IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maldicenti 1 maldicenza 6 maldicenze 1 male 469 maleavvezza 1 maledett 1 maledetta 23 | Frequenza [« »] 473 mamma 472 dio 470 ed 469 male 465 altri 460 stato 459 parte | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze male |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | sempre, proprio niente di male. Don Giosuè Pianelli, il 2 1, tes | che quel vino poteva farti male? non hai pensato che devi 3 1, tes | da mugnaio.»~ ~«Ho fatto male, non dico, ma per un po' 4 1, tes | Giuditta non aveva visto male. La curiosità non ammetteva 5 1, fun | della miseria indosso, chi male infagottato nei panni d' 6 1, fun | domani potrebbe sentirsi male. Venga con me, abbia pazienza. 7 1, amm | Dio. Anche di camicie stai male, ma spero rilevarne una 8 1, pen | piace morire in pace; e il male, parlando con poco rispetto, 9 1, pen | tornato. Cominciavo a pensar male. Vedi il sor Galimberti?»~ ~« 10 1, aff | pena, che espiava il suo male forse senza speranza di 11 1, aff | bianco e pulito, si trovasse male in quel vecchio e sgangherato 12 1, aff | grossi travi del soffitto male spiallati, dai quadretti 13 1, aff | affari dell'azienda vanno male, quale rimedio posso io 14 1, aff | ostinata a voler fare del male a papà Paolino...~ ~Un padre 15 1, aff | rese fonde e scialbe dal male quelle lagrime, che in presenza 16 1, aff | denari, che mi può fare del male e anche del bene.»~ ~«Come 17 1, aff | sangue. Le cose sono andate a male, pazienza! ma crepi io sotto 18 1, aff | più bene nascondere: e un male, che si poteva guarire a 19 1, aff | malato, si vedeva, d'un male che nessuno credeva necessario 20 1, ang | non si lamentava mai.~ ~Il male, il letto, il vivere sempre 21 1, vit | a contentarsi del meno male, in attesa del bene e dell' 22 1, vit | pervertito, un vecchio ragazzo male avvezzato, non privo di 23 1, ris | mondo un po' per uno fa male a nessuno. Un'occhiata anche 24 1, ris | Ferruccio sentivasi venir male, gli tremavano le gambe.~ ~ 25 1, ris | si può parlare tra gente male informata) della vecchia 26 1, vit | cambio, dove a nessuno faceva male l'odore della pipa; e per 27 1, vit | desiderio di far dimenticare il male. Ma una volta fuori di stanza, 28 1, tir | Non si sente mica più male?»~ ~«Non mi pare.»~ ~«Devo 29 1, sca | si suscitano ire, odii, male passioni, querele che amareggiano 30 2, uom | sentire un'ironia che sonò male all'orecchio del povero 31 2, uom | sputarlo fuori. La strada del male non era la sua e il diavolo 32 2, uom | verità, non c'è nulla di male.»~ ~«Bisogna che io mi ricordi» 33 2, uom | Non gli vogliamo far del male, si sa; né lui è uomo capace 34 2, uom | è uomo capace di far del male al prossimo, mentre ci può 35 2, uom | gente interessata a far del male a lui.»~ ~«Lei dice bene, 36 2, uom | un povero uomo che non fa male a nessuno; non ho detto 37 2, uom | ambrosiano incapace a far del male.»~ ~«Fategli fare una buona 38 2, cas | forse più la paura che il male; ma coi lupi non si scherza 39 2, ani | credere con questo di far male, compiacevasi del suo segreto, 40 2, ani | forte dell'oro. Così il male, come la macchia d'olio, 41 2, pen | non si dimentica più un male irreparabile. Nei pochi 42 2, bat | apposta per impedire molto male...»~ ~«Quando è accaduto 43 2, bat | conosce i fatti, ma li conosce male, il che è peggio, e li giudica 44 2, bat | Lo so, lo so, ma ha fatto male a credere a ciò che dei 45 2, bat | Ora è lei che giudica male...»~ ~«Maligni interessati, 46 2, bat | gli faceva paura. Essere male giudicato da lei parevagli 47 2, bat | assista. Il mondo mi giudica male, se pur non ho abusato anch' 48 2, ros | demonio approfittasse del male per far ballare innanzi 49 2, ros | Marietta, carbonizzata dal male, con due occhi spiritati 50 2, ros | non mescolare il bene col male.~ ~Le reminiscenze del passato 51 2, ros | della coscienza, e se il male non ha fatto mentire una 52 2, ros | Che cosa ho fatto io di male a Dio e alla gente, perché 53 2, ros | camino. Fu il solo che bene o male trovasse la maniera di dormire. 54 2, ros | due beate». Da un piccolo male Ferruccio ne aveva fatto 55 2, stu | pettegolo nel gomito.~ ~«Che male infine? per salvare una 56 3, avv | stanno, anche se stanno male, perché non si va in cerca 57 3, avv | ignoranza del bene e del male ostinavasi a tener indietro 58 3, avv | questo dolce ora facevagli male allo stomaco. Non si è mai 59 3, avv | offesa, dunque chi fa il male faccia la penitenza. Fra 60 3, ara | via, che le fosse venuto male — era così debole ancora! — 61 3, ara | nessuna maniera derivare dal male, come la luce non può derivare 62 3, ara | livido e consumato dal suo male.~ ~Era la prima volta che 63 3, ara | puniranno. Vi perdono il male e la nausea che mi avete 64 3, bat | un po' di fuoco. Si sente male?»~ ~«No, abbiate pazienza. 65 3, bat | perduta di vista. Non si fa male a nessuno, veramente: e 66 3, bat | il padre Barca trova mica male. Io mi accomodo nella stretta 67 3, bat | mia forza di resistenza al male e all'ingiustizia: quindi 68 3, bat | almeno mi abbandona. Il male è più forte del bene nel 69 3, bat | troppo in alto, mentre di male è seminata la terra che 70 3, bat | prima. Nessuno compenserà il male che questa gente mi ha fatto, 71 3, bat | almeno che essa gridi del male che le fate...~ ~Coi pugni 72 3, bat | amor di Dio. Ciò può far male anche a questo figliuolo 73 3, uom | diseredarmi e di trattarmi male, non come un figliuolo, 74 3, uom | marchesino e non si è trovato male. Già, intesi: io non posso 75 3, uom | coperta.»~ ~«Nessuno pensa male delle tue intenzioni...»~ ~« 76 3, uom | d'un formaggio lodigiano male assortito.~ ~Lorenzo stese 77 3, uom | mezzo l'interessato a metter male, a seminare la zizzania 78 3, sch | avessero a succedere, nessun male poteva essere più triste 79 3, sch | notte quando mi addormento male. Tu la sai la mia storia. 80 3, sch | buoni. Essa non vede che il male in questo momento, e non 81 3, sch | in seguito a derivare del male. I conti si aggiusteranno 82 3, sch | non fa che allargare il male, creando due spostati, ci 83 3, sch | bene che puoi fare e del male che puoi risparmiare. Qui 84 3, sch | peggio da gente a cui vuoi male. Mentre se tu ritorni, puoi 85 3, tre | che so, potrebbe farti del male.»~ ~«A me?» esclamò il signor 86 3, tre | strapazzo gli facessero male; sia che la imprevista ingerenza 87 3, tir | Non si sente mica male...»~ ~«No, ha riposato. 88 3, tir | la sua pace e a farle del male. In quanto a Lorenzo tra 89 3, tir | pure che l'abbiamo trattata male, dica pure che in casa nostra 90 3, tir | pazienza...»~ ~«Si sente male?»~ ~«Oh sì, molto, qui...» 91 3, tir | malato stenta a vedere il male degli altri.~ ~La ragione 92 3, tir | quando vede le vittime farsi male tra loro.~ ~Arabella, innanzi 93 3, tir | papà, che noi le vogliamo male. Tutti possiamo sbagliare 94 3, tir | la gente possa farti del male per cagion mia non mi lascia 95 3, tir | ma non dirmi che mi vuoi male, che mi disprezzi...»~ ~« 96 3, tir | posso essere utile. Non c'è male per quanto grande, a cui 97 3, tir | segno di no.~ ~«Lei si sente male...»~ ~Arabella cominciò 98 3, vit | dolore d'un dente strappato male, che lascia in bocca l'impressione 99 3, vit | incontro con papà, delle male parole dette e udite, uscivano 100 3, vit | Botola «vieni, tuo padre sta male a morire.»~ ~«Il padrone 101 3, vit | altra questione, ogni altro male più remoto diventava oscuro 102 3, vit | bocca chiusa, inchiodata dal male una parola, un segno di 103 3, fio | chi gli aveva fatto del male e che non gli mancava la 104 4, con | lei se non ho commesso del male...» continuò Ferruccio con 105 4, con | sincero entusiasmo.~ ~«Il male non fa mai bene, come ha 106 4, con | sa se avremo finito! Il male è un numero sbagliato, che 107 4, con | Ma credo che il maggior male non sia la ferita: la morte 108 4, amo | che è bene e quel che è male» scriveva Arabella qualche 109 4, amo | Tu non hai fatto nulla di male, non sei un ladro, tu non 110 4, amo | esaltato, che ti sentivi male. Anche tu sei stato ferito. 111 4, que | testimonianze non fanno male, e non fanno male nemmeno 112 4, que | fanno male, e non fanno male nemmeno le raccomandazioni 113 4, que | Colomba.~ ~«Non esagerate il male, benedette! Anzi fategli 114 4, que | un po' vivo non faranno male.»~ ~«O signore...» balbettò 115 4, que | vedesse di non far nulla di male a tirar la pratica in lungo, 116 4, que | impiegato sentiva di servir male la sua padrona, questa volta. 117 4, pre | essa aveva perdonato il male che le avevano fatto.~ ~ 118 4, pre | Arabella non solo parlava male della giustizia umana, ma 119 4, pre | peccatore, ma i frutti del male devono di necessità rigermogliare 120 4, pre | speciali. Intanto non è male vedere dei paesi nuovi.»~ ~ 121 4, mor | fin che resta in mezzo al male un filo di coscienza e di Il cappello del prete Parte, Capitolo
122 avv | è cosa divina; ma non è male di tanto in tanto scrivere 123 1, bar | quando si è poveri si viaggia male, Chiedere un prestito? A 124 1, tra | affaruccio non era andato male.~ ~Il giorno dopo andò in 125 1, vig | giornate al sole, e, bene o male, Salvatore moveva le gambe 126 1, del | Avviene sempre così, quando va male il raccolto delle noci. 127 1, fil | Che c'è?~ ~– Gli vien male.~ ~– Chi è?~ ~– Un epilettico.~ ~– 128 1, for | tanto che avrebbero fatto male a smettere così presto.~ ~– 129 1, cap | strada preso da un gran male. Corresse don Antonio giù 130 1, pre | d'aria non avrebbe fatto male a un uomo che stentava ancora 131 1, rim | Ad ogni modo io non farei male a scrivere una bella lettera 132 1, rim | parve che tutto andasse a male, come se il cappello del 133 1, vis | afflitti.~ ~Nella nausea del male s'invoca il bene come un 134 1, vis | ieri l'altro... Ho fatto male, eccellenza?~ ~– Avete fatto 135 1, cas | ingiuria e violenza da parte di male intenzionati: ch'egli era 136 1, cac | Egli non immaginava il male che aveva fatto a un uomo 137 2, arr | eccellenza s'è sentita molto male ieri.~ ~Mi ricordo. La colpa 138 2, arr | ebbene, vediamo, che male me ne può derivare? Sì, 139 2, ass | Non ti sei fatto troppo male?~ ~– Qualche scalfittura. 140 2, cor | piatto. Si sentiva veramente male. Quegli stupidi discorsi, 141 2, cas | ricondusse a rìflettere sul suo male e si ricordò.~ ~Alla luce 142 2, cas | barone, ella forse si sente male... – balbettò l'egregio 143 2, cas | chasseur». Non mi sento male, tutt'altro, anzi ho quasi Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
144 2, 1 | il tempo non gli ha fatto male, sor Massimo.~ ~- Sor commendatore, 145 2, 2 | dominare il suo vino col dirne male, afferrò i remi e colla 146 2, 2 | detto che tu le fai un gran male,~ ~- Ne ho gusto.~ ~- Non 147 2, 3 | contro il rosso) non istavano male sopra il percalle scolorito, 148 2, 3 | degli altri capiscono il male che fanno e il bene che 149 2, 3 | impiccato, ma tu non suoni male. Questa non è musica, ma 150 2, 3 | diffondono. Il microbo del male ha una potenza d'espansione 151 2, 4 | cuore. Ma ora no; sarebbe male e per me e per lei... Uccel 152 2, 5 | di scarpe strette fan più male che l'andare a piedi nudi. 153 2, 5 | colpa, gli ho fatto un gran male.~ ~- S'egli avesse in cuore 154 2, 5 | schiavitù non le hanno fatto male. Va a credere alle donne.~ ~- 155 2, 5 | cassa della mummia. Meno male che la vita è una facezia...~ ~ 156 2, 8 | umile, d'uomo che digerisce male, faceva da cicerone a un 157 2, 9 | dallo staio, così non è male che la felicità sia più 158 2, 9 | invasione indecente di questo male, il suo antico e modesto 159 2, 10 | verso Cresti.~ ~- Ah... meno male..! - fece la ragazza e non 160 2, 11 | Bagliani.~ ~- La mamma ha fatto male a parlare.~ ~- Oh perchè 161 2, 11 | immobilizzano nella realtà.~ ~«Molto male mi dicono di lui: molto 162 2, 11 | mi dicono di lui: molto male ne penso io stessa: ormai 163 2, 12 | odio e dei cupi rancori. Il male per la prima volta l'aveva 164 2, 12 | Nella sua innocenza del male, nell'atto di conoscerlo, 165 2, 12 | Bortolo.~ ~- Voi non state male vestita in quella maniera - 166 2, 12 | Al contatto crudele del male il suo cuore era arrivato 167 2, 12 | rugiade anche sui fiori del male, assopisce il rimorso indomabile, 168 2, 13 | nessuno se lo aspettava, il male si dissipò da sè, lasciando 169 2, 13 | avessero prodotto questo male: e Flora lasciò che credessero 170 2, 13 | soffrire. Non era stato male ch'ella avesse potuto vedere 171 2, 13 | occhi la verità: e non era male che la sua vita si costituisse 172 2, 13 | di luna. La nausea è un male che libera spesso da altri 173 2, 13 | egli lo fosse o se era un male che non lo fosse. Era il 174 2, 13 | Perciò ti ripeto che tu fai male a non incoraggiare il signor 175 2, 14 | reticenza: - Forse ti hanno male informato, il mio caro zio: 176 2, 14 | istante tra il bene e il male; ma come sempre, anche questa 177 2, 16 | buio.~ ~- Qualche cosa di male?~ ~- Ho paura di sì. È partito, 178 2, 16 | aveva desiderato questo male. Nè c'era a lusingarsi che 179 2, 16 | poco fa d'aver preveduto il male, si vergognavano ora d'essere 180 2, 16 | non aveva desiderato quel male, e ora il suo cuore buono 181 2, 16 | di rimorso. Il godere del male altrui è già per sè una 182 2, 16 | voce.~ ~- Chi è che sta male? Chi è che è morto? - Vedendo 183 2, 17 | improvvisamente risuscitare. Ma se era male augurar male, non era bene 184 2, 17 | Ma se era male augurar male, non era bene nemmeno pensar 185 2, 17 | dell'erre non stava mica male alla costituzione magra, 186 2, 17 | e di cravatte non stava male quel non so che di rotto 187 2, 18 | poichè quando un dente fa male, è meglio strapparlo se 188 3, 1 | risolto. Le idee di bene e di male erano così liquefatte nel 189 3, 2 | pericolo.~ ~- Forse facciamo male a rimescolare queste foglie 190 3, 2 | vostro, Massimo, di non far male al mio povero papà. L'austero 191 3, 2 | vostro fratello. Era il minor male che potessi fare in quel 192 3, 2 | mi ha fatto un così grave male.~ ~- Io credevo già di tenerlo 193 3, 2 | sia per riparare subito al male se il male era riparabile, 194 3, 2 | riparare subito al male se il male era riparabile, sia per 195 3, 2 | nascose qualche paura che il male potesse essere irreparabile.~ ~- 196 3, 3 | ci fosse stato nulla di male, perchè tanti misteri? perchè 197 3, 3 | alzò la testa.~ ~- Si sente male, poverina? - chiese la donna 198 3, 3 | fece strada, La nozione del male si trasformò in una sensazione 199 3, 4 | cose. Non si scongiura un male se non ribellandosi. La 200 3, 4 | Non posso pensare nulla di male di voi, sapete: ma temo 201 3, 4 | sciocchezze che mi fanno male - protestò Andreino, facendo 202 3, 4 | Dreino, non mi farò del male: no, povero Lolò, vi ho 203 3, 4 | morir presto. È tutto il male del mondo concentrato nel 204 3, 5 | di sopportare quel gran male.~ ~Ezio veniva abbastanza 205 3, 6 | hai perdonato, Flora, il male che ti ho fatto? Io non 206 3, 6 | la forza di sopportare il male. Non devi credere di aver 207 3, 6 | giuri che non ti farai del male?~ ~- Sì per te, soltanto 208 3, 7 | durò il primo periodo del male, quasi non si tolse il vestito 209 3, 7 | alternativa di bene e di male, di speranze e di timori, 210 3, 7 | meritato; e non avrebbe fatto male manco a lei un mese di riposo 211 3, 8 | sentiva così irrigidito nel male, che temeva quasi di dover 212 3, 8 | di cuore. Sento tutto il male che faccio al mio vecchio 213 3, 8 | di sincera pietà per il male che era venuta a portare 214 3, 9 | tutto ciò che riguardava il male degli altri, ora dice che 215 3, 10 | Tu non mi hai fatto alcun male...~ ~- Sì sì, io sono stata 216 3, 11 | aveva riempiuto or bene or male tutti gli anni della sua I coniugi Spazzoletti Paragrafo
217 1 | gelosia, e la gelosia è un male senza rimedio. Per buona 218 1 | stufato. L'aglio gli fa male, lasciamolo stare, gli passerà. 219 3 | che Cecilia s'era sentita male su quello sgabello) parevano Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
220 1, lor, 1| e Palmira non ragionava male. Casa Pardi non era il pozzo 221 1, lor, 1| un sepolcro. Anche il far male è una grossa fatica per 222 1, lor, 1| tornato anche per questo.»~ ~«Male! Non vorrei che avesse dei 223 1, lor, 1| dei nemici che mi vogliono male. Abbia pazienza..., non 224 1, lor, 2| Beatrice cominciasse a pensar male, rientrò a casa sua a pranzo, 225 1, lor, 3| i visceri. Anche questo male passò presto: non poteva 226 1, lor, 3| falsa, una luce che faceva male al capo.~ ~Cesarino sentì 227 1, lor, 4| fatto credere a' suoi che un male improvviso, una congestione, 228 1, lor, 4| presa dalla malaria, curata male, morì in preda a una terribile 229 2, tri, 3| suo compleanno: e, bene o male, si tirò innanzi un altro 230 2, tri, 3| c'è la mamma che si sente male...» venne a dire Arabella.~ ~« 231 2, tri, 4| occhi cominciarono a veder male, e il cuore... sentì che 232 2, tri, 4| Che cosa abbiamo fatto di male noi al Signore? O Madonna, 233 2, tri, 5| chirurgo che taglia fin che c'è male, senza badare agli strilli 234 2, tri, 5| un piccolo rimorso per il male che aveva fatto a Cesarino. 235 2, tri, 7| scorgere, il mangiare poco e male fingendo d'averne abbastanza, 236 3, pao, 1| C'è qualcuno che ha detto male di te o che ti invidia?»~ ~« 237 3, pao, 1| cara te?»~ ~«Hai venduto male le bestie?»~ ~«Tutt'altro.»~ ~« 238 3, pao, 1| Tutt'altro.»~ ~«Ti fan male le scarpe?»~ ~«Mi vanno 239 3, pao, 4| quattro giorni si sentì male e di malavoglia. Un vecchio 240 3, pao, 5| toccarglielo! non amava il male in sé, ma per la varietà, 241 3, pao, 5| suo famoso do. Niente di male, era questo il suo mestiere; 242 3, pao, 6| della poesia, alla sua età: male. Beatrice non era certamente 243 3, pao, 6| consolazione: non gli volesse male: gli concedesse il piacere 244 3, pao, 8| disse Arabella.~ ~«Si sente male?»~ ~«Son già tre giorni.»~ ~« 245 3, pao, 8| insisteva tanto. Ho fatto male a non parlarvene prima, 246 3, pao, 8| voglio che voi crediate il male più grande che non sia.»~ ~ 247 4, son, 1| malato anche lui di un male che i medici non sanno guarire? 248 4, son, 1| del mantello.~ ~«Ti senti male, Paolino?» chiese, aprendo 249 4, son, 1| Lasciatemi stare; sì, mi sento male.»~ ~«Devo far venire il 250 4, son, 1| caro mio: e se ti senti male....»~ ~«Allora sto benissimo.»~ ~ 251 4, son, 3| scritto che non si trovava male nella sua nuova residenza, 252 4, son, 3| Se sapevo di farvi troppo male, non vi avrei detto nulla. 253 4, son, 3| tormenti e di quel gran male, che gli faceva il cuore 254 4, son, 3| valeva la pena di voler male per questo a una povera 255 4, son, 3| egli non aveva mai fatto male a nessuno, anzi ogni occasione 256 4, son, 3| sue orecchie attutite dal male. — Gesù di misericordia! 257 4, son, 4| qualche volta a farsi del male.~ ~Il commendatore, attaccato 258 4, son, 4| figura nel Consiglio. Di che male è morto il padre di questo 259 4, son, 4| Dimando a lei di che male è morto il padre di questo 260 4, son, 4| asinerie... Tu ti senti male....»~ ~«C'è della gente 261 4, son, 4| Hai torto, hai fatto male: già, si vede che non sei 262 4, son, 5| come di una commedia. Che male, infine? morir qui, morir 263 4, son, 5| gocciolino....»~ ~«Mi farebbe male.»~ ~«È un vino bianco dolce 264 4, son, 5| lo zio Demetrio. «Cominci male anche tu....»~ ~La curiosità 265 5, cas, 1| fazzoletto la testa.~ ~«Ti senti male? parla, in nome di quella 266 5, cas, 1| che si diverte a mettere male. Che importa a te se a Milano 267 5, cas, 1| sentiva malato ancora, d'un male che non è febbre, ma che 268 5, cas, 1| troppo... e v'è capitato male.»~ ~«Troppo? non si difende 269 5, cas, 1| resistere all'insidia del male. Una parola sinistra, una 270 5, cas, 1| suoi sacrifici.~ ~È bene o male essere un po' diversi dagli 271 5, cas, 1| so: addio, non vogliatemi male.»~ ~E cercò di sorridere 272 5, cas, 1| non se ne avrebbe avuto a male, e fece collocare la pietra 273 5, cas, 1| che non sempre ragionano male come il cervello procura 274 5, cas, 2| galera. Sommando tutto questo male, gli pareva ancora poco 275 5, cas, 2| ancora poco in confronto del male che aveva fatto a lui quella 276 5, cas, 2| opinione falsa del bene e del male, sono ladri e giudici, comandano 277 5, cas, 2| punire i galantuomini del male che gli faceva soffrire 278 5, cas, 2| una passeggiata. Si sente male, signor padrone?»~ ~«Perché?»~ ~« 279 5, cas, 2| faccia.»~ ~«Ho mangiato male, al solito... Dov'è la signora?»~ ~« 280 6, alt | cattiva non era, e non voleva male a suo marito: tutto ciò, Due anime in un corpo Parte, Cap.
281 1, 3 | non avevamo sospettato male del prossimo.~ ~La signora 282 1, 4 | gli eccessi del bene e del male, si levavano ad una ad una, 283 1, 6 | bendati; ma se lo pagavano male rispondeva secco secco ch’ 284 1, 8 | altri. Io non posso dir male di mio marito. È gentile, 285 1, 14 | intenzione di fargli del male... (ilarità) cioè, di fargli 286 2, 1 | non aver fatto il più gran male e Marina credette adagiarsi 287 2, 1 | la scala del bene e del male! Io non posso innanzi a 288 2, 2 | parole mi fecero un po’ male, perché nel laconismo del 289 2, 4 | forse... ma non stiamo a dir male del prossimo.~ ~– Siam venuti Le due Marianne Parte, Capitolo
290 1, 1 | bada che la va a finir male... Bada che son di Romagna...~ ~ 291 1, 1 | abbastanza, o perché fa male una scarpa, o perché s'è 292 1, 2 | di domani»~ ~LUIGI: Meno male...~ ~BALLANZINI: Come meno 293 1, 2 | BALLANZINI: Come meno male?~ ~LUIGI: A Milano mia moglie 294 1, 2 | di passar la notte meno male in questo paese, e domani Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
295 1, gia | Gli affari andarono mica male in principio, tanto che 296 1, mau | tanto la quantità che fa male, quanto il meridionale che 297 1, fil | che abbiamo al sole. Il male si è che il povero pà, per 298 1, fil | possibile, di arrestare il male prima che diventi cancrena.~ ~- 299 1, fil | promessa...~ ~- Se non ricordo male, si chiamava Celestina questo 300 1, fil | per metter su casa non fa male l'aver un po' di quattrini 301 1, con | fanciullo senza fargli alcun male. Non dice se il lupo si 302 1, gua | che cosa ho io fatto di male in tutta la mia vita? poveri 303 1, gua | detto l'avvocato?~ ~– La va male, Cecco... – disse il fornaciaio 304 1, fal | Bisognava impedire che da un male limitato non nascessero 305 1, fal | fecero capire che un gran male scombussolava la vita; ma 306 1, fal | perdonate a chi vi ha fatto del male. Il vostro nome è nelle 307 1, omb | vieta e volgare: che il male e il bene non son distribuiti 308 1, omb | ci sembra che il nostro male vada a urtare in tutti gli 309 1, met | dissidio fra noi. Ha fatto male il povero Mauro a morir 310 1, met | Bogella il giovine non farà male un'occhiata intelligente 311 1, ang | e il pentirsi, quando il male è senza rimedio? Se mi avesse 312 1, pra | po' di distrazione non fa male – gli disse il conte. – 313 1, pra | ancora una cartolina, mica male, povero Ippofilo, tranne 314 1, pra | a vedere. Chi si è fatto male? – confusamente esclamarono 315 1, pra | che questi spaventi mi fan male, benedetto Iddio... – balbettò 316 1, pra | della stoviglia.~ ~– Meno male, ma, santo Iddio, state 317 1, buo | Il povero pà dormirà meno male sotto la terra. Sento che 318 1, dam | ma anche del bene e del male che si diceva di tutti i 319 1, ani | potuto farle un così gran male. Perché l'avrebbero ingannata 320 1, ani | della sua età, si trovò nel male, prima che avesse tempo 321 1, ani | già gli amari sapori dei male che trionfa. Socchiuse anch' 322 1, ani | Non voglio far pensare male a casa. Ti lascio con donna 323 1, sca | sentiva che a far meno male di chi fa peggio non occorre 324 1, sca | Non ci sarebbe niente di male, fiol d'un can, se ti piacesse 325 1, bat | un uomo, so portare ogni male. Si alzi, mi usi questa 326 1, bat | la povera creatura. – Il male è grande – seguitava a ripetere 327 1, bat | capita nei sogni – ma da ogni male si può ricavare una redenzione. 328 2, pad | cavalleria. La contessa giudicava male suo figlio, quando scriveva 329 2, pad | sacrificava all'ideale. Il male era questo: che passata 330 2, pad | dalla sua.~ ~Del resto che male c'è, se a ventidue anni 331 2, pad | fu sul punto d'aversene a male. Ma la contessa fu pronta 332 2, pad | seriamente per rendere il male minore di quel che è. Perché 333 2, pad | povero Giacinto, ti ho fatto male? come sono stata cattiva! – 334 2, dep | rassegnazione, al bene il meno male: ma non tutti sapevano acconciarsi 335 2, dep | che possa essere sonata male al suo orecchio. «Iliacos 336 2, dep | poi si è creduto che il male fosse minore di quel che 337 2, sor | a qualcuno, in mezzo al male era un bene che fruttasse 338 2, sor | promesso che, fin dove un male si può riparare a denaro, 339 2, sor | ignoranti per tirarle al male.~ ~– Certi diavoli, quando 340 2, sor | morire non è il peggior male: è peggio il non poter morire, 341 2, sog | nelle forze: poi vide il male ritirarsi a poco a poco 342 2, sog | malato, malato d'un gran male alla testa, e che il suo 343 2, sog | e non a lui. Per quanto male avesse potuto dire di madamisella, 344 2, sog | la Lisa, a dir tutto il male che madamisella si meritava. 345 2, sog | bene? Se ti sentivi cosi male perché non parlare a tempo? 346 2, sog | ragione, perché tutto il male non vien per nuocere, se 347 2, sog | obbrobriosa responsabilità. Il male che si compie, accettando 348 2, sog | accettando in silenzio il male, è una forma, e non la più 349 2, con | modo bisogna che anche il male si manifesti. Oggi è una 350 2, maz | di lasciarsi vestir così male.~ ~Revenons à nos moutons. 351 2, maz | religione, e nel delirio del male avrai meditato cose perverse 352 2, dem | signor conte? si sente male? – gli domandò, fermandosi 353 2, dem | capitato. Quando un uomo non fa male a nessuno, ha diritto che 354 2, dem | che gli altri non faccian male a lui...~ ~– Guai se questi 355 2, dem | nostre parti che ci voglia male?~ ~– Le pare? una casa come 356 2, dem | mondo in compenso di tanto male e quale soddisfazione, degna 357 2, dem | idea che non vi è così gran male che non possa essere superato 358 2, dem | creditore. I debiti del male voglion essere scontati 359 2, vis | causa innocente di tanto male; se avessimo immaginato 360 2, cel | delicatissima, dipende spesso il male e il bene di tutta una vita. 361 2, cel | non vi poteva essere un male che fosse peggiore del perdere 362 2, cel | che abitua così presto al male, quanto la minaccia del 363 2, gio | scorda di fare le tasche. Il male più grosso è che, quando 364 2, gio | coraggiosamente per il bene contro il male: e trascinavasi in una meschina 365 2, gio | freddo.~ ~– Tu hai fatto male a uscir stamattina; lo dicevo 366 2, fru | prevedere, nè impedire il male, ora non sapeva nemmeno 367 2, fru | crescono le erbe velenose del male.~ ~Fu solamente verso le 368 2, fru | finir di soffrire tutto quel male, che non aveva più parole, 369 2, fru | hanno ridotta così? che male abbiamo fatto noi due per 370 2, deu | dette mano a svestirla; e male resistendo alla violenza 371 2, mor | non aver fatto nulla di male, portando seco l'amarezza 372 2, mor | assalito nuovamente dal suo male, stette indeciso tra la I nostri figliuoli Parte, Capitolo
373 NOS, 1 | nascere, è la vita nata male, è la progenie del dolore 374 NOS, 1 | veramente le cose vadan male: ma non mai come in questi 375 NOS, 1 | invecchiato prima di noi?) poco male ci fanno i mali e poco bene 376 NOS, 1 | suo cervello il bene dal male, diventa un essere logico 377 NOS, 1 | ritorna al mattino. L'idea del male, del disordine morale, del 378 NOS, 1 | Per quanto mi facesse male l'idea di chiudermi in gabbia, 379 NOS, 1 | credo, per dimenticare il male che ha fatto a' suoi e a 380 NOS, 1 | contentarsi sempre del minor male, è già molto se i genitori 381 NOS, 1 | educazione. Non sempre riesce male, se l'indole è naturalmente 382 NOS, 1 | chi predica di dover dir male di un affetto che non conosce 383 NOS, 1 | bene, chiudere quella del male, tirare il sasso che fa 384 NOS, 1 | tirare il sasso che fa male. E non ci vuole meno prontezza 385 NOS, 1 | era pace, finchè o bene o male, lo scarabocchio non usciva 386 NOS, 1 | figura meschina perchè legge male, recita male la sua lezione, 387 NOS, 1 | perchè legge male, recita male la sua lezione, e non osa 388 NOS, 1 | silenzio. Questo è un gran male per chi soffre del proprio 389 NOS, 1 | faccia qualche volta del male e qualche volta che non 390 NOS, 1 | cui le idee del bene e del male cozzano in lui; ma la prima 391 NOS, 1 | Dunque la malavoglia non è un male naturale, ma un male che 392 NOS, 1 | un male naturale, ma un male che si prende, un guasto 393 NOS, 1 | ragazzo indolente, quando il male non è vecchio; ma non basteranno 394 NOS, 1 | può andare da sè. Se ogni male ha la sua cagione, cominciamo 395 NOS, 1 | quel che fa bene a uno fa male a un altro.~ ~Insomma delle 396 NOS, 1 | ragazzo, veder quel che gli fa male, quel che lo impedisce, 397 NOS, Int | capiscono, o forse ho fatto male a prendere moglie troppo 398 NOS, Int | lamentarsi e a indicare un male alla gola. Venne la febbre 399 NOS, 1 | rivelargli la legge, e nel male è un farsi suo complice. 400 NOS, 1 | sbadatamente è anche un male peggiore: è un correre il 401 NOS, 1 | elastico il bambino, che non fa male. Credete voi che quella 402 NOS, 1 | principî del bene e del male?~ ~Dirò adunque fin dal 403 NOS, 1 | voci e di parole; è nelle male tendenze; nell'indocilità, 404 NOS, 1 | paura che allignassero delle male radici si spargeva a buon 405 NOS, 1 | finora o mal conosciuti o male apprezzati e dei quali aspetto 406 NOS, 1 | tutto ciò che può portare al male l'innocenza, frenando, se 407 NOS, 1 | Perchè hai voluto far male a quella povera pianta? 408 NOS, 1 | amor proprio. Il non far il male per non dispiacere agli 409 NOS, 1 | specialmente quel che fa male.~ ~Moto, ginnastica, stanchezza, 410 NOS, 1 | son passati di là bene o male e sanno che le belle massime 411 NOS, 1 | La disoccupazione è un male che travaglia non la sola 412 NOS, Nos | alla donna generalmente fa male; 3° che degenerando la donna, 413 NOS, Nos | addietro. È un bene, o un male? Il tempo pronuncerà la 414 NOS, Nos | le insegnasse a odiare il male, che nella sua mente profondesse Nuove storie d'ogni colore Capitolo
415 1 | momento, se mi fossi sentito male, avrei mandato volentieri 416 2 | spada non fa mai troppo male e permette il più delle 417 2 | romagnolo, non tanto per il male quanto per il dispetto di 418 3 | avessi detto, pazienza! che male c'era a condurre il Giuseppe?~ ~- 419 3 | diceva il vecchio che capiva male le parole in aria. - Potrebbe 420 6 | riconoscenza; e poichè il male si riduceva a una scalfitura, 421 7 | d'un uomo che ha dormito male (parlando alla sua immagine). 422 7 | per lei... Lei digerisce male, lei dorme male, diventa 423 7 | digerisce male, lei dorme male, diventa sempre più brontolone, 424 7 | questo ventiquattro non c'è male. Forse questa è bionda, 425 8 | poteva anche fargli del male. La povera donna sprovveduta 426 11 | predicar bene e razzolar male! brutto quel correr dietro Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
427 Dia, 5 | Battista.~ ~ ~ ~Non c'è male, è una musica che fa proprio 428 Dia, 7 | un giorno o l'altro finir male. Avete tutti un naso rosso 429 Dia, 7 | divertitevi e ricordatevi che nel male non si trova mai la vera 430 Ane, 2 | muovermi, mangio poco, dormo male, son sorda da un orecchio, 431 Ane, 2 | America. Gli affari andarono male; pazienza! Una volta ebbe 432 Ane, 3 | Che hai? Ti senti male? Sei pallido....~ ~ ~Giacomino 433 Ane, 5 | noi non vogliamo far del male a nessuno, quantunque non 434 Chi, 1 | Io non ho detto nulla di male, nonna Ghita.~ ~ ~ ~Ghita.~ ~ ~ ~ 435 Uom, 3 | sè.~ ~ ~ ~Ha fatto molto male a morire il povero Anselmo.~ ~ ~ ~ 436 Uom, 4 | chiuso dentro? vi sentite male?~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 437 Uom, 4 | zoppicando, come se avesse male al piede.~ ~ ~ ~Togli quel 438 Uom, 4 | a tutti che mi son fatto male.~ ~ ~ ~Il servo compassionando.~ ~ ~ ~ 439 Uom, 5 | e paf! sicuro.... Un male, vi dico, che fa vedere 440 Uom, 5 | diavolo, vi siete fatto molto male? Lasciate vedere.~ ~ ~ ~ 441 Uom, 5 | quasi a dubitare che sia un male, dirò così, diplomatico.~ ~ ~ ~ 442 Uom, 5 | Don Tranquillo.~ ~ ~ ~Meno male.~ ~ ~ ~Don Ippolito.~ ~ ~ ~ 443 Uom, 9 | lei che chiama? - Si sente male? - Apra.~ ~ ~ ~Voce di Don 444 Uom, 9 | sulla sedia, gli è venuto male: presto, scassinate l'uscio. 445 Uom, Ult | Ippolito.~ ~ ~ ~Vi siete fatto male?~ ~ ~ ~Il servo.~ ~ ~ ~Non Il signor dottorino Capitolo
446 tes | franca audacia non dicesse male a una bellezza così solitaria; 447 tes | nella considerazione del male, ma io, caro dottore, io 448 tes | questa guerra che le fa il male, aggiungerò le mie cure 449 tes | tutto il mondo.~ ~- Fai male a ripetere questa sciocchezza, 450 tes | aveva toccati e la crisi del male risolta e la sicura guarigione. 451 tes | pericoli di morte, suonarono male all'orecchio del conte, 452 tes | tant'acqua.~ ~- Si sente male, dottore? si consoli che Vecchie cadenze e nuove Parte
453 II | soffre, oblia~ ~La noia e il male dell'incerta via.~ ~ ~ ~ 454 II | gazzette?~ ~- Se le stampan male!~ ~- E quel che stampan?~ ~- 455 II | che invecchi, io, questo male.~ ~ ~ ~ 456 II | poverini:~ ~il nome o bene o male, un te lo mette giù;~ ~ma 457 II | rubare.~ ~- Le dica che fa male, che una ragion non c'è,~ ~ 458 III | morta selva piena d'ogni male.~ ~ ~ ~Torna la donna in 459 III | aromi dai morti fior del male.»~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~Venian Vecchie storie Capitolo
460 1 | Domandi al cameriere.~ ~- Meno male! pensò Bastiano, questi 461 2 | gli affari non gli andavan male anche con quattro figliuoli. 462 4 | d'un uomo che ha dormito male~ ~ ~ ~parlando alla sua 463 4 | per lei.... Lei digerisce male, lei dorme male, diventa 464 4 | digerisce male, lei dorme male, diventa sempre più brontolone, 465 4 | questo ventiquattro non c'è male. Forse questa è bionda, 466 5 | poteva anche fargli del male. La povera donna, sprovveduta 467 9 | corpo, e, per troncare il male alla sua radice, non solo 468 9 | miglior modo per evitare un male è di prevederlo.~ ~Forse 469 9 | esistere fra il bene e il male, e io farò di tutto per