IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buoi 7 buon 521 buon' 9 buona 442 buonanima 1 buone 112 buoni 135 | Frequenza [« »] 454 avesse 451 demetrio 448 fece 442 buona 442 dalle 440 grande 436 quanto | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze buona |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | piace il vino bianco e la buona compagnia e domani flich, 2 1, tes | a sudare tre camicie, la buona cristiana in compagnia dei 3 1, tes | che mirava ad augurare la buona sera... e tornò nel salotto.~ ~« 4 1, amm | ingrata dover sputar fuori una buona speranza.~ ~Il testamento 5 1, pen | giorno si prolunga di un'ora buona: e in certe giornate serene 6 1, pen | bella passeggiata ma la buona donna, che dalle undici 7 1, pen | mai potuto imbroccare una buona strada e c'era pericolo 8 1, aff | Certo la scomparsa della buona sorella Carolina, che per 9 1, aff | avevano fatto, col darle una buona educazione e col metterla 10 1, aff | Non può immaginare, mia buona madre, quanta malinconia 11 1, aff | Botta, vuol interrogare la buona Arabella in proposito del 12 1, aff | mandi una risposta presto e buona».~ ~ ~ ~Arabella lesse due 13 1, aff | e intelligente da quella buona maestra, la natura, che 14 1, ret | dall'angelo custode. Una buona moglie poteva essere l'angelo 15 1, ret | Cascine e nel cuore di quella buona gente come un fulmine a 16 1, ret | mettere il fondamento a una buona famiglia di cristiani? che 17 1, ris | perché non è possibile che la buona Carolina, sapendo d'avere 18 1, ris | non gli veniva data dalla buona coscienza.~ ~Nel livore 19 1, vit | dimenticata: ma la gente ha buona memoria. Vedendola passare 20 1, vit | ne hanno troppi.»~ ~E la buona donna, rifiorente e bella 21 1, vit | poesia è come i bombons: è buona per chi ha mangiato il resto. 22 1, vit | la fede nella vita e la buona fede negli uomini, o almeno 23 1, tir | di santo nel cuore d'una buona creatura. Forse non gli 24 1, sca | vedere Arabella?» domandò la buona zietta.~ ~«Nossignora!» 25 1, sca | quasi esser certo che la buona e pia allieva delle madri 26 2, uom | paterna di don Felice, la voce buona, carezzevole di questo buon 27 2, uom | male.»~ ~«Fategli fare una buona confessione; io intanto 28 2, pen | milionario?~ ~Una volta la buona donna disse tanto, che persuase 29 2, pen | intenerire un padrone in buona fede, entrò a dire:~ ~«Fa 30 2, pen | ogni cosa.~ ~L'Augusta, una buona ragazzona friulana, che 31 2, pen | delle spiegazioni che la buona zia era smaniosa di dare 32 2, bat | orribile, se lei non ci aiuta, buona signora.»~ ~«Che cosa?» 33 2, bat | orecchio.~ ~«Lei che è tanto buona, lei che è l'angelo di questa 34 2, bat | ha messa in questa casa, buona signora, apposta per impedire 35 2, bat | libretto e lo riporti alla sua buona zia. Io cercherò di parlare 36 2, bat | speranza di trovare la strada buona. Uscì coll'intenzione di 37 2, bat | la più onesta e la più buona creatura ch'io conosco? 38 2, ros | Per fortuna c'è questa buona signora...»~ ~«Dio la benedica...» 39 2, ros | questa speranza che la cara e buona signora finisse col commuovere 40 2, ros | Avrebbe potuto fare una buona carriera, è un giovane che 41 2, ros | ragionevoli:~ ~«Stiano zitti, buona gente, che è il meglio che 42 2, stu | partita a tarocco e so che la buona parente voleva sempre me 43 2, stu | Presente la sora Santina la buona parente mi disse: 'Aquilino, 44 2, stu | chiaro e solido, fece una buona impressione sull'animo degli 45 2, stu | Angiolina.~ ~«Abbiate pazienza, buona donna. Ora parlo io, poi 46 2, stu | Secondo! La pietà della buona defunta non poteva suggerirle 47 3, avv | innanzi a sua nuora senza una buona giustificazione, tennero 48 3, avv | Tremezzo gli aveva fatto una buona impressione. Non troppo 49 3, ara | fame. Vedeva l'intrigo. La buona zietta, per vendicarsi, 50 3, ara | più forti degli altri. È buona e religiosa, ha paura degli 51 3, ara | voci se portavano qualche buona notizia. A un certo punto 52 3, bat | angeli, ci porta qualche buona notizia?»~ ~«Lasciatemi 53 3, bat | miei lamenti accusare la buona fede di nessuno; perché 54 3, bat | seguendo i suggerimenti della buona madre natura, prese a dire 55 3, uom | anticiparle i quartali di una buona stagione».~ ~«Tu potrai 56 3, uom | chiedere ospitalità alla mia buona zia Sidonia, che sta fin 57 3, uom | tue intenzioni...»~ ~«Una buona coperta non manca mai...»~ ~ 58 3, uom | buco vicino augurando la buona notte. La casupola in cui 59 3, sch | di porta Genova. Era una buona ragazzona, figlia d'un negoziante 60 3, sch | chiamavano la maestrina, una buona relazione e un'amica che 61 3, sch | interruppe vivamente la buona e devota Maria, coprendo 62 3, sch | resistere alla commozione, la buona Maria si portò il suo bimbo 63 3, sch | sue parole. Essa è troppo buona e troppo intelligente per 64 3, sch | suo veniva a pregare la buona sora Arabella ad aver dell' 65 3, sch | e compatire» seguitò la buona donna coll'eloquenza che 66 3, sch | della freddezza, della poca buona volontà, della indifferenza 67 3, sch | fidi di lui e torni a casa, buona buona e obbediente come 68 3, sch | lui e torni a casa, buona buona e obbediente come prima, 69 3, sch | ritrovare in se stessa la buona e docile Arabella di Cremenno, 70 3, tre | autorità per persuadere la buona sora Arabella a mettere 71 3, tre | c'è di mezzo una brava e buona signora che merita rispetto...»~ ~ 72 3, tir | famiglia. Ha parlato colla sua buona mamma?»~ ~Arabella accennò 73 3, tir | Augusta, conduca pure la sua buona mamma se vuol venire, e 74 3, tir | condurre il discorso a una buona conclusione. Dal momento 75 3, tir | in volto. «So che tu sei buona, Arabella, e se non fosse 76 3, tir | della sua natura una parola buona.~ ~«Non dica, papà, che 77 3, tir | soffrire.~ ~«So che tu sei buona, figliuola, e che non hai 78 3, tir | di compatimento nella mia buona Arabella. Sento che fu Dio 79 3, tir | di sua nuora. «Ma tu sei buona e potrai insegnarmi come 80 3, vit | chi va al di là come una buona speranza. E perciò Arabella 81 3, vit | segno di ravvedimento, una buona disposizione a favore dei 82 3, vit | parlarne pulitamente colla buona signora, per interessarla 83 3, fio | defunto qualche rapporto di buona o cattiva amicizia. Don 84 3, fio | e che non gli mancava la buona volontà di cooperare a quel 85 3, fio | due sillabe.~ ~«Saluti la buona zia Colomba: verrò presto 86 4, lie | parenti un compromettere una buona condizione, o fare quel 87 4, lie | per ora che dimostri della buona volontà. Intanto ti conviene 88 4, con | salvare o almeno difendere la buona signora dagli oltraggi della 89 4, con | condurre la bottega, e colla buona volontà, cogli studi fatti, 90 4, que | rincresce anche per questa buona signora, alla quale non 91 4, que | quantunque una dichiarazione di buona condotta la potesse sempre 92 4, pre | bassa.~ ~«Partire. C'è una buona occasione. Guardi.» Essa 93 4, pre | non vi doveva essere. La buona e pia Arabella non solo 94 4, pre | Arabella più nervosa, meno buona, quasi straniera alla prima, 95 4, pre | obbligazione anche verso la buona zia Colomba. Se potessi 96 4, mor | VI. La morte è buona.~ ~ ~ ~Uscì sospinta da 97 4, mor | partenza. Sentì che mancava una buona mezz'ora. Indecisa, se tornare 98 4, mor | una madre, come un'anima buona e pietosa, un poco per dovere, Il cappello del prete Parte, Capitolo
99 avv | se invece, con un poco di buona volontà, non si possa provvedere 100 avv | centomila hanno letto di buona voglia e, da quel che si 101 1, bar | disposto a burlarsi una buona volta de' suoi persecutori.~ ~– 102 1, tra | avrebbe fatto che nuocere alla buona riputazione dell'istituto.~ ~ 103 1, del | Santafusca sarebbe stata una buona posizione per un seminario 104 1, sen | salute, eccellenza – disse la buona vecchietta colla sua voce 105 1, for | Bisognava dare alla vita una buona scossa e far cadere con 106 1, spa | in Mercato. Gli parve una buona idea di andare egli stesso 107 1, cac | cacciatore con piglio alla buona.~ ~– Di don Antonio? un 108 1, cac | bicchier di vino e in una buona pipa mette tutto il problema 109 2, man | ella ha agito in perfetta buona fede: ma non sarà mia colpa 110 2, org | siede da due ore a tavola in buona compagnia con quattro bicchieri 111 2, ass | Tu mi suggerisci una buona idea: sei degno di fare 112 2, ass | Got bai».~ ~– Una buona idea veramente! – tornò 113 2, cor | anzi sarà un'occasione buona per andare poi a colazione 114 2, cas | posizione gli parve ancora buona e senza pericoli. Non ci 115 2, cas | rubando un pranzo a un uomo in buona fede!~ ~– È per vendere 116 2, cas | bisogna ch'io mostri almeno la buona intenzione e che interroghi, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
117 2, 1 | precisione. Maggiore di lui una buona dozzina d'anni, il Cresti 118 2, 1 | appunto per questo, la loro buona amicizia era andata crescendo 119 2, 1 | ben potuto percorrere una buona carriera negli uffici erariali, 120 2, 1 | delle rondini che mi tengono buona compagnia: per di qua si 121 2, 2 | legali e di pigliarsi una buona volta la sua laurea a Genova 122 2, 2 | Andiamo ad augurarle la buona notte.~ ~- Due minuti dopo 123 2, 3 | volta scappò detto alla buona mamma che dei signori in 124 2, 4 | giorno che gli era venuta la buona idea di mettere un poco 125 2, 4 | accostata al muro. Lavoravano in buona armonia, come due camerati, 126 2, 5 | Vincenzina una matrigna buona e indulgente, e in virtù 127 2, 5 | fa tanto piacere come una buona fiammata domestica al comparire 128 2, 5 | ritorno dal mercato. Nella buona compagnia e nella evocazione 129 2, 5 | tempi romantici con una così buona volontà dalle due parti, 130 2, 5 | merito sarà anche della buona matrigna.~ ~- Io ci ho poco 131 2, 7 | sgranchire le gambe in una buona poltrona.~ ~Cresti fece 132 2, 8 | la calda abbondanza della buona tavola, a cui Ezio col vigor 133 2, 8 | Quel che occorre è una buona circolazione monetaria e 134 2, 10 | in questa barca così alla buona? non va colla mamma e colla 135 2, 10 | punta di Barbianello chi ha buona vista vede o crede di veder 136 2, 10 | rattristare col suo viso duro la buona allegria di questa povera 137 2, 10 | La battuta dei nostri è buona, e se quei di Dongo non 138 2, 10 | che vive dormendo.~ ~Una buona scossa d'orgoglio doveva 139 2, 10 | Più di tutti era felice la buona Regina, che la gioia mescolata 140 2, 10 | Vicenzina è sempre stata buona con me.~ ~La carità e l' 141 2, 11 | timido candore di fanciullona buona da pigliarsi in braccio, 142 2, 11 | peccati, si è già sulla buona via per convenirsi.~ ~- 143 2, 12 | sentiva quasi risorgere la sua buona innocenza infantile, quando 144 2, 12 | rovine del suo ideale. Fu buona fortuna che l'avvilimento 145 2, 12 | Vendetta, esecrazione... ma la buona Regina la strappò per la 146 2, 12 | Bergamo.~ ~- Da Bergamo? buona sera alla compagnia - disse 147 2, 12 | maritarsi all'alpe del Giosuè, buona padrona. Io ho di là alle 148 2, 12 | selvatica in mezzo a gente così buona, trangugiò a stento una 149 2, 12 | della luna e le lasciò colla buona notte.~ ~Regina preparò 150 2, 13 | avviarla e a guidarla su questa buona strada di pensieri modesti 151 2, 13 | misurata di Elisa D'Avanzo, la buona amica che al primo telegramma 152 2, 13 | settembre e l'ottobre; ma la buona relazione continuava nelle 153 2, 13 | E allora - diceva la buona amica - che sarebbe di tua 154 2, 13 | tutto da una febbre non buona, che non vien tutta dal 155 2, 14 | mangiato coll'aggiunta d'una buona mancia per la bella ragazza.~ ~ 156 2, 15 | te che sei uomo di troppa buona fede e di sublime confidenza. 157 2, 16 | a pigliare il resto.~ ~- Buona notte, povero Amedeo. - 158 2, 16 | illusioni, i consigli della buona Elisa e il desiderio di 159 2, 16 | diceva a Cresti in frase alla buona:~ ~«Mi pare, mio buon amico, 160 2, 16 | cosa vera, più dolorosa che buona, per cui non bastano sempre 161 2, 16 | risposta a Cresti le parve buona e sincera, ma volle levarsi 162 2, 16 | abbastanza conosciute. La buona gente, che al di fuori dei 163 2, 17 | il suo volto di fanciulla buona e obbediente si rimpiccioliva 164 2, 18 | arrivassero, e augurando la buona notte a tutti, senza guardare 165 2, 18 | che potendo occupare una buona posizione mentre il nemico 166 3, 1 | sotto le quattro parole una buona disposizione da parte dell' 167 3, 2 | pronunciassi davanti a voi, così buona e così santa, una parola 168 3, 2 | la vista. -~ ~Andreino in buona fede corse a chiudere le 169 3, 2 | aver perduta l'anima.~ ~- Buona notte, sonatori: sono orbo! - 170 3, 3 | saprei dire.~ ~- Grazie, buona donna; scusate se vi ho 171 3, 3 | fialetta di cristallo: - Quella buona signora.... - disse voltandosi 172 3, 3 | cercarla cogli occhi. Ma la buona signora era già scomparsa.~ ~- 173 3, 4 | umile delle virtù, non è buona se non quando è necessaria.~ ~ 174 3, 4 | la brezza dell'alba, la buona brezza che sveglia gli uccelli 175 3, 6 | cattivo nell'anima mia. La buona Regina mi persuase ad accostarmi 176 3, 6 | naturalmente, a suo tempo, buona e pietosa come un sacro 177 3, 7 | che un principio. Essa è buona quando arriva a tempo come 178 3, 7 | speranza.~ ~Vivere in una buona speranza è il miglior modo 179 3, 7 | Dio è invece cosa matura e buona, e nessuno dorme così bene 180 3, 7 | la faccia nel seno della buona amica, perchè un improvviso 181 3, 8 | Flora aveva per lui della buona amicizia, della stima, della 182 3, 9 | serena.~ ~«Abbiamo fatto una buona amicizia con una famiglia 183 3, 9 | poesia. Non sempre sono stata buona nella mia vita e ho bisogno 184 3, 9 | inglese che ho imparato dalla buona miss Multon. Il mondo, mi I coniugi Spazzoletti Paragrafo
185 1 | guarda alla roba purché sia buona. Il sor Claudio Ballanzini 186 1 | male senza rimedio. Per buona sorte l'indole dell'uomo 187 1 | volle ricompensare quella buona gente della loro carità, 188 3 | Mia moglie è una donna di buona compagnia, che racconta Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
189 1, lor, 1| che il Martini credesse in buona fede a un mandato di lire 190 1, lor, 1| diceva già che anche la buona fede del compagno era stata 191 1, lor, 2| del buon giorno e della buona sera, come avviene tra casigliani, 192 1, lor, 4| non si fabbrica più così buona); centoventi paia di calze 193 1, lor, 4| volesse favorire la sua buona grazia...»~ ~Demetrio masticò 194 2, tri, 1| le cure e le parole della buona gente che l'avevano ospitata, 195 2, tri, 1| ancora.»~ ~«E i ragazzi? Sei buona di vestirli? E il lattivendolo 196 2, tri, 1| Mio padre è un uomo di buona fede e trovò sempre degli 197 2, tri, 3| tenere alta la bandiera della buona scuola e delle tradizioni 198 2, tri, 5| che ho ricevuti dalla Tua buona mamma, dunque metti che 199 2, tri, 5| effetti della primavera. La buona sorella, un donnone tutta 200 2, tri, 6| panni, guarda! tu sei troppo buona. Io non ho figli, ma se 201 2, tri, 6| trovarti a casa. E un'altra buona massima è di tener da conto 202 2, tri, 7| governo ha riconosciuto la sua buona fede, la sua innocenza, 203 2, tri, 7| galantuomo.»~ ~Mentre la buona donna sfogava il suo corruccio, 204 3, pao, 1| antipasto, rese pensierosa la buona sorella Carolina, che una 205 3, pao, 1| nome di Beatrice. Per la buona donna questo matrimonio 206 3, pao, 2| da pensarci troppo. Una buona vita in campagna, al di 207 3, pao, 2| sopra degli stenti, con buona tavola, bei vestiti, cavalli 208 3, pao, 3| Il bene che tu fai nella buona intenzione e nella carità 209 3, pao, 4| i poveri orfanelli.~ ~La buona sorella Carolina, alla quale 210 3, pao, 5| accento di rimprovero la buona Beatrice, che faceva con 211 3, pao, 6| chi vedo! la mia cara e buona signora Beatrice. Brava, 212 3, pao, 6| prospettiva, c'era una donna molto buona, molto fatua, molto bambola, 213 3, pao, 7| cercasse di mettere una buona parola. Quando si hanno 214 3, pao, 7| fosse un ricordo della buona madre natura, che comincia 215 3, pao, 8| passino senza rumore la buona signora, tutta grazia e 216 3, pao, 8| metterlo a dormire.»~ ~«È una buona idea, per alleggerire la 217 3, pao, 8| una donna viziata dalla buona fortuna, una donna poco 218 3, pao, 8| pensiero, i miei doveri di buona moglie, e dal dì che egli 219 3, pao, 8| Anche voi avrete agito in buona fede... Io non vi accuso 220 3, pao, 8| frutto che s'è visto: era una buona creatura, onesta per indole, 221 3, pao, 8| presto una febbre bella e buona, poi un febbrone bruciante, 222 4, son, 1| vedere quella mattina.~ ~La buona Carolina, che aveva il figliuolo 223 4, son, 1| ma pazienza, parlo con buona intenzione. Sta per cominciare 224 4, son, 1| stato che tu sposassi una buona e brava ragazza delle nostre, 225 4, son, 1| bene? Madama Anita è una buona creatura, bella come una 226 4, son, 2| seguito, alla presenza della buona signora.~ ~«Sua moglie?» 227 4, son, 2| bara, le sussurrò qualche buona parola di incoraggiamento. 228 4, son, 2| che tre lire, salva la sua buona grazia.~ ~«Quando vossignoria 229 4, son, 3| Beatrice.~ ~La voce chiara e buona di questa donna parlava 230 4, son, 3| Tu saresti bene una buona mammetta.»~ ~Tra questi 231 4, son, 3| Anche la sua posizione è buona. Dicono che sia molto ricco. 232 4, son, 3| ogni occasione era stata buona per lui per lavorare, per 233 4, son, 4| non i meriti reali, ma la buona volontà e la devozione a 234 4, son, 5| la vista agli uomini di buona volontà, et hominibus bonae 235 4, son, 5| Maremma toscana: sarà aria buona... Bisognerà mettere nel 236 4, son, 5| mettere nel baule anche una buona dose di chinino. Impareremo 237 4, son, 5| momento.~ ~Di quell'opera buona e di coscienza il merito 238 5, cas, 1| coi frequenti inviti della buona Carolina, ingegnosa nell' 239 5, cas, 1| figliuoli.~ ~L'aria libera, la buona vita sostenuta dalla contentezza, 240 5, cas, 1| questa messa cantata. La buona Carolina non aveva che un 241 5, cas, 1| benedetta Madonna» pregava la buona sorella, a cui tremavano 242 5, cas, 1| come la dànno gli uomini di buona fede nelle più trasparenti 243 5, cas, 1| perdere i frutti di una buona intenzione!~ ~Chi aveva 244 5, cas, 1| perché sua moglie facesse una buona figura nella società.~ ~ 245 5, cas, 1| col lume e, mormorata la buona notte, se ne andò, lasciandolo 246 5, cas, 1| voluto salvare Palmira o la buona fede di suo marito. Ma per 247 5, cas, 2| una signora degna di una buona famiglia.~ ~«Mangerai il 248 5, cas, 2| venga un momento da me.»~ ~«Buona sera, signor padrone» disse 249 5, cas, 3| Addio, Milano, città più buona che cattiva, che dà volentieri 250 6, alt | dei fucili da caccia. La buona Carolina, che non sa covare Due anime in un corpo Parte, Cap.
251 1, 1 | procurando trovare per sé una buona riflessione; le avevano 252 1, 2 | chiusa a chiave, quella buona gente, che per amor mio 253 1, 3 | domandò, notò, promise una buona inchiesta, sebbene il Lucini 254 1, 3 | cavallo nero camminava di buona gamba, sia per ordini ricevuti, 255 1, 4 | Li lasciai dunque con una buona bugia e presi la mia strada 256 1, 4 | fisionomia.~ ~– Grazie e buona sera, madama, – dissi, voltando 257 1, 4 | Lucini, aveva scritto una buona scusa, per impedire ogni 258 1, 4 | cuore, in questo cuore alla buona, entravano per la prima 259 1, 6 | che ha trovato per me una buona fattoria in campagna e vuol 260 1, 7 | in mala parte da questa buona donna, la quale, incontratomi 261 1, 8 | Ebbe pietà di me: gli parvi buona, gentile, forse bella. Disse 262 1, 9 | giovinezza pigra fra gente buona e semplice, che si rallegravano 263 1, 10 | mie scappate: – È niente, buona donna, – rispose a mia madre – 264 1, 10 | che i Tanelli fossero in buona fede.~ ~– Hai capito, Marcello? 265 1, 14 | signorina, credette in buona fede che fosse il signor 266 2, 1 | la nativa eloquenza e la buona fede degli ascoltatori lo 267 2, 1 | l’aria del suo paese, la buona compagnia, o la sicurezza 268 2, 1 | Marzani, prima di lasciare la buona moglie, l’aveva picchiata 269 2, 1 | breve illusione d’una vita buona, domestica, il vecchio si 270 2, 1 | capì d’essere uscito dalla buona strada, e si sforzò di rompere 271 2, 1 | mia cara: ti lascio colla buona notte…~ ~Ella cercò trattenerlo, 272 2, 2 | migliore, e due carabinieri in buona uniforme. Non dimenticherò 273 2, 3 | fa paurosa e fioca.~ ~Una buona fiammata mi scaldò il sangue, 274 2, 4 | tornarmene e d’uscire una buona volta da quell’imbroglio. 275 2, 5 | vincerla su quei corridori di buona gamba, che sentivano l’odore 276 2, 6 | rimasta sola, coglieva una buona occasione per morire. Io 277 Con | la barbolina non fosse in buona fede.~ ~Marcello~ ~ ~ ~ ~ Le due Marianne Parte, Capitolo
278 2, 2 | NARCISO: Sarebbe una buona suonatrice di campane, ma Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
279 1, gia | dispiace, la polenta la troverà buona... – La Santina, incoraggiata 280 1, mau | boccone, dettero una selvatica buona sera e se ne andarono pei 281 1, fil | per un legato di questa buona famiglia, che ho potuto 282 1, fil | per non ingannare la loro buona fede, ho dovuto confessare 283 1, con | occhio di questa signora così buona.~ ~– Che cosa fa questo 284 1, gua | molti signori, dice questa buona gente, non può sottrarsi 285 1, fal | robusti, e non ci manca la buona volontà...~ ~Il vecchio 286 1, omb | cominciò a parlare: e la buona signora lo lasciò dire, 287 1, omb | lo compatì, gli parlò da buona madre e prese sopra di sé 288 1, omb | seguire e capire... In questa buona casa vedete che non mi manca 289 1, met | metallo di carta.~ ~ ~ ~In una buona iscrizione – disse il conte 290 1, met | conte, fu sempre troppo buona verso di me – disse Giacomo 291 1, met | impressione provò verso la buona signora un nuovo palpito 292 1, met | conte che aveva la bocca buona, continuò:~ ~– Solamente, 293 1, ang | sapere che gente è.~ ~- È buona gente, incapace di approfittare 294 1, ang | meno: perché, via, tu sei buona e fai bene a credere all' 295 1, pra | Quest'anno avrebbe avuto una buona scusa per esimersi: ma donna 296 1, pra | e di più indiscutibile. Buona come un angelo, finiva però 297 1, pra | in questa casa.~ ~– Sia buona, ecco la mamma... – fece 298 1, pra | acqua santa...~ ~– Questa è buona, Giovannino!. – approvò 299 1, pra | perdoni, – pregava – sarò buona. Mi pareva che volesse pigliarmi.~ ~– 300 1, buo | produzione e ci fosse una buona testa direttiva.~ ~«Che 301 1, buo | disposto ad accogliere una buona proposta, a rendere un buon 302 1, dam | egli sperava sempre che la buona mammà avrebbe saputo trovare 303 1, dam | specchiate signore della buona nobiltà; e quand'anche maggiori 304 1, ani | così slealmente della sua buona fede?~ ~Tra queste consolazioni, 305 1, ani | piangere.~ ~– Procura di essere buona e rispettosa verso queste 306 1, sca | di scolo lungo il muro, – Buona sera! – disse brevemente, 307 1, sca | la tesa del cappello.~ ~– Buona sera, sorr... – rispose 308 1, cic | e distribuì colla solita buona grazia, che pareva le uscisse 309 1, cic | inutilmente d'avere una buona grazia da Giacomo, andò 310 1, cic | che predica, tranne la buona voglia con cui prese a scavare 311 1, cic | fiamme. Il continuare una buona tradizione di onestà e di 312 2, pad | piccina e più pallida la sua buona faccia di arguto pedante. 313 2, pad | in compagnia di qualche buona ragazza a visitare le sue 314 2, pad | delle cose, credendo in buona. fede che il volere possa 315 2, pad | prima del nemico in una buona posizione.~ ~Donna Fulvia 316 2, dep | troppo presto acciecare dalla buona fortuna e voglia mangiare, 317 2, sor | Cremona l'aria non è così buona. Con queste ed altre abili 318 2, sor | sostenere la pazienza, la buona signora intonava sotto voce 319 2, sor | capita nei dolci istanti di buona convalescenza. Anima semplice 320 2, sor | cara figliuola. Se tu sarai buona, docile obbediente a tutto 321 2, sor | mondo, non valgano un'ora di buona coscienza. Non c'è donna 322 2, sog | malato cogli occhi aperti, la buona donna si accostò frettolosamente 323 2, sog | la carta stampata e una buona digestione vale una dozzina 324 2, fin | padrone gli dicesse una buona parola.~ ~– Sta attento, 325 2, fin | Era un vecchio schioppo di buona fabbrica bresciana d'un 326 2, con | perdono e ad offrire una buona riparazione.~ ~– A far degli 327 2, con | nelle tue azioni operato con buona intenzione e con sincerità. 328 2, maz | Dunque siamo sulla buona strada. Monsignore non ha 329 2, maz | dicembre.~ ~ ~ ~Mia cara e buona Celestina, mia buona sorella, 330 2, maz | cara e buona Celestina, mia buona sorella, sono stato molto 331 2, maz | bisogno di sapere che tu sei buona, tranquilla, obbediente: 332 2, dem | esilio dal consorzio civile, buona, non dico a reggere, ma 333 2, dem | era di opinione che una buona messa e un buon rosario 334 2, cel | non custodita che dalla buona fede di chi l'abitava e 335 2, cel | Gesumina, dette e ricevette la buona notte, ridiscese in cucina 336 2, cel | strada, no povera zia, così buona! E forse anche la Lisa non 337 2, gio | qualche ingrediente per far buona la bocca. Il tempo è un 338 2, gio | patire. E se lei dice una buona parola al vescovo, o alla 339 2, fru | in lui, ma dall'anima sua buona e commossa traboccava la 340 2, mor | una sua iscrizione alla buona, tutte le belle qualità Milanin Milanon Parte, Capitolo
341 Pre | della sua parola, sempre buona, animata dalla ispirazione I nostri figliuoli Parte, Capitolo
342 NOS, 1 | rovina la fede di qua, la buona fede di là, l'onore e l' 343 NOS, 1 | sappia in che consiste la buona educazione dei figliuoli.~ ~- 344 NOS, 1 | nè si accorgeva nella sua buona fede che l'asino era lui.~ ~ ~ ~ 345 NOS, 1 | per far piacere a quella buona gente là (voleva dire i 346 NOS, 1 | meno adatto forse per la buona educazione d'un giovine 347 NOS, 1 | di noi stessi è già una buona bussola per bene orientarci 348 NOS, 1 | di noi stessi è già una buona carta per orientarci nell' 349 NOS, 1 | dicesi in generale dare una buona educazione. Non sempre riesce 350 NOS, 1 | l'indole è naturalmente buona, se i casi si coordinano 351 NOS, 1 | nulla, che a nessuna causa buona rifiutano il loro cuore, 352 NOS, 1 | ideale - esclamava sempre la buona vedova Terassini, mentre 353 NOS, 1 | o della pigrizia bella e buona. Perchè non si deve comandare 354 NOS, 1 | proposito di porte, una buona signora, madre amorosa e 355 NOS, 1 | una ricetta per iscritto, buona per tutti i casi, è cosa 356 NOS, 1 | non sia entrato a darmi la buona notte....~ ~Siccome so che 357 NOS, 1 | coltivazione educare una buona abitudine di quel che sia 358 NOS, 1 | la forza della natura una buona abitudine non la si smette 359 NOS, 1 | vita, che prende il nome di buona abitudine.~ ~La buona abitudine 360 NOS, 1 | di buona abitudine.~ ~La buona abitudine è quasi una seconda 361 NOS, 1 | solida e resistente della buona fanteria, che un passo dopo 362 NOS, 1 | figliuoli, se anche sono di buona indole, lasciati a loro 363 NOS, 1 | sempre attento.~ ~ ~ ~Una buona madre che aveva una bambina 364 NOS, 1 | questa cura! - mi diceva la buona signora.~ ~- Perchè? forse 365 NOS, 1 | inesperti ne soffrano di più.~ ~Buona e vecchia regola cento volte 366 NOS, 1 | ogni piccola occasione sia buona per servirsi di lui; adoperatelo 367 NOS, 1 | infanzia in generale è felice e buona, felice senza saperlo, buona 368 NOS, 1 | buona, felice senza saperlo, buona senza volerlo. Qualche bisbetico 369 NOS, 1 | ma la prima infanzia è buona e ingenua". (Fanet).~ ~" 370 NOS, 1 | meritata: non vogliono dire una buona parola mai, o per rozzezza 371 NOS, 1(3) | giovanile.~ ~Quelle qualità alla buona, che facevano dei nostri 372 NOS, Int | l'hanno sull'uscio l'aria buona! Partirò lunedì e una volta 373 NOS, 1 | concesse in premio d'una buona azione; delle ghiottornie 374 NOS, 1 | manifestiamo per un'azione buona o cattiva; dietro questo 375 NOS, 1 | programma di ciò che intende per buona educazione o mettermi con 376 NOS, 1 | dalla persuasione che quella buona parola cadesse a tempo, 377 NOS, 1 | conosciuto anche qualche buona mamma, che nel suo figliuolo 378 NOS, 1 | Credete voi che quella buona madre applichi nei suoi 379 NOS, 1 | largheggiano di onori più verso una buona facoltà o disposizione che 380 NOS, 1 | amorosa bontà trova sempre buona accoglienza nel cuore del 381 NOS, 1 | semplicità dei cibi alla buona. Chi succia di continuo 382 NOS, 1 | insipidezza dell'acqua, che è buona tutt'al più per lavarsi 383 NOS, 1 | limiti di una Strenna alla buona, che più che dimostrare 384 NOS, 1 | curiosità sua e la nostra buona volontà. Il suo spirito 385 NOS, 1 | discernere con giudizio la strada buona e la più breve, se è possibile, 386 NOS, 1 | nel matrimonio senza una buona posizione sociale?~ ~Da 387 NOS, Nos | austera nei suoi gusti, buona alla donna, ai deboli e Nuove storie d'ogni colore Capitolo
388 Ded | presentarle in nome mio alla buona signora Mariannina, che 389 1 | trappole ai tempi della buona zia di Valmadrera, che gli 390 1 | innanzi: a me la mi pare una buona ragazza, che farà bene anche 391 1 | che volete, la stoffa sarà buona anche la nostra, ma i veri 392 3 | giovine, ma ancor fresca e di buona apparenza. Nel fondo oscuro 393 3 | penso che ci abbiamo una buona coperta di lana. Aspetti, 394 3 | orecchie e cercò di fare una buona reazione.~ ~Nel ritorno 395 5 | fondo di Verdazzo, dopo una buona colazione in casa del fattore, 396 5 | lo accolse colla solita buona ciera.~ ~Non era la prima 397 5 | bottiglia del cognac, la buona moglie invitò l'ingegnere 398 7 | parlare.~ ~Nicolò. No, stia buona, ora le dirò il mio caso. 399 7 | Che cosa mi ha scritto la buona amica? che voi volete accasarvi, 400 7 | chiama Eugenia. L'altra, la buona Annetta, è un carattere 401 7 | Voi avete bisogno d'una buona infermiera.~ ~Nicolò. Cara 402 8 | Padova non era più aria buona per me: e per non aspettare 403 10 | Bottigella preparare una buona tazza di brodo e servirla 404 10 | gabbia di matti.~ ~Guai se la buona Serafina non pensasse a 405 10 | suo finale anche lui con buona intonazione: - Valga l'esempio 406 11 | non vedeva mai un soldo di buona grazia, finse d'aver il 407 11 | nel Naviglio?~ ~- È una buona donna.... - mormorò il maggiore.~ ~- 408 11 | difenda.~ ~L'anima gentile e buona del capitano Tazza, perduta 409 11 | il signor Bebi della sua buona grazia.~ ~Battistone, a 410 11 | disordine e il sacco della buona fede si sparpaglia per la Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
411 Dia, 3 | ignorante come una pecorella, ma buona e amorosa come un gattino. 412 Dia, 4 | Poichè ho avuto la buona ventura d'incontrarla, sor 413 Dia, 6 | prima mi disse - - Guardate, buona donna, di non fiutare questa 414 Ane, 7 | Dio c'è per tutti, buona Gervasa.... e voi camperete 415 Chi, 1 | marito si portava una dote di buona volontà di lavorare.~ ~ ~ ~ 416 Chi, 2 | A Milano si mangia una buona busecca per tre soldi. Non 417 Cur | Che nessuno lo vegga, E buona notte a questi signori. ( 418 2Pe, 2 | piedi.~ ~Povera Chiarina, è buona come un angelo. È una ragazza 419 Uom, 5 | della poltroneria bella e buona. E la poltroneria è sorella 420 Uom, 5 | dietro naturalmente ad ogni buona azione, vi affaticate a Il signor dottorino Capitolo
421 tes | orecchie il dolcissimo «buona sera!»~ ~Chi era Severina? - 422 tes | prendeva la vita più alla buona e si sarebbe detto, guardandolo 423 tes | ringrazio, dottore, della sua buona intenzione. Non le resta 424 tes | s'interruppe dicendo: - Buona notte, dottore. - E gli 425 tes | lunga pipa, coperto d'una buona crosta di esperienza, che 426 tes | milord temesse che quella buona gente leggesse nel suo volto 427 tes | gli pareva quella una via buona ed unica.~ ~Vi si distese Vecchie cadenze e nuove Parte
428 I | Morte.~ ~ ~ ~Allor ci sarà buona la preghiera~ ~Dell'opra 429 I | a noi~ ~scala celeste, o buona?~ ~ ~ ~Cercano i fantolini, 430 I | cinge.~ ~ ~ ~Tu, perchè buona, fatta già sicura~ ~tra 431 II | biondina.~ ~- Per divertirsi è buona la sartina,~ ~Ma si sposa 432 III | Nelle amare ginestre. Ove la buona~ ~Pietà fu morta, cessi Vecchie storie Capitolo
433 4 | Nicolò.~ ~.~ ~No, stia buona, ora le dirò il mìo caso. 434 4 | Che cosa mi ha scritto la buona amica? che voi volete accasarvi, 435 4 | Voi avete bisogno d'una buona infermiera.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~.~ ~ 436 5 | Padova non era più aria buona per me: e per non aspettare 437 7 | fa il buon brodo, nè la buona stima. Le penne infatti 438 8 | dominava dal suo terrazzo una buona parte del fiume. Il tenente 439 9 | mia stanza. Non mi credono buona che a baloccarmi e a far 440 9 | piglia e si offenderebbe di buona ragione che una povera serva 441 9 | suoi....~ ~- Tu sei una buona donna, Costanza, - dissi 442 9 | io l'avessi offesa. Ma la buona donna, che in quella sua