Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | odor di morto. Staremo a vedere anche questo. Che sugo però 2 1, tes | Tognino benedetto si lasciasse vedere. Erano già le due; nevicava 3 1, tes | verso le cinque.»~ ~«Voleva vedere la morta.»~ ~«E tu, asino, 4 1, tes | parete, si sciolse e lasciò vedere un enorme profilo umano, 5 1, fun | chi per dovere, chi per vedere.~ ~I Maccagno, gente benestante, 6 1, amm | coloro che non vogliono vedere, adocchiò gli illustri personaggi 7 1, pen | sole arriva quasi a tempo a vedere la minestra in tavola.~ ~« 8 1, pen | sarto non v'impedisce di vedere chi va e chi viene dalla 9 1, pen | Milano hanno saputo e sanno vedere un buon affare, procedere 10 1, aff | domeniche non si lasciava vedere a messa. La sua vita e la 11 1, aff | sorprendente, che non ho osato far vedere a tua madre, perché le donne 12 1, aff | te l'avrei nemmeno fatta vedere, se non mi si dicesse d' 13 1, ret | condusse Lorenzo alle Cascine a vedere e a innamorarsi. Gli fece 14 1, ret | Boazze.~ ~S'immaginava di vedere una delle solite ragazzone 15 1, gio | stanza.»~ ~«Sta zitto, vado a vedere.»~ ~Arabella uscì senza 16 1, gio | e Arabella dovette farsi vedere anche a quelli di fuori.~ ~« 17 1, vit | esteriori, che lasciavan vedere, per dir così, come attraverso 18 1, ris | Maccagnaccio ladro! fatti vedere, faccia d'impiccato».~ ~ 19 1, ris | incontrarsi e di non farsi vedere insieme; si può dire che 20 1, ris | domandare, a sentire, a vedere, a mettere il naso.~ ~Ferruccio, 21 1, tir | guardava in su per non farsi vedere a piangere. C'era la mamma, 22 1, sca | Stuarda, andava su.~ ~«Si può vedere Arabelladomandò la buona 23 1, sca | di carità.~ ~«Io non so vedere quel che Ella potrà fare 24 2, cas | morirà di fame. Tu potrai vedere domattina il padrone e sentirai 25 2, cas | bottiglie. Ma mi par di vedere in uno specchio che c'è 26 2, cas | questa mi era riservato di vedere.»~ ~E dopo aver smosse alcune 27 2, cas | carta, delle guardie e falle vedere che non si deve disonorare 28 2, ani | disgrazia? venga avanti, vado a vedere se è ancora su. Di solito 29 2, pen | ripugni a una donna onesta di vedere attraverso a quali viottoli 30 2, bat | Non la disse, ma la fece vedere con un moto altero della 31 2, ros | diffusa e bianca credette vedere entrare dall'uscio la faccia 32 2, stu | il suo discreto modo di vedere, sarebbe stato più utile 33 2, stu | in viso quanto si poteva vedere al disotto del suo colorito 34 3, avv | sacerdote, per quanto si poteva vedere, entrò dall'altra parte 35 3, avv | prima di andare a casa volle vedere il notaio, col quale rimase 36 3, ara | le mandò via:~ ~«Andate a vedere e mandatemi Giuseppe».~ ~ 37 3, ara | aprì, andò sul balcone a vedere se mai fosse lei di ritorno.~ ~ 38 3, ara | raccogliere una prova di più, vedere, toccare con mano fin dove 39 3, ara | irrimediabili.~ ~Aveva bisogno di vedere e d'essere veduta per poter 40 3, ara | come a un istinto.~ ~Voleva vedere, solamente vedere... Dopo 41 3, ara | Voleva vedere, solamente vedere... Dopo sarebbe tornata 42 3, ara | nemico.~ ~Ecco perché voleva vedere. Oh! non avrebbe fatto scene... 43 3, ara | interesse non bastasse il vedere, bisognava essere veduta, 44 3, bat | Poi andò nello stanzino a vedere Ferruccio, che giaceva assopito 45 3, bat | Non ben desto gli parve di vedere la signora Arabella attingere 46 3, uom | non si era lasciato più vedere dal vecchio pignoratario, 47 3, uom | Quindi soggiunse:~ ~«Poi devi vedere subito mio padre e tenergli 48 3, uom | posso dir tutto; ma tu devi vedere mio padre domani e parlargli 49 3, sch | grossi fianchi, corse a vedere quella benedetta ragazza.~ ~ 50 3, tre | navigante, che stentò a vedere i gradini della scala.~ ~ 51 3, tir | occhi.~ ~«No, no, lei deve vedere e toccare con mano» insistette 52 3, tir | queste mie carte. Le faccia vedere a una persona pratica, di 53 3, tir | Un occhio malato stenta a vedere il male degli altri.~ ~La 54 3, vit | che aveva desiderato di vedere un prete, e tra i preti 55 3, vit | risero e trionfarono di vedere un ladro e un birbone punito 56 4, lie | Domini di riposare e di vedere che il diavolo non è poi 57 4, lie | a due passi, ci potremo vedere spesso, tu aiuti me, io 58 4, lie | andremo insieme a San Donato a vedere quel che c'è da fare... 59 4, lie | tutti, essa ostinavasi a non vedere che il suo orgoglioso sacrificio. 60 4, con | paragone d'aritmetica per farle vedere che comincio anch'io a far 61 4, con | e di non lasciarsi più vedere. Dalle parole del signor 62 4, pre | che si sarebbe lasciata vedere più tardi e andò a fare 63 4, pre | speciali. Intanto non è male vedere dei paesi nuovi.»~ ~Ferruccio, 64 4, pre | le disse «non si faccia vedere così: non sta bene.»~ ~Chiuse Il cappello del prete Parte, Capitolo
65 1, vig | andava come era venuto, senza vedere nessuno, dopo aver diviso 66 1, vig | indurlo a parlare, fargli vedere il palazzo, il gran salone 67 1, del | me una volta un prete a vedere il sito, ma non se ne parlò 68 1, del | locali. E poi vi condurrò a vedere questi rustici...~ ~Il barone 69 1, del | Son venuto anche per vederedisse tranquillamente 70 1, del | alzandosi.~ ~– Venite e vi farò vedere anche le cantine, se desiderate. 71 1, del | Comincierò a farvi vedere la galleria. Qui una volta 72 1, del | ritornare sopra i suoi passi per vedere ancora il sito. La calce, 73 1, sen | perché egli si aspettasse di vedere la faccia giallognola dei 74 1, sen | umile e sommesso si poteva vedere l'antico vassallo pronto 75 1, sen | guardavano di fuori senza vedere altro che un grande bagliore 76 1, pre | passasse, prima di poter vedere in fondo alle cose con serenità 77 1, spa | nello specchio, credette di vedere un morto.~ ~Ecco che cosa 78 1, spa | ciò che mi irrita è di vedere il disprezzo gettato sulle 79 1, spa | batteva sul viso, cominciò a vedere non solo la sua posizione 80 1, fan | giornali e si consolava nel vedere che, dopo il piccolo episodio 81 1, fan | misterioso personaggio a farsi vedere, «u barone» sentì che aveva 82 1, vis | umide e lacerate lasciavano vedere qualche lembo di sereno. 83 1, vis | sua.~ ~«U barone» corse a vedere nella stanza.~ ~Il morto 84 1, cac | fare una gita lassù per vedere quanto di vero passa nei 85 1, cac | uccelli... Ora ve lo faccio vedere...~ ~Il cacciatore rimase 86 1, cac | come se avesse paura di vedere un capo di morto, cacciò 87 2, arr | del Piccolo.~ ~– Lascia vedere... queste corse.~ ~«U barone» 88 2, arr | pezzi sul letto e tornò a vedere la grossa scritta:~ ~ ~ ~ 89 2, arr | Padre Eterno. Desiderando vedere il marchese per fargli le 90 2, arr | anche il modo più breve per vedere tutti i giornali della mattina.~ ~ 91 2, ass | Basta, staremo a vederedisse «u barone» che cominciava 92 2, cor | al suo nome) mi ha fatto vedere il luogo dove, secondo quel 93 2, luo | nemmeno che valga la pena di vedere se è vivo o morto... Ma 94 2, cas | una fantasia vulcanica per vedere nella dolcissima citazione 95 2, cas | sotterranea, da dove avesse potuto vedere un lembo del cielo... pur 96 2, cas | avesse avuto occhio per vedere le cose del mondo, avrebbe 97 2, cas | improvviso sgomento gli fece vedere un grande abisso spalancato 98 2, cas | nostre mani. Anzi, se lo vuol vedere... Quaglia togliete il panno.~ ~ 99 2, cas | luogo del delitto? Vi farò vedere e toccar con mano. Signori, 100 2, mor | faccia come se non volesse vedere un brutto fantasma, o alzava 101 2, mor | sorriso di trionfo.~ ~- Sta a vedere che ora siete contento...~ ~- 102 2, mor | dire don Ciccio per farsi vedere superiore a certe paure, Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
103 2, 1 | forse il più feroce, voleva vedere in certe scarpe alla polacca 104 2, 1 | di quelle scarpe volevan vedere lo sforzo d'un uomo corto 105 2, 1 | risaie di S. Angelo, o a vedere un carnevale a Milano. Ma 106 2, 1 | di stare alla finestra a vedere il lago; e spero di andare 107 2, 5 | matronale dei trent'ott'anni: ma vedere non è capire: tutta la forza 108 2, 6 | non ebbero grazia.~ ~Per vedere la Regina usciva spesso 109 2, 6 | non si era più lasciato vedere al Castelletto, nemmeno 110 2, 6 | bisogno ch'egli si facesse vedere. Oppure spiegava quest'assenza 111 2, 6 | Toccava a lei forse di farsi vedere non offesa a Villa Serena 112 2, 6 | che tu non abbia potuto vedere i suoi splendidi brillanti.~ ~- 113 2, 7 | immaginata, si lasciò vedere nel giardino.~ ~Passando 114 2, 7 | tanto tempo senza lasciarsi vedere; l'abbracciò, la carezzò, 115 2, 7 | perchè non si era lasciato vedere un momento prima? perchè 116 2, 8 | vecchio arcimilionario a vedere il lago di Lugano. Tu sai 117 2, 9 | per ciò che umilia, farsi vedere più occupata di altri che 118 2, 9 | Primo, Amedeo: se ti par di vedere della nebbia schiva il filo 119 2, 10 | biliardo.~ ~Il popolo, che ama vedere la bravura delle braccia, 120 2, 10 | non si era lasciato più vedere al Castelletto, aveva 121 2, 10 | procurarsi questa persuasione, a vedere cogli occhi suoi la verità 122 2, 10 | Flora e la mamma uscirono a vedere, già tutto l'Arco della 123 2, 11 | sentinella e vado in cantina a vedere che non mi confondano i 124 2, 11 | durante le regate, non potè vedere quel cappello di paglia 125 2, 11 | oscurità in cui mi par di vedere balenare dei pensieri rossastri....~ ~« 126 2, 12 | castagni, che lasciavano vedere attraverso alle foglie il 127 2, 12 | intanto era una meraviglia il vedere come alle lingue serpentine 128 2, 12 | finestrino, che lasciava vedere attraverso alle lavagne 129 2, 13 | male ch'ella avesse potuto vedere co' suoi occhi la verità: 130 2, 13 | consigli.~ ~- Verremo a vedere, consiglieremo... - disse 131 2, 14 | anche perchè non abbia a vedere i pericoli, ne venne fuori 132 2, 15 | baronessa poco si faceva vedere nei giorni in cui suo marito 133 2, 15 | sublime confidenza. Se vuoi vedere come la tua bella moglie 134 2, 15 | in ridere e credette di vedere in questa letterina lo sfogo 135 2, 15 | barone avesse avuto occhi per vedere qualche cosa al di de' 136 2, 15 | eran voltati e stavano a vedere...~ ~- Allora sarà necessario 137 2, 16 | non si era lasciato più vedere a Villa Serena, tanto che 138 2, 16 | spie delle persiane, potè vedere, senza essere veduta, il 139 2, 16 | d'essere aspettato, senza vedere la strada, le case 140 2, 17 | Vincenzina aveva occhi per vedere, Massimo aveva parole 141 2, 17 | occhi quasi per non voler vedere la risposta.~ ~- La palla 142 2, 17 | quel poco che si poteva vedere dal lato dove giaceva il 143 3, 1 | fece una corsa sul lago per vedere d'impedire una catastrofe: 144 3, 1 | Sicuro che non lo devi più vedere: oh sì, sarebbe troppo sfacciato, 145 3, 1 | Sam, non la vuoi proprio vedere quella poverina? me la vuoi 146 3, 2 | mortale accasciamento. Vuoi vedere che son rimasto orbo come 147 3, 3 | conducessero per carità a vedere l'infermo, non poteva aspettarsi 148 3, 3 | chiedere, ma voleva soltanto vedere la verità, quella verità 149 3, 4 | questo caso, proprio non so vedere che ci possa essere una 150 3, 4 | commovere le pietre soltanto a vedere quella giovinezza schiantata 151 3, 5 | con lei. Per non lasciarsi vedere da Cresti, che avrebbe potuto 152 3, 6 | oscuri viottoli, le pareva di vedere finalmente aprirsi una strada 153 3, 6 | cantilena - beato chi la può vedere! Credevo che mi aveste dimenticato 154 3, 6 | la fanciulla.~ ~- Vado a vedere se è arrivata la posta - 155 3, 6 | sventura. Quanto potrai vedere attraverso al nostro amore, 156 3, 6 | Beethoven in cui si può vedere tutto quello che si vuole: 157 3, 7 | sole ch'egli non poteva vedere.~ ~Intanto non pensava più 158 3, 7 | malata.~ ~Ezio imparò a «vedere i fiori nell'erba». Colla 159 3, 7 | sereni e aperti lasciavano vedere fino in fondo la sua felicità 160 3, 7 | farti sentire, non farti vedere a piangere per me, non c' 161 3, 7 | che muove le montagne, fa vedere i ciechi e camminare i morti. 162 3, 8 | a vivere: devo volere e vedere per lui: devo accompagnarlo 163 3, 8 | quel gesto con cui faceva vedere di stringere un'anima in 164 3, 8 | straordinaria penetrazione per vedere che la pazienza di Cresti 165 3, 9 | Ezio non ha avuto occhi per vedere il bene che aveva vicino, 166 3, 10 | tutte sue, pareva a Ezio di vedere le movenze delicate d'un' 167 3, 11 | terrazza della villa si poteva vedere il Morning Star ancorato 168 3, 11 | di Sabinetta.»~ ~Corse a vedere in fondo al foglio. Era 169 3, 13 | finchè promise di lasciarsi vedere anche lui a prendere il 170 3, 13 | che si sarebbe lasciato vedere anche lui qualche volta 171 3, 13 | asciutto del nord lasciava vedere le stelle, che parevano I coniugi Spazzoletti Paragrafo
172 1 | costrutto? Il costrutto era di vedere eternamente la faccia malcontenta 173 1 | occhi, in cui diceva di vedere il cielo, il mare e l'oltremare. 174 1 | i ragazzi, che vogliono vedere com'è la bambola di dentro. 175 3 | tufo, da dove si poteva vedere tutta la facciata della 176 3 | chiuse gli occhi fu per vedere una farfalla bianca che Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
177 1, lor, 1| balcone del Gran Mercurio a vedere le maschere.~ ~«Ci vediamo 178 1, lor, 1| quando non c'è niente da vedere e che, in mancanza di meglio, 179 1, lor, 1| di meglio, si contenta di vedere sé stessa. Qualche balcone 180 1, lor, 1| portici nella speranza di vedere ancora il Pianelli. Aveva 181 1, lor, 1| nel bel Cesarino, faceva vedere che le magre non perdonano. 182 1, lor, 1| madida di sudore, andò a vedere se il portiere era ancora 183 1, lor, 1| increduli; ma pensò di farsi vedere anche al Circolo, dove gli 184 1, lor, 1| Pardone non si lasciò vedere. O s'era già seccato abbastanza 185 1, lor, 1| suo posto, corse a casa a vedere se il suocero era arrivato 186 1, lor, 1| faceva di tutto per non farsi vedere a piangere dalla gente.~ ~ 187 1, lor, 2| cercasse qualche compenso nel vedere a ballare e nel pagare qualche 188 1, lor, 3| viso alla bella bambola per vedere se al di sotto della fredda 189 1, lor, 3| della giurìa e aveva potuto vedere da vicino tutto l'apparato 190 1, lor, 3| cercato di non lasciarsi vedere, e che se ne stava rintanato 191 1, lor, 3| davanti San Giorgio, senza vedere, senza udire i pochi matti 192 1, lor, 3| che i morti non possono vedere le cose di qua, e che Beatrice, 193 1, lor, 4| scesi anch'io in corte a vedere. Il Berretta, smorto come 194 1, lor, 4| Berretta stava facendomi vedere la mano con cui aveva aiutato 195 1, lor, 4| avesse vergogna di farsi vedere, veniva Demetrio. Non un 196 1, lor, 4| bello, per modo di dire) vedere il vecchio Vincenzo seduto 197 1, lor, 4| bianco a piume che si poteva vedere da Monza.~ ~Beatrice Chiesa 198 1, lor, 4| Demetrio li seguì. Stette a vedere la cassa scomparire nella 199 2, tri, 1| non le avessero lasciato vedere almeno una volta il suo 200 2, tri, 1| piedi... »~ ~«Anch'io devo vedere come stanno le cose...» 201 2, tri, 1| contemplavano con soave tenerezza.~ ~Vedere il povero cane e sentirsi 202 2, tri, 1| Lasciateli qui che li farò vedere a mio padre....»~ ~«Non 203 2, tri, 1| sappiate tutto. Amen! Io vorrei vedere qui vostro padre in luogo 204 2, tri, 2| si sarebbe lasciato più vedere nemmeno se ve lo avessero 205 2, tri, 2| promesso settecento lire per vedere di finire questa causa.»~ ~« 206 2, tri, 3| figuriamoci, ma mi rincresce vedere un galantuomo nell'acqua 207 2, tri, 3| pensò lui a non lasciarsi vedere. Dopo il suo colloquio con 208 2, tri, 3| Demetrio non si lasciava vedere.~ ~Una volta sola il cuore 209 2, tri, 3| battito di speranza e fu nel vedere Giovann dell'Orghen, un 210 2, tri, 3| sperava che, lasciandosi vedere, fosse un mezzo per non 211 2, tri, 4| Carrobio non s'era più lasciato vedere. Venne qualche creditore 212 2, tri, 4| tavola, Demetrio credette di vedere di nuovo le quattro zampe 213 2, tri, 4| quel momento non poteva vedere che tre poveri fanciulli 214 2, tri, 4| tutto... Se fosse qui lui a vedere....»~ ~«Ah, zio, zio!..» 215 2, tri, 6| poverina... Spiace sempre di vedere una bella donna a piangere.»~ ~ 216 3, pao, 1| il cuore in disordine, a vedere l'immagine di quella donna 217 3, pao, 1| via e non si lasciò più vedere per ventiquattro ore.~ ~ 218 3, pao, 2| guardarlo in faccia per vedere che non era un poeta, tutt' 219 3, pao, 3| non usciva da molti anni a vedere il sole, ancora bello, se 220 3, pao, 3| per arrivare, voleva far vedere che anche lui sapeva essere 221 3, pao, 3| in braccio perché potesse vedere più bene, sentì a quello 222 3, pao, 3| ottagono, da dove si può vedere il vasto piazzale pubblico, 223 3, pao, 4| allegata lettera che ho fatto vedere anche alla Carolina, e dice 224 3, pao, 5| la tua porta? Scusa, va a vedere.»~ ~Beatrice andò alla finestra. 225 3, pao, 5| tuo confessore. Lasciami vedere se non è giù ancora a far 226 3, pao, 6| tranello, e credette di vedere in questo gioco la mano 227 3, pao, 6| forse cento passi senza vedere innanzi a sé che un bagliore, 228 3, pao, 7| cavaliere non si lasciò vedere per qualche giorno, o comparve 229 3, pao, 8| condurre pure Naldo e di farsi vedere dimani.»~ ~Naldo andò volentieri 230 3, pao, 8| se lo piglia, ti tirerà a vedere la terra promessa, ti metterà 231 4, son, 1| Paolino non si lasciava vedere quella mattina.~ ~La buona 232 4, son, 1| nel guanto». Sono andata a vedere e c'era proprio come essa 233 4, son, 1| hai proprio il coraggio di vedere Demetrio, provi a sentire 234 4, son, 2| qui Federico Barbarossa a vedere che cosa è diventato Milano. 235 4, son, 3| mantenne la parola e si fece vedere anche lei una festa dopo 236 4, son, 4| non s'era ancora lasciato vedere. Perché affrettarsi a correre 237 4, son, 4| sua bonarietà soffriva di vedere un amico così fuori di strada.~ ~« 238 4, son, 4| alcuni impiegati accorsi a vedere, e ridendo come meglio poteva 239 4, son, 5| quanto gli dispiacesse di non vedere cogli altri anche il Pianelli, — 240 4, son, 5| magnati piegarono il capo per vedere quel che succedeva « abbasso».~ ~ 241 4, son, 5| questa anche un'occasione per vedere un po' di mondo, al di 242 4, son, 5| arretrato... «Andiamo a vedere Grosseto!...»~ ~Se egli 243 4, son, 5| colle vecchie abitudini; il vedere il cappello attaccato al 244 4, son, 5| zucca.~ ~«Beato chi ti può vedere, Paolino!»~ ~«Vuoi dire 245 4, son, 5| non mi son lasciato mai vedere. Ma se sapessi quante cose 246 4, son, 5| fin dei salti al sole per vedere se con me si moveva anche 247 4, son, 5| a posto. L'ho condotta a vedere gli asparagi, i meloni novelli, 248 4, son, 5| nell'orbita, e gli parve di vedere una chiazza sanguigna scorrere 249 4, son, 5| regalata, veniva a farsi vedere, a salutare i vicini prima 250 4, son, 5| anche Paolino, uscirono a vedere questo nuovo chiamato da 251 5, cas, 1| aveva lasciata la roba, per vedere la sarta, per comperare 252 5, cas, 1| che non si lasciava più vedere.~ ~Si fermava coi piedi 253 5, cas, 1| Ecco venuto il giorno di vedere chi era un Chiesa di Melegnano.~ ~ 254 5, cas, 1| famiglia, non si lasciava più vedere alle Cascine, non apriva 255 5, cas, 1| per carità, o lasciatevi vedere una volta. Voi solo potrete 256 5, cas, 1| guardarsi in uno specchio e vedere il colorito scialbo, i capelli 257 5, cas, 1| in sentinella per farsi vedere degno dei suoi cinque soldi.~ ~ 258 5, cas, 3| sor Demetrio che andava a vedere il mare. Il più felice degli 259 6, alt | convalescenza, si lasciò vedere anche lui diverse volte 260 6, alt | Ogni momento le pare di vedere il suo Cesarino spuntare Due anime in un corpo Parte, Cap.
261 1, 1 | camera per la curiosità di vedere il morto, avendogli la signora 262 1, 3 | tra le mani.~ ~Si lasciò vedere anche un delegato di polizia, 263 1, 5 | a un tratto mi parve di vedere un lume brillare in una 264 1, 7 | quali il signor Leonardo può vedere il mondo a scacchi rossi, 265 1, 10 | Per ragioni, che non so vedere, qui vi fate chiamare Lucini, 266 1, 10 | Finalmente domandò:~ ~– Potrei vedere il ritratto di questa donna?~ ~ 267 2, 5 | gli era toccato anche di vedere i due carabinieri, che salivano; 268 2, 5 | sua era già inclinata a vedere in ogni uomo un nemico, 269 2, 6 | tremolante non mi lasciò vedere dov’ella giacesse, e già Le due Marianne Parte, Capitolo
270 2, 1 | soggiunge: - Mi pare di vedere in lei il mi' babbo... Vegnem Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
271 1, gia | viti, che finiva in un bel vedere su cui dominava un imponente 272 1, mau | malizia gli aveva impedito di vedere quella degli altri; e cadde 273 1, mau | rimboccate, che lasciavano vedere due belle braccia rinforzate 274 1, mau | qui, e a cui mi parve di vedere che quel discorso irritasse 275 1, fil | un buon parere. Cerca di vedere un po' in fondo a questa 276 1, con | mattina si cominciava a vedere finalmente qualche tordo; 277 1, con | compiace d'interrogarmi per vedere se nella mia profondità 278 1, gua | libri, che quasi non posso vedere senza provare uno stringimento 279 1, gua | ficcar l'occhio dentro per vedere chi c'era. Attraverso agli 280 1, gua | stessa filosofia, si suol vedere un pericoloso competitore, 281 1, gua | del Lavello. – Staremo a vedere quel che stamperanno le 282 1, fal | paracarri che non sapeva vedere nell'aria scura, avvisato 283 1, fal | uno scongiuro. – Uscite a vedere come mi hanno tradito; venite 284 1, omb | Lanzavecchia di lasciarsi vedere in un'ora tra la colazione 285 1, omb | viali si incrociano, è bello vedere per diverse porte aprirsi 286 1, omb | per il capriccio di voler vedere come son fatte, avesse a 287 1, met | confusa, per quel che si può vedere guardandosi in giro, non 288 1, pra | tenga allegri, mi faccia vedere i suoi regali.~ ~Giacomo 289 1, pra | misericordia! correte a vedere. Chi si è fatto male? – 290 1, buo | assolutamentericevere, né vedere il denaro:~ ~– Dica alla 291 1, buo | accompagnasse il giovane a vedere la raccolta delle medaglie 292 1, dam | Africa e non mi lascio più vedere, come un esploratore qualunque».~ ~ 293 1, dam | trasparenza, che lasciava vedere la carnagione bianca e ben 294 1, ani | Lisa, che non la poteva vedere, ma che avrebbe avuto pietà 295 1, ani | occhi un istante per non vedere questa abbagliante seduzione 296 1, sca | comparisse sull'uscio, credeva di vedere un esattore, o un usciere, 297 1, sca | stesso, aveva creduto di vedere. V’era chi, tra il dire 298 1, sca | ognuno ha il suo modo di vedere.~ ~– E che c'entra qui il 299 1, sca | che c'entra qui il modo di vedere? – riprese il Lanzavecchia 300 1, cic | Battista non si è lasciato vedere quest'oggi? – chiese Giacomo, 301 1, cic | tavola.~ ~– S'è lasciato vedere, ma ubbriaco come un animale. 302 1, cic | risultato! sarebbe stato di vedere tra qualche mese entrare 303 1, cic | Speravo bene che si lasciasse vedere uno di questi giorni, – 304 1, cic | e in casa gli pareva di vedere tutta una congiura contro 305 1, bat | giallo di foglie, senza vedere davanti a sé che una nuvola 306 2, pad | il bel giovane si lasciò vedere al circolo degli ufficiali; 307 2, dep | come vostra Eminenza può vedere da questo biglietto, è don 308 2, sor | uno scandalo il solo farsi vedere. Negli esercizi della pietà 309 2, sor | perché mi abbandoni? Vieni a vedere che cosa hanno fatto della 310 2, sog | di occuparsi di sé, volle vedere qualcuno de' suoi, e, fatto 311 2, sog | essere utile, contenta di vedere un po' di pace tornare in 312 2, sog | gli occhi bastava per non vedere, né sprofondarsi in un sepolcro 313 2, con | qualunque sia il tuo modo di vedere, abbandonare Celestina in 314 2, con | Prima di morire ne avrai a vedere molte ancora delle corbellerie, 315 2, dem | secondo il suo modo di vedere, un altro paio di pantofole. 316 2, dem | del brodo si spaventò nel vedere il volto del padrone più 317 2, dem | undici e mezzo. Lasciami vedere ancora una volta quegli 318 2, dem | sospettoso entrò a farle vedere la scarabocchiata lettera, 319 2, dem | conte che mi avete fatta vedere questa lettera: cercherò 320 2, cel | cacciava via, se non la voleva vedere... oh allora... chi poteva 321 2, cel | portò subito in vignetta a vedere i conigli. Fu ancora lo 322 2, cel | stanchezza; ma si consolò nel vedere già chiaro il cielo e nel 323 2, fru | della neve aiutava a far vedere le facciate delle case e 324 2, fru | avevano buon tempo e feci vedere un cinque franchi. Allora 325 2, fru | Levatevi la scarpa: fate vedere il piede. Certo era il diavolo».~ ~ 326 2, ros | silenzio generale: – Andate a vedere.~ ~La Lisa un poco esitante I nostri figliuoli Parte, Capitolo
327 NOS, 1 | malata, la cosa più triste a vedere.~ ~ ~ ~Voi che avete i vostri 328 NOS, 1 | vuole la chiave per uscir a vedere quel che si fa nella via, 329 NOS, 1 | di buoni amici, desideri vedere di tanto in tanto una bella 330 NOS, 1 | e naturali. Anzi stia a vedere. Messo sul puntiglio della 331 NOS, 1 | Gina - le diceva - va a vedere quante zampe ha una mosca. - 332 NOS, 1 | po' di tempo finsi di non vedere i suoi atti di petulanza 333 NOS, 1 | povere madri, che pur di vedere i figliuoli bene avviati, 334 NOS, Int | fame, non ho più occhi per vedere e sto qui come un ebete 335 NOS, Int | hanno condotto di sopra a vedere. La sua mamma era prostrata 336 NOS, 1 | coscienza. E qualora sì, vedere di nuovo se questa coscienza 337 NOS, 1 | Noi non abbiamo nulla a vedere con questa pedagogica, e 338 NOS, 1 | sofferenze per qualcuno; fatevi vedere voi stessi sofferenti e 339 NOS, 1 | tenebroso, s'egli non potesse vedere almeno una striscia luminosa Nuove storie d'ogni colore Capitolo
340 2 | del nostro avversario, per vedere se c'era ancora il mezzo 341 2 | disposizione di chi vuol vedere. Ma in quel momento non 342 3 | uscio sgangherato che lasciò vedere una cucina affumicata piena 343 3 | irragionevolezza dei sogni a vedere una gran festa di rose in 344 4 | alla Cascina dei Bastoni a vedere il povero piccolino ridotto 345 4 | dell'Idea... - Barigini fece vedere colle mani queste maiuscole 346 5 | quando il cavaliere si lasciò vedere due minuti in ufficio, gli 347 5 | condusse l'ingegnere a vedere i meloni, l'insalata, il 348 6 | lord From non si lasciò vedere alle prove. Mandò a dire 349 7 | nessuno; non voglio lasciarmi vedere.~ ~Teresita, Mettiamoci 350 8 | vuole che un marito per non vedere: ma la gente cominciò a 351 10 | Madonnina, gli parve di vedere il suo morto, cioè una gran 352 11 | non si era più lasciato vedere dal Paolo. Qualche volta 353 11 | mangia una carota. Vado a vedere se trovo un ortolano aperto...~ ~- 354 11 | Procolo - Forse ha bisogno di vedere la faccia degli amici, di 355 11 | scampanellata. Carlinetto corse a vedere di chi fosse la manina leggiera. 356 11 | ombra dello zio.~ ~- Va a vedere, Immacolata.~ ~- Che sia 357 11 | aveva menato gli altri a vedere Bebi che poppava. Egli teneva 358 11 | abbassava gli occhi per non vedere d'esser veduta.~ ~Don Procolo Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
359 Ane, 4 | parlerò io. Non lasciarti vedere; va di e non uscire se 360 Ane, 5 | anelli in tasca.~ ~ ~ ~Fa vedere due anelli d'oro.~ ~ ~ ~ 361 Ane, 5 | badi a non lasciarsi più vedere in negozio.~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~ 362 Chi, 2 | Venite che vi farò vedere anche il vitello di latte.~ ~ ~ ~ 363 Chi, 4 | prendere moglie dove prima vedere se la sposa è modesta, umile, 364 Cur | magnifica châtelaine (farà vedere un ricco ciondolo al pubblico). 365 2Pe, 1 | faccia tanto ridere come vedere un'oca che suoni il violino, 366 Uom, 2 | fiorite,~ ~ ~ ~le farà quasi vedere col gesto~ ~ ~ ~dove non 367 Uom, 5 | Un male, vi dico, che fa vedere tutte le stelle come un 368 Uom, 5 | fatto molto male? Lasciate vedere.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 369 Uom, 7 | Il pittore.~ ~ ~ ~Potessi vedere una parete di quel tempio 370 Uom, 8 | in tasca: senza lasciarti vedere da nessuno andrai all'osteria Il signor dottorino Capitolo
371 tes | a' suoi frati. Gli parve vedere gli abiti buttati come Dio 372 tes | favolosa, che era solito vedere cinta del mitico fascino Vecchie cadenze e nuove Parte
373 II | si ostina e non mi vuol vedere~ ~io.... io.... per quanto Vecchie storie Capitolo
374 1 | Sai cosa faccio? vado a vedere dov'è questa famosa Americana, 375 1 | discese qualche scala per vedere di orientarsi coll'occhio; 376 1 | stessa, pure gli pareva di vedere qualche cosa di non veduto 377 1 | quale il buon signore dava a vedere una prudenza non meno saggia 378 2 | Zoccolino insomma, come può vedere ancora chi naviga verso 379 2 | richiamata sulla cassettina dal vedere Isolina che vi rimestava 380 3 | distinta, e già si potevano vedere nel chiarore rosso del fuoco 381 4 | nessuno; non voglio lasciarmi vedere.~ ~ ~ ~Teresita~ ~ ~ ~Mettiamoci 382 5 | vuole che un marito per non vedere: ma la gente cominciò a 383 6 | coscienza e le accadeva di vedere, fra le piante della scena, 384 7 | nella stia, si potrebbe vedere, - soggiungeva il marito 385 8 | la voce dei capitani, il vedere correre e saltare i cannoni 386 8 | coi quali pretendeva di vedere le fabbriche di candele 387 9 | dicendo:~ ~- Non si faccia vedere cogli occhi rossi. Quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License