Demetrio Pianelli
  Parte, Capitolo, Paragrafo
1 1, lor, 1| detto che hai giuocato col tenore...»~ ~«Bene, sì, ho giuocato 2 1, lor, 1| perdute al giuoco col celebre tenore Altamura non erano che il 3 1, lor, 1| alludere a Palmira e al tenore?»~ ~Egli era buono come 4 1, lor, 1| duetti troppo teneri col tenore.»~ ~Trovò le sale del Circolo 5 1, lor, 2| a braccetto del celebre tenore Altamura, un romano di Roma, 6 1, lor, 3| suo marito.~ ~L'avvenente tenore Altamura, col suo sonoro 7 3, pao, 5| Egli sapeva che c'era un tenore di mezzo. Lo aveva visto Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
8 2, deu | accorati con mezze frasi nel tenore morto d'un suffragio. Parlavan
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License