grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | padrone uscì a dire:~ ~«Chi va adesso da Olimpia?»~ ~«Gente 2 1, tes | sull'anima mia.»~ ~«Allora, va, chiudi bene l'uscio della 3 1, tes | patisce la sete. Ma così va il mondo. O non bisogna 4 1, tes | che son venuto a cercare. Va a prender dell'aria, Berretta, 5 1, tes | che a me non la si fa. Va a dormire adesso. Resto 6 1, tes | ma segreto per segreto va bene? E se mai vedessi che 7 1, amm | distinguere da te quel che va fatto. Hai studiato anche 8 1, pen | affaraccio. Il gatto bianco che va a dormire nel carbone bisogna 9 1, pen | v'impedisce di vedere chi va e chi viene dalla vostra 10 1, pen | sopra una sedia.~ ~«Come va la nostra Colombachiese 11 1, ang | Difficilmente il nostro dovere va d'accordo col piacer nostro. 12 1, ris | Taruzzi?»~ ~«Sì, lo so.»~ ~«Va a chiamarlo.»~ ~Il giovane 13 2, uom | conto sulla tua sincerità, va bene, Berretta? Conosci 14 2, uom | interesse a capirne un'altra: va bene?»~ ~«Sissignore, sor 15 2, cas | buio, seguitò a dirgli:~ ~«Va da lei, di' che sei nipote 16 2, bat | povero giovine di vent'anni: va, sei disonorato per sempre... 17 2, bat | congiungendo le mani.~ ~«Va viagridò l'altro, piegando 18 2, bat | mi difendo. Quell'asino va a dire ai preti che io ho 19 2, stu | smarrita nostro Signore...»~ ~«Va via, mammaluccobrontolò 20 3, avv | stanno male, perché non si va in cerca d'un consulente 21 3, avv | Eppure io credo che va a finire in nulla... Oggi 22 3, ara | oggi e se c'è ancora.»~ ~«Va bene, vado subito…»~ ~Egli 23 3, bat | Arabella, ma non disturbarla: va in letto a riposare, che 24 3, uom | piacciono e tu sai che egli va presto fuori dei gangheri. 25 3, uom | spiegazioni che mi seccano.»~ ~«Ci va molta gente in casa di questi 26 3, uom | le mani maledettamente. Va a capire le donne! ti si 27 3, sch | Che pensi, che cosa dici? va via, andiamo...» esclamò 28 3, sch | sia tutto da una parte: va a supporre che dall'altra 29 3, tre | la pietra dello scandalo. Va bene? date carta bianca 30 3, tre | verso l'uscio, ripetendo:~ ~«Va via, va via!»~ ~Il giovane 31 3, tre | uscio, ripetendo:~ ~«Va via, va via!»~ ~Il giovane si lasciò 32 3, tre | bastoncino come una spada.~ ~«Va via!» e lo chiuse fuori 33 3, tir | Non si è visto.»~ ~«Va a dirle che son qui.»~ ~ 34 3, vit | Nulla fa tanto bene a chi va al di come una buona 35 4, lie | un conto sopra qualcuno, va bene? In quanto a papà Botta, 36 4, amo | La mamma è felicissima e va ripetendo a tutti che io 37 4, amo | passi sei al camposanto. Va ad aspettarmi laggiù e intanto 38 4, que | scherzano. Si sa che chi va di mezzo siam sempre noi 39 4, que | per lasciargli il tempo, va bene?, di preparare terreno. 40 4, que | a Como, a Melegnano... va bene? e tra quindici, venti 41 4, pre | della finestra esclamò:~ ~«Va bene, son pronto».~ ~«Tu, 42 4, mor | rotto di chi non sa dove va, col cuore in tempesta, 43 4, mor | siamo due anime perdute. Va a casa, Arabella, abbraccia Il cappello del prete Parte, Capitolo
44 1, del | Avviene sempre così, quando va male il raccolto delle noci. 45 1, del | ferina voluttà.~ ~– Di qui si va alle scuderie... e poi ai 46 1, sen | uomo molto occupato, che va per la sua strada, finché 47 1, fil | gente lo compativa.~ ~– Va, credi alla carità dei parenti, 48 1, for | giuoco. Ma oggi la fortuna «va cangiando stile», come dice 49 1, for | e dritto di chi sa dove va e quel che fa. Non piOVeva 50 1, cap | da monsignore.~ ~– Come va questa faccenda? – esclamò 51 1, pre | essere più rassicurante.~ ~– Va bene! – esclamò «u barone» 52 1, vis | toro strozzato e gridò:~ ~– Va via...~ ~Il cane fuggì correndo 53 1, cac | soggiungeva un altro. Va a caccia dei cani e mena 54 2, org | hai letto il Piccolo?~ ~– Va, pazzerella, io ti comprerò 55 2, cas | gallina rubata un cristiano va a finire così. Egli si sarebbe 56 2, cas | trovò presso alcuni scogli. Va bene?~ ~– PrecisamenteCol fuoco non si scherza Parte, Capitolo
57 2, 1 | dodici.~ ~- Ma poi la strada va piana. Ti ricorderai dell' 58 2, 1 | troppo.~ ~- La diplomazia va sempre adagio nelle cose 59 2, 1 | compagnia: per di qua si va in cucina: qua c'è un grottino 60 2, 2 | malaugurato scarabocchio.~ ~- Va bene: alle nove?~ ~- Alle 61 2, 3 | mia cara zia? quando si va ancora alla Cappelletta 62 2, 3 | abbia conosciuto Lolò.~ ~- Va avanti, lingua velenosa,~ ~- « 63 2, 3 | scaletta che dal giardino va alla riva e diede una voce 64 2, 5 | incontro.~ ~ ~- Quando si va dunque a far visita a Villa 65 2, 5 | anni sono una gran tomba. Va tu, va tu incontro per la 66 2, 5 | sono una gran tomba. Va tu, va tu incontro per la prima: 67 2, 5 | non le hanno fatto male. Va a credere alle donne.~ ~- 68 2, 6 | i nidi sotto le gronde e va per tutta la natura una 69 2, 8 | barba nera e folta.~ ~- Ovve va la bbaronessa è ssempre 70 2, 10 | barca così alla buona? non va colla mamma e colla zia?~ ~- 71 2, 10 | randa: attenti: il fiocco va fuori, va, va: mezza barca 72 2, 10 | attenti: il fiocco va fuori, va, va: mezza barca è fuori... 73 2, 10 | il fiocco va fuori, va, va: mezza barca è fuori... 74 2, 11 | lasciarsi bombardare.~ ~- E come va l'inglese, Cresti? - chiese 75 2, 11 | che alla felicità non si va che per la via della pace. 76 2, 12 | si trovò sul sentiero che va all'alpe. Regina camminava 77 2, 13 | entrò.~ ~- E così, Flora? va bene, sento....~ ~Flora, 78 2, 15 | miglior scarpa, è quella che va bene al piede di chi la 79 2, 15 | troppe cose in una volta.~ ~- Va bene - e licenziata la ragazza, 80 2, 16 | grande compassione per chi va a cercare i suoi guai col 81 2, 16 | pace di tutti.~ ~- No, no, va a sentire, Cresti. Io ti 82 2, 17 | avvicinarsi.~ ~- Dove si va?~ ~- Mezz'ora fuori di città 83 2, 17 | commendatore Bagliani. - Tout va comme sur des roulettes.... 84 3, 3 | piccoli biglietti.~ ~- Dove va a quest'ora fresca, contessina? - 85 3, 4 | non è negli occhi, e che va spesso più lontano, oltre 86 3, 4 | Sei sicuro che di quà si va bene? mi pare invece che 87 3, 4 | parte è il lago? Sento che va diventando chiaro: sento 88 3, 5 | scherzosa esclamazione: - Chi va ? -~ ~Flora non rispose, 89 3, 6 | in compagnia di suo zio. Va loro incontro e procura 90 3, 6 | questa grande battaglia. Va, e che la Madonna ci aiuti 91 3, 8 | nostro matrimonio si ritarda: va bene? -~ ~E dopo un'altro 92 3, 8 | tempo indeterminato.... va bene? - a poco a poco potremo 93 3, 8 | d'aver fatto un sogno.... va bene, Flora? -~ ~E finì 94 3, 8 | lievito dell'anima. L'amore va solo anche senza il corteo 95 3, 8 | corteo delle venerate virtù, va al tristo, al povero, al 96 3, 9 | strada marina, che da Albenga va ad Alassio, un luogo solitario 97 3, 9 | mentre scrivo vedo Ezio che va a raggiungere un sassolone 98 3, 9 | quest'oscuro deserto in cui va brancolando in cerca d'una 99 3, 9 | inchiostro azzurro. Tout va pour le mieux dans le meilleur 100 3, 10 | venga a farmi altre scene. Va per la tua strada; la mia 101 3, 10 | io venga con te.~ ~- Oh, va, va, che cosa dici? - riprese 102 3, 10 | venga con te.~ ~- Oh, va, va, che cosa dici? - riprese 103 3, 10 | ultima delle tue serve.~ ~- Va, sii quel che puoi essere 104 3, 11 | piacere più vivo di chi va in cerca di nuovi orizzonti. 105 3, 13 | sasso, ma che, evocato, va dalla selce a riscaldare I coniugi Spazzoletti Paragrafo
106 2 | capelli. Il treno intanto va con la velocità del vento.~ ~ 107 3 | strada, che dalla stazione va alle case di Musocco, il Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
108 1, lor, 1| e ferma il fellone, o si va tutti quanti sull'Uomo di 109 1, lor, 1| vita: un pezzo di noi se ne va con chi muore.~ ~Era partito 110 1, lor, 2| mia moglie che questa sera va anche la signora Lucia alla 111 1, lor, 2| nell'aria come un bruco che va al bosco e disse cogli occhi 112 1, lor, 2| passo molle dell'uomo che va a spasso, più irritato che 113 1, lor, 2| signor Melchisedecco... Così va il mondo.~ ~Risalendo la 114 1, lor, 3| indifferente del giovinotto che va a spasso a pigliare il fresco.~ ~ 115 1, lor, 4| presunzione...~ ~Ecco come uno va fuori dei fastidi e vi lascia 116 2, tri, 1| Il sor Paolino.»~ ~«Va a dire alla mamma che son 117 2, tri, 4| non ha rispetti umani lui: va in ciabatte... Chi si contenta 118 2, tri, 4| mamma, ha quasi la febbre. Va compatita se non è pratica. 119 2, tri, 6| mangi quello che non mi va giù. Se c'è un pesce marcio 120 2, tri, 6| che... mi canzona....»~ ~«Va bene» disse il cavaliere, 121 2, tri, 6| fin troppo onore quando va a piedi.~ ~ ~ ~ 122 3, pao, 2| solito dall'osso buco e va a finire agli scaloppini 123 3, pao, 2| la testa per una sottana. Va , farfallone, brucia anche 124 3, pao, 3| vero barbaglio per chi ci va una volta tanto.~ ~Beatrice 125 3, pao, 4| a chi viaggia sui monti. Va e va, su e giù per greppi 126 3, pao, 4| viaggia sui monti. Va e va, su e giù per greppi e bricche, 127 3, pao, 4| alla Carolina, e dice che va bene. Per ora mi contento 128 3, pao, 5| davanti la tua porta? Scusa, va a vedere.»~ ~Beatrice andò 129 3, pao, 5| portò alla bocca.~ ~«Sì, sì, va bene, ma tu sei troppo...» 130 3, pao, 7| e la donna che allatta, va compatito anche un povero 131 3, pao, 7| è vero che il cavaliere va a Roma?»~ ~«Sì.»~ ~«Vorrebbe 132 3, pao, 7| Caffè Sanquirico.~ ~«Come va, Bianconi? Non ci vediamo 133 3, pao, 7| fiato spento di voce:~ ~«Va a Roma il...?»~ ~E segnò 134 3, pao, 7| signor Demetrio, dove si va? si diventa matti? mancherebbe 135 3, pao, 8| trascurato.~ ~«Anche questa va a capitare...» andava ripetendo 136 3, pao, 8| in una catena che forse va a finire nelle mani di Dio?~ ~« 137 3, pao, 8| e sapeva che il diavolo va in giro la notte come la 138 3, pao, 8| povero Cesarino.~ ~«Come va?»~ ~«Sto meglio, è un po' 139 3, pao, 8| sono andata in casa come si va nella casa di un benefattore; 140 4, son, 1| qui sotto, che era la sua, va bene? La pettinavo come 141 4, son, 1| che sentirai. Mi sveglio, va bene? e mi viene in mente 142 4, son, 1| dici un giornale serio. Va bene? Madama Anita è una 143 4, son, 1| sentire ciò che ella ti diràva bene?»~ ~Paolino rimasto 144 4, son, 3| matrimonio salda tutto. Va benissimo, e poi?»~ ~«E 145 4, son, 3| nulla: capirà da sé.»~ ~«Va bene...» disse Demetrio 146 4, son, 4| ancora qualche giorno... Va a casa, Pianelli, lascia 147 4, son, 5| alla coscia del compagno. «Va a stuzzicare l'eco, animale!»~ ~« 148 4, son, 5| dalle sue stesse rovine, — va a spiegare anche questi 149 4, son, 5| bene anche ai ragazzi.»~ ~«Va bene, va bene.»~ ~Sedettero 150 4, son, 5| ai ragazzi.»~ ~«Va bene, va bene.»~ ~Sedettero davanti 151 5, cas, 1| c'è» disse la portinaia. «Va e viene come un tramvai.»~ ~« 152 5, cas, 1| come un tramvai.»~ ~«Non va più all'ufficio?»~ ~«Io 153 5, cas, 1| una gallina. La bellezza va e viene e, in quanto a peso, 154 5, cas, 1| ubbriachi pel sangue che va alla testa.~ ~ ~ ~L'alba 155 5, cas, 1| fare gli esami.»~ ~«Ieri, va bene: ed è partita» seguitò 156 5, cas, 2| guardare di fuori la gente che va e viene come le figure di 157 5, cas, 2| botteghe del borgo, finché, va e va, si trovò seduto sopra 158 5, cas, 2| del borgo, finché, va e va, si trovò seduto sopra una 159 5, cas, 2| Già, è la stagione. To', va e torna.»~ ~Pardi stette 160 5, cas, 2| passione?~ ~«Ebbene, come va, il mio vecchiochiese 161 5, cas, 3| linea di Genova. La stazione va gradatamente rischiarandosi 162 5, cas, 3| abitudine al dolore, da cui si va, a seconda dei casi, o verso 163 5, cas, 3| detto: «Sai? lo zio Demetrio va via.» «Dove va?» chiesi 164 5, cas, 3| Demetrio va via.» «Dove vachiesi naturalmente. « 165 5, cas, 3| stazione. È proprio vero? Lei va via, così senza dir nulla?...»~ ~ 166 6, alt | Bassano, che dalle Cascine va colla carrozza a prendere Due anime in un corpo Parte, Cap.
167 1, 1 | gastriche a’ suoi avventori, e va freddamente impiccando il 168 1, 3 | del capo, che pareva dire: Va bene, va bene. La moglie 169 1, 3 | che pareva dire: Va bene, va bene. La moglie lo rimproverava 170 1, 3 | prima; un po’ di noi se ne va, credo, col morto, e un 171 1, 5 | vien dal cuore alla gola e va dalla gola al cuore. Eccola.~ ~ 172 1, 6 | o per dirla un po’ come va, in un seducente disordine. 173 1, 7 | mezzo la cottura. Il caffè va abbronzato tutto eguale, 174 1, 12 | rispondo.~ ~Presidente. Va bene. Voi pure scriveste 175 2, 2 | colpevoli.~ ~– E dove si va?~ ~– È un mio segreto: ma 176 2, 3 | disse; – di questi uomini si va perdendo la razza.~ ~Il 177 2, 5 | pigliano in sospetto e... va , anima mia... – gridava Le due Marianne Parte, Capitolo
178 1, 1 | Mariannuccia, bada che la va a finir male... Bada che 179 1, 1 | Per rifarsi, la sera si va alla birreria, a giocare 180 1, 1 | pettegola?~ ~IL CAPO: La va de sora via...~ ~SIGNORA: 181 1, 2 | MARIANNA: Moevet, moevet, va de fuera a ciappà de l'aria, 182 1, 2 | spirito è pronto?~ ~MARIANNA: Va a ciappà dell'aria: lassem 183 2, 1 | Te set chì Menica? Brava, va de sora all'uss della sora 184 2, 1 | la sbaratta i oecc, la va al sportell, la vosa: - 185 2, 2 | troni e le dominazioni. (Va , Narcis, che te set on 186 2, 2 | papà di trenta fioeu... Va , che te set un fieu ancamò... ( 187 2, 2 | ciappà la prima corsa che va in giò...~ ~NARCISO: Come? 188 2, 2 | intrega come ona settimana. Va a mett in orden la stanza Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
189 1, gia | di darmi gusto.~ ~– Come va, Giacomo? – domandai al 190 1, gia | lunga strada diritta che va a Imbersago e al passo dell' 191 1, mau | vedesse come canta.~ ~– Va, va, chi ti crede? – fece 192 1, mau | vedesse come canta.~ ~– Va, va, chi ti crede? – fece la 193 1, con | di questi bravi signori va a comperarsi la rovina co' 194 1, gua | alla sua tazzetta di vino, va da un avvocato all'altro, 195 1, gua | mia strada è questa che va tra le cose, e che fu una 196 1, gua | detto l'avvocato?~ ~– La va male, Cecco... – disse il 197 1, gua | riprese sottovoce: – La va da cani, Cecco, ma non è 198 1, fal | facilità dell'acqua che va in giù, alimentando clientele 199 1, omb | sentiero, che dalle Fornaci va al palazzo del Ronchetto 200 1, omb | pel viale di mezzo, che va diritto all'ingresso del 201 1, met | impastato, la faccio cantare: Va , villan... e mi pare 202 1, buo | noi. I miei fratelli, se va quest'accordo, metterebbero 203 1, dam | con quel bel decoro che va cedendo il posto, pur troppo, 204 1, sca | fame. La povera gente non va a cercare da che parte le 205 1, sca | Che sussiego! ognuno va per la sua strada, o bella!~ ~– 206 1, cic | migliore di quella, che va attaccando ragnatele tra 207 1, cic | queste grandi parole:~ ~«Va, va, minchione, a cercare 208 1, cic | queste grandi parole:~ ~«Va, va, minchione, a cercare il 209 1, bat | può esser vero quel che va dicendo la gente. Non mi 210 1, bat | ferita cerca i cespugli e va a inasprire nei rovi la 211 2, pad | modesto fiore dell'elleboro, va fino a lui e portagli il 212 2, sog | discorso difficile.~ ~– Ti va? – chiese la mamma, incoraggiando 213 2, sog | sotto, contro cui ogni uomo va a battere la testa, ove 214 2, fin | più, libro meno, il mondo va innanzi lo stesso.~ ~– Non 215 2, fin | Sta attento, Blitz, come va a finire l'ideale...~ ~Il 216 2, con | minchione è filosofo: e se la va a parole, non c'è un prete 217 2, dem | Essi tentano il colpo. Se va, dicono, è segno che la 218 2, dem | segrete operaie, dacché si va seminando l'odio tra le 219 2, dem | Portalo via, non mi va giùdisse restituendo 220 2, vis | pazienza, caro conte, il mondo va pigliato com'è. Pensi che 221 2, cel | X. Celestina va in cerca di Giacomo.~ ~ ~ ~ 222 2, cel | dimenticato questo fagotto, che va alle monache.~ ~Menico prese 223 2, gio | matrimonio, perché la Lisa non va d'accordo con Battista; 224 2, gio | minuto in questa casa, ma va a servire un curato di montagna. 225 2, gio | rattoppa anche al buio. Se va la combinazione, mi raccomando 226 2, deu | continuò sottovoce Giacomova ad avvertire la mamma; fate 227 2, ros | desiderio che si perdonasse: va bene, Giacomo?~ ~Questi 228 2, ros | lagrime d'un orfanello. Va, va, o filosofo, semina 229 2, ros | lagrime d'un orfanello. Va, va, o filosofo, semina l'idea 230 2, bis | volontà desiderosa di chi va a compiere una promessa. Milanin Milanon Parte, Capitolo
231 Mil | la fin del mond.~ ~Dov'el va, el Carlin, quell noster 232 Mil | Barlassina o a Bagg.~ ~Dov'el va sto car Milan di Milanes, 233 Mil | che a Paris; ghgent che va, che cor, che tas, che boffa, 234 Mil | del (te piàs a ?), se va in carrozza con duu sold, 235 Mil, Inv | gent rotonda e lustra che va attorna.~ ~Milan e pœu ! 236 Mil, Rin | Mi sont ol piscinin che va per strâa a vosà: «spazzacamin». I nostri figliuoli Parte, Capitolo
237 NOS, 1 | attaccato al seggiolino, chi va colle gruccette, chi dorme 238 NOS, 1 | osservazioni. - Gina - le diceva - va a vedere quante zampe ha 239 NOS, 1 | dite mai a un fanciullo che va a cercare qualche cosa in 240 NOS, 1 | generale, perchè dove non va un timido onesto, volentieri 241 NOS, Int | padrone. Tutto ciò che non va bene a lui va bene a nessuno; 242 NOS, Int | ciò che non va bene a lui va bene a nessuno; e siccome 243 NOS, Int | è sempre fresca per chi va a prenderla alla fonte, 244 NOS, Int | voce colori e da ieri va rimestando per la casa a 245 NOS, 1 | Forse perciò la medicina va mettendo in disparte i mezzi 246 NOS, 1 | si chiama Educazione, che va di giorno in giorno abbandonando 247 NOS, 1 | gli uomini tutti; l'altro va completando in noi stessi 248 NOS, 1 | trappole coperte che egli va seminando lungo il fiorito 249 NOS, 1 | è vero, ma spesso l'una va senza dell'altra molto volentieri, 250 NOS, 1 | dal cielo alla terra, ma va dalla terra al cielo, dal 251 NOS, 1 | una striscia luminosa che va dalla terra al cielo. Quanti 252 NOS, 1 | passi sulla sua strada, ma va a cercarla, a scovarla dove 253 NOS, 1 | questo stato di cose che va diventando sempre più grave 254 NOS, 1 | invecchiano presto. Da un pezzo si va predicando sui giornali 255 NOS, Nos | costretto. Intanto la bambina va avanti, senza fermarsi, 256 NOS, Nos | l'amore allo studio si va eliminando. La gioventù 257 NOS, Nos(8) | qualche tempo si è fatto o si va facendo più d'un tentativo Nuove storie d'ogni colore Capitolo
258 1 | parla un poco francese; va , Battista! Io viaggio 259 1 | più grossa il pensarci. Va , Battista! Dio ti dia 260 1 | alla roba.~ ~Per Battista, va sans dire, furono due anni 261 1 | casa della felicità. Ma va a fidarti della felicita! 262 1 | della felicita! è come dire va a fidarti della Giustina.... 263 2 | questi momenti, quando si va sul terreno a giocar la 264 3 | destra, non a sinistra, oca! va a cercare qualcuno che venga 265 3 | si mosse. Era sordo.~ ~- Va al... - fu per dire la povera 266 3 | Canzona? coi piedi bagnati si va al camposanto. Un paio di 267 5 | gusti. Chi esce a piedi, chi va colla carrozza, chi col 268 6 | sempre nei dintorni, che va o torna colle guide). Un 269 6 | pensieri. La prima parte va piana.~ ~Ogni quattro battute 270 7 | moglie benedetta! Vedi? (va a guardarsi in uno specchio). 271 7 | Nicolò, c'è una ragazza che va bene per te: anzi ce ne 272 7 | quasi un'opera di carità. Va a mio nome, cerca della 273 7 | sorella Giacomina mi ha detto: Va a Incirano, cerca della 274 7 | un fiato il bicchierino, va a collocarlo sullo stipo, 275 7 | Che cosa fa, Nicolò.... (va a sedersi e nasconde la 276 7 | sono invecchiata, Nicolò? (va a guardarsi nello specchio) 277 8 | innamorato. A vent'anni l'amore va tutto in fiore, o quando 278 10 | faccenda? C'è della gente che va così volentieri ai funerali 279 10 | d'un illustre che se ne va, e perchè non lasciano stare 280 11 | e qualche castagna.~ ~- Va, Carlinetto, tu sei all' 281 11 | poi andiamo a teatro, o si va fuori di porta, come due 282 11 | che c'è della gente che va a cercare la felicità in 283 11 | è l'ombra dello zio.~ ~- Va a vedere, Immacolata.~ ~- 284 11 | bottone si sbaglian tutti. Si va giù alla maledetta per i 285 11 | ubbriaco...~ ~- No, no, non va bene, non va bene... non 286 11 | No, no, non va bene, non va bene... non va bene....~ ~ 287 11 | bene, non va bene... non va bene....~ ~Il prete che Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
288 Dia, 1 | gabbia, gli avessi detto: Va, va anche tu, piccino, a 289 Dia, 1 | gabbia, gli avessi detto: Va, va anche tu, piccino, a cantare 290 Dia, 1 | Nonna Teresa.~ ~ ~ ~Dove si va quando si muore?~ ~ ~ ~Mariuccia.~ ~ 291 Dia, 1 | paradiso.~ ~ ~ ~Mariuccia va cercando fra l'erba.~ ~ ~ ~ 292 Dia, 3 | Giulietto.~ ~ ~ ~Brava! ci si va anche coi bastimenti.~ ~ ~ ~ 293 Dia, 3 | Mariuccia.~ ~ ~ ~Dove va sempre il papà a fare il 294 Ane, 1 | Gervasa? venite avanti. Come va la salute?~ ~ ~ ~Gervasa.~ ~ ~ ~ 295 Ane, 1 | Si alza col bel tempo e va a dormire colla tempesta.~ ~ ~ ~ 296 Ane, 1 | porta con della corda, e va incontro al burchiello affrontando 297 Ane, 1 | fratello Giacomino dove va a lavorare?~ ~ ~ ~Teresina.~ ~ ~ ~ 298 Ane, 2 | la mano a nessuno....~ ~ ~Va via.~ ~ ~ ~ 299 Ane, 4 | mi un gran ceffone. - Va via, e preparati a render 300 Ane, 4 | io. Non lasciarti vedere; va di e non uscire se non 301 Ane, 6 | può andare la mamma non va nemmeno Teresina.~ ~ ~ ~ 302 Chi, 2 | infarinato?~ ~ ~ ~Albina.~ ~ ~ ~Va, sembra un pesce preparato 303 Chi, 5 | come son contenta....~ ~ ~Va via piangendo.~ ~Nunziata 304 Chi, 5 | Ghita.~ ~ ~ ~Così va bene:~ ~ ~ ~Colla calza 305 Cur | chiave nella toppa), Entra, va bene.... (esitando) Veramente 306 Cur | parte la volontà dei morti va rispettata.... Ma lo scritto 307 2Pe, 1 | non le faccio io le ova, va bene, padrone mie? Ognuno 308 2Pe, 2 | Oh sai? la Fanny non va più in collegio e cerca 309 Uom, 1 | flanella.~ ~ ~ ~Il Servo.~ ~ ~ ~va per pigliarla, ma il padrone~ ~ 310 Uom, 1 | guanto perdo l'equilibrio e va a sedere sul cilindro del 311 Uom, 1 | .~ ~ ~ ~Asinaccio.... va a spaccar della legna.~ ~ ~ ~ 312 Uom, 1 | Alzati, libellula, e va a pigliare la mia veste 313 Uom, 2 | letto. E mia moglie gli va dietro, si scalda la testa 314 Uom, 3 | pantofola e l'altro calzato va alla scrivania e piglia 315 Uom, 3 | Tranquillo stizzoso.~ ~ ~ ~Va a dirle dunque che t'ho 316 Uom, 4 | piega l'ombrello e va per aprire.~ ~ ~ ~Don Tranquillo 317 Uom, 5 | ringrazio: nelle nuvole ci si va anche senza strade. Vengo 318 Uom, 5 | vi ha morsicato....~ ~ ~Va via con passo risoluto.~ ~ ~ ~ 319 Uom, 7 | me il mio Leone X.~ ~ ~ ~Va via.~ ~ ~ ~Don Tranquillo.~ ~ ~ ~ 320 Uom, 7 | Dio lodato, se ne va. Se rimaneva un poco ancora 321 Uom, 8 | Andiamo, to' la chiavetta, va fuori, chiudi....~ ~ ~il 322 Uom, 10 | suonato campanelli.~ ~ ~ ~Va a sedersi sulla sedia presso 323 Uom, 10 | Ippolito.~ ~ ~ ~Sentite?~ ~ ~ ~Va verso l'uscio per avvertire 324 Uom, 10 | a tutto il mondo. Se si va innanzi così ci metteranno 325 Uom, 10 | tombe!~ ~ ~ ~Zoppicando va a prendere una sedia della Il signor dottorino Capitolo
326 tes | strada che da Moltrasio va a Torriggia.~ ~Dottorino 327 tes | sfugge a chi col fantasticare va creandosi un mondo che non 328 tes | don Giulio?~ ~- No, perché va ingannandosi da sé stessa. 329 tes | farò avere l'indirizzo.~ ~- Va bene! - mormorò Marco col 330 tes | la ragione sa parlar come va.~ ~- Questo signore... tornerà? - 331 tes | aspettazione si acquetò.~ ~- Tutto va bene, - disse il dottore 332 tes | quella cara amicizia, che va perdendosi nel mondo.~ ~ Vecchie cadenze e nuove Parte
333 I | trama caldo lo spirito~ ~Va delle genti,~ ~ ~ ~Vanno 334 I | colpi rigidi del vento:~ ~E va l'amara ortica~ ~Per l'obliato 335 I | tua greggia, o pastor, che va disciolta,~ ~Teneramente 336 II | mortali,~ ~E stanche in ciel va dibattendo l'ali~ ~La superba 337 II | un dito,~ ~ ~ ~Ma sempre va dentro la notte oscura~ ~ 338 II | tue ragioni esponi come va.~ ~Le dici che tu l'ami, 339 II | ahimè! del core~ ~Il dolor va senza pianto,~ ~Senza voce 340 III | Leon sta sulla porta e va dicendo:~ ~Qui riposa il 341 III | rancore~ ~Di voce è spento e va lento per l'aria~ ~La fatica 342 III | mani~ ~Di speranze a chi va senza conforto~ ~Per le 343 III | trionfo~ ~Di Beatrice morta e va soave~ ~Nel triste verso 344 III | piangenti~ ~Vostre foglie va lieto ed erra e freme,~ ~ 345 III | m'inebria l'anima.~ ~ ~ ~Va dalla riva all'ultima onda Vecchie storie Capitolo
346 2 | volo dal nido, ma sa che va ad essere felice. Isolina 347 3 | si vede. Stamattina, la va bene? mentre la sua donna 348 3 | bujo, verso le cinque, la va bene? trovò l'uscio aperto. 349 3 | incontrato voi Battistino, la va bene?~ ~- Io venivo da Bovisìo, 350 4 | moglie benedetta! Vedi?~ ~ ~ ~va a guardarsi in uno specchio.~ ~ ~ ~ 351 4 | Nicolò, c'è una ragazza che va bene per te: anzi ce ne 352 4 | quasi un'opera di carità. Va a mio nome, cerca della 353 4 | sorella Giacomina mi ha detto: Va a Incirano, cerca della 354 4 | un fiato il bicchierino, va a collocarlo sullo stipo, 355 4 | cosa fa, Nicolò....~ ~ ~va a sedersi e nasconde la 356 4 | invecchiata, Nicolò?~ ~ ~ ~Va a guardarsi nello specchio.~ ~ ~ ~ 357 5 | innamorato. A vent'anni l'amore va tutto in fiore, e quando 358 6 | Sei tu, sgualdrinella? va via, non ti conosciamo.~ ~- 359 6 | andare a quest'ora?~ ~- Va dalla tua mamma.~ ~E chiuse 360 9 | fatto in questi giorni! Non va, non può andare avanti così, 361 9 | Quando hai i denari in mano, va da Enrico, con questo biglietto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License