ ~«A questo mondo bisogna guardarsi anche 39 3, avv | le più belle ragioni del mondo contano un bel nulla davanti 40 3, avv | non c'era che un uomo al mondo capace di far paura anche 41 3, avv | che la giustizia di questo mondo è precisamente come la ragnatela 42 3, avv | questa gente è padrona del mondo. Più furba questa gente 43 3, avv | colui che nelle cose del mondo aveva un piglio così lesto 44 3, bat | quanti mali ci sono nel mondo, vero, pover'anima? Adesso 45 3, bat | tetti.~ ~«Par la fine del mondo» mormorò la zia Colomba.~ ~ ~ ~ 46 3, bat | renderci i più disgraziati del mondo: l'uno è in prigione, l' 47 3, bat | questo o di quell'altro mondo. Vede dunque che tutti abbiamo 48 3, bat | è più forte del bene nel mondo, dove, per un cuore che 49 3, bat | anche lei la sua parte nel mondo. Sopraggiungono pensieri 50 3, bat | sappiamo nulla dei misteri del mondo, cara Arabella; ma dobbiamo 51 3, uom | contento, è d'essere solo al mondo come un vecchio cane, piuttosto 52 3, sch | giorno che sono venuta al mondo? quando ho avuto un giorno 53 3, sch | di poter abbandonare il mondo, e mi hanno risposto che 54 3, sch | ti troverai in mezzo a un mondo di tormentatori e di tormentati, 55 3, sch | giorno in cui ti ho messo al mondo, la mia creatura; non far 56 3, sch | mamma, che t'ha messo al mondo con tanti dolori e con tanta 57 3, sch | la voce e il rumore del mondo, arriva sempre la voce della 58 3, tre | dimostrare a Tognino che il mondo è sempre stato mondo e lo 59 3, tre | il mondo è sempre stato mondo e lo sarà sempre finché 60 3, tir | in campagna, lontani dal mondo, la mia volontà sarà la 61 3, vit | il prevosto gli diceva un mondo di bene.~ ~Lasciò il merluzzo, 62 4, lie | una soddisfazione a questo mondo» soggiungeva, indicando 63 4, lie | vita: fatevi monache. Il mondo, sotto uno strato di rose, 64 4, lie | sepolte vive nel fango del mondo vecchio e corrotto».~ ~Per 65 4, con | trovar la sua strada nel mondo, il figlio del portinaio, 66 4, con | delle anime buone a questo mondo...»~ ~«Ci sono?» provò a 67 4, amo | giudicare delle cose di questo mondo siam tratte a sbagliare 68 4, amo | abbondanza senza rimorso al mondo, perché lo stesso monsignor 69 4, amo | reminiscenze di un altro mondo. Tutti veniamo da un luogo 70 4, amo | appartenessero a un altro mondo o un'altra razza. L'inquietudine 71 4, amo | essa era per mettere al mondo il suo quinto figliuolo 72 4, amo | con tutta l'indulgenza del mondo...»~ ~Egli finì con un sorriso 73 4, que | dicesse e facesse in questo mondo. Prese lo scialle e raccomandata 74 4, que | chi sa?, di cambiare il mondo come si cambia un paio di 75 4, pre | tasca è sempre padrone del mondo.~ ~Arabella verso sera tornò 76 4, pre | libera come lui! veder del mondo, veder della gente nuova...»~ ~ 77 4, mor | in una remota parte del mondo, amarsi sopra uno scoglio, Il cappello del prete Parte, Capitolo
78 1, bar | ancora per qualche cosa nel mondo e se poteva sperar trovare 79 1, bar | queste favole, voi un uomo di mondo? Una volta sola per salvarmi 80 1, tra | moriva di fame.~ ~In tutto il mondo non c'era che un cuore che 81 1, del | coscienza scientifica il mondo è tutto una pasta; e vivi 82 1, pre | venne il lunedì e nessuno al mondo uscì fuori a chiedergli 83 1, pre | i principii sui quali il mondo si basa come un paiolo sul 84 1, pre | dimostrava come a questo mondo il caso è più forte ancora 85 1, pre | è l'uomo più felice del mondo. Sabato mattina era il più 86 1, pau | tentazione di sfidare il mondo e il Padre Eterno come Mefistofele. 87 1, pau | si faceva l'idea che il mondo non potesse pensare che 88 1, cac | son pochi cacciatori al mondo che prendono di queste lepri.~ ~– 89 1, cac | lo aveva avvicinato a un mondo che di solito egli guardava 90 1, cac | dall'alto; voglio dire, al mondo dei bisogni semplici e degli 91 1, cac | prete Cirillo poteva dal mondo di tirare un'anima di 92 1, cac | tirare un'anima di questo mondo al porto della salute, perché 93 1, cac | cose di questo e dell'altro mondo?~ ~In tutto ciò che era 94 2, ass | se tutto ciò accade nel mondo, per Dio! è segno che la 95 2, ass | tratto celebre in tutto il mondo. Il diavolo aiuta, sì, ma 96 2, ass | si chiama il vivere del mondo e che nelle buone grazie 97 2, cor | amabile cortesia dell'uomo di mondo. Questo si chiama scrivere 98 2, col | vaneggiamenti le più strane cose del mondo.~ ~Martino e qualche buon 99 2, cas | malinconia di venire al mondo, forse per desiderare anche 100 2, cas | occhio per vedere le cose del mondo, avrebbe notato nella corte 101 2, cas | uomo abituato a vivere nel mondo elegante, e specialmente 102 2, cas | il più ridicolo uomo del mondo, un «paglietta» stizzoso, 103 2, cas | che cerchiamo. Un uomo di mondo invece ha l'occhio sano. Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
104 1 | frastuono da cui è assordato il mondo moderno, bisogna farsi annunciare 105 1 | discreta ci fa rivivere nel mondo ch'egli descrive con un' 106 1 | aspetto, un capolavoro. Il mondo milanese, la sua vita, le 107 1 | viventi di cui ha popolato il mondo della fantasia e del romanzo, 108 2, 1 | viaggiato le quattro vie del mondo e preso parte ai delicati 109 2, 2 | dare un estremo addio al mondo e alle sue pompe aveva voluto 110 2, 2 | cominciava a capire che a questo mondo non si è venuti soltanto 111 2, 3 | sembrano leggende d'un altro mondo al nostro stanco quietismo; 112 2, 3 | sapete che sono uomo di mondo capace d'intendere e di 113 2, 4 | navigato nelle acque del mondo, sapeva per quanto poteva 114 2, 5 | da ogni comunicazione col mondo, in continue scaramuccie 115 2, 5 | tenne legato al vecchio mondo fu l'amicizia di Cresti, 116 2, 6 | Carlotta, famosa in tutto il mondo per quel che ne dicono le 117 2, 6 | per darle un'idea di quel mondo che la ragazza non avrebbe 118 2, 6 | più dalla creazione del mondo...~ ~Ma a giorni di eresie 119 2, 7 | dubbio il più bel paese del mondo, se potesse essere liberata 120 2, 8 | il nostro torto, Ezio. Il mondo, mi persuado sempre più, 121 2, 8 | sia l'uomo più felice del mondo. Mangiare, bere, viaggiare 122 2, 8 | che viaggiavano sole il mondo. Il barone Samuele col suo 123 2, 9 | di tutte le vagabonde del mondo la lasciasse languire in 124 2, 9 | poteva anche dimostrare al mondo che si può ridere e cantare 125 2, 9 | Alle Regate è come nel mondo: non sempre arriva chi corre 126 2, 10 | Flora potesse correre il mondo in cerca di un tozzo di 127 2, 11 | parlassi tu stesso da uomo di mondo, che sa come si nasce e 128 2, 11 | benevolenza - ognuno ha nel mondo il suo valor assoluto e 129 2, 11 | ombra dell'erba nostra. Il mondo si trasforma a piacer nostro 130 2, 13 | cose ebbe poi a pensare il mondo. Altri uomini, altri studi, 131 2, 13 | ancor viva al suo dolore. Il mondo si rinnova e dimentica: 132 2, 13 | poesia. Per tutto l'oro del mondo egli non sacrificherebbe 133 2, 13 | potevi immaginare che il mondo fosse così; ma è forse bene 134 2, 14 | canzonando - perchè di serio al mondo non c'è che la morte; ma 135 2, 14 | soltanto piaceri a questo mondo.~ ~- Lo so: ma i dispiaceri 136 2, 14 | non si è viaggiato mezzo mondo senza fare qualche esperienza.~ ~- 137 2, 14 | la cosa più semplice del mondo.~ ~- È la più indegna di 138 2, 15 | civile e a presentarla al suo mondo misto di uomini d'affari, 139 2, 15 | diceva: «Caro Barone, il mondo ride di te che sei uomo 140 2, 15 | per non dare alle cose del mondo più peso che non abbiano 141 2, 15 | gravità.~ ~Ecco perchè il mondo, ossia la poca gente che 142 2, 15 | egli andava fabbricando nel mondo; forse conveniva sfruttar 143 2, 16 | legge di equilibrio c'è nel mondo, la quale somiglia e rasenta 144 2, 16 | Lugano non è in fin del mondo.~ ~- Si potrà andar a sentire... 145 2, 16 | cuore: e poichè c'era al mondo un ragazzo simpatico e ardito, 146 2, 16 | ragione sia tanto odiata nel mondo.~ ~Riavutosi dal primo colpo, 147 2, 16 | fosse l'uomo più beato del mondo? non l'ingegno, che fa intendere 148 2, 16 | avesse stesa la mano, il mondo era suo; ma nossignori! 149 2, 16 | fatti questi pasticci che il mondo chiama amori di contrabbando 150 2, 16 | Pioppino).... E non crederà il mondo che io ceda, più alle lusinghe 151 2, 18 | che potrò fare sola nel mondo, forse in balìa di cattivi 152 2, 18 | finì col concludere che il mondo è di chi se lo conquista: 153 3, 1 | di farsi ammazzare in un mondo in cui la vita è tutto e 154 3, 1 | onore di rappresentare il mondo. Si era tanto parlato di 155 3, 1 | potesse soffrir tanto a questo mondo! -~ ~Mai forse era stata 156 3, 1 | che abbiamo da stare al mondo. Anche lui non o senza torti, 157 3, 3 | giovani anni conosciuto il mondo, finì col conchiudere che 158 3, 4 | che soffro: no. Nessuno al mondo può immaginare fin dove 159 3, 4 | presto. È tutto il male del mondo concentrato nel cuore d' 160 3, 6 | è la cosa più facile del mondo.~ ~E Flora?~ ~Flora viveva 161 3, 6 | a Brentana, lontano dal mondo, mi sarà meno difficile 162 3, 6 | sono altri infelici nel mondo, chi ti vieterà di ritrovare 163 3, 7 | facevano intorno un piccolo mondo, in cui sentiva mescolarsi 164 3, 8 | la cosa più naturale del mondo e che l'assurdo sia io: 165 3, 8 | indulgenza e soccorso. Nessuno al mondo - mi ero detto - mi darà 166 3, 9 | dodici anni quasi diviso dal mondo.~ ~«Ma la Provvidenza, alla 167 3, 9 | e vogliamo che anche il mondo la sappia.~ ~«A togliere 168 3, 9 | dalla buona miss Multon. Il mondo, mi persuado sempre più, 169 3, 10 | Non è, credete, l'intimo~ ~Mondo dell'altro esterior men 170 3, 13 | la cosa più semplice del mondo: e beati loro che non avevano 171 3, 13 | una fede che penetra il mondo e alimenta - forse - tutto I coniugi Spazzoletti Paragrafo
172 1 | la più noiosa genia del mondo, avevano tanto perseguitato 173 1 | forti. C'è sempre a questo mondo un uomo a cui piacerete 174 1 | pregato per tutto l'oro del mondo a parlare. Chi tace non 175 2 | commozione, che non sa in che mondo si trovi.~ ~Le cose erano 176 3 | siamo venuti a fare a questo mondo? che cosa dice il Manzoni?... 177 3 | Cecilia, ma di tutto un mondo invisibile di cose belle Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
178 1, lor, 2| terribile, persuaso che al mondo non c'era uomo più furbo 179 1, lor, 2| ancora una certa figura nel mondo, come due spiantati che 180 1, lor, 2| Melchisedecco... Così va il mondo.~ ~Risalendo la corrente, 181 1, lor, 3| a' suoi maschietti?~ ~Il mondo è cattivo. Il mondo è cane, 182 1, lor, 3| Il mondo è cattivo. Il mondo è cane, peggio dei cani.~ ~ 183 1, lor, 3| intiepidite nelle coltri.~ ~Quel mondo cattivo e senza carità, 184 1, lor, 3| cosa può essere (pensa il mondo) la figlia di un ladro e 185 2, tri, 1| nel far cause a tutto il mondo, e che sua cognata era una 186 2, tri, 3| scena s'era divertito mezzo mondo e che non era troppo in 187 2, tri, 3| troppo poco pratico del mondo. Non tocca a me dare dei 188 2, tri, 3| ignorante di tutte le cabale del mondo, un bestione, sciocco e 189 2, tri, 4| ha nulla da fare a questo mondo, se passa il tempo a inventare 190 2, tri, 4| la più brutta bestia del mondo era nato nel cuore di Demetrio 191 2, tri, 4| insegnata l'arte di stare al mondo. Le donne quali più quali 192 2, tri, 6| fare l'arte di stare al mondo.~ ~A questa combinazione, 193 2, tri, 7| rinunciare subito alle cose del mondo, farsi tagliare i capelli — 194 2, tri, 7| mamma morì nel metterla al mondo, e ora il governo mandava 195 3, pao, 5| ore cambiamo la legge del mondo?»~ ~Beatrice stava a sentire 196 3, pao, 5| piacere per piacere, siamo al mondo per aiutarci. Ma il buon 197 3, pao, 7| accorge ora ch'io sono al mondo, e pare che m'abbia tenuto 198 3, pao, 7| cose e alle idee di questo mondo. Si alzava, aggiustava colle 199 3, pao, 7| idea un po' confusa d'un mondo migliore.~ ~Demetrio si 200 3, pao, 7| appetito. Quante miserie ha il mondo! che pietà gli facevano 201 3, pao, 7| prende gusto a popolare il mondo di morti di fame, di tisici, 202 3, pao, 8| promessa, ti metterà tutto il mondo ai piedi, precisamente come 203 3, pao, 8| ignorante delle cose del mondo, che fuori del suo libro 204 3, pao, 8| sono dei bricconi a questo mondo, i quali non hanno nessun 205 3, pao, 8| donna. Sapeva quello che il mondo infame andava dicendo sul 206 3, pao, 8| più da fidarsi in questo mondo, nemmeno dei più vecchi 207 3, pao, 8| spirito che le cose del mondo non possono toccare.~ ~Non 208 3, pao, 8| né per arte di stare al mondo, né per tante altre cose 209 4, son, 1| come non ce n'è un altro al mondo.~ ~Paolino si rizzò sul 210 4, son, 2| ragionevole, un uomo di questo mondo, e procurò di conservarsi 211 4, son, 2| nuovo fascino, non di questo mondo. Non si sarebbe meravigliato 212 4, son, 3| Non era una luce di questo mondo che veniva a dissipare le 213 4, son, 3| come vanno le cose del mondo. Un'altra donna forse..., 214 4, son, 3| ma che altra donna! è il mondo fatto così, è la sorte degli 215 4, son, 3| lunghissimo giro per il mondo, colle scarpe rotte, bisognoso 216 4, son, 3| a qualche cosa in questo mondo. Colla sua fede aveva abbracciato 217 4, son, 3| aveva voluto bene a questo mondo. Eppure egli non aveva mai 218 4, son, 3| illuso, povero scemo!~ ~Il mondo ama più le apparenze che 219 4, son, 3| cose di questo e dell'altro mondo? che Dio e la sua mamma 220 4, son, 5| dell'iniziativa a questo mondo» disse il Bianconi, a cui 221 4, son, 5| occasione per vedere un po' di mondo, al di dei suoi prati... 222 4, son, 5| inverosimili e strani nel mondo delle nuvole e non si accorgono 223 4, son, 5| vita vissuta in un altro mondo.~ ~Anche questo: t-o-to... 224 4, son, 5| vi ha creato e messo al mondoscelse lei dall'orefice 225 4, son, 5| Il più felice uomo del mondo rideva sotto quel catafalco, 226 5, cas, 1| riflessioni sulle cose di questo mondo birbone.~ ~Non volendo speculare 227 5, cas, 1| cent'anni prima di venire al mondo.~ ~Nessuno avrebbe tolto 228 5, cas, 1| accorgersi che a questo mondo non ci sono soltanto rose 229 5, cas, 1| di orizzontarsi in quel mondo di affezioni e di afflizioni 230 5, cas, 1| nessuno gli era stato al mondo più antipatico e più odioso...~ ~ 231 5, cas, 1| suo Cesarino avesse nel mondo di , e invitò la figliuola 232 5, cas, 1| a vederli i padroni del mondo, basta toccarli con un dito 233 5, cas, 1| delle bestie feroci, che il mondo è una tana di tradimenti, 234 5, cas, 1| e la probabilità che il mondo sia una tana di ladri e 235 5, cas, 2| portare pesi e dolori: il mondo è degli eleganti, degli 236 5, cas, 3| insomma da molti anni il mondo delle sue solitarie escursioni, 237 5, cas, 3| in ogni altro paese del mondo, chi non sa fingere non 238 5, cas, 3| pensava alle miserie del mondo!~ ~C'erano, in quell'antico 239 6, alt | nemmeno ch'egli fosse al mondo. Solamente il buon Bianconi, 240 6, alt | nel pudore. Se a questo mondo non ci sforziamo di far 241 6, alt | anche lui delle cose del mondo. Ma ogni giorno più, cioè 242 6, alt | essere nel meccanismo del mondo — così pensava alla sua Due anime in un corpo Parte, Cap.
243 Pre | vedendo essere molti nel mondo anche gli uomini inutili, 244 1, 1 | operai, che godevano un mondo a quella commedia; il bassotto, 245 1, 2 | smarrito nel gran mare del mondo, col capo pieno di ferravecchi, 246 1, 3 | venisse con rumore sordo da un mondo lontano; molto più che un 247 1, 4 | fanciullo nuovo affatto del mondo. Marcello sognava già avventure, 248 1, 4 | carte. Non ho parenti al mondo, e quei denari devono pervenire 249 1, 4 | non v’era certamente al mondo una persona più sincera; 250 1, 4 | trovarsi tanto solo nel mondo; allora era necessario che 251 1, 5 | costola ad Adamo e che il mondo, curioso, stava aspettando 252 1, 5 | Che gente questa qui! che mondo in quella corte livida e 253 1, 6 | VI~ ~ DA UN MONDO ALL’ALTRO~ ~ ~ ~ ~Mi pareva 254 1, 7 | signor Leonardo può vedere il mondo a scacchi rossi, verdi e 255 1, 8 | si compiace di crearsi un mondo coi fumi dell’ebbrezza. 256 1, 9 | disparte. Allora rivedevo il mondo circostante del solito colore 257 1, 9 | l’uomo più abbietto del mondo; egli si era intromesso 258 1, 10 | fronte lustra, il cocuzzolo mondo e liscio come una palla 259 1, 10 | il più gran dispetto del mondo. Vedendo che tutti i miei 260 1, 10 | io aveva conosciuto nel mondo e che ora non sapeva collocare 261 2, 1 | colpo – gli sembrava che il mondo avesse perduto l’equilibrio 262 2, 1 | quando ella fosse morta? Il mondo cercherebbe le ragioni della 263 2, 3 | volte tornavo anch’io al mondo reale, alla vista d’una 264 2, 3 | Si andava sempre in un mondo per me ignoto, e lascio 265 2, 3 | compagno.~ ~– Dove? nel mondo forse: non ne so altro.~ ~– 266 2, 6 | uscivo allora allora da un mondo ove la donna si considera 267 2, 6 | Addio, luce falsa del mondo: l’aria gela intorno a me, Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
268 1, gia | bisogna pur fare a questo mondo.~ ~In fondo alla strada 269 1, mau | mantenere questo cataclisma di mondo, e non sarà mai suo padre 270 1, mau | posizione è fatta, e ora che il mondo dei professori sa chi è, 271 1, mau | anni di sacrosanto lavoro, mondo scongiurato, non ho quasi 272 1, mau | correre vin di Piemonte. Mondo scongiurato, che fallimento! 273 1, fil | del fiume, i confini del mondo. Il Resegone colle sue creste 274 1, fil | contingenti di questo basso mondo, lo rendeva altrettanto 275 1, con | voto di biasimo contro quel mondo birbone, rovinato dai liberaloni, 276 1, gua | stordisce l'Europa e il mondo intero colla profondità 277 1, omb | un dito, tutti i mali del mondo ci picchian dentro; e non 278 1, met | denaro è la volontà del mondo fatta metallo, è la forza 279 1, met | sa perché Dio li metta al mondo. Anche la ricchezza finirebbe 280 1, met | giovasse a diminuire i mali del mondo, mentre nelle mani dei buoni 281 1, pra | semplicemente eresie d'uomo di mondo, che non crede agli orari 282 1, pra | ma non rifuggivano dal mondo, al quale cercavano non 283 1, pra | i nobili non vengono al mondo per istudiare la filosofia 284 1, buo | che la bontà esiste nel mondo. Ma, lasciando queste sottigliezze 285 1, buo | di andar raminghe per il mondo (e dove si andrebbe?), si 286 1, buo | lui un buon capitale nel mondo, quando sia ben impiegato; 287 1, buo | della porcellana rotta. Il mondo, oggi, è di chi pensa e 288 1, buo | siccome non ho che lei al mondo, posso dire che questa è 289 1, dam | Cristina, più di ogni cosa al mondo, temeva le grandi ragioni 290 1, ani | chiesa, fuori dagli occhi del mondo. Nella compagnia delle buone 291 1, sca | spiegazione probabile del mondo. Qualcuno aveva già riconosciuto 292 1, sca | si fabbrica la storia del mondo. Non pensava nemmeno che 293 1, cic | ho poco tempo da stare al mondo, e vorrei vedervi riuniti 294 1, cic | astrazioni del pensiero, in quel mondo superiore, dove i rumori 295 1, bat | creatura alle calunnie del mondo.~ ~Parendogli che il tempo 296 1, bat | proteggerla contro i morsi del mondo? come purificare o almeno 297 1, bat | mali? In qual parte del mondo era egli vissuto finora, 298 2, pad | don Lorenzo era venuto al mondo, ch'egli vedesse la neve 299 2, pad | tuguri verso il cielo, su un mondo non ancora esplorato di 300 2, pad | suoi antenati, che mezzo mondo sia stato creato da Dio 301 2, pad | parevano scendere a lui da un mondo ideale. Il vino spesso 302 2, pad | una volta i padroni del mondo, non si può senza vergogna 303 2, dep | uomo, che sa il vivere del mondo.~ ~– Molto bene, grazie, 304 2, dep | Se parlassi a un uomo di mondo, potrei invocare il detto 305 2, dep | po' vivo e, girando per il mondo, si sa, le occasioni son 306 2, sor | gli onori, le vanità del mondo, non valgano un'ora di buona 307 2, sog | febbre, passava attraverso un mondo d'idee posticcie, dal quale 308 2, sog | aria. – Già, credi pure, il mondo non lo si rappezza più nemmeno 309 2, sog | sua filosofia le cose del mondo forse con una certa limpidezza, 310 2, sog | famiglia, per l'opinione del mondo, per la pace dei buoni, 311 2, fin | Libro più, libro meno, il mondo va innanzi lo stesso.~ ~– 312 2, fin | dignità. Il suo posto nel mondo non poteva essere che un 313 2, con | propria di chi sa che a questo mondo, voltala e rivoltala, una 314 2, con | coloro che li fanno. Il mondo fu sempre e sarà sempre 315 2, con | corna nelle faccende del mondo. Che possiamo e dobbiamo 316 2, con | cuore degli uomini; ma il mondo non lo si mantiene soltanto 317 2, maz | a tutte le filosofie del mondo, è il miglior dono di natura. 318 2, maz | diedero lustro e autorità nel mondo, onde nessuna meraviglia, 319 2, dem | poteva restituire di bene al mondo in compenso di tanto male 320 2, dem | inaspettato assalto. Quel mondo geloso e avaro nelle sue 321 2, vis | l'uomo più indeciso del mondo, prese una faccia oscura, 322 2, vis | pazienza, caro conte, il mondo va pigliato com'è. Pensi 323 2, cel | che vanno attorno per il mondo, gli orrori dell'oscurità, 324 2, cel | lei gli ultimi aiuti del mondo: così il bambino che si 325 2, gio | gente ce n'è fin troppa al mondo, peggio che le mosche d' 326 2, fru | una carità più grande del mondo, quella che Gesù recò sulla 327 2, fru | vinse contro le leggi del mondo.~ ~– O povera «Frulin» – 328 2, deu | altra speranza in questo mondo e che non potrebbe avere 329 2, mor | andò, pover'uomo, da questo mondo, colla coscienza di non 330 2, mor | ripetere, cioè che le cose del mondo, come le noci, si accomodano I nostri figliuoli Parte, Capitolo
331 NOS, 1 | miseria di corpi viene al mondo e se vale la pena di conservarla. 332 NOS, 1 | Italia sola è malata, ma il mondo sta poco bene. I vecchi 333 NOS, 1 | seguitiamo a mettere al mondo e che ci domanderanno la 334 NOS, 1 | essere sani: la salute del mondo non può venire che da loro. " 335 NOS, 1 | sarete detti i salvatori del mondo. Fate che un vostro figliuolo 336 NOS, 1 | qualche verità.~ ~- Se il mondo credesse ai libri....~ ~- 337 NOS, 1 | Perchè li hanno messi al mondo?~ ~- Chi sa? per distrazione. 338 NOS, 1 | padri che li mettono al mondo.~ ~- Pienamente d'accordo. 339 NOS, 1 | le più belle massime del mondo ai risentimenti, ai vizi 340 NOS, 1 | pieno di , come se il mondo fosse stato fatto pe' suoi 341 NOS, 1 | siano sapienti a questo mondo: anzi... - e lasciai capire 342 NOS, 1 | così: "Se il mettere al mondo dei figliuoli o l'opera 343 NOS, 1 | Dio, è tal tesoro che al mondo uno maggiore non può darsi. 344 NOS, 1 | che li abbiamo messi al mondo. Ciò ritorna a dire che 345 NOS, 1 | loro inflitte mettendoli al mondo, e non correremo il rischio 346 NOS, 1 | fermarsi, i giovinotti nel bel mondo, le ragazze, sposate, dotate 347 NOS, 1 | Voi mi avete messo al mondo senz'amore e senza desiderio: 348 NOS, 1 | ho chiesto di mettermi al mondo; ma ora che ci sono, ho 349 NOS, 1 | facendo stessa centro del mondo e non operando che all'incremento 350 NOS, 1 | progresso e dei beni del mondo. Che deve importare al legislatore 351 NOS, 1 | sofferto tanto a mettere al mondo una creatura e a levarla 352 NOS, 1 | e col miglior volere del mondo, facciamo di tutto per renderla 353 NOS, 1 | persuadiamo che in questo piccolo mondo dell'infanzia sono la divinità 354 NOS, 1 | del cuor di madre in un mondo dominato dall'egoismo e 355 NOS, 1 | felice nessuno a questo mondo. Può una madre permettere 356 NOS, 1 | per tutta la vita. In un mondo in cui si fa a chi più piglia, 357 NOS, 1 | indietro nel governo del mondo. Non avendo bisogni urgenti 358 NOS, 1 | come si dice, all'aria del mondo. Non tenetevi il vostro 359 NOS, 1 | primitivo non avremmo nel mondo che uomini di genio". (Goëthe).~ ~ ~" 360 NOS, 1(3) | varie noie che affliggono il mondo quella che viene dagli eruditi, 361 NOS, Int | chiedevo se a mettere al mondo i figliuoli si patisse molto, 362 NOS, Int | non ci pigliano e così il mondo finirebbe in pochi anni 363 NOS, Int | più bel bamboccione del mondo. Per adesso il suo nome 364 NOS, Int | se egli fosse ancora al mondo di e lo vedessi così 365 NOS, Int | dal letto, mi pare che il mondo si sia tutto rovesciato, 366 NOS, Int | cominciata un'era nuova pel mondo. Guai se non fosse così! 367 NOS, Int | nove mesi e metterli al mondo - par che dica la contessa, 368 NOS, Int | teatri e tutti i romanzi del mondo, e quando batto colle due 369 NOS, Int | che l'uomo sta ritto nel mondo.~ ~A rivederci.~ ~ ~ ~Il 370 NOS, Int | testa, non so più in che mondo viva e mi pare che da lunedì 371 NOS, Int | dove ci deve essere un mondo più bello di questo, al 372 NOS, Int | è morta, ci par morto il mondo.~ ~Non ho più volontà di 373 NOS, Int | posso dire che se a questo mondo c'era un rimedio, me l'avrebbe 374 NOS, Int | altro giorno e continuare il mondo come prima. A poco a poco 375 NOS, Int | felice credevi di dominare il mondo.~ ~A queste povere donne 376 NOS, 1 | fossero essi il centro del mondo. La giovinezza è un vaso 377 NOS, 1 | sembrano cose, dell'altro mondo? Non accusiamo i nostri 378 NOS, 1 | nostro figliuolo viene al mondo (e non si può cominciar 379 NOS, 1 | alla considerazione del mondo che ne circonda, e aiuta 380 NOS, 1 | la mamma vi ha messo al mondo, cominciando dalle sofferenze 381 NOS, 1 | faccia il suo posto nel mondo e lo starvi bene, con decoro, 382 NOS, 1 | il genio di casa; ma il mondo è fitto, la concorrenza 383 NOS, 1 | mai fatto buoni affari nel mondo nemmeno in tempi migliori, 384 NOS, 1 | generale si dilata, come se il mondo fosse retto da un ministero 385 NOS, 1 | poltroni non c'è posto nel mondo: che il perder tempo fin 386 NOS, 1 | detto le mille volte. Ma il mondo dimentica facilmente e i 387 NOS, 1 | per far bella figura nel mondo è di saper farne senza: 388 NOS, Nos | questo celibato in mezzo al mondo, al quale condanniamo le 389 NOS, Nos | delle fate e si trova in un mondo dove le pentole tingono, 390 NOS, Nos | prime si meraviglia che il mondo sia così diverso dalla sua 391 NOS, Nos | luminose certezze. Il suo mondo non le permetterà le superbe 392 NOS, Nos | suo posto definitivo e il mondo indovinerà quanto le anime Nuove storie d'ogni colore Capitolo
393 1 | mai goduto nulla a questo mondo e pochi uomini conobbi di 394 1 | svogliato, isolato nel mondo, come se colla morte del 395 1 | andato fuori dei fastidi del mondo e che lei deve vivere per 396 2 | a un soldato? ma in che mondo vive lei? non ha letto mai 397 2 | sapevo nemmeno io in che mondo fossi. Massimo era caduto 398 3 | impossibile che non ci fosse al mondo nemmeno un uomo per aiutarla 399 4 | chiama l'umanità.~ ~Tutto nel mondo sociale è menzogna convenzionale, 400 4 | elevandosi come un'aquila nel mondo del pensiero e dell'amore 401 5 | tutte le cose di questo mondo, poteva acquistarla strada 402 6 | di tenerezza per nulla al mondo, come se sapessero già tutto 403 6 | è più ridicolo a questo mondo quanto un uomo che non ride 404 6 | possibile che ce ne siano due al mondo di quelle voci....~ ~Lord 405 6 | i dolori e i rancori del mondo. E quando fu buio del tutto, 406 7 | hanno si può dire nessuno al mondo. Sotto questo aspetto tu 407 7 | cuffia? Che cosa dirà il mondo?~ ~Nicolò. (ridendo mentre 408 7 | braccio nel braccio di lei) Il mondo dirà che amor vecchio non 409 8 | punto d'andarsene all'altro mondo.~ ~Franzon si mise al letto 410 8 | morto Malgoni, e venuto al mondo, sei mesi dopo il funerale, 411 10 | almeno sulla tua tomba il mondo ti renderà giustizia! Come 412 10 | Istruzione e che vanno al mondo di vaiolati di asterischi 413 10 | sa di quel che accade nel mondo politico e nel mondo elegante: 414 10 | nel mondo politico e nel mondo elegante: poco o nulla legge 415 10 | salvare il buon senso, il mondo diventerebbe in breve andare 416 10 | riso veramente di gusto al mondo di il Comm. Cerbatti 417 11 | altro ideale dell'altro mondo; per la frittata non c'è 418 11 | non avevano più nessuno al mondo. Carlinetto, preso per la 419 11 | avviene però delle cose del mondo, belle e brutte, cull'andar 420 11 | smarrimenti per le vie del mondo, l'incontrarsi in una famiglia 421 11 | attacca alla roba di questo mondo. E intanto le coscienze 422 11 | fiaccola gli spiriti morti. Il mondo non si governa colle ciarle. 423 11 | predicar la carità e il mondo gli andrà dietro come un 424 11 | sempre lui il padrone del mondo...~ ~ ~Carlinetto aveva Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
425 Dia, 2 | altro che proverbi a questo mondo. Ci vogliono anche dei pugni....~ ~ ~ 426 Ane, 6 | settantaquattro anni che sono al mondo non ho mai assistito a una 427 Ane, 6 | settantasei anni che sono al mondo non ho mai visto tanta bontà.~ ~ ~ ~ 428 Chi, 2 | ho trovato in giro per il mondo: le nostre patate e le ragazze 429 2Pe, 1 | il manico della scopa. Il mondo, dice sempre don Mansueto, 430 Uom, 2 | deserto che si chiama il mondo degli intrighi, dei pettegolezzi, 431 Uom, 5 | allora perchè siete venuto al mondo, se vi seccano tanto gli 432 Uom, 5 | buon Dio che mi mettesse al mondo?~ ~ ~ ~Don Ippolito stizzosamente.~ ~ ~ ~ 433 Uom, 5 | bisognini e fare innanzi al mondo la figura d'un orso selvatico?~ ~ ~ ~ 434 Uom, 7 | Non è vero che il mondo sia popolato soltanto di 435 Uom, 10 | farlo sapere a tutto il mondo. Se si va innanzi così ci Il signor dottorino Capitolo
436 tes | fosse creatura di questo mondo.~ ~Il dottorino le sapeva 437 tes | conversazione con un uomo di mondo.~ ~Il barone Adriano, giudicato 438 tes | di noi suol ricrearsi un mondo di suo genio, quasi correggendo 439 tes | fantasticare va creandosi un mondo che non esiste nella lista 440 tes | allegrezza: - Diavolo! il mondo ne avrebbe parlato...~ ~ 441 tes | faceva le prime armi nel bel mondo possedeva un guanto rapito 442 tes | Adriana; lo dice tutto il mondo.~ ~- Fai male a ripetere 443 tes | segretario avrebbe reso noto al mondo con qual scandalo, Dio lo 444 tes | mese egli vivesse in un mondo meraviglioso, nel quale 445 tes | milioni...!! ». Questo era il mondo della favola! che dovesse 446 tes | diverrei io in mezzo a questo mondo fantastico, falso di nome, 447 tes | che dicevasi passata sul mondo. In quei , nella vivacità 448 tes | delle cose che regge il mondo. Chi mi assicura oltre a 449 tes | il più allegro uomo del mondo, empì non so quante volte, 450 tes | amicizia, che va perdendosi nel mondo.~ ~Spiacque a don Giulio 451 tes | gran piacere di essere al mondo, onde sono per credere che Vecchie cadenze e nuove Parte
452 I | grande~ ~Anima torna d'un mondo fossile~ ~E pei comignoli 453 I | pianto stilla:~ ~Palpita il mondo del nostro palpito~ ~Alla 454 I | Disdegna gli spazi del mondo finito~ ~E sciolto dai lacci 455 I | E rossa la tua gloria il mondo gira,~ ~ ~ ~A te vien la 456 I | croce~ ~E dalla croce il mondo benedire~ ~Come Gesù colla 457 I | spinge~ ~Per i sassi del mondo~ ~Verso un fonte che scioglie 458 I | Sciogli, a stringere il mondo un'altra volta,~ ~La tua 459 II | pastorali melodie~ ~Andrei pel mondo in groppa a un asinello~ ~ 460 II | fiori,~ ~E tramutato il mondo in Norimberga.~ ~ ~ ~IV.~ ~ ~ ~ 461 II | morir, quando s'ignora il mondo,~ ~Piegando come un uccellin 462 II | Dalla soglia del mondo anche dipartono~ ~Teco i 463 II | sparpaglia~ ~Per l'ampie vie del mondo:~ ~ più muoia di lagrime~ ~ 464 III | grani~ ~Per le valli del mondo un sol non vale~ ~Grano 465 III | diffonde~ ~La giovinezza per il mondo e voce~ ~La natura non ha 466 III | Che fu delizia già del mondo. O estinta~ ~Ove scenda 467 III | governa~ ~I sostegni del mondo e sol si pasce~ ~Di stessa 468 III | fosse,~ ~Nido di serpi il mondo ed esecrata~ ~Sorte sarìa 469 III | parlano le oscure~ ~Cose del mondo a chi timido veglia~ ~Al 470 III | d'Adamo è scarsa aiola il mondo,~ ~Sì che ogni valle ne 471 III | di Cristo quel che al mondo sparse~ ~«La nuova legge, 472 III | forza~ ~Che schiaccia il mondo io mi ribello e balzo~ ~ 473 III | conforto~ ~Per le strade del mondo.~ ~ ~ ~Alcun t'invidi~ ~ 474 III | i dolori trascinano del mondo,~ ~E quanta forza danno Vecchie storie Capitolo
475 1 | cominciava a credere d'essere nel mondo della luna.~ ~- C'est bien - 476 2 | selvatico, l'unico ideale al mondo, e si può dire che i denari 477 2 | Carpigna, lettera dell'altro mondo».~ ~A tutti parve una frase 478 3 | tempeste sconosciute al mondo, come quelle delle anime 479 4 | hanno si può dire nessuno al mondo. Sotto questo aspetto tu 480 4 | cuffia? Che cosa dirà il mondo?~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~ridendo 481 4 | braccio di lei.~ ~ ~ ~Il mondo dirà che amor vecchio non 482 5 | punto d'andarsene all'altro mondo.~ ~Franzon si mise al letto 483 5 | morto Malgoni e venuto al mondo, sei mesi dopo il funerale, 484 6 | Betlemme. V'era della gente al mondo, felice per un cavalluccio 485 6 | potuto trovare in questo mondo. Era stata contenta in cuor 486 7 | sul quale la ruota del mondo gira senza stridere. Ma 487 7 | poca umanità che c'è nel mondo, e stava per aprire la bocca 488 7 | screpolature, quasi che al mondo non esistessero i grandi 489 8 | battaglie da burla, sebbene nel mondo si veggano molti menare 490 8 | non pensi di tagliare il mondo con un colpo di spada. Il 491 8 | che la fortuna di questo mondo non la si fa solamente col 492 8 | candele steariche anche nel mondo della luna. Elisa, una discreta 493 8 | irrigidito, non sapevo più in che mondo mi trovassi. Della lunga 494 9 | due lire al mese. Il suo mondo è un tavolino pieno di gomitoli, 495 9 | babbo quando è venuto al mondo. Bisogna fare qualche cosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License