Arabella
  Parte, Capitolo
1 1, tes| morto no. Questo nella sua rassegnata impassibilità ti si stende 2 3, ara| casa più convinta e più rassegnata: non osava dire più soddisfatta, 3 4, amo| colla placidezza lenta e rassegnata dei contadini che riferiscono 4 4, pre| improvvisata.~ ~Mentre un'Arabella rassegnata e indulgente diceva di sì Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
5 3, 8 | seguitava a ripeter lui con aria rassegnata: ma tutti coloro che erano Due anime in un corpo Parte, Cap.
6 2, 6| Marina, l’ho detto, era rassegnata, ma seguiva con una certa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License