Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | benedetta, stava nel suo letto distesa la povera signora 2 1, tes | becchini a collocare sul letto la povera cristiana, che 3 1, tes | scendesse veramente dal suo letto di legno, si accostasse 4 1, tes | Ratta giaceva supina sul letto, col volto sprofondato nelle 5 1, tes | tanto ingrandita sul suo letto di morte; e suo malgrado 6 1, tes | la stanza, li fissò sul letto, sul corpo della cugina, 7 1, tes | ginocchio nella stretta del letto, che cacciava la mano tra 8 1, tes | recare tutte le sere in letto, con dentro, insieme al 9 1, pen | recitato un rosario, andate in letto a dormire; ma il mondo è 10 1, aff | figliuoli indosso (tre del primo letto, tre del secondo), si contentava 11 1, ang | ventitré anni costretta a letto da una paralisi alle gambe 12 1, ang | lamentava mai.~ ~Il male, il letto, il vivere sempre rinchiusa 13 1, ang | trovarla. Sedute intorno al letto messo pulito, in bianco, 14 1, ang | e accostando la sedia al letto.~ ~«Sento dire che questo 15 1, ang | ginocchio nella stretta del letto, appoggiando la testa sulle 16 1, ang | anni non esco da questo letto, tuo padre e tua madre che 17 1, ris | portata su e messa subito a letto.~ ~Una delle vicine, la 18 1, vit | folla di gente intorno al letto seguitasse a urlare: ladra, 19 1, vit | tempo che Arabella stette in letto, cioè fino ai primi di febbraio, 20 1, vit | la guardava dal capo del letto, non doveva permettere che 21 1, tir | più seduta che stesa sul letto, avvolta in parte in uno 22 1, tir | avviluppata dal candore niveo del letto, colle mani abbandonate 23 1, tir | si avvicinò pian piano al letto, posò leggermente la mano 24 1, tir | voltandosi e rivoltandosi nel letto, il padrone cercava invano 25 1, tir | momento di vederla fuori dal letto, completamente ristabilita, 26 1, tir | avvicinava sommessamente al suo letto e che procurava di consolarla, 27 1, tir | sostenerle; ma ritraevasi dal letto colla mortificata e lenta 28 1, tir | ancora se Arabella avesse letto nel suo, di cuore!~ ~Ogni 29 1, tir | libro aperto abbandonato sul letto.~ ~Il vecchio si scosse 30 1, tir | guanciale e una parte del letto, dove Arabella, di sogno 31 1, tir | pensieri, si accostò al letto.~ ~Arabella, agitata da 32 1, tir | distratta le pieghe del letto e soggiunse, mutando tono:~ ~« 33 1, sca | cominciasse ad uscir dal letto. Egli non voleva trovare 34 2, uom | ti par bello dormire sul letto di spine de' tuoi rimorsi, 35 2, cas | voleva. Cercò anche nel letto, ma lui non aveva viste 36 2, pen | giorni aveva lasciato il letto, ma la cattiva stagione 37 2, pen | malata cominciava a uscir dal letto. Suo suocero, sempre attento 38 2, pen | e passò nella camera da letto.~ ~Essa non aveva denari, 39 2, pen | caminetto, il tavolino, il letto, erano più che ingombri, 40 2, ros | gonfi, cacciò le gambe dal letto per scappare, e cominciò 41 2, ros | e la riposero morta sul letto.»~ ~«O Gesù, Giuseppe e 42 2, ros | donne provarono a mettersi a letto, ma di dormire non ci fu 43 2, ros | come voler dormire sopra un letto di brace. I quattro poveri 44 2, ros | piegò la testa anche lui sul letto e si addormentò di un sonno 45 2, ros | Nunziadina di star quieta in letto, cacciò le gambe, si vestì 46 2, ros | l'altro raggomitolato sul letto. Fece il segno della croce 47 2, ros | letargo.~ ~Ferruccio saltò dal letto, si abbottonò la giacca, 48 2, stu | frugò nello stipo... nel letto medesimo dove la morta giaceva. 49 2, stu | prometto che gli faremo un tal letto, che quello di Procuste 50 2, stu | paragone dovrà sembrare un letto di rose.»~ ~«Bravo, molto 51 2, stu | avvocato tirò in scena il letto di Procuste. Capiva che 52 2, stu | vedeva come c'entrasse il letto; a meno che il filosofo 53 3, ara | catino di sangue, era in letto con una febbre da cavallo, 54 3, ara | la testa nella camera da letto perfettamente buia.~ ~«Arabella» 55 3, ara | si spogliò, non toccò il letto.~ ~Una tremenda inquietudine, 56 3, ara | portine della stanza da letto, vi entrò, come se sperasse 57 3, ara | più diligente ricerca. Il letto nella sua fresca copertura 58 3, bat | Nunziadina, seduta ai piedi del letto nell'ombra oscura del paralume, 59 3, bat | ma non disturbarla: va in letto a riposare, che resto io.»~ ~« 60 3, bat | piedi, e si accostarono al letto. Arabella pose una mano 61 3, bat | poco la testa ai piedi del letto.»~ ~La Colomba collocò la 62 3, bat | addormentata col capo appoggiato al letto. Il suo respiro lungo e 63 3, bat | risentire le angoscie provate al letto del povero Bertino, a confondere 64 3, uom | mantellina, la buttò sul letto, e ne uscì bellissima, terribile, 65 3, tir | rifugiò nella camera da letto.~ ~Nel rivedere il letto 66 3, tir | letto.~ ~Nel rivedere il letto liscio e composto, una idea 67 3, tir | non vi si fermò. In quel letto due mesi prima avrebbe potuto 68 3, tir | buttasse un pochettino sul letto?»~ ~«Forse hai ragione. 69 3, tir | padroncina, la collocò sul letto, le sciolse le scarpe, la 70 3, vit | il momento collocato nel letto degli sposi, perché il caso 71 3, vit | signor Tognino giaceva nel letto degli sposi (chi gliel'avrebbe 72 3, vit | le ore.~ ~Si accostò al letto, provò a prendere e a stringere 73 3, vit | Aggrappato alla sponda del letto, Lorenzo, a cui l'aria della 74 3, vit | di interessi intorno a un letto di morte: e mentre veniva 75 3, vit | vegliava sola accanto al letto, imbacuccata in un suo scialle, 76 3, fio | giovine cominciava a uscir dal letto, e ancor debole e abbattuto 77 4, lie | povera Angelica, che dal suo letto salutava le compagne colle 78 4, amo | chiusa stanza, balzava dal letto, e, spalancata la finestra, 79 4, que | ho persuasa a rimanere a letto. In ogni caso le diremo 80 4, pre | si voltò cento volte nel letto, sospirando, rompendo il 81 4, mor | impotente che tu fai nel tuo letto per rompere un vaneggiamento 82 4, mor | quaranta gradi, balzava dal letto e guai se Lorenzo non era Il cappello del prete Parte, Capitolo
83 avv | signori centomila hanno letto di buona voglia e, da quel 84 1, bar | tavola comune e pulizia di letto. Pensava ancora che al marchese 85 1, bar | ferrato che teneva sotto il letto, legato con una catena al 86 1, vig | Santafusca aveva nascosto un letto e quattro sedie per sé, 87 1, vig | quelle ore eterne, quel letto duro imbottito di stecchi, 88 1, vig | forte e si rotolava nel letto.~ ~Qui cominciavano i sogni. 89 1, vig | mettendosi a sedere sul letto. Albeggiava. Nel giardino 90 1, vig | mattine, quando scendeva dal letto e correva a respirare l' 91 1, del | vittima si accostava al suo letto, il barone sentiva crescere 92 1, fil | non poteva muoversi dal letto, non fece che dire rosari 93 1, fil | la moglie mezza morta nel letto. Tutta la domenica fu un 94 1, cap | sua ricchezza. A capo del letto pendeva il vecchio fucile, 95 1, cap | esclamò don Antonio. – Io ho letto nelle sacre carte che un 96 1, cap | profeta Elia; ma non ho mai letto che Dio mandasse anche i 97 1, pau | canonica. Qui don Antonio ha letto nel Popolo Cattolico che 98 1, vis | canterano, e il fusto del letto con un pagliericcio. Aprì 99 1, vis | sotto il canterano, sotto il letto, toccò, palpò il pagliericcio 100 1, cac | cacciatore, si cacciò nel letto e si addormentò di un sonno 101 2, man | il berretto da notte sul letto, e cacciò fuori le gambe.~ ~– 102 2, org | disse la Marinella. – Avete letto il Piccolo di ieri sera? 103 2, org | Quello del cappello. Non hai letto il Piccolo?~ ~– Va, pazzerella, 104 2, arr | stupì di trovarsi in un letto non suo, presso al mare, 105 2, arr | mare, solo, vestito sul letto, col capo e con una mano 106 2, arr | barone» si mise a sedere sul letto, e si toccò la testa e la 107 2, arr | barone» accomodò i pezzi sul letto e tornò a vedere la grossa 108 2, cor | una volta seduto sul suo letto cogli occhi fissi nel buio.~ ~ 109 2, col | ho bisogno di mettermi a letto.~ ~– Non crederete che il 110 2, col | febbre di fuoco e fu posto in letto, mentre egli andava ripetendo 111 2, cas | eterni, immortali. Avete letto, signori, il «Trattato delle 112 2, mor | Antonio, assopito nel suo letto di morte, di tanto in tanto 113 2, mor | facendo il giro intorno al letto, baciarono le sue mani e Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
114 2, 1 | avevano preparato un magnifico letto coi lenzuoli che sentivano 115 2, 2 | taci che ora ti mettiamo a letto.~ ~Moschino corse in cucina 116 2, 2 | di casa. Lolò cadde sul letto, su cui Ezio distese un 117 2, 2 | e tornò a cercare il suo letto. Nello strapparsi di dosso 118 2, 3 | delle regate.~ ~Saltò dal letto e compiè la sua toeletta, 119 2, 3 | quietismo; ma Flora che aveva letto questi casi in un opuscolo 120 2, 3 | andare agli esami senza aver letto almeno una volta quel che 121 2, 4 | stentò a pigliar sonno: e il letto gli parve pieno di stecchi.~ ~ ~ ~ 122 2, 5 | quadro ch'era a capo del letto: - Cara Madonna, aiutatemi 123 2, 6 | messa.~ ~Flora, che aveva letto, i suoi trecento volumi 124 2, 9 | sposa avrebbe provveduto il letto, i canterani e la biancheria: 125 2, 9 | della Madonna a capo del letto, che volle appendere essa 126 2, 9 | ore al buio, buttata sul letto, fingendo degli atroci mali 127 2, 10 | povera gente, che senza aver letto troppi libri, o avendone 128 2, 10 | troppi libri, o avendone letto uno solo dalle grosse parole, 129 2, 12 | alloggio e allestito un letto sulle foglie di faggio: 130 2, 12 | giaciglio insolito del suo letto di montagna, veniva a far 131 2, 13 | corsa a sedersi accanto al letto della malata. Con Flora 132 2, 13 | adesso.~ ~Flora aveva già letto sul cartoncino: Villa Flora.~ ~- 133 2, 16 | Massimo.~ ~Questi era ancora a letto, immerso nella descrizione 134 2, 16 | rizzò un poco a sedere sul letto, e corse su queste parole:~ ~« 135 2, 16 | raccogliere i vestiti sul letto, andava sospirando: - L' 136 2, 16 | immaginare Ezio buttato su un letto, colla testa in sangue, 137 2, 17 | allungando le braccia fuori dal letto.~ ~- Sai gli ordini - disse 138 2, 17 | Andreino avrebbe piantato un letto da campo nella sala del 139 2, 18 | delle musonerie.~ ~Saltò dal letto, e fatta una toeletta sommaria 140 3, 2 | persuadere Ezio a rimanere a letto tutti gli otto giorni trascorsi 141 3, 2 | passa per la mente? torna in letto, sii buono.~ ~- Orbo ti 142 3, 2 | E se ti rimettessi in letto?~ ~- C'è Andreino?~ ~- È 143 3, 2 | raggiungere a tentoni il letto, annaspando come se giocasse 144 3, 2 | aggrappò alla sponda del letto e s'inginocchiò per soffocare 145 3, 2 | Vincenzina: ma non rimase su un letto di rose. Il malato, passato 146 3, 2 | rimase così rovesciato sul letto senza parlare, senza gemere, 147 3, 3 | notte balzava a sedere sul letto scossa ancora da quella 148 3, 4 | depresso, si mise subito a letto dopo aver persuaso Andreino 149 3, 4 | Andreino che dormiva in un letto accanto.~ ~- Ho sentito 150 3, 6 | quali rimaneva disteso sul letto in una muta tetraggine che 151 3, 7 | brividi nelle ossa, andò a letto più presto del solito. La 152 3, 7 | suo posto era accanto al letto della zia, e nessuno osò 153 3, 11 | episodio. Andreino aveva letto bene nell'intenzione che I coniugi Spazzoletti Paragrafo
154 2 | imbiancata apposta con un letto di piume d'oca. Ma nessuno 155 3 | ripassava svolazzando intorno al letto.~ ~ ~ ~ Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
156 1, lor, 1| trovare bell'e disteso sul letto di sua moglie.~ ~Quando 157 1, lor, 1| più posto nella stanza da letto, tutta seminata e ingombra 158 1, lor, 1| e di scatole aperte sul letto, sulle sedie, sul pavimento, 159 1, lor, 1| li trovò sul cuscino del letto al suo primo svegliarsi 160 1, lor, 1| non aveva più e saltò dal letto coll'intenzione di correre 161 1, lor, 1| Aveva lasciato all'alba il letto della sua povera morta, 162 1, lor, 1| meno di lei. Vengo da un letto di morte e mi fa trovare 163 1, lor, 2| di ragazzi e il popò in letto colla nonna. Non c'era da 164 1, lor, 3| processi celebri che aveva letto sul Secolo e che soleva 165 1, lor, 3| all'uscio della stanza da letto: e ascoltò.~ ~Beatrice era 166 1, lor, 3| un gabbano che trovò sul letto.~ ~Stracco e mezzo malato 167 1, lor, 3| stanza vicina, accanto al letto della bella donna addormentata, 168 1, lor, 3| dormiva soavemente nel suo letto composto e bianco. I capelli 169 2, tri, 1| aprire l'uscio.~ ~«È ancora a letto.»~ ~«Quando siete tornati?»~ ~« 170 2, tri, 1| detto: c'è una biscia nel letto. «È venuta la Cherubina?»~ ~« 171 2, tri, 1| Mario e Naldo cicalavano in letto sotto le coltri, facendo 172 2, tri, 1| ciabattino?»~ ~Beatrice aveva letto un romanzo, Lo Sparviero 173 2, tri, 6| centrale, dove ci sia un letto, un cassettone, un tavolo, 174 2, tri, 7| quel continuo rotolare nel letto, quel sobbalzare improvviso 175 2, tri, 7| faceva trasalire; balzava sul letto al suo stesso grido, colla 176 2, tri, 7| stanza, girando intorno al letto, rimestando nei cantucci, 177 2, tri, 7| tanto.~ ~Prima di andare a letto, quella stessa notte, Arabella 178 3, pao, 2| padrone avrebbe sequestrato il letto e la pentola della minestra. 179 3, pao, 4| chiuder occhio. Stava in letto al buio, incantato a contemplare 180 3, pao, 5| preferito dormire nel suo letto.~ ~Non rifiutava nemmeno 181 3, pao, 5| casa, legami alla gamba del letto, chiudimi dentro a chiave, 182 3, pao, 6| per toglierla da questo letto di spine. Oh, non mi crede 183 3, pao, 8| 8-~ ~ ~ ~«La mamma è in letto» disse Arabella.~ ~«Si sente 184 3, pao, 8| lo collocò adagino sul letto. Chiuse le finestre, accese 185 3, pao, 8| lo voltò, lo rivoltò sul letto, in cerca degli occhielli 186 3, pao, 8| Avanti pure.»~ ~La stanza da letto dava sulla corte e risentiva 187 3, pao, 8| parte a sinistra del suo letto matrimoniale, verso la parete 188 3, pao, 8| mano, si voltò verso il letto e appoggiò le mani sulla 189 3, pao, 8| sprofondare e scomparire nel letto. L'occhio di Demetrio passò 190 3, pao, 8| spine che pendeva a capo del letto.~ ~«Diavoloripeté con 191 3, pao, 8| passi nella stretta del letto fin quasi addosso alla malata. 192 3, pao, 8| dovessi vendere anche il letto....»~ ~«Sì, sì, ma voi dovete...» 193 3, pao, 8| pose quasi a sedere sul letto, «se egli potesse uscire 194 3, pao, 8| ancora un poco a sedere sul letto.~ ~«Ad uno ad uno gli farò 195 3, pao, 8| verso di lui, nel suo gran letto bianco, mentre cercava di 196 3, pao, 8| Si metteva a sedere sul letto, nel buio, cogli occhi fissi 197 3, pao, 8| intirizzito sulla sponda del letto. O se la eccessiva prostrazione 198 3, pao, 8| e lo tenne inchiodato in letto quasi una settimana.~ ~ ~ ~ 199 4, son, 1| trovò suo fratello ancora a letto, nella stanza quasi buia, 200 4, son, 1| quanta la lunghezza del letto, si rotolò sul fianco, facendo 201 4, son, 1| sollevandosi un poco sul letto e guardando la sorella con 202 4, son, 2| come chi si alza allora dal letto.~ ~«Se il signore vuol passare...» 203 4, son, 2| alle tre, e ogni venerdì in letto, per malattia, ansietà, 204 4, son, 3| volesse dire.~ ~Si voltava nel letto, apriva un poco le palpebre 205 4, son, 3| quasi al di sotto di quel letto di brace, sul quale credeva 206 4, son, 3| che sedeva ai piedi del letto.~ ~«Credevo di sognare.»~ ~« 207 4, son, 3| cominciavano adesso a riposare nel letto. Dopo aver ordinate le sue 208 4, son, 3| gli fece sembrar buono il letto.~ ~Una volta volle rivedere 209 4, son, 3| fiori. Sedeva ai piedi del letto, con una calza o un ricamino 210 4, son, 3| una volta, le pieghe del letto, dava un bacio, una carezza 211 4, son, 3| fece collocare ai piedi del letto la vecchia poltrona con 212 4, son, 3| coperta e sul noce rosso del letto, via luminosa popolata di 213 4, son, 3| state?» Venne avanti fino al letto e guardò dall'alto della 214 4, son, 3| E tornando verso il letto, riprese: «Che è stato, 215 4, son, 3| sponda e la coperta del letto.»~ ~Beatrice non seppe trattenere 216 4, son, 3| augurio....»~ ~«E... avete... letto?»~ ~«Naturale.»~ ~«Meglio, 217 4, son, 3| l'ammalato solo nel suo letto di spine: rientrò, gli raccomandò 218 4, son, 3| che vennero a sedersi sul letto del malato.~ ~Ma al disotto 219 4, son, 3| pose quasi a sedere sul letto: sentendo mancare il respiro, 220 4, son, 4| guarito: dovevi stare a letto ancora qualche giorno... 221 4, son, 5| le scale, cacciandosi in letto, non cessò mai di pigliarsela 222 4, son, 5| declamò Demetrio, dopo aver letto e riletto il ministeriale 223 5, cas, 1| doveva mettersi a sedere sul letto per respirare una boccata 224 5, cas, 1| da collocare in capo al letto, o di piccole altre operazioni 225 5, cas, 1| sua finestra, stando in letto, essa vedeva tutto quel 226 5, cas, 1| Gettò il cappello sul letto, sedette anche lui sul letto, 227 5, cas, 1| letto, sedette anche lui sul letto, si asciugò col fazzoletto 228 5, cas, 1| quanto si voltassero nel letto, ciascuno per le ragioni 229 5, cas, 1| restava quasi più che il letto per dormire, qualche sedia, 230 5, cas, 1| aveva dovuto vendere il letto per mettere insieme i denari 231 5, cas, 1| rimanevano che la stanza da letto, dove avrebbe dormito forse 232 5, cas, 1| per l'ultima volta nel suo letto grande la vedova! Arabella, 233 5, cas, 1| punto balzò a sedere sul letto, esterrefatta, e gridò:~ ~« 234 5, cas, 1| balzando anch'essa a sedere sul letto, stringendo la ragazza nelle 235 5, cas, 1| Scanni, la vista di quel letto vuoto a man sinistra destò 236 5, cas, 1| fermarsi troppo, il posto del letto a mano sinistra. Collocò 237 5, cas, 1| altra occhiata di volo al letto...~ ~Palmira non era quasi 238 5, cas, 1| disperato all'altra parte del letto. Era mezzanotte. Palmira 239 5, cas, 2| lunga esperienza, che aveva letto negli occhi della «nera» ( 240 5, cas, 2| ricevere Palmira ai piedi del letto.~ ~Eran cose di dieci anni 241 5, cas, 2| Palmira entrò nella stanza da letto. Trovò sul tavolino alcune 242 5, cas, 2| gran disordine. Anche il letto era rimasto intatto come 243 5, cas, 2| Palmira era nella stanza da letto, divisa dal salotto da due 244 5, cas, 2| con chiave nella camera da letto, prima ch'egli potesse inseguirla: 245 5, cas, 2| ridusse la donna tra il letto e il muro.~ ~Palmira non 246 5, cas, 2| ultima difesa un cuscino del letto e con questo affrontò il 247 5, cas, 2| buttando la donna bocconi sul letto, premendola alla nuca colle 248 5, cas, 3| casa, al quale lasciò il letto e il cassettone in pagamento: 249 6, alt | Dieci giorni stette in letto, ma guarì benissimo nel Due anime in un corpo Parte, Cap.
250 1, 2 | a cadere sfinito sul mio letto.~ ~Si può imaginare la mia 251 1, 3 | perché non si fosse posto a letto subito; poi si rivolse a 252 1, 3 | rapporto e per ora lo mettano a letto e non lo si stordisca; torno 253 1, 3 | malato e, senza scostarsi dal letto, se l’abbia veduto mancare 254 1, 4 | fu presta a offrirmi il letto di Gioconda, che sarebbe 255 1, 4 | da una sua zia, un buon letto grande ed elastico. Risposi 256 1, 4 | onde avevo rifiutato il suo letto elastico, nel quale forse 257 1, 4 | abbruciacchiati) stava il letto, poi una greppina, coperta 258 1, 4 | troppo spelacchiato; fra il letto e la greppina un portapanni 259 1, 4 | scrivania, a’ piedi del letto due scarpe rivolte verso 260 1, 4 | che si appiattano sotto al letto di chi muore; negli spigoli 261 1, 4 | non osavano accostarsi al letto del morente, ma pregavano 262 1, 4 | dormì tre giorni fa in quel letto...~ ~Voltandomi un po’, 263 1, 4 | Voltandomi un po’, vidi che il letto era ancora sfatto, colle 264 1, 4 | storia di Gioconda e di letto elastico. Erano sonnellini 265 1, 5 | cominciai a ricoprire il letto col suo piumino e col tappeto, 266 1, 5 | camino, e cacciai sotto al letto quelle scarpe, che borbottarono 267 1, 5 | po’ sulla poltrona, sul letto, per terra, sotto ascella, 268 1, 7 | carte del defunto: aveva letto molti scritti, e comprendeva 269 1, 7 | cuore. Mi lasciai cadere sul letto stanco e sfiaccolato, colla 270 1, 9 | febbre e vi rispondo dal letto; perciò scusate la mia scrittura 271 1, 11 | cameretta modesta, con un letto, un canterano e due sedie; 272 1, 11 | insomma, ma sedutomi su quel letto, colle mani sulle ginocchia 273 1, 11 | nel sangue. Mi distesi sul letto, presi la testa fra le due 274 1, 11 | la mattina e balzai sul letto per veder Venezia: una striscia 275 2, 1 | la notte a’ piedi del suo letto.~ ~Il tunisino narrò i casi 276 2, 1 | svegliandosi si era trovata in un letto di penne di struzzo. La 277 2, 1 | quell’altro della camera da letto, con la pressa di chi è 278 2, 1 | le mani sulla sponda del letto e vi si tenne.~ ~– Di giorno 279 2, 1 | indegnamente ai piedi di quel letto esclamando:~ ~[155] – Ah! 280 2, 1 | scomparsi col dar volta nel letto, col non dormir più sul 281 2, 2 | e meno di quanto avete letto fin qui. Per parte mia, 282 2, 5 | sicuri di sorprenderlo in letto, per una di quelle idee 283 2, 6 | padiglione, che forse copriva un letto.~ ~Dio aveva pietà di me: 284 2, 6 | sinistra; e ai piedi del letto, messa quasi a sedere sul 285 2, 6 | snervano e io cado ai piedi del letto, a guisa d’uomo sfiaccolato 286 Con | dorma, senza pericolo, nel letto elastico di Gioconda: e Le due Marianne Parte, Capitolo
287 1, 2 | di Modena adagiato in un letto di spinaci.~ ~LEI: El par Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
288 1, gia | cominciava a dir messa. Anche il letto, il tavolino, il solido 289 1, fil | conquistatrice dell'umanità. Un letto con un pagliericcio imbottito 290 1, fil | l'arredamento. A capo del letto pendeva un quadretto della 291 1, gua | sua e di morire nel suo letto.~ ~Forse era conveniente 292 1, fal | brutti pensieri, saltò dal letto e si fece incontro sulla 293 1, fal | scala, lo distesero sul letto. Caduto l'accesso epilettico, 294 1, fal | Giacomo si accostava al letto, gli occhi del morente si 295 1, omb | risolveva a cacciar le gambe dal letto. Uscivano insieme a correre 296 1, met | no, di sassi n'è pieno il letto dell'Adda...~ ~Don Lorenzo, 297 1, met | ruggine per quel che aveva letto dei tempi del Terrore, non 298 1, met | mattina con una bomba sotto il letto. Io son vecchio ormai, o 299 1, ang | ginocchio, nella stretta del letto. Che vale il piangere e 300 1, ang | più; di notte scende dal letto, attraversa il corridoio 301 1, pra | obbligata a mettersi in letto. Ieri ha voluto stirare 302 1, pra | questa povera testa. Torna a letto. Non sai che ci farai morire, 303 1, pra | si lasciò collocare sul letto e promise di essere savia 304 1, buo | avevano lavoro e sua madre un letto e un boccone di pane, il 305 1, ani | facevan balzare la ragazza dal letto e trasalire la contessa 306 1, ani | fin quattro volte, dal letto, attraversare il piccolo 307 1, ani | inginocchiarsi ai piedi dell'altro letto, pregare la sofferente di 308 1, ani | la disgraziata seduta sul letto, colle mani morte sui ginocchi, 309 1, ani | figli; e senza aver mai letto i consigli del Machiavelli, 310 1, cic | Tornò indietro, tolse dal letto un coltrone di lana, che 311 1, cic | conchiuse tra sé, e, messosi a letto, cercò d'afferrare il sonno; 312 1, cic | sofferenza. Quando saltò dal letto la mattina, prima ancora 313 1, bat | liscio anch'esso come un letto di marmo, era il principale 314 1, bat | signora non era discesa dal letto che per venire a questo 315 2, sor | preziosi frutti spirituali. Ho letto che una grande peccatrice 316 2, sor | Gesumina alla sorella. – Ho letto nella vita di Santa Zita, 317 2, sor | freddi non l'obbligasse a letto. La sua pace, la sua salute, 318 2, sog | che una volta balzò sul letto.~ ~Riconobbe la sua stanza, 319 2, sog | Riconobbe la sua stanza, il suo letto, la finestra socchiusa e, 320 2, sog | accostò frettolosamente al letto.~ ~– O Giacomo, o mio povero 321 2, sog | che star rannicchiato nel letto, testa sprofondata nei cuscini, 322 2, sog | accostatasi con passi contati al letto, disse al malato–.~ ~– È 323 2, sog | contenersi umilmente davanti al letto del malato e per dare alle 324 2, sog | venne innanzi a fiutare il letto. Giacomo, aprendo gli occhi, 325 2, sog | pelose sulle coltri del letto, mandava un gemito come 326 2, sog | si metteva a sedere sul letto, come se cercasse di misurare 327 2, sog | pareti e sul bianco del letto, provava una vertiginosa 328 2, sog | cenere, egli si rivoltava nel letto, cacciava la testa sotto 329 2, sog | la divozione.~ ~Dal suo letto egli vedeva la chioma biancheggiante 330 2, fin | brutta stagione, di restare a letto qualche giorno di più.~ ~ ~ ~ 331 2, con | meglio di me tu, che hai letto i classici; e sai quel che 332 2, dem | sull'alfabeto, non aveva mai letto quattro righe più spropositate 333 2, cel | fagotto, che nascose sotto il letto, e si preparò ad aspettare 334 2, cel | mettere in bell'ordine il letto, le sedie, il telaio dei 335 2, cel | inginocchiò a fianco del letto, si dispose a raccogliere 336 2, cel | lana, prese da di sotto il letto l'involto, che vi aveva 337 2, cel | i giovani che portano a letto il corpo inquieto, i ragazzi 338 2, gio | questi giorni una camera da letto per duecento sessanta lire, 339 2, gio | duecento sessanta lire, col suo letto matrimoniale, il cassettone 340 2, gio | vorrebbe morire nel suo letto, non su una strada: che 341 2, gio | scura del tutto, andò a letto e pregò che lo lasciassero 342 2, fru | mettendosi a sedere sul letto, come se si sentisse afferrato 343 2, deu | mamma; fate scaldare un letto.~ ~«Quando son malate...» 344 2, deu | è di metterla subito in letto e di chiamare il dottore. 345 2, deu | scaldino, tu Lisa, prepara il letto nella stanza di Giacomo. 346 2, deu | stendere un materasso sul letto, nella stanza che occupava 347 2, deu | mentre stirava i lenzuoli sul letto. – Càpita in una bella condizione, 348 2, deu | Lisa, quando, deposta sul letto la malata, dette mano a 349 2, deu | sostenuto che la mettessero a letto, mentre egli andava a chiamare 350 2, deu | e Angiolino, ai piè del letto, parevano non veder più 351 2, deu | della croce.~ ~Dopo aver letto sottovoce alcune preghiere 352 2, ros | morire non l'aspettasse il letto umido della fossa, ma l' 353 2, mor | Giacinto, chiamato in fretta al letto di morte, partiva, subito I nostri figliuoli Parte, Capitolo
354 NOS, 1 | per la casa le coperte del letto e invocavano la mamma. Quando 355 NOS, 1 | Giappone, che balzo dal letto se mi pare che altri me 356 NOS, Int | Dacchè sono uscita dal letto, mi pare che il mondo si 357 NOS, 1 | portato una notte sul suo letto. Quando invece avrete un' 358 NOS, Nos | e la biancheria cade sul letto linda, lucida, ripicchiata, Nuove storie d'ogni colore Capitolo
359 2 | del mattino, che andiamo a letto quando canta il gallo, ci 360 2 | che mondo vive lei? non ha letto mai il più elementare trattato 361 2 | figlio, era discesa dal letto, aveva dalla finestra vedute 362 3 | si distenda un poco sul letto (questa è la mia parte) 363 4 | ribrezzo a dormire in un letto che non vede. Così chi nasce 364 4 | convalescente andava ancora a letto molto presto) Barigini, 365 7 | oggi, tu morirai nel tuo letto in odore di verginità. No, 366 8 | mondo.~ ~Franzon si mise al letto dell'amico e gli usò una 367 8 | circondarono, lo portarono sul letto, e nella notte stessa morì, 368 11 | improvvisamente, gli raccomandò al letto di morte due sue figliuole, 369 11 | aveva messo il trabiccolo in letto e stava riscaldandogli del 370 11 | traversare prima la camera da letto, che formava l'angolo della 371 11 | ombre fuggevoli.~ ~- Sul letto degli uomini felici non 372 11 | G. B. Tazza, Monza.~ ~Il letto gli parve duro e freddo. Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
373 Dia, 5 | consolazione di morire noi suo letto. Pensi invece a tanti poveri 374 Uom, 2 | ferrata anche sotto il tuo letto. E mia moglie gli va dietro, 375 Uom, 2 | qualche libro francese che ha letto, per qualche elogio che 376 Uom, 3 | Avvocato, mi rallegro, ho letto il suo articolo sullo Scarafaggio.... 377 Uom, Ult | Tacete, conducetemi in letto. Chiamate il notajo. Voglio Il signor dottorino Capitolo
378 tes | con dolce pendio fino al letto d'un torrente, che scavalca, 379 tes | il sonno e voltandosi nel letto andava sospirando come uomo 380 tes | cioè che il barone avesse letto nel suo cuore l'amore per 381 tes | egli ritornerà presso il letto d'un moribondo.~ ~Queste 382 tes | ma io sono partito dal letto d'un infermo e sto per ritornare 383 tes | infermo e sto per ritornare al letto d'un moribondo; tu sai chi 384 tes | Quando fu collocata nel suo letto il dottore notò che una 385 tes | riaversi; che accanto al suo letto vegliò per tre mesi suo 386 tes | uno ad uno presso al suo letto, si rallegrano con lei che 387 tes | veramente vicino al suo letto, e lo può toccare con mano, 388 tes | santa Chiara intorno al suo letto, le quali cantando e con 389 tes | avanti l'alba, sedeva sul letto, le mani in mano, i capelli 390 tes | che scendeva sopra il suo letto.~ ~Dov'era egli? perché 391 tes | Celestino sdraiato nel suo letto, colle coltri alla rinfusa, 392 tes | dottorino corse fino al letto e vi si buttò vestito come 393 tes | poté avvicinarsi al suo letto quasi senza essere scorto 394 tes | notte, si era buttato nel letto sul far della mattina. Il 395 tes | esse accorsero sollecite al letto dell'inferma, che già cominciava 396 tes | Intanto il dottore, venuto al letto della malata, vide che gli 397 tes | grande poltrona a' piedi del letto, diceva corone.~ ~- Non 398 tes | ginocchioni, alla sponda del letto. E qui torna opportuno, 399 tes | sarebbe ritornato a quel letto e alla luce chiara del 400 tes | essere spenta. Si accostò al letto dell'inferma come aveva 401 tes | ginocchioni a piè di quel letto, fremente, ma devoto, riverente, 402 tes | dottorino, caduto a piedi del letto, smemorato di ogni cosa 403 tes | vegliato molte notti al letto di Severina? ch'ei l'amasse? 404 tes | Severina balzò a sedere sul letto, spingendo innanzi il capo, 405 tes | accesa in volto a piè del letto; il barone si rintanò nel 406 tes | volle che si levasse da letto; dopo il quinto , poiché 407 tes | vecchierella venne fino al letto e posata una mano tremante 408 tes | perché aveva lasciato il letto troppo presto, a sgridare Vecchie cadenze e nuove Parte
409 I | essa si pone a lato~ ~Del letto, e mentre van ombre e perigli~ ~ 410 I | Pieno di pianti nel frigido letto:~ ~Alzo la testa, e se attendo 411 II | dianzi cadute a farti il letto.~ ~ ~ ~«E ancora, o Madre 412 II | quando questa~ ~Fu andata a letto, scese sullo spalto~ ~Ch' 413 III | mia,~ ~Fata che presso al letto del dolore~ ~Venga a seder Vecchie storie Capitolo
414 1 | casacchino, li gettò sul letto insieme al cappello; chiuse 415 2 | dell'Oro».~ ~Tutto ciò fu letto come un sonetto, nel tempo 416 3 | sono mai stato. Ma non si è letto inutilmente a dodici anni 417 4 | oggi, tu morirai nel tuo letto in odore di verginità. No, 418 5 | mondo.~ ~Franzon si mise al letto dell'amico e gli usò una 419 5 | circondarono, lo portarono sul letto, e nella notte stessa morì, 420 6 | potè cacciare le gambe dal letto e si guardò nello specchio 421 6 | pensava fredda fredda nel letto.~ ~Ahimè! la corona l'aveva 422 6 | le venne in mente d'aver letto, all'incirca, d'Elisabetta 423 9 | medesimo piatto e dorme nel suo letto. Enrico, Arturo ed io siamo 424 9 | torno in camera per andare a letto, io vedo quella testolina 425 9 | riconoscente, di quel pane, di quel letto, di quel tetto che essa 426 9 | Anche nel fare il bene - ho letto in un libro - bisogna usare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License