Arabella
  Parte, Capitolo
1 1, pen | tranquilla, nella bottega d'un mercante o d'un libraio, era più 2 1, ris | delle vicine, la moglie del mercante, capì che bisognava il dottore 3 2, bat | vecchia Ratta? corbaccio mercante di carne umana...»~ ~La Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
4 2, 9 | incominciare. - E il vecchio mercante che dava i suoi proverbi 5 3, 10 | suoi conti col vinaio e col mercante d'olio.~ ~In compenso voleva Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
6 2, tri, 2| quando, arrivato davanti al mercante Simonetta, sentì qualche Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
7 2, gio | primavera. Don Angelo conosce un mercante di Bergamo, un galantuomo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License