Arabella
    Parte, Capitolo
1 1, tes | portarle un bicchiere d'acqua. Uno può avere il coraggio 2 1, tes | miravano a tirare troppo l'acqua al loro molino, un bel 3 1, tes | ho mai toccato...»~ ~«L'acqua piovana...»~ ~«Posso quasi 4 1, fun | si faccia dare una bell'acqua calda dall'Augusta. E cambi 5 1, amm | utile in casa, attingendo acqua, portando legna e carbone, 6 1, pen | posizioni difficili, tirar l'acqua al loro molino, come sa 7 1, aff | che dava un qualche dito d'acqua ai fondi del vicino.~ ~Queste 8 1, aff | Queste quattro goccie d'acqua tirarono addosso al signor 9 1, aff | piacque al padrone dell'acqua e della neve, fin che quei 10 1, aff | e lucenti, sgocciolanti acqua nelle tinozze, pareva sprofondarsi 11 1, aff | costeggiando un lungo canale d'acqua corrente e lucida, chiuso 12 1, aff | roba e di gente, che faceva acqua da tutte le parti, dove 13 1, aff | lo zampillo d'una bocca d'acqua che dava a bere ai prati. 14 1, gio | cesto o con due secchi d'acqua che lasciavano sull'ammattonato 15 1, ris | asciugo le mani di quest'acqua sporca» disse Aquilino con 16 1, ris | niente, Arabella. Un po' d'acqua. È meglio portarla di sopra. 17 1, ris | donne accorrevano con dell'acqua, con dell'aceto, con del 18 1, tir | malinconia montava come un'acqua che scaturisce improvvisamente 19 1, tir | e non di rado spiccia l'acqua pura anche al disotto del 20 2, uom | non basta a conciliare l'acqua col fuoco, il diavolo coll' 21 2, uom | col fuoco, il diavolo coll'acqua santa.~ ~«Sei tu, Pietro? 22 2, cas | dovessi vivere a pane e acqua tutta la vita, ma bisogna 23 2, cas | donna, come stenta uscir l'acqua da una bottiglia capovolta. 24 2, pen | ferma ad aspettare che l'acqua passi tutta, prima di tentare 25 2, stu | vecchio più dei preti, e l'acqua santa, in giornata, non 26 2, stu | presto a fare un buco nell'acqua.~ ~«Dite un po', Aquilino,» 27 2, stu | avessero meno paura dell'acqua del pozzo.~ ~Il Mornigani, 28 2, stu | a definire un buco nell'acqua.~ ~L'Angiolina, che il diavolo 29 2, stu | parlava di un buco nell'acqua, Aquilino stava in una via 30 3, avv | bastoni di ferro bisogna! l'acqua santa non spegne più nemmeno 31 3, ara | accompagnato da nuovi scrosci d'acqua.~ ~Eran già le undici.~ ~ 32 3, bat | sotto la gronda, dove l'acqua batteva meno sviata dal 33 3, bat | Il cavallo spronato dall'acqua e dalla frusta corse a saltelloni 34 3, bat | Cara vita mia, è tutta un'acqua. Da dove viene? Aspetti 35 3, bat | ho dato due cucchiai di acqua e zucchero.»~ ~Il vento 36 3, bat | zucchero.»~ ~Il vento e l'acqua infuriavano sui tetti.~ ~« 37 3, bat | Arabella attingere dell'acqua a una fontana che scaturiva 38 3, bat | a gridare aiuto quando l'acqua mi arriva alla gola. Sì, 39 3, bat | stesso.~ ~Arabella versò dell'acqua nella tazza e l'accostò 40 3, uom | scaraventò addosso una boccetta d'acqua odorosa. Buon per lui che 41 3, uom | aveva lampi d'ingegno.~ ~L'acqua che gorgogliava nel canale 42 3, uom | frastuono d'inferno.~ ~L'acqua, passando tra le fessure 43 3, uom | accorse di essere al buio. L'acqua batteva rabbiosa contro 44 3, uom | piedi in terra e sentì che l'acqua del rigagnolo era già arrivata 45 3, tre | siamo interessati a mettere acqua sul fuoco, acqua, acqua, 46 3, tre | mettere acqua sul fuoco, acqua, acqua, Tognino, e non olio.»~ ~« 47 3, tre | acqua sul fuoco, acqua, acqua, Tognino, e non olio.»~ ~« 48 4, lie | fare quel tal buco nell'acqua. Comunque fosse, la pace 49 4, con | dolce silenzio dei campi. L'acqua molle e verdognola del canale 50 4, con | e fissò gli occhi nell'acqua, provando la vertigine d' 51 4, amo | suo cuore come sgorga l'acqua limpida e pura da una fontana 52 4, amo | lucido, che si riflette nell'acqua di un color di acciaio, 53 4, que | fatica un secchiolino d'acqua, indicò loro l'ufficio del 54 4, mor | luccicamenti a gettarsi nell'acqua nerastra e livida, tanta 55 4, mor | color del sangue le pozze d'acqua dentro le carreggiate.~ ~ Il cappello del prete Parte, Capitolo
56 1, tra | che tu abbandoni a fior d'acqua e che precipita morbidamente 57 1, vig | vecchia nave che faceva acqua da tutte le parti. Erano 58 1, del | scavare per raccoglier l'acqua piovana in servizio delle 59 1, fil | con un gran consumo di acqua di melissa e di fior di 60 1, for | ma lasciate passare dell'acqua, e a poco a poco il fiume 61 1, for | col pensiero, finché molta acqua fosse passata.~ ~Ma sentiva 62 1, pre | apprensione o di paura; molt'acqua ancora bisognava che passasse, 63 1, spa | passeggiere, raggi di sole sull'acqua che abbagliano, ma non scaldano. 64 1, pau | infiammarsi. Versò dell'acqua nella catinella, e vi tuffò 65 1, pau | saltando le pozze dell'acqua, e inchinò il barone.~ ~ 66 1, pau | mettersi a tavola, e poiché l'acqua era sul cessare, il buon 67 1, vis | andò.~ ~L'altro, poiché l'acqua era cessata, restò un momento 68 1, vis | dividendo con essi il pane e l'acqua della loro povera mensa. 69 1, cac | una battaglia buia era un'acqua buia, profonda, piena di 70 1, cac | stagnava ancora della vecchia acqua piovana, si abbassò con 71 1, cac | che si protendevano nell'acqua.~ ~«U barone» fu guidato 72 1, cac | buio, tuffò il fucile nell'acqua, fino alla bocca, compiacendosi 73 2, ass | nuotava come una tinca in un'acqua chiara, si affrettò a rispondere 74 2, mor | triste andito.~ ~Pioveva, e l'acqua del tetto, cadendo nel cortile, 75 2, mor | pigliando il momento che l'acqua taceva un poco e che l'aria Col fuoco non si scherza Parte, Capitolo
76 1 | Marchi, è limpido come l'acqua zampillante da fonte montana 77 2, 1 | prudenza con cui si entra in un'acqua un po' troppo fredda.~ ~ 78 2, 1 | annegato, chi dice nell'acqua chi dice nel vino, un giorno 79 2, 2 | avevano da mettere d'accordo l'acqua un po' grossa del lago col 80 2, 2 | bianca e tonda versava sull'acqua una bella luce tremolante.~ ~ 81 2, 2 | riluttante tra i larghi cumuli d'acqua, resi pesanti da un contrario 82 2, 2 | voglia di farlo rotolare nell'acqua. E presa uno ciotola di 83 2, 2 | all'orlo e versò tutta l'acqua sulla testa di Moschino, 84 2, 2 | lampioncino di vetro: ma l'acqua aveva così bagnato il lucignolo 85 2, 2 | tuffasse le scarpette nell'acqua buia della darsena, lo tirò 86 2, 3 | vecchia Bernarda gli portò l'acqua ed il caffè.~ ~- Dirai a 87 2, 3 | deterso colla spugna nell'acqua diacciata tutto il suo corpo 88 2, 3 | avete nessun rispetto dell'acqua.~ ~- Sono i vostri peccati 89 2, 3 | gridò Flora all'orlo dell'acqua, mentre cercava di allacciare 90 2, 4 | Liana era come guardare nell'acqua scura d'uno stagno. Una 91 2, 4 | stanchezza pesante dell'acqua, su cui roteavano i gabbiani 92 2, 4 | entrava già a rigagnoli l'acqua a innondare i libri. Flora 93 2, 4 | così villano, che grondante acqua dai mille capelli dovette 94 2, 7 | bagnare il fazzoletto nell'acqua e cercava di fermare il 95 2, 7 | scalino, coi piedi quasi nell'acqua mossa, in cui la persona 96 2, 7 | gridare, scendendo in quell'acqua oscura per corrergli dietro; 97 2, 7 | leggiero canotto sul pelo dell'acqua, pigliava il largo come 98 2, 8 | quantità straordinaria di acqua di Vichy: ma conosceva troppo 99 2, 9 | altra pezza di stoffa color acqua di mare, un alpagàs finissimo, 100 2, 10 | sguardo per il piano dell'acqua come se cercasse lontano 101 2, 10 | della sua bandiera nell'acqua.~ ~I signori del Comitato 102 2, 10 | crede di veder guizzare nell'acqua qualche cosa di bianco: 103 2, 10 | uscivano luccicanti dall'acqua, eran segni che già la gara 104 2, 10 | Ahi, Cernobbio perde acqua. - Qua, qua, don Malachia, 105 2, 10 | Padrone dell'aria e dell'acqua.~ ~- Senta come mi batte 106 2, 11 | terreno, dove trovarono acqua diacciata, succo di limone, 107 2, 11 | ristoro.~ ~- Qui c'è dell'acqua, dell'uva, del ghiaccio 108 2, 12 | Più che latte e polenta e acqua fresca l'alpe non ... 109 2, 12 | giovanile e viva come l'acqua che stilla da un ruvido 110 2, 12 | alla pietra del camino - Acqua fresca, latte fresco, polenta 111 2, 12 | Regina riportò il paiolo coll'acqua della fonte: la fiamma fu 112 2, 12 | quella striscia lucente d'acqua che serpeggiava nell'erba 113 2, 12 | nell'ombra il filo dell'acqua che usciva dalla bocca d' 114 2, 12 | bevette a lungo di quell'acqua sincera che veniva dal cuor 115 2, 12 | ascoltare il bisbiglio dell'acqua che rompeva tra i sassi 116 2, 12 | del rimbalzello a fior di acqua... e fuggì mentre uno straziante 117 2, 13 | Maddalena e la quantità d'acqua trangugiata per spegnere 118 2, 13 | credessero al sole, all'acqua, al latte della zia Maddalena. 119 2, 15 | necessari per digerire la sua acqua di Vichy. Il resto della 120 2, 15 | tacere, quando vedeva l'acqua di Vichy più torbida, e 121 2, 15 | alla forza della passione. Acqua lenta, placida, trasparente, 122 2, 16 | oscurità della notte un'acqua torbida e grossa, che riempì 123 2, 16 | ascoltare se in mezzo all'acqua non saltasse qualche cosa 124 2, 16 | per il viale che spicciava acqua da tutti i sassolini.~ ~ 125 2, 16 | chiazzato di fossatelle di acqua: e un'ombra più larga e 126 2, 16 | diluita in un secchio d'acqua sporca di tutte le falsità 127 2, 18 | accettare nemmeno un bicchier d'acqua, si ritirò da una casa in 128 3, 1 | dove fece portare subito un'acqua di tutto cedro ben calda 129 3, 1 | Non puoi sempre vivere di acqua di Wichy, povareta, come 130 3, 4 | Sentendo un mormorìo d'acqua, Ezio volle arrestarsi a 131 3, 4 | bevette nei palmi di quell'acqua diaccia, se ne bagnò il 132 3, 7 | guazze e col grigio dell'acqua che sente già i tremiti 133 3, 9 | pescatori a specchiarsi nell'acqua, quando la marea è più bassa, 134 3, 10 | comparire, metteva a scaldare l'acqua del e mandavagli incontro I coniugi Spazzoletti Paragrafo
135 1 | il commercio in cattive acqua; Bismarck e la Russia si 136 3 | ciarlatano, che vendeva un'acqua di giovinezza. Mia moglie Demetrio Pianelli Parte, Capitolo, Paragrafo
137 1, lor, 1| cadere a goccia a goccia l'acqua chiara nel suo bicchiere 138 1, lor, 1| ne ho è come spremere l'acqua da un sasso» rispose con 139 1, lor, 1| uomo che sprofonda nell'acqua. Era la congiura. Era la 140 1, lor, 1| mandato... Con una goccia di acqua clorata sulla punta d'una 141 1, lor, 1| sempre come un sasso nell'acqua.~ ~Cesarino si sentiva uomo 142 1, lor, 2| dissi, versandogli dell'acqua in una tazza.~ ~Mentre io 143 1, lor, 2| affogato in un bicchier d'acqua, gli pareva di sentirsi 144 1, lor, 2| folla si agitava come l'acqua del mare in tempesta in 145 1, lor, 3| vispo come il pesce nell'acqua fresca e chiara.~ ~Uscivano 146 1, lor, 3| allora si accorse che l'acqua l'aveva tutto inzuppato.~ ~ 147 1, lor, 3| disotto del bollichìo dell'acqua cadente si sentiva, sto 148 1, lor, 3| biancheggiamento turbolento dell'acqua, che rimbalza e scaturisce 149 1, lor, 3| mescolava il friggìo dell'acqua, che traboccava dalle grondaie 150 1, lor, 3| lastrico.~ ~Tutt'insieme quell'acqua faceva uno scroscio ampio, 151 1, lor, 3| sensi e la ragione. Egli e l'acqua erano già una cosa sola. 152 1, lor, 3| spugna. Si sentiva gonfia d'acqua la testa e l'anima.~ ~Tratto 153 1, lor, 3| ponte e rasenta il pelo dell'acqua. Qui non c'è che un passo, 154 1, lor, 3| terra il gibus pesante d'acqua e si strappò di dosso il 155 1, lor, 4| la barca cominciava a far acqua da tutte le parti; ma era 156 1, lor, 4| cadessero addosso insieme all'acqua che veniva dal cielo, Demetrio 157 1, lor, 4| accompagna alla strada, con quell'acqua morta che inverdisce nei 158 2, tri, 2| furono come un secchio d'acqua sopra un gran fuoco che 159 2, tri, 3| vedere un galantuomo nell'acqua fino alla gola. Lei si mangerà 160 2, tri, 3| tutta fredda e stillante acqua e stava per chiamare ancora 161 2, tri, 4| delle sue montagne che l'acqua abbia menato in giù. Al 162 2, tri, 4| sul pianerottolo a prender acqua alla pompa, sentì sulla 163 3, pao, 2| quaresima, sentiva scorrere l'acqua fredda nella schiena.~ ~ 164 3, pao, 3| biscuit colla piletta dell'acqua santa per regalarlo alla 165 3, pao, 3| prendere un secchiello d'acqua.~ ~Non aveva sentito che 166 3, pao, 3| portò in stanza pieno d'acqua.~ ~Demetrio, non sapendo 167 3, pao, 6| barca scassinata che fa acqua da tutte le parti....»~ ~ 168 4, son, 2| diguazzavano fuggendo per l'acqua verdognola della gora sotto 169 4, son, 3| trangugiava una tazza di acqua fresca che il suo infermiere 170 4, son, 3| cessa mai di versare la sua acqua limpida e chiara, anche 171 4, son, 3| più sete di sangue che di acqua. Mentre egli faceva ogni 172 4, son, 3| ragazza, quegli occhi di un'acqua così limpida, a pronosticare 173 4, son, 4| Caramella, portami una tazza d'acqua. E io più asino di lui a 174 4, son, 5| vispo come un pesce nell'acqua chiara, riceveva, ringraziava, 175 5, cas, 1| presentazioni e il trattamento dell'acqua dolce, a quest'ora forse 176 5, cas, 1| le ho portata ieri sera l'acqua per lavarsi la faccia.»~ ~« 177 5, cas, 2| portava alle labbra la tazza d'acqua, trangugiava un sorso per 178 5, cas, 2| confuso come un fiume d'acqua sporca che passa gorgogliando. « 179 5, cas, 2| Naviglio, a contemplare l'acqua verdognola e quasi stagnante, 180 5, cas, 3| inghiottito una goccia d'acqua.~ ~Mandò Giovann dell’Orghen 181 5, cas, 3| infatti uscire quasi dall'acqua livida, a venir addosso Due anime in un corpo Parte, Cap.
182 1, 1 | lati; tutto ha un colore d’acqua piovana; serpeggiano qua 183 1, 1 | come le increspature dell’acqua dopo una barca che passa; 184 1, 5 | che riuscivano a fior d’acqua, senza dubbio una parte 185 1, 7 | sebbene perenne come l’acqua d’un buon fontanino; ma 186 1, 7 | zoppa, prende il sapore d’acqua di mare.~ ~Qualche volta 187 1, 7 | tappezzata, nella quale filtra l’acqua della via: da due mesi il 188 1, 7 | il freddo, che gli gela l’acqua nei bricchi e nelle catinelle. 189 1, 7 | che cercasse versare dell’acqua su quel fuoco e pregasse 190 1, 10 | rovescia continuamente secchi d’acqua di pozzo per indicare che 191 1, 11 | scala con un secchiolino d’acqua fresca, e io potei beverne 192 2, 1 | sommergi il sughero nell’acqua e con più forza rimbalza. 193 2, 1 | che versa un secchio d’acqua sui carboni. Il Sultano 194 2, 1 | finestre; il fiotto dell’acqua morta e livida schiamazzava 195 2, 2 | traversata della laguna.~ ~L’acqua era rosea per il tramonto 196 Con | fra quelle pareti color acqua piovana, tra gli scialacquamenti Le due Marianne Parte, Capitolo
197 2, 1 | è mai sentì a parlà dell'acqua miracolosa della Rupe di 198 2, 1 | Mosè l'ha faa sbilzaa l'acqua colla verga. Ogni cent'ann 199 2, 1 | quel sass un pissiroeu d'acqua per un e per una nott, 200 2, 1 | un e per una nott, un'acqua miracolosa cha ha la virtù 201 2, 1 | bon...?~ ~NARCISO: L'è on acqua che tutti poden minga ave 202 2, 1 | consegnerà dodes botteli d'acqua minerale e torna subet perché 203 2, 1 | dimenticà i botteli dell'acqua... Un po' di Vichy aiuterà 204 2, 2 | GAITAN: El miracol dell'acqua che fa diventà gioven i 205 2, 2 | andà a toella adess... l'acqua...~ ~MENICA: Me par che 206 2, 2 | quel pover martor. De che acqua el parla? de che miracol 207 2, 2 | ca a scenna...~ ~GAITAN: Acqua della Rupe di Mosè~ ~Fa 208 2, 2 | miracolo per me... (versa l'acqua in testa alla padrona)~ ~ Giacomo l’idealista Parte, Capitolo
209 1, gia | ingegnere. Ci sarà dell'acqua e credo d'averci messo anche 210 1, gia | gli amici. Ora ti porto l'acqua fresca e la spazzola.~ ~– 211 1, gia | tornò col secchietto dell'acqua fresca e colla spazzola.~ ~– 212 1, fil | pagina? Intanto si scalda l'acqua nel gamellino.~ ~– Leggi 213 1, fil | Giacomo leggeva, e mentre l'acqua del caffè muggiva nel gamellino, 214 1, con | altare, presso uno zampillo d'acqua freschissima, che fa bene 215 1, gua | le viscere, che tutta l'acqua dell'Adda non sarebbe bastata 216 1, fal | Milano, colla facilità dell'acqua che va in giù, alimentando 217 1, fal | stridulo dell'Adda povera d'acqua.~ ~– Voi sapete chi mi ha 218 1, met | cielo e subito dopo vede l'acqua traboccare dai fossatelli.~ ~ 219 1, met | pare di bere una tazza d'acqua fresca del fonte d'Ippocrene. 220 1, ang | nel suo salotto di Roma l'acqua chiara, che cercava il pesce 221 1, ang | fosse un cavouriano all'acqua santa, tuttavia nella questione 222 1, pra | si smorzano nemmeno con l'acqua santa...~ ~– Questa è buona, 223 1, dam | intarsiato la boccetta dell'acqua di cedro, ne riempì tre 224 1, ani | passare col secchiello dell'acqua o col cesto della biancheria. 225 1, sca | repubblicana, aveva messa molt'acqua nel suo vino, e ottenuta 226 1, cic | Il suo spirito, come un'acqua in cui una frotta di ragazzi 227 1, bat | gli parve immerso in un'acqua verdognola, come se ei sognasse 228 1, bat | costeggia il corso dell'acqua, ora per luoghi aridi, ora 229 2, pad | come il pesce si muove nell'acqua chiara e trasparente del 230 2, dep | intransigenza, fa un buco nell'acqua: provvederà forse a qualche 231 2, dep | tracannato un bel bicchiere d'acqua per spegnere l'arsura interna 232 2, sog | una gonnella, color dell'acqua sporca, la Serafina, la 233 2, sog | vista della bottiglia dell'acqua stese la mano e bevette 234 2, sog | avevano tutti i colori dell'acqua piovana: e, accostatasi 235 2, maz | ghiaccio che si scioglie in un'acqua mortale e profonda. Non 236 2, vis | come si dice, un buco nell'acqua.~ ~Il conte, che non respirava 237 2, vis | tale che basta una goccia d'acqua a far traboccare un mare 238 2, cel | sopra donn'Adelasia, portò l'acqua nella camera di donna Gesumina, 239 2, cel | trangugiò un mezzo bicchier d'acqua per sciogliere l'amarezza 240 2, cel | dalle minute goccioline d'acqua, che stillavano dai rami 241 2, cel | scorgere dall'alto della riva l'acqua incassata d'un color nero 242 2, fru | lo scialle impregnato d'acqua, le asciugò col fazzoletto 243 2, fru | persuasero a portarmi di qua. L'acqua era verde come una biscia. Milanin Milanon Parte, Capitolo
244 Mil, Inv | raccatton, col so tabâr d'acqua sporca, l'è chi el brutt 245 Mil, Inv | caminett, veder doppi, acqua calda, pelizz, sacch di I nostri figliuoli Parte, Capitolo
246 NOS, 1 | piattello e tazza dell'acqua andarono a rotolare d'un 247 NOS, 1 | maritarsi è un gettarsi nell'acqua senza saper nuotare; maritarsi 248 NOS, 1 | rimpianti: non è colpa dell'acqua se non è vino, e non c'è 249 NOS, 1 | come il pretendere che l'acqua diventi vin vecchio. E se 250 NOS, Int | fibra e senza colore. L'acqua della vita è sempre fresca 251 NOS, Int | fonte, e non sostituisce all'acqua naturale l'acqua imbottigliata 252 NOS, Int | sostituisce all'acqua naturale l'acqua imbottigliata della vita 253 NOS, Int | Tutta la differenza sta nell'acqua che si beve: io la piglio 254 NOS, 1 | forse come portare dell'acqua al mare? Che direste di 255 NOS, 1 | cameretta buia con pane e acqua un giovinetto che sa come 256 NOS, 1 | calore, la luce, l'aria e l'acqua per il campo.~ ~Questa forza 257 NOS, 1 | virtù ha l'insipidezza dell'acqua, che è buona tutt'al più 258 NOS, 1 | non ancora rigenerata nell'acqua distillata, sarà una poetica Nuove storie d'ogni colore Capitolo
259 1 | guardandomi con due occhi pieni d'acqua. Dopo aver inghiottito mezzo 260 2 | lasciarsi lavare il viso coll'acqua tiepida, e a lasciarsi mettere 261 2 | versar abbondantemente l'acqua sul pavimento; poi con due 262 3 | dalla mattina, scoppiò e l'acqua cominciò e cadere una mezz' 263 3 | aiutarla a discendere. L'acqua veniva più grossa.~ ~I cavalli 264 3 | come potè sulle pozze d'acqua e prese a correre verso 265 3 | alle calze, alle balzane. L'acqua che defluiva dalle campagne 266 3 | indicando colla forchetta l'acqua della grondaia: - Adess, 267 3 | parole così conclusive, l'acqua veniva a secchi: e sotto 268 3 | veniva a secchi: e sotto l'acqua, poco dopo fu visto venire 269 5 | rubava qualche secchio d'acqua al fondo dell'Opera pia 270 5 | Sì sa che le questioni d'acqua son delicatissime, quanto 271 5 | caduti nella bocchetta d'acqua; ma si mandò il sopraluogo 272 5 | cavalli, ficcò gli occhi nell'acqua verdognola dell'arginello, 273 5 | al bere, purchè non fosse acqua, dava dei punti a un prato.~ ~- 274 5 | caduti nella bocchetta d'acqua, saprò il mio dovere,~ ~- 275 6 | finestre illuminate.~ ~L'acqua aveva dei bagliori lividi. 276 6 | sotto un ponte di legno, l'acqua scorre più rapida verso 277 6 | istante sul ponte a guardare l'acqua corrente, girò lo sguardo 278 6 | lo lasciò scivolare nell'acqua fredda e nera.~ ~La cassa 279 6 | venne a galleggiare a fior d'acqua, come se invocasse misericordia; 280 6 | di morte gli disse che l'acqua entrava nelle viscere dell' 281 8 | col secchiello a prender l'acqua sul pianerottolo.~ ~Era 282 8 | sonetto e un secchiello d'acqua, quando Malgoni ammalò gravemente 283 10 | era un pesce fuori dell'acqua messo a trattare di argomenti 284 10 | schivare il fango e le pozze d'acqua.~ ~Al cimitero monumentale, ( 285 11 | In cause di condotta d'acqua si vuole che guadagni de' 286 11 | insolita emozione, come l'acqua da una spugna che tu spremi 287 11 | battezzato anche tu nell'acqua sporca dell'egoismo. Vedrai Oggi si recita in casa dello zio Emilio Parte, Scena/Cap.
288 Dia, 3 | terra tutto circondato dall'acqua.~ ~ ~ ~Mariuccia.~ ~ ~ ~ 289 Dia, 5 | funerale vi daremo da bere acqua fresca appena attinta dal 290 Chi, 3 | guardati in un secchio d'acqua. Le contessegiudicano 291 2Pe, 1 | a sgocciolare, perchè di acqua ne ho veduta e ne ho pigliata 292 2Pe, 1 | ai miei , ma questa è acqua nuova, non mai vista, a 293 2Pe, 1 | cenci sporchi nella medesima acqua. Soffia, soffia per cinquanta, Il signor dottorino Capitolo
294 tes | nulla. Osserva il cielo e l'acqua, il muschio e il lichene 295 tes | ostriche tornò al remo, all'acqua e al vino, specialmente 296 tes | Selmo portò del vino e dell'acqua che Celestino bevette d' 297 tes | mela e qualche confetto e acqua di fonte saziavano Severina 298 tes | fanciulla e porse una tazza d'acqua ghiacciata a quelle labbra 299 tes | quel pigro lume le pozze d'acqua, in ogni forma e misura, 300 tes | insolita e come goccie d'acqua diacciata stillargli sul 301 tes | barca e, lasciando che l’acqua leggermente commossa dal 302 tes | bacino sudati, grondanti d'acqua, coi capelli strabuffati, 303 tes | la portò con una lama d'acqua, per buon tratto, all'indietro 304 tes | vino osava sfidare tant'acqua.~ ~- Si sente male, dottore? 305 tes | sughero, fino al pelo dell'acqua. Il conte rideva, ma alla 306 tes | come Mosè, e che molle d'acqua e di vino avrebbe voluto 307 tes | d’uomo che annaspi nell'acqua; guardò e vide a tre passi 308 tes | nero che si voltava nell'acqua e più in il lume d'una 309 tes | contro le resistenze dell'acqua, che faceva gorgo intorno 310 tes | perduti i sensi, pieno d’acqua come una botte, rigido e 311 tes | alquanto disgustato di quell'acqua che non era vernaccia. E 312 tes | tratto tirato in rimorchio; l'acqua tagliata dalla barca veniva 313 tes | un amalgama di ciclo e di acqua che lo chiuse in una notte Vecchie cadenze e nuove Parte
314 I | anima il fuoco.~ ~ ~ ~Quell'acqua che molle sull'alpe beveste~ ~ 315 I | t'indura,~ ~Umil conca d'acqua pura~ ~Presso il cielo.~ ~ ~ ~ 316 I | e luccica~ ~Al sol d'un'acqua povera la striscia:~ ~Intorno 317 I | a rinnovar la forza,~ ~L'acqua tua lava il fango che avvelena~ ~ 318 I | s'impaluda e stagna~ ~L'acqua morta che pullula e che 319 I | sfuggono~ ~come ombre labili in acqua tremula:~ ~nei carri alati 320 II | Vero padron dell'acqua e degli scogli~ ~Solo è 321 II | ferro scaglia~ ~rosso nell'acqua nera.~ ~ ~ ~Copron serrami 322 II | correte,~ ~S'è buttata nell'acqua una ragazza.~ ~- O poverina! 323 II | vesta,~ ~Si buttò dentro l'acqua con un salto.~ ~ ~ ~ 324 II | L'ACQUA E IL SASSO~ ~ ~ ~Dice l' 325 II | E IL SASSO~ ~ ~ ~Dice l'Acqua al Sasso: - Io garrula~ ~ 326 III | La sua parola come un'acqua chiara~ ~Tra lenti sassi 327 III | cieca:~ ~più t'immergi nell'acqua che la fontana reca,~ ~più 328 III | raggiante viso,~ ~Mi die' dell'acqua colla mano piena,~ ~Reggendomi Vecchie storie Capitolo
329 1 | dimostrandole come sui «bastimenti d'acqua» quel che è primo per i 330 1 | Quelle rive strette fra l'acqua e il verde dei monti, quel 331 1 | di nuovi immensi bacini d'acqua, pieni di azzurro e di luce, 332 1 | coperchi lucidi ed opalini, l'acqua e il cielo, occupava l'anima 333 2 | di versare un secchio d'acqua sopra una pover'anima del 334 3 | scivolante come il sapone dove l'acqua stagna: gli scoli d'acqua 335 3 | acqua stagna: gli scoli d'acqua piovana che scendono a formare 336 3 | fosse passato, perchè l'acqua è alta. Invece si vede che 337 3 | e non c'era un barile d'acqua.~ ~- Ne è venuta un poco 338 3 | sentire un ciuf-ciuf nell'acqua. Pill! dove sei?... e fischio, 339 3 | cristiano in un boccale d'acqua tutto impastato come un 340 5 | col secchiello a prender l'acqua sul pianerottolo.~ ~Era 341 5 | sonetto e un secchiello d'acqua, quando Malgoni ammalò gravemente 342 6 | come chi guardasse nell'acqua del mare, e così spuntò 343 6 | importa se di gemme false. L'acqua era scesa per la sua china, 344 6 | fossati in cui gorgogliava un'acqua cieca piena di misteri. 345 6 | si accorse nemmeno che l'acqua entrava nelle sue scarpe;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License