IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] faccenduzza 1 facchini 4 facchino 2 faccia 390 facciam 2 facciamo 28 facciamoci 1 | Frequenza [« »] 405 giacomo 404 momento 397 coi 390 faccia 388 signora 387 anima 387 vedere | Emilio De Marchi Raccolta di opere Concordanze faccia |
Arabella Parte, Capitolo
1 1, tes | profonde rughe della sua faccia accartocciata e morta una 2 1, tes | pagherò tutto, ma non mi faccia, per amor di Dio, questa 3 1, tes | al mio Ferruccio. Non mi faccia questa tremenda figura davanti 4 1, tes | E intascò la carta.~ ~«Faccia conto che io sia un uomo 5 1, tes | sasso, lo giuro: ma non mi faccia una brutta figura. O poveri 6 1, tes | rispetto, di guardare in faccia alla morta, trasse di tasca 7 1, fun | Un piccolotto nero colla faccia fasciata in un fazzoletto 8 1, fun | potuto cancellare dalla sua faccia larga e matronale di Norma. 9 1, fun | tram, torni a casa, e si faccia dare una bell'acqua calda 10 1, fun | aria, e tornò a dire:~ ~«Faccia fermare davanti alla porta». 11 1, amm | finestre che si guardavano in faccia.~ ~La casa è un'alta e bella 12 1, amm | nero che aveva ancora la faccia rifasciata nel fazzoletto, 13 1, amm | occhi infiammati, colla faccia in su, coi pugni chiusi 14 1, amm | le fissava gli occhi in faccia: «Son la Colomba, che servivo 15 1, pen | un uomo padron di casa, faccia il suo interesse senza sequestrare 16 1, aff | maritarmi… Ma intanto si faccia coraggio, papà, non si avvilisca 17 1, ris | pelle senza guardare in faccia a nessuno, anzi mostrando 18 1, ris | il viso, e fermandolo in faccia all'Aquilino, colla penna 19 1, ris | ha della carta in mano la faccia cantare. Ci son fior di 20 1, ris | abbiamo prove tu dici, brutta faccia di mezzo impiccato!» gridò 21 1, ris | aver chiusa la porta in faccia ai parenti, di aver mangiato 22 1, ris | trascinare: ma volle gettare in faccia a Tognino tutti i titoli 23 1, ris | osteria e il tabaccaio, in faccia alla finestra dell'ammezzato, 24 1, ris | Maccagnaccio ladro! fatti vedere, faccia d'impiccato».~ ~C'erano 25 1, ris | tra la gente, livido in faccia, e arrivò nel momento appunto 26 1, tir | penetrare e guardar fisso in faccia alle cose, qualunque fossero, 27 1, tir | stenta a orientarsi, in faccia al suo premuroso infermiere.~ ~ 28 1, sca | pianerottolo, s'incontrò faccia a faccia in Sidonia, l'amatissima 29 1, sca | pianerottolo, s'incontrò faccia a faccia in Sidonia, l'amatissima 30 2, uom | un vecchio olivastro, una faccia da contadino, rugosa come 31 2, cas | dentro il Berretta, colla faccia stravolta, cogli occhi fuori 32 2, cas | avrebbe voluto parlare in faccia al figliuolo, ma finalmente 33 2, cas | spavento, guardandosi in faccia senza voce e senza respiro.~ ~« 34 2, cas | Ti ho denunciato, brutta faccia di ladro'. Sono venute anche 35 2, ani | costretti a guardare in faccia a una bella creatura.~ ~ 36 2, bat | Ferruccio si coprì la faccia colle due mani. L'animo 37 2, bat | i suoi occhi lucenti in faccia al vecchio, che un poco 38 2, ros | vedere entrare dall'uscio la faccia profilata della povera sorella, 39 2, stu | nuovo il prete, facendo la faccia del ranocchio.~ ~«Ih, ih, 40 2, stu | non s'era nemmen lavata la faccia, venivano altri parenti, 41 3, avv | offesa, dunque chi fa il male faccia la penitenza. Fra una mezz' 42 3, avv | ch'egli pronunciò colla faccia rivolta verso i monti:~ ~« 43 3, avv | il permesso di fumare.~ ~«Faccia pure» dissero insieme le 44 3, bat | Del resto, viva la sua faccia! se l'ha presa a schiaffi...»~ ~ 45 3, bat | Milano, mio buon zio, e faccia valere per partir subito, 46 3, bat | giovine fissò gli occhi in faccia alla sua visione e interrogò 47 3, bat | calore irradiasse la vita, la faccia dell'infermo arrossì, la 48 3, bat | davanti alla scrivania, la faccia nelle mani, tutta raccapricciante 49 3, uom | turbante, sotto il quale la sua faccia piena d'infossature e sparsa 50 3, sch | sorrisetto che illuminò la sua faccia di galantuomo senza denti, 51 3, sch | il bambino stretto sulla faccia «e se gli altri faranno 52 3, tre | campagna che gli ombreggiava la faccia, un poco per l'andatura 53 3, tre | vecchio Maccagno sollevò la faccia e rimase in curiosità di 54 3, tre | Botola rimase lì colla sua faccia di bertuccia incantata.~ ~« 55 3, tre | io.»~ ~Da infiammata la faccia del vecchio Maccagno si 56 3, tre | cacciando in mezzo la sua faccia pallida e rugosa, coll'aria 57 3, tre | avvilito, facendosi scudo della faccia col bastoncino, che stringeva 58 3, tir | una timida sommissione, in faccia a suo suocero e balbettò 59 3, tir | mano in aria e voltando la faccia verso la finestra, balbettò:~ ~« 60 3, tir | credito, queste mie carte. Le faccia vedere a una persona pratica, 61 3, tir | mamma, con chi vuol lei, e faccia di queste carte quel che 62 3, tir | mozzicando le parole:~ ~«Faccia come crede, signora, e perdoni 63 3, tir | strada. Alla gente io rido in faccia, ma non posso far senza 64 3, tir | abbattuto...~ ~«Via, si faccia animo, papà, e disponga 65 3, vit | confuso del moribondo nella faccia rugosa e intrigata del canonico, 66 3, vit | trac, che non guarda in faccia a nessuno, né al grasso 67 4, con | onore. Non osava guardare in faccia ai pazzi pensieri che gli 68 4, con | che Ferruccio, seduto in faccia sull'altro muricciuolo rosicchiato 69 4, con | più sollevare gli occhi in faccia a lei, che, chiusa in un 70 4, con | pensato anche all'Augusta. Gli faccia memoria. Se l'Augusta vuol 71 4, amo | soffocato.~ ~«A meno che non ne faccia una più grossa» balbettò 72 4, que | mia donna, e non guarda in faccia a nessuno. La ribellione 73 4, que | stava ad ascoltare colla faccia impassibile, mosse due o 74 4, que | è rimedio...» e voltò la faccia verso il muro per non saper 75 4, pre | e che la giustizia umana faccia di lei un brutto arnese. 76 4, pre | Andiamo,» le disse «non si faccia vedere così: non sta bene.»~ ~ Il cappello del prete Parte, Capitolo
77 1, bar | fumatore, gran bestemmiatore in faccia all'eterno. Nulla, e nello 78 1, bar | mucchio da tutte le parti e la faccia di pesce fritto pigliava 79 1, tra | altra volta lo guardò in faccia. Era un'idea vestita di 80 1, tra | precipitazione e di compromettersi in faccia al carabiniere. La società 81 1, del | camicia, occupato a lavar la faccia ai quattro santi d'argento, 82 1, del | È tempo di asciugare la faccia a questi santi, reverendo? – 83 1, del | raggio del sole come la faccia dei santi d'argento sotto 84 1, sen | aspettasse di vedere la faccia giallognola dei prete guardare 85 1, sen | del vagone, vi appoggiò la faccia, sorreggendosi come un uomo 86 1, sen | per tre volte. Ti pare che faccia pagare troppo cara l'anima 87 1, sen | acceso.~ ~Maddalena dalla faccia del padrone arguì che anche 88 1, for | per burla, con quella sua faccia a grossi zigomi, che rideva... 89 1, pre | si abituava a guardare in faccia al suo misfatto, come a 90 1, spa | d'aver cancellato dalla faccia della terra, è difficile 91 1, spa | sensazione e di preparare una faccia di smalto. Ma quando si 92 1, fan | rotondo e molle, con una faccia butirrosa, con abiti lindi 93 1, fan | illustre prelato, che, rosso in faccia come un papavero, usciva 94 1, cac | Giorgio fissò gli occhi in faccia al cacciatore e disse:~ ~- 95 2, man | responsabilità di rispondere in faccia ai giudici e al barone di 96 2, ass | l'ultimo dei negromanti faccia un altro salasso alla cassa 97 2, ass | avesse mutato di panni, la faccia del famoso cacciatore doveva 98 2, ass | e pulito il resto della faccia.~ ~Granella, che era sempre 99 2, ass | Così, perché avete una faccia da brigante che mi piace.~ ~ 100 2, cor | dentro una trombetta.~ ~– Faccia pure; non mi opporrò alla 101 2, cor | inchiostro...~ ~Cecere, dalla faccia molle di fratacchione sbarbato, 102 2, col | giorno che abbiamo lavata la faccia ai santi dell'altare?~ ~– 103 2, mor | mandava dei gemiti, voltava la faccia come se non volesse vedere Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
104 2, 1 | non osava affrontare la faccia dura di papà: e non sempre, 105 2, 1 | barbetta crespa sopra una faccia di terra cotta, in cui brillavano 106 2, 1 | brillavano due occhi neri, la faccia bruna di can barbino dell' 107 2, 1 | se stesso. - Che vuoi che faccia di te quella ragazza? che 108 2, 2 | d'un bel ridere fatuo, in faccia alla luna che bianca e tonda 109 2, 3 | Maurizio e Lazzaro.~ ~In faccia al busto del babbo, nello 110 2, 3 | non poteva guardare in faccia alla scolorita immagine 111 2, 3 | Camillo, il babbo, dalla faccia triste, aveva fatto capire 112 2, 3 | vigore e forza alla sua faccia abbronzata di vice ammiraglio.~ ~- 113 2, 3 | biondina, e bisognerà che ti faccia un bel regalo... - Bello, 114 2, 3 | sforzava di aguzzare una faccia severa sopra il calcagno 115 2, 3 | statue del Sacro monte, colla faccia irrigidita nelle grinze, 116 2, 8 | vecchio giovinotto dalla faccia rubiconda e grinzuta sotto 117 2, 8 | il piccolo ribelle; in faccia aveva il marito tra Buhler 118 2, 9 | presenza sua e più ancora in faccia agli estranei, sapeva trovar 119 2, 9 | benedizione, nascosta la faccia entro le mani, essa pensò 120 2, 11 | simpatico prenda moglie o faccia il frate a ventiquattro 121 2, 12 | capo e ci mise di suo la faccia tonda e rubiconda e i fianchi 122 2, 12 | senza colore. Soltanto la faccia era ancor mobile e gli occhi 123 2, 12 | forse immaginate che vi faccia dormire nella stessa baita - 124 2, 12 | promessi sposi e guardando in faccia ora all'uno ora all'altra 125 2, 14 | di me e bisognerà che io faccia qualche cosa per contentarvi. 126 2, 14 | una bella cosa che ognuno faccia la sua esperienza da sè.~ ~- 127 2, 14 | una cosa sola.... che tu faccia onore al nome di suo marito.~ ~- 128 2, 16 | sbatteva vermiglia sulla faccia e sulle mani e mandava l' 129 2, 16 | malanni, quando si trovò faccia a faccia con Massimo, che 130 2, 16 | quando si trovò faccia a faccia con Massimo, che era uscito 131 2, 17 | sentendo d'arrossire, volse la faccia verso lo sfondo sottoposto, 132 2, 17 | della situazione. Colla faccia patita e quasi cerea, rigido 133 3, 1 | per il primo momento ti faccia desiderare, povareta! Se 134 3, 2 | in attesa che la morte lo faccia stramazzare.~ ~Non era difficile 135 3, 2 | oltraggia sogghignandogli in faccia.~ ~Donna Vincenzina, sentendosi 136 3, 3 | fanciulla di leggere sulla sua faccia e di capire dalle sue risposte 137 3, 4 | cosa. Di', non c'è lì in faccia una fontana con un cavallo 138 3, 4 | prudentemente, alzando la faccia contro la brezza, aspirando 139 3, 4 | qualche sito: mettimi in faccia al sole. Lasciami qui solo. 140 3, 4 | sia sentir il sole sulla faccia e non vederlo: è una maledizione 141 3, 5 | si fermò un istante colla faccia rivolta verso la stesa del 142 3, 7 | il tempo di nascondere la faccia nel seno della buona amica, 143 3, 8 | nell'avvenire. Cresti, in faccia a lei, si mostrava paziente 144 3, 9 | carezzevole del sole, colla faccia rivolta allo sconfinato 145 3, 9 | non è una ragione perchè faccia valere oggi la sua sventura 146 3, 9 | nell'onda dei tempi e che faccia valere quel poco inglese 147 3, 10 | terreno a piangere colla faccia nella sabbia.~ ~Ezio, che 148 3, 12 | prete umile e tozzo dalla faccia rugosa come quella di un I coniugi Spazzoletti Paragrafo
149 1 | sedette innanzi a lui colla faccia rivolta verso il crepuscolo 150 1 | toccato del pappagallo in faccia alla gente.~ ~Già da qualche 151 1 | di vedere eternamente la faccia malcontenta di madama, che 152 1 | destra, sedevano l'una in faccia all'altro i coniugi Ballanzini, 153 1 | si può pretendere ch'ella faccia di continuo l'elogio della 154 1 | che poco prima sedeva in faccia presso lo sportello di destra 155 2 | cent'anni a guardarsi in faccia, se il Capo non soggiungeva:~ ~- 156 3 | persone più care. Dunque faccia, disponga, comandi, come 157 3 | aveva crudelmente offeso in faccia alla gente, ma anche lui Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
158 1, lor, 1| vada, Martini, resto io. Si faccia coraggio, vedrà. La gioventù 159 1, lor, 1| cassa. Vuole che gliene faccia la consegna? Saranno dieci 160 1, lor, 1| bisogno, mi telegrafi.»~ ~«Si faccia animo; fin che c'è vita, 161 1, lor, 1| giorno il suo credito in faccia agli amici, dare degli acconti 162 1, lor, 1| languida stretta, voltò via la faccia e si portò due volte il 163 1, lor, 1| galla per quanti sforzi tu faccia per affondarlo: il secondo 164 1, lor, 1| voltò dall'altra parte la faccia. Poi disse:~ ~«Vedremo alla 165 1, lor, 1| nascondendo in parte la faccia colle mani nell'atto che 166 1, lor, 1| Abbia pazienza..., non mi faccia fare una cattiva figura.»~ ~« 167 1, lor, 2| e tornare indietro.~ ~In faccia sorgeva il bigio e grave 168 1, lor, 2| donna richiuse l'uscio in faccia al signor nipote, che rimasto 169 1, lor, 3| fianchi e il pubblico in faccia, il grosso, l'avido mostro 170 1, lor, 3| senza quasi guardarli in faccia quei figliuoli e non poteva 171 1, lor, 4| accartocciando la pelle della faccia, in una smorfia d'uomo che 172 1, lor, 4| terribile frustata attraverso la faccia. Poi si mosse per una forza 173 2, tri, 1| L'è inutile che adesso mi faccia gli occhi... Io guardo lui. 174 2, tri, 1| Naldo fissò gli occhi in faccia allo zio, con espressione 175 2, tri, 2| accartocciando tutte le rughe della faccia. Poi cominciò la diligente 176 2, tri, 2| come se si asciugasse la faccia e presa la penna, dopo averla 177 2, tri, 2| cappello di testa, fissando in faccia a Demetrio i grandi vetri 178 2, tri, 2| asino.»~ ~«Si accomodi, ma faccia presto.»~ ~«Son già seduto, 179 2, tri, 2| diavolo!»~ ~«Ho l'onore? faccia presto....»~ ~«Ecco, l'onore 180 2, tri, 2| duecento lire in bolli, si faccia bollare anche lui per quattrocento... 181 2, tri, 3| gente d'ogni colore e d'ogni faccia. Che cosa ha speso a quest' 182 2, tri, 4| tornò a ridere, alzando la faccia pulita colla barba appena 183 2, tri, 4| dello zio, accostando la sua faccia pallida e lagrimosa a quella 184 2, tri, 5| la bella biondina con una faccia di spauracchio.~ ~«Che roba 185 2, tri, 5| Se non lo sa, se lo faccia dire. Io non pago se non 186 2, tri, 5| ricevo: la porti indietro e faccia presto.»~ ~Beatrice portò 187 2, tri, 6| se ci fosse un posto.»~ ~«Faccia la dimanda. Diavolo, se 188 2, tri, 6| considerazione è il suo. Faccia la dimanda e l'appoggeremo. 189 3, pao, 2| intanto dirai al cuoco che faccia andare un risottino coi 190 3, pao, 2| dorate, birbonaccio!»~ ~La faccia di Paolino delle Cascine, 191 3, pao, 2| sulla tavola e voltò la faccia dall'altra parte.~ ~Demetrio, 192 3, pao, 2| Cascine bastava guardarlo in faccia per vedere che non era un 193 3, pao, 3| impegolavano le mani e la faccia col lucido, con cui cercavano 194 3, pao, 3| muscoli e gli zigomi della faccia.~ ~Una settimana prima, 195 3, pao, 3| poco riarsa la pelle della faccia.~ ~ ~ ~Nel cortile che sta 196 3, pao, 3| paste....»~ ~E sedette in faccia a Beatrice, senza accorgersi 197 3, pao, 3| voltò a guardar fisso in faccia all'Arabella, come se pretendesse 198 3, pao, 4| lesse una volta con una faccia tra l'irritato e l'indifferente.~ ~ 199 3, pao, 5| palpebre si trovò seduta in faccia al signor Melchisedecco 200 3, pao, 5| ma non voglio che tu mi faccia delle figure in istrada. 201 3, pao, 5| non rendermi ridicola in faccia alla gente. Sono stufa, 202 3, pao, 6| nuovo a sedere e, con la faccia dentro il fazzoletto, si 203 3, pao, 8| catenacci irrugginiti non faccia conto neppure della porta.»~ ~ 204 3, pao, 8| sua debolezza.~ ~La sua faccia somigliava a una maschera 205 3, pao, 8| pazzo strappi la catena e faccia sonare tutte insieme le 206 3, pao, 8| sulle gambe, appoggiando la faccia ai due pugni stretti.~ ~ 207 3, pao, 8| Demetrio, rincagnando la faccia.~ ~«Non c'è più da fidarsi 208 3, pao, 8| egoisti, viva la vostra faccia!»~ ~Per due o tre giorni 209 3, pao, 8| violenza morbosa, fuggendo la faccia degli uomini, finché una 210 4, son, 1| la lettiera; e voltò la faccia al muro.~ ~La Carolina, 211 4, son, 1| dire la brutta verità sulla faccia?»~ ~«E allora non resta 212 4, son, 1| E dunque? Vuoi che faccia una divozione alla Madonna 213 4, son, 1| un raggio di speranza in faccia:~ ~«Dite un po' di chi siete....» ~ ~ 214 4, son, 2| quella testa da morto in faccia all'usciolino, bianca e 215 4, son, 2| le dita della paziente e faccia con piena confidenza d'animo 216 4, son, 4| sostituì una smorfia della faccia, che gli fece raggrinzare 217 4, son, 4| che vuol dimostrare? ma mi faccia il santo piacere di non 218 4, son, 4| sulla superficie della sua faccia di canonico.~ ~«Politica, 219 4, son, 4| superiore, e interrogò con una faccia di uomo che ha il sole negli 220 4, son, 4| gente, compromettersi in faccia ai subalterni. «Faccia il 221 4, son, 4| in faccia ai subalterni. «Faccia il piacere» tornò a dire 222 4, son, 4| Demetrio appuntandogli in faccia un dito.~ ~«Di che cosa 223 4, son, 5| testone bianco e colla sua faccia di galantuomo sano e modesto, 224 4, son, 5| cercava di nascondere la faccia col cartellino del menu, 225 4, son, 5| commendator Ranacchi bel rosso in faccia rivolto al barone delle 226 4, son, 5| due cugini si trovarono in faccia l'uno all'altro.~ ~«O Demetrio!» 227 4, son, 5| contentezza, ridendo in faccia a tutti e alzando ora una 228 4, son, 5| erano singhiozzi, e che la faccia era un torrente di lagrime.~ ~« 229 5, cas, 1| studiare storia naturale in faccia alle bestie del Museo. Oppure 230 5, cas, 1| scolorire.~ ~Sempre seduto in faccia alla finestra, Demetrio 231 5, cas, 1| gli dirò anche quanto si faccia torto e quanto divenga indegno 232 5, cas, 1| altro mezzo minuto l'uno in faccia all'altra senza poter parlare, 233 5, cas, 1| paura.~ ~Demetrio con la faccia più stravolta che rallegrata 234 5, cas, 1| conoscete?»~ ~«Non mi è faccia nuova: pare un po' esaltato. 235 5, cas, 1| Palmira, e capì dalla sua faccia smorta e stravolta che aveva 236 5, cas, 1| pacifica compostezza, colla sua faccia rotonda di bambocciona, 237 5, cas, 1| burrasca, seduti, l'uno in faccia all'altra, nel medesimo 238 5, cas, 1| sollevando gli occhi in faccia a questo signore grasso, 239 5, cas, 1| sera l'acqua per lavarsi la faccia.»~ ~«Fate il piacere di 240 5, cas, 2| in apparenza, ma con una faccia che non era la sua. Passò 241 5, cas, 2| Perché?»~ ~«Ha una certa faccia.»~ ~«Ho mangiato male, al 242 5, cas, 2| al muro, s'incontrò nella faccia asciutta e severa di sua 243 5, cas, 3| della sera, appoggiò la faccia al finestrino e stette a Due anime in un corpo Parte, Cap.
244 1, 1 | osteria, giovinetto con una faccia di pomice, due occhi di 245 1, 5 | è modesta, ma guarda in faccia con franchezza; i capelli, 246 1, 6 | chinandosi spesso, sparendo dalla faccia della terra, per ricomparire 247 1, 10 | infatti non ho alcun merito in faccia a voi.~ ~Io credo che, precipitando 248 1, 10 | filava un altro. Però quella faccia io l’aveva veduta, sono 249 1, 11 | gli occhi in cerca d’una faccia pietosa.~ ~Risposi a molte 250 1, 11 | e seguitò a lavarsi la faccia con tutte due le mani.~ ~ 251 1, 11 | Vedo bene che la sua non è faccia da prigione.~ ~– Ma...~ ~– 252 1, 14 | prende posto in una sedia in faccia al Presidente, senza alzare 253 2, 1 | mosse verso una poltrona. In faccia all’uscio per cui era entrato, 254 2, 1 | possibile? – e si coprì la faccia colle mani: poi, sentendo 255 2, 4 | da una gradinata e colla faccia rivolta alla pianura e al 256 2, 6 | suo padre sorridergli in faccia, gonfiando le ganascie, 257 2, 6 | non essere asfissiato. In faccia a me era la finestra chiusa Le due Marianne Parte, Capitolo
258 1, 2 | un minut...~ ~CAPO: Ch'el faccia domà in pressa...~ ~NARCISO: 259 2, 1 | ringiovanire chi se ne lava la faccia.~ ~GAITAN: De bon...?~ ~ 260 2, 1 | lassaa che la se lavass la faccia pusseè d'on ora. Di qui 261 2, 2 | ideale...~ ~NARCISO: Non mi faccia fare delle confessioni... Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
262 1, gia | bonariamente accartocciando la faccia solcata di rughe, a cui 263 1, mau | nel mezzo della rubiconda faccia di galantuomo. Natura focosa 264 1, mau | mentre sull'altra panca in faccia, accanto a Giacomo, vennero 265 1, gua | partita, e, sedutosi in faccia all'oste, lo toccò, dolcemente 266 1, gua | che cosa volete che si faccia con niente?~ ~– Volete dire, 267 1, fal | alzando il bastone verso la faccia della luna, come se volesse 268 1, omb | margine dell'erba, colla faccia rivolta alla terra, urlando 269 1, met | Il conte raggrinzò la faccia a un riso lungo e silenzioso, 270 1, met | biancheggianti e colorì la sua bella faccia di galantuomo sotto il berretto 271 1, ang | il salone. – Tu hai una faccia malata, mia cara! Forse 272 1, pra | dell'anima che lo recita. Si faccia pure un orario per la regola 273 1, pra | Enrichetta, ci tenga allegri, mi faccia vedere i suoi regali.~ ~ 274 1, pra | del suo dovere.~ ~– Ma mi faccia il piacere, don Iginio! – 275 1, pra | sciolti sulle spalle, colla faccia stravolta, si dibatteva 276 1, sca | altro dai creditori. In ogni faccia nuova, che comparisse sull' 277 1, sca | rivivere le fornaci; viva la faccia del sor Giacom!~ ~Una sera 278 1, sca | Brivio, non si fosse trovato faccia a faccia con Brandati, il 279 1, sca | si fosse trovato faccia a faccia con Brandati, il dottore, 280 1, bat | dicendo la gente. Non mi faccia soffrire così. Si alzi, 281 1, bat | calmarsi, si trovarono l'uno in faccia all'altra, sfiniti, come 282 2, pad | più pallida la sua buona faccia di arguto pedante. Meno 283 2, pad | mangiar di magro il venerdì in faccia alla servitù, comunicarsi 284 2, pad | senza ideali.~ ~La bella faccia del giovane Magnenzio si 285 2, pad | proteggerti, ma bisogna che tu faccia giudizio.~ ~Giacinto strinse 286 2, pad | specchio per vedersi la faccia in collera. Come se l'elettricità 287 2, pad | pistola nella testa? che faccia contessa la mia cameriera?~ ~– 288 2, dep | tutte le pieghe della sua faccia morbida e pastosa, soggiunse 289 2, fin | fondo bruno del quale la sua faccia, resa più sottile e nobile 290 2, con | e lasciare che il tempo faccia maturare il sacrificio. 291 2, con | puoi chiuderle l'uscio in faccia, come se fosse una donna 292 2, maz | noi possiamo guardarci in faccia senza rimproveri e senza 293 2, dem | come pare che in fondo faccia a voi. A me basta che non 294 2, vis | indeciso del mondo, prese una faccia oscura, severa, d'uomo oltraggiato, 295 2, vis | pubblico non c'è nulla che faccia tanta impressione come un 296 2, cel | più alzare gli occhi in faccia a nessuno; ma non dovevano 297 2, cel | passo, in qualunque senso si faccia, per uscir dalle braci, 298 2, cel | ricevere e mi serra l'uscio in faccia, andrò a cercar lavoro a 299 2, deu | di dire la Lisa; ma dalla faccia di Gesù crocifisso, con 300 2, ros | articulo mortis, tanto in faccia a Dio, come in faccia agli 301 2, ros | in faccia a Dio, come in faccia agli uomini: e che cosa 302 2, ros | oggi alle cinque. Preghi e faccia pregare per lui, per noi. Milanin Milanon Parte, Capitolo
303 Mil, Pov | l'è chi. No la guarda in faccia a nissun, la taja in drizz, 304 Mil, Pov | a odiass, a scarpass la faccia, a robass el quattrin, el I nostri figliuoli Parte, Capitolo
305 NOS, 1 | della salsa e la salsa in faccia alla gente. Tutto doveva 306 NOS, 1 | questi casi contemplati ne faccia fare una apposta un po' 307 NOS, 1 | ricordargliela. E se torna colla faccia un po' smorta, non tormentatelo, 308 NOS, 1 | dire che il fanciullo non faccia qualche volta del male e 309 NOS, 1 | qualche volta che non lo faccia volontariamente; più tardi 310 NOS, 1 | stoico nè a uno scettico che faccia professione di filosofia, 311 NOS, 1 | abitudine di guardare in faccia e di parlare distintamente 312 NOS, 1 | coraggio di guardare in faccia al diavolo e di dirgli: - 313 NOS, 1 | Ma bisogna guardargli in faccia senza paura, e fargli sentire 314 NOS, 1 | noi; ma la riflessione si faccia almeno per nostro avviso, 315 NOS, 1 | di meno possa cangiare la faccia delle cose, ma noi dobbiamo 316 NOS, 1 | vita e della scienza, si faccia almeno di tutto per addomesticarle, 317 NOS, 1 | Bisogna che ognuno si faccia il suo posto nel mondo e 318 NOS, Nos | responsabilità che la donna assume in faccia a' suoi figli? - Dal giorno Nuove storie d'ogni colore Capitolo
319 Ded | molti fanno ridere colla faccia scura, un po' d'allegria 320 1 | bottega del Pirola che sta in faccia all'Ombrellino rosso, mezzo 321 1 | sentivo fin rossa o calda la faccia.~ ~A quarantadue anni avvengono 322 1 | senta, sora Paolina, non faccia così. Lei ha ragione, ma 323 2 | il suo salone, purchè si faccia presto e si conservi il 324 2 | avessi proposto di lavare la faccia alla luna. Pareva dire: 325 2 | fontanile, gl'innondò la faccia, rigandola come una maschera 326 2 | Ammazzarsi è nulla, ma lo si faccia con garbo, perdio! se non 327 3 | bestemmiare di nuovo in faccia ai villani (che si scandalizzano 328 3 | grazia ricevuta. Par che faccia mirabilia quella cara madonna, 329 4 | lor due di baciarsi sulla faccia come sorelle e di farsi 330 4 | Cecilia avevano vista una faccia più scura, più arrabbiata. 331 4 | maggiore a sbattere un uscio in faccia al furibondo padre, il vecchio 332 4 | rabbuffo da quell'altro dalla faccia fasciata, perchè era venuta 333 4 | detto colto pubblico in faccia all'arte. E lesse bene, 334 5 | geografica, voglio dire della sua faccia. E la mima condusse seco 335 6 | qualche motivo.... Insomma la faccia di Lord From divenne così 336 6 | sforzo, nella tensione, la faccia è pallida, la fronte è bagnata 337 7 | voglia bene... (volta via la faccia alquanto commosso, tracanna 338 7 | a sedersi e nasconde la faccia nelle mani).~ ~Nicolò, dopo 339 8 | assista in un bisogno e ti faccia compagnia la notte.~ ~- 340 8 | che in qualche modo non si faccia pagare, il bravo dottor 341 11 | legrìa» con quella sua faccia rossiccia da bambola, con 342 11 | Credete proprio che gli si faccia un buon servizio ad accettare?~ ~- 343 11 | ha bisogno di vedere la faccia degli amici, di rifarsi 344 11 | don Procolo, l'uscio in faccia. Sono occupato a voltare 345 11 | inginocchia, nasconde la faccia tra le pagine della sua « 346 11 | avant, monsieur le general, faccia il suo dovere. Come ti ha 347 11 | sapeva come nascondere la faccia e come farsi sottile in 348 11 | pieni di gratitudine in faccia al padrone.~ ~Man mano che 349 11 | un bugiardo.~ ~- Non mi faccia scappare la pazienza, benedetta 350 11 | Capitano, mi dia la mano e mi faccia una promessa...~ ~- Tutto 351 11 | Sempione sbattè loro in faccia un villano nevischio. Don Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
352 Dia, 2 | Che volete che ne faccia il diavolo d'una tabacchiera. 353 Dia, 7 | cespuglio, porta la mano alla faccia e come si sentisse perduto 354 Ane, 4 | Ora vedremo questa faccia di vecchio tiranno. - Avanti, 355 Ane, 5 | Suvvia, padron Pietro, non mi faccia il viso scuro. Io vedo che 356 Ane, 5 | Teresina.~ ~ ~ ~Faccia come crede.... Vedremo chi 357 2Pe, 1 | proprio non c'è nulla che mi faccia tanto ridere come vedere 358 2Pe, 2 | di thè e bonbons.... Si faccia il thè lungo fin che si 359 Uom, 4 | Tranquillo.~ ~ ~ ~E che faccia le mie scuse....~ ~ ~Il 360 Uom, 5 | Ippolito.~ ~ ~ ~Volete che faccia venire il dottor Cerotti? 361 Uom, 8 | Tue, a un patto, che tu faccia tutto ciò che ti dico....~ ~ ~ 362 Uom, 8 | bisogna proprio che un uomo si faccia chiudere in casa per salvarsi 363 Uom, 8 | cuscino, se lo mette sulla faccia. Per un quarto di minuto Il signor dottorino Capitolo
364 tes | sparire per sempre dalla faccia della terra... ecco le dolcezze 365 tes | Severina sorrise, si fregò la faccia come per togliersi una nebbia 366 tes | potrebbe compromettermi in faccia al barone Siloe~ ~- Certamente: 367 tes | ridere anche la patetica faccia di Sua Eccellenza.~ ~A colazione 368 tes | medico. Chi sa che non mi faccia una gloria europea. Ho bisogno 369 tes | morto nel cataletto, posò la faccia, stretta fra le palme, sull' 370 tes | perché non si lavava la faccia. Se non si aiutava con questa 371 tes | stettero a guardarsi in faccia, tenendosi per mano, sorridendo, Vecchie cadenze e nuove Parte
372 I | rosso pelo.~ ~ ~ ~Tonda la faccia ed ilare,~ ~Nude le braccia, 373 I | cuore assale,~ ~di quel che faccia lento un vermiciuolo~ ~nel Vecchie storie Capitolo
374 1 | lenti, incartocciava la faccia, socchiudeva gli occhi, 375 1 | signor Bastiano dovette in faccia a tutti i signori e a tutte 376 1 | rimasti soli, si guardarono in faccia senza aprir bocca.~ ~- Ti 377 1 | riempirono tutto l'atrio.~ ~- Faccia el favorito piacere di non 378 3 | Rosso, sorrise colla sua faccia cretina di ranocchio.~ ~- 379 4 | bene....~ ~ ~Volta via la faccia alquanto commosso, tracanna 380 4 | a sedersi e nasconde la faccia nelle mani.~ ~ ~ ~Nicolò.~ ~ ~ ~ 381 5 | assista in un bisogno e ti faccia compagnia la notte.~ ~- 382 5 | che in qualche modo non si faccia pagare, il bravo dottor 383 6 | anch'essa di voltarle la faccia. Ma la faccia della Gina 384 6 | voltarle la faccia. Ma la faccia della Gina si faceva sempre 385 6 | una bella mazurca; la sua faccia giallognola e cretina sorrideva, 386 8 | rincrescere quasi che non si faccia per davvero e che gli altri 387 8 | Prenda i suoi uomini e faccia un giro per tutta la vigna, 388 9 | 17 dicembre.~ ~ ~ ~Di faccia alla nostra casa è una casetta 389 9 | argomento dicendo:~ ~- Non si faccia vedere cogli occhi rossi. 390 9 | raggio di gioia rischiarò la faccia rugosa di quella povera